Editors Choice

3/recent/post-list

BURUNDI: FARNESINA CONFERMA UCCISIONE TERZA SUORA ITALIANA

Roma, 8 settembre 2014- La Farnesina ha confermato la notizia, diffusa oggi, dell'uccisione di una terza suora italiana in Burundi

In un'intervista al Gr1 Suor Giuseppina, una suora saveriana del convento di Parma, ha detto che in un episodio successivo all'uccisione delle due suore Lucia Pulici e Olga Raschietti è stata uccisa «un'altra sorella questa notte e stiamo attendendo anche noi notizie dal Burundi». La suora ha aggiunto che la notizia è giunta al convento in Italia questa mattina e che la vittima è «una missionaria della stessa comunità» delle altre due religiose uccise. 

BURUNDI: PADRE SUPERIORE SAVERIANI, ENORME DOLORE PER MORTE TRE SUORE = 'UN EPISODIO DEL TUTTO INASPETTATO, IL RACCONTO DELLA TRAGICA GIORNATA Città del Vaticano, 8 set.tembre 2014 - «Un episodio del tutto inaspettato, un enorme dolore»: così padre Mario Pulcini, superiore dei missionari Saveriani in Burundi, commenta la morte delle tre suore - Lucia Pulici e Olga Raschietti nel pomeriggio di ieri e Bernardetta Boggian nella nottata - riferita dall'agenzia del Servizio internazionale missionario Misna e confermata anche dalla Farnesina, tutte del convento di Kamenge a Bujumbura in Burundi. «Verso le 16 di ieri la sorella Bernadetta è venuta nel mio ufficio chiedendo notizie delle sorelle Lucia e Olga che erano rimaste a casa, mentre lei e la sorella Mercedes si erano recate all'aeroporto per accogliere le altre sorelle di ritorno in Burundi dal loro capitolo generale a Parma - racconta padre Pulcini a Radio Vaticana - C'era apprensione soprattutto perché dall'interno della casa non c'erano segnali di vita, tutto era chiuso e con le tende tirate». Prosegue il racconto di padre Pulcini: «I guardiani del cancello non le avevano viste uscire. Esito negativo lo ha dato anche una veloce ricerca nel quartiere presso alcune persone ammalate che le sorelle visitavano soprattutto di domenica. Ero davanti all'entrata con l'intenzione di forzare la serratura quando la porta si è aperta ed è apparsa Bernadetta, sconvolta. Aveva trovato una porta di servizio laterale alla loro casa aperta e, una volta entrate, i corpi senza vita delle sorelle Olga e Lucia»

ANCORA DA CHIARIRE IL MOVENTE DEL TRIPLICE DELITTO, FORSE NON ERA UN FURTO   - Quindi, racconta ancora padre Mario Pulcini, «sono state allertate le autorità civili, militari, giudiziarie e religiose; si è proceduto ai primi accertamenti e sono iniziati gli interrogatori, soprattutto al personale di casa. Nonostante l'accaduto, le religiose della missione hanno deciso di restare a dormire nella loro casa. Poi, questa notte, le sorelle sono tornate a chiamarmi, temevano che l'aggressore fosse in casa. Quando siamo riusciti ad entrare abbiamo trovato anche suor Bernardetta, senza vita». Inizialmente, la diocesi di Parma aveva parlato di «tragico esito di una rapina da parte di una persona squilibrata», anche se la dinamica dei fatti non è ancora chiarita e la polizia locale smentisce che il movente sia stato quello del furto. Il vescovo di Parma monsignor Enrico Solmi, a nome di tutta la diocesi, ha espresso «vicinanza e cordoglio alla Congregazione delle missionarie Saveriane e ai familiari delle suore» invitando la comunità cristiana di Parma «alla preghiera» e rivolgendo «un appello al raccoglimento e all'omaggio verso persone umili, forti e che erano votate al bene di tutti».

Posta un commento

0 Commenti