Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie di cronaca dell'11 agosto 2013

LECCE: IN AUTO CON SUA MADRE SI FERMA PER RAPINARE BAR, ARRESTATO = Lecce, 11 ago.  - Stava facendo alcune commissioni insieme alla madre che guidava l'auto, quando a un certo punto ha messo in atto un 'fuori programmà, quello di rapinare un bar-tabaccheria. È successo ieri mattina a Porto Cesareo, in provincia di Lecce, dove i carabinieri hanno arrestato un 19enne, di Copertino. Il giovane ha chiesto alla madre, che era all'oscuro dei suoi piani, di accompagnarlo presso il negozio 'La baià in località 'La Streà dove doveva fermarsi per acquistare un pacchetto di sigarette. Entrato nell'esercizio commerciale, inizialmente ha chiesto proprio le sigarette come un normale cliente, a volto scoperto. Poi, è passato all'azione criminosa: ha estratto dalla tasca un piccolo coltello da sub, ha sorpreso il titolare del negozio bloccandolo con un braccio intorno al collo e puntando, come ha confessato ai carabinieri, l'arma alla gola del malcapitato, ottenendo circa trecento euro, consegnatigli dal figlio del titolare. Ha subito imboccato l'uscita, minacciando di morte le vittime qualora avessero dato l'allarme. Quindi è risalito in auto, dove lo attendeva la madre ignara, senza dare segno alcuna di agitazione. Lungo il tragitto si è disfatto del coltello. I carabinieri della stazione Porto Cesareo grazie al contributo fondamentale di una serie di testimonianze, tra cui quelle delle vittime, insieme alle immagini del sistema a circuito chiuso di videosorveglianza presente nel bar, hanno identificato il ragazzo e lo hanno bloccato infine nei pressi della sua abitazione. Deve rispondere di rapina aggravata.


LECCE: TUFFO IN FONDALI BASSI DURANTE ESCURSIONE, DONNA IN RIANIMAZIONE = Lecce, 11 ago.   - Una donna di 33 anni di Campi Salentina, in provincia di Lecce, è rimasta gravemente ferita ieri sera dopo un tuffo effettuata a circa 300 metri dalla costa di Porto cesareo in un tratto di mare caratterizzato da fondali bassi. È successo nella tarda serata di ieri durante una escursione a bordo di una imbarcazione da diporto. La donna ha battuto la testa sul fondale. Le altre persone presenti a bordo, le hanno prestato soccorso, riportando a bordo la malcapitata ed allertando il 118 ed il 1530 della Guardia Costiera. Giunta in banchina, presso la rada di levante del porto di Porto Cesareo, la donna è stata affidata al personale medico del 118, nel frattempo giunto sul posto, che l'ha trasportata in codice rosso all'Ospedale 'Vito Fazzì di Lecce, dove nella notte è stata operata d'urgenza. La donna è attualmente ricoverata in rianimazione. Sull'episodio sono in corso indagini dell'Ufficio Locale Marittimo e della Polizia Municipale che hanno informato la Procura della Repubblica.

MORTO AJELLO: SIDDI, DA LUI LEZIONE INDELEBILE DI LIBERTÀ  - ROMA, 11 AGO - «Nel tempo dell'informazione consumata come un piatto a un fast food, il giornalismo colto e brillante di Nello Ajello risplende di luce perenne». Lo dichiara il segretario della Fnsi, Franco Siddi. «Giornalista di eccellenza, intellettuale di prim'ordine, Nello Ajello, scomparso oggi a 82 anni - dice ancora il segretario Fnsi -, lascia una testimonianza rilevante di un giornalismo capace di promuovere cultura e conoscenza, di coniugare in maniera lieve e mai banale notizia e saperi. Dalla notizia alla profondità della cose, della vita, della politica, della cultura politica. Dal Mondo, all'Espresso, a Repubblica, ai saggi per Laterza di cultura politica e di profonda analisi di quella comunista nel rapporto con gli intellettuali, lascia una lezione umana e professionale indelebile di libertà, autorevolezza e sapienza critica. L'ironia colta dei corsivi è una dote di rara qualità espressiva che parla con finezza a tutti di cose e personaggi della complessità». «Oltre i suoi scritti e la sua lezione professionale (che conta anche un eccellente volume di »Lezioni di giornalismo« più che mai attuale) - prosegue Siddi -, c'è oggi una leva di giornalisti di valore cresciuti accanto al grande collega, nei giornali in cui ha lavorato come nella sua famiglia. Al figlio e nostro collega Mario, alla figlia Elvira e a tutti i famigliari il profondo cordoglio dei giornalisti della Federazione Nazionale della Stampa Italiana».

REGGIO CALABRIA: COLPI DI PISTOLA CONTRO AUTO IN STRADA AFFOLLATA DI GIOVANI = Reggio Calabria, 11 ago. - (Adnkronos) - Dieci colpi di pistola sono stati esplosi la scorsa notte contro una Nissan Qashqai a Reggio Calabria. L'automobile era parcheggiata nella centralissima via De Nava quando, intorno all'una e mezza di notte, ignoti l'hanno crivellata di proiettili. La via era affollata di giovani poichè il luogo della sparatoria si trova vicino a un locale notturno. Fortunatamente non ci sono feriti. Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato.

ESODO: ANAS, DOMENICA SENZA DISAGI SU STRADE E AUTOSTRADE ITALIANE = Roma, 11 ago.   - Circolazione senza disagi su tutta la rete stradale e autostradale dell'Anas per l'ultimo fine settimana di grandi partenze in vista del Ferragosto. Durante questo weekend da 'bollino rossò, fa sapere Anas, il traffico è stato intenso sin dalla prima mattinata di ieri, sabato 10 agosto, sulla direttrice nord-sud della costa adriatica e del tratto appenninico, dalla Calabria alla Lombardia e ai valichi di frontiera. Il volume dei transiti è risultato superiore a quello del primo weekend di agosto, soprattutto per le medie-lunghe percorrenze. Bilancio positivo anche sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove la circolazione è stata sostenuta, con punte massime fino a 4.500 veicoli l'ora nel tratto salernitano ieri, sabato 10 agosto, e fino a 4.000 veicoli l'ora nella giornata odierna, in direzione sud. Traffico scorrevole sull'intero tracciato autostradale, anche all'altezza degli 11 km impegnati da cantieri dove la circolazione è a doppio senso, grazie ai 430 km percorribili a due o tre corsie per senso di marcia, dei quali 322 km completamente ammodernati. Al momento la sala operativa dell'Anas segnala traffico intenso sulla strada statale 16 'Adriaticà tra le regioni Abruzzo e Marche, verso le località di mare.

MILANO: INCENDIO DOLOSO DI UN'AUTO, INDAGA LA POLIZIA = Milano, 11 ago.   - Incendio doloso di un'auto a Milano. Erano le 4.20 circa quando le fiamme sono divampate in via Pagano, all'altezza del civico 31, a Milano. L'incendio, provocato con due bottiglie di plastica probabilmente piene di benzina, hanno avvolto la parte anteriore di un Bmw cabrio parcheggiata in strada. Sul caso indaga la polizia.

ALIMENTI: DNA BUFALI E TRACCIABILITÀ FILIERA, CAMPANIA A DIFESA MOZZARELLA DOP = MAGGIORI CONTROLLI PER GARANTIRE CONSUMATORI E PRODUTTORI Napoli, 11 ago. -   - Un codice a barre del dna dei bufali e un sistema di tracciabilità di tutta la filiera: la Regione Campania difende così la mozzarella di bufala dop, attraverso maggiori controlli per garantire consumatori e produttori. In questo modo sarà possibile seguire ogni passo che porta alla mozzarella di bufala dop, «un'eccellenza tutta campana che va difesa», ha tenuto a sottolineare il governatore campano, Stefano Caldoro. La Giunta regionale della Campania, con una delibera proposta dall'assessore all'Agricoltura Daniela Nugnes e già approvata, punta a estendere a tutti gli operatori della filiera la richiesta di aderire a un sistema di tracciabilità. In Campania il settore bufalino comprende oltre 279mila capi, pari al 74% del patrimonio bufalino nazionale, allevati in quasi 1.500 aziende. Un settore in ripresa dopo la brucellosi che ha portato ad abbattere 58mila capi, causando danni pari a 60 milioni di euro. Oggi, però, la malattia può dirsi debellata, come sottolineato da Antonio Limone, commissario dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno perchè la brucellosi ha un'incidenza pari appena al 3-4%.

APPLE: 10 SETTEMBRE FORSE IL GIORNO VERITÀ PER L'IPHONE 5S Èsicuro AllthingsD.Nuove foto e rumors anche su iPad 13 pollici   - ROMA, 11 AGO - Per AllThingsD, l'affidabile blog tecnologico del Wall Street Journal, è certo: il prossimo 10 settembre verrà svelato il nuovo melafonino di punta della Apple, insieme probabilmente al suo colorato fratello minore 'low cost'. Nessuna conferma, ovviamente, da Cupertino, nè sulla data nè tantomeno sulla configurazione hardware, mentre in queste ultime ore arrivano nuovi 'rumors' e presunte foto del nuovo iPhone, che secondo il consenso generale dovrebbe chiamarsi '5S', anche non è ancora del tutto escluso il salto di generazione al '6', che potrebbe dare quel senso di nuovo che secondo alcuni analisti, e pare anche alcuni azionisti, sembra mancare ultimamente nei prodotti Apple. Il nuovo meafonino al top di gamma dovrebbe avere il nuovissimo processore Apple A7, una fotocamera esterna da 12 megapixel con il flash a doppio Led, con prezzi che, secondo le stime degli esperti in rete, molto probabilmente supereranno i 700 euro per il modello base da 16 GB, fino a raggiungere e forse superare i 1000 euro per il modello con memoria maggiore. Per l'iPhone 'low cost' la sigla '5C', dove il 'C' sta per 'colorè, sembrerebbe invece quasi certa, grazie anche alle foto di (presunti) imballaggi, di uno dei fornitori cinesi, circolate a fine luglio in rete. Costituirà sicuramente il nuovo modello base con prezzi che potrebbero partire dai 400 euro. In attesa del 'giorno della verita«, intanto in rete continuano ad arrivare voci e foto. Sul sito della vietnamita Tinhte, che in passato ha dimostrato di poter ottenere delle pre-release dei prodotti Apple, ieri sera c'erano le foto dei 'mock-up' dei nuovi Melafonini, a confronto con l'iPhone '5'. Immagini che mostrano quanto il nuovo '5S' sia simile al precedente modello, pur mettendo in risalto il nuovo flash a doppio led e il differente alloggiamento dell'obiettivo esterno. Il '5C' è invece facilmente distinguibile per il guscio di plastica, ma nella foto ha anche un connettore Lightning più sottile che secondo 9To5Mac potrebbe essere, però, solo un 'esperimentò per questo particolare simulacro. Proprio in queste ore, inoltre, l'analista Ming Chi Kuo di KGI Securities, che in passato ha offerto anticipazioni accurate, ha ribadito la voce che il bottone 'homè sarebbe convesso e in cristallo di zaffiro con un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali. La presenza del sensore, da usare per esempio al posto delle password, sarebbe confermata anche da funzioni e documenti riscontrati nella versione beta del prossimo sistema operativo mobile Apple, l'iO7. Proprio quest'ultimo, invece, è l'unica sicurezza del nuovo iPhone. L'iOS7, annunciato nell'ultimo evento Apple del giugno scorso, è da molti ritenuto il vero punto di svolta dei prossimi smartphone della mela morsicata, con le sue icone ristilizzate e le nuove funzioni innovative. Tra i rumors più recenti manca però un accenno alla versione maxi dell'iPhone di cui alcuni analisti avevano ipotizzato il lancio questo autunno, per rispondere al successo dei Galaxy 3G e adesso 4G che hanno il display più grande. Parlando di 'maxì, in rete circolano anche delle immagini oltre che di un iPad Mini Retina display (dato quasi per certo) anche di un iPad con uno schermo da quasi 13 pollici (quanto quello del Mac Air più grande), voci rilanciate anche dal Wall Street Journal che però non ritiene possa arrivare prima di un anno o due. Ma, leggendo i commenti dei navigatori nei blog specializzati, c'è chi spera che la 'One more thing', l'annuncio a sorpresa dell'ultimo minuto del keynote al quale ci ha abituato Steve Jobs, a settembre possa riguardare qualcosa di 'maxì. 

Posta un commento

0 Commenti