INCIDENTI: TAMPONAMENTO SU A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA, UN MORTO = Cosenza, 17 ott. - - Incidente mortale questa mattina tra gli svincoli di Cosenza sud e Rogliano, in direzione sud al km 271,600 dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. L'Anas riferisce che il sinistro, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto, a seguito di un tamponamento, un furgone e un mezzo pesante provocando il decesso di una persona. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, le squadre Anas e la Polizia Stradale per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare nel più breve tempo possibile la circolazione. Sul tratto si registrano rallentamenti in carreggiata sud e si transita sulla sola corsia di sorpasso. L'Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `Vai Anas Plus`, disponibile gratuitamente in 'App storè e in 'Play storè. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all'autostrada A3 .
Il portavalori fu assalito da tre individui armati di pistola che, dopo aver disarmato due guardie particolari giurate, erano riusciti ad impossessarsi di una sola parte del carico, ovvero di un plico contenente 70.000 euro. La reazione del conducente del furgone infatti induesse i malviventi a fuggire, costringendoli anche ad abbandonare i mezzi su cui erano giunti sul posto e a rapinare i conducenti di alcune vetture private in transito. La nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere è scattata invece per due rapine ai danni di laboratori orafi avvenuti il 16 maggio e il 10 ottobre del 2011. Nel primo caso, dopo essere entrati nel laboratorio della società 'Oro Italia Investimentì srl, in via De Saint Bon 24/26, indossando uno la divisa e l'altro un fratino della Guardia di Finanza, con il pretesto di dover eseguire una perquisizione ed un sequestro, giustificati con falso decreto apparentemente emesso dal sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Roma Ilaria Calò, armati di pistola, costrinsero i dipendenti a buttarsi a terra, li immobilizzarono con delle fascette in plastica e si fecero aprire la cassaforte, dalla quale asportavano 17 kg di lingotti d'oro. I banditi, con le stesse modalità, il 10 ottobre 2011 hanno consumato una rapina presso il laboratorio orafo della società 'Orogenesì srl, in via Appia Nuova 199/g. In quella occasione, costrinsero i dipendenti ad aprire la cassaforte da cui rubarono circa 7 kg di oro; prima di darsi alla fuga chiusero i dipendenti nel bagno del laboratorio.
DROGA: BLITZ CC IN COSTIERA SORRENTINA, 13 ARRESTI Sequestrata cocaina, eroina, metadone, hashish e marijuana - NAPOLI, 17 OTT - Tredici persone sono state arrestate in un'operazione dei Carabinieri scattata all'alba nella Costiera Sorrentina per l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare per spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di indagini coordinate dalla Procura di Torre Annunziata i militari dell'Arma hanno ricostruito numerosi episodi di spaccio nella zona della penisola sorrentina e hanno sequestrato ingenti quantità di cocaina, eroina, metadone, hashish e marijuana.
BARRICATO IN CASA A BOLOGNA, RISOLUTIVO BLITZ DELLA POLIZIA Chiuso dal pomeriggio, intervento dei Nocs in serata (ANSA) - BOLOGNA, 17 OTT - È stata risolutiva l'irruzione dei Nocs della Polizia arrivati da Roma per porre fine alla giornata di tensione di ieri in via Pizzardi a Bologna. Dopo lunga trattativa,alle 23 gli uomini dell'unità anti-terrorismo di Ps (e non dei carabinieri) sono intervenuti ed hanno portato fuori l'uomo, barricato nel proprio appartamento dal pomeriggio. L'uomo 40enne aveva lanciato petardi e oggetti contro le forze dell'ordine, aveva detto di essere armato e minacciato di far esplodere il palazzo.
TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI - ROMA, 17 OTT - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani, venerdì 18 ottobre. Nord: al mattino generalmente cielo sereno o poco nuvoloso salvo temporanee nebbie in Val Padana, nella prima parte della giornata aumento di velature sui settori più occidentali, le nubi alte e stratificate raggiungeranno nel tardo pomeriggio anche i settori più orientali. In serata qualche nube più consistente sulla dorsale alpina piemontese e ligure. Centro e Sardegna: sulle aree peninsulari cielo terso e sereno nella prima parte della giornata, nel tardo pomeriggio aumento di nubi alte e stratificate, soprattutto sui settori tirrenici. Sulla Sardegna cielo coperto sin dal mattino da nubi alte e sottili, quest'ultime si faranno via via più consistenti, ma comunque senza precipitazioni associate. Sud e Sicilia: al mattino cielo sereno su tutte le località, nel corso del pomeriggio aumento di velature del cielo a partire dalla Sicilia ed in estensione ai settori tirrenici. Temperature: minime in calo sulla Sardegna, stazionarie altrove. Massime in leggero calo sui settori nord-occidentali e Sardegna, stazionarie altrove. Venti: generalmente deboli, meridionali sui settori tirrenici, da nord lungo il basso Adriatico, di direzione variabile sulle restanti aree. Mari: mosso il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia, lo Ionio e l'Adriatico meridionale, poco mossi i restanti mari
TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 24 DI OGGI - ROMA, 17 OTT - Il servizio meteorologico dell'aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia situazione: sull'Italia va gradualmente imponendosi un'area di alta pressione che assicurerà condizioni di tempo stabile e soleggiato, ma con formazione di nebbie al primo mattino. tempo previsto fino alle 24 di oggi Nord: cielo generalmente sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti pomeridiani sulle Alpi orientali. Al primo mattino formazione di occasionali foschie dense o banchi di nebbia sulla pianura padana orientale. Centro e Sardegna: cielo terso sulle aree peninsulari per tutto il giorno. Sulla Sardegna ampio soleggiamento per gran parte della giornata, aumento di nubi alte e stratificate dal tardo pomeriggio. Al primo mattino formazione di sporadiche foschie dense o banchi di nebbia nelle vallate interne, specie di Toscana e Umbria. Sud e Sicilia: cielo sereno o poco nuvoloso sulle aree peninsulari. Sulla Sicilia al mattino residui annuvolamenti, specie sul settori settentrionali, ma con tendenza a un rapido diradamento delle nubi nel corso del giorno. Temperature: minime in calo soprattutto al centro e al sud. Massime generalmente stazionarie, o in leggero calo sui settori adriatici meridionali. Venti: nord occidentali, moderati su Sardegna e Sicilia; forti, nella prima parte della giornata, su Puglia, e settori ionici di Basilicata e Calabria, poi moderati. Sulle restanti regioni centro-meridionali deboli con locali rinforzi provenienti da nord. Deboli settentrionali sulle rimanenti aree. Mari: agitato il basso Adriatico e lo Ionio. Molto mosso il mar di Sardegna, il Canale di Sicilia, il Tirreno Meridionale e l'Adriatico centrale. Generalmente mossi i restanti mari, poco mosso l'alto Adriatico.
SIRIA: PERSE LE TRACCE DI UNA TROUPE DI SKY NEWS ARABIA VICINO ALEPPO = Dubai, 17 ott. (Adnkronos/Aki) - Sky News Arabia, il canale in arabo della nota tv satellitare, ha perso i contatti con tre membri di una sua troupe che si trovava nei pressi di Aleppo, nel nord della Siria, una delle aree più a rischio del paese. Lo ha annunciato la stessa emittente, con sede a Dubai, spiegando che i tre dispersi sono il giornalista mauritano Ishak Moctar, il cameraman libanese Samir Kassab e un autista siriano il cui nome non è stato reso noto per richiesta della sua famiglia. Il contatto con i tre è saltato martedì scorso e il direttore del canale, Nart Bouran, ha spiegato che la troupe si occupava di aspetti umanitari della crisi siriana e ha lanciato un appello a chiunque possa aiutare a trovarli.
NUORO: 85ENNE AGGREDITA E SCIPPATA, BOTTINO 20 EURO = RICOVERATA CON PROGNOSI DI 90 GIORNI Nuoro, 17 ott. - - Brutale aggressione ieri pomeriggio ad Oliena (Nuoro), verso le 18,30 quando due balordi, probabilmente minorenni hanno rapinato della borsetta una 85enne del paese, Rosalia Ledda, che percorreva la centrale via del paese. I due le si sono presentati davanti e con una violenza inaudita l'hanno prima spinta facendola rovinare a terra poi le hanno strappato la borsetta con 20 euro al suo interno e sono fuggiti. La donna è stata notata a terra dai passanti che le hanno prestato i primi soccorsi, perdeva sangue dalla testa e sembrava paralizzata. Trasportata all'ospedale San Francesco di Nuoro, è stata sottoposta ad accertamenti e ricoverata con 90 giorni di prognosi. I carabinieri hanno avviato le indagini per risalire all'identità dei due scippatori.
SALERNO: FALSI INVALIDI, AI DOMICILIARI CONSIGLIERE REGIONALE CAMPANIA = Salerno, 17 ott. - - Il consigliere regionale della Campania Giovanni Baldi (Pdl) è stato posto agli arresti domiciliari nell'ambito dell'operazione dei carabinieri di Salerno nell'Agro Nocerino Sarnese su false attestazioni di invalidità. L'operazione, coordinata dalla Dda di Salerno, ha portato all'esecuzione di nove ordinanze cautelari agli arresti domiciliari ed a cinque perquisizioni domiciliari con esecuzione di contestuali sequestri.
ULIVO: PRODI, ERRORE NON FARMI UN PARTITO MA NON VOLEVO DIVIDERE = Roma, 17 ott. - «L'errore politico che rimprovero nella mia vita è di non aver fatto un partito dopo la notte delle primarie del 2005. Non l'ho fatto perchè volevo unire e non dividere». A dirlo è Romano Prodi, in un libro, di cui oggi L'Unità pubblica alcune anticipazioni, di Marco Damilano, 'Chi ha sbagliato più fortè, dedicato alla vicenda del centrosinistra in questi vent'anni. Prodi ripercorre con amarezza la storia dell'Ulivo. «Quando la cosa ha cominciato a marciare -spiega l'ex premier- i partiti misero le mani avanti sostenendo che senza la loro capillare organizzazione non ci sarebbe stata possibilità di vittoria. Nelle riunioni iniziali, talvolta senza ostilità, si chiariva continuamente che io ero un mandatario dei partiti. La destra diceva che io ero la maschera di D'Alema, in quanto egli rappresentava la parte più forte della tradizione dei partiti. Ogni volta che si è presentata una novità nella politica italiana per i partiti l'opzione più comoda è stata dire: la forza però è nostra». Unatteggiamento che secondo Prodi non è mai venuto meno: «Questo spiega, ad esempio, la difesa di fondo del Porcellum, mantenuto in vita perchè, pur essendo indifendibile, ha il grande vantaggio di garantire la fedeltà degli eletti, un sistema molto buono per un leader, se non avesse il difetto di fargli perdere le elezioni... È il grande errore che si è perpetrato in tutti questi anni, una mentalità che ripete: rimanga il partito, perdano tutti coloro che cercano vie nuove. Meglio perdere le elezioni che perdere il partito. Pareggiarle è ancora meglio», conclude il Professore.
USA: NSA COINVOLTA IN PROGRAMMA UCCISIONI MIRATE CON DRONI Lo rivela Wp venuto in possesso di nuovi documenti di Snowden - NEW YORK, 17 OTT - Nuove rivelazioni di Edward Snowden. Stavolta a divulgarle è il Washington Post, venuto in possesso di alcuni documenti in mano alla 'talpà del Datagate. Documenti da cui emerge un ampio coinvolgimento della Nsa (National Security Agency) nel programma di uccisioni mirate portato avanti dall'amministrazione Obama attraverso l'uso di droni nell'ambito della lotta al terrorismo. Secondo le carte in mano al Post, la Nsa ha partecipato attivamente alla caccia dei sospetti terroristi da colpire dispiegando un vero e proprio 'arsenalè fatto di strumenti per il cyber-spionaggio in diverse aree del mondo. Come il nordovest del Pakistan, dove un drone della Cia uccise Hassan Ghul, un affiliato di al Qaida che era stato fondamentale per arrivare ad Osama bin Laden. A tradire Ghul fu una mail della moglie intervettata proprio dalla Nsa. Nella ricerca degli obiettivi, la Nsa non si limita a intercettare le mail, ma anche a spiare telefonate, a controllare personal computer e a tracciare trasmissioni radio in grado di permettere l'individuazione delle persone ricercate. «Le nostre operazioni - ha commentato un portavoce della Nsa - sono tutte volte a proteggere la nazione e i suoi interessi da minacce come il terrorismo e la proliferazione armi di distruzione di massa».
LETTA IN USA, OGGI BILATERALE E PRANZO CON OBAMA CASA BIANCA: CON ITALIA UNO DEI RAPPORTI PIÙ FORTI IN EUROPA Oggi l'incontro a Washington tra Letta e Obama: prima bilaterale nello Studio ovale, poi pranzo di lavoro nella Dining room del presidente Usa. «Capisco Obama, anche io ho i miei problemi: non è facile raggiungere accordi politici», dice Letta sul braccio di ferro tra repubblicani e democratici. Con l'Italia è uno dei rapporti più forti che abbiamo in Europa, afferma la Casa Bianca ---. SINDACATI CONTRO LA MANOVRA, PRONTI ALLO SCIOPERO. PDL DIVISO PD PUNTA A MODIFICHE. SPREAD GIÙ, BANKITALIA VEDE LA RIPRESA I mercati promuovono la manovra del governo Letta, con lo spread che dopo due anni scende sotto i 230 punti. E Bankitalia vede la ripresa. Contro le nuove misure invece i sindacati, pronti allo sciopero. Critiche anche le imprese. Diviso il Pdl; il Pd punta a modifiche. Oggi la Commissione europea decide la messa in mora dell'Italia per le differenze pensionistiche tra uomini e donne. ---. USA: RAGGIUNTO ACCORDO SU BUDGET-DEBITO, EVITATO DEFAULT OBAMA: BASTA SCONTRI, PRONTO A LAVORARE CON TUTTI Gli Usa evitano in extremis il default. A meno di due ore dal baratro, il Congresso ha approvato l'accordo con cui riaprirà oggi lo Stato federale e si innalza il tetto del debito. «Basta scontri, sono pronto a lavorare con tutti», ha commentato Obama. Wall Street vola a +200 punti. Oggi a Francoforte il consiglio dei governatori delle banche centrali Bce. ---. PRIEBKE, SALMA VIA ANCHE DA AEROPORTO PRATICA DI MARE NAPOLITANO: SUBITO ANTI-NEGAZIONISMO. OGGI PACIFICI A ALBANO Ancora giallo sulla salma di Priebke, che ieri sera sarebbe stata portata via anche dall'aeroporto di Pratica di Mare: destinazione ignota. Il negazionismo sia reato, ha chiesto Napolitano alle commemorazione del rastrellamento del ghetto. Ma il ddl vede l'opposizione di M5s. Oggi a Albano il presidente della comunità ebraica romana Pacifici. Abu Mazen vede il Papa. ---. DUPLICE FEMMINICIDIO NELLA MARSICA, UCCIDE EX MOGLIE E FIGLIA MADRE ACCOLTELLA FIGLIO AUTISTICO. PADRE PICCHIA BIMBO 3 MESI Duplice femminicidio ieri sera nella Marsica, dove un bracciante kosovaro di 43 anni ha ucciso l'ex moglie e la figlia che lo avevano denunciato per abusi sessuali. Nel Perugino è in condizioni critiche il bimbo autistico di 11 anni accoltellato dalla madre, affetta da depressione. A Monza arrestato un 35enne che ha picchiato il figlio di 3 mesi,già in ospedale per lesioni ---. MAFIA, SCIOLTO PRIMO COMUNE LOMBARDO OGGI RIUNIONE COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA Per la prima volta in Lombardia, sciolto un Comune per infiltrazioni mafiose. Accade a Sedriano, Nel Milanese. L'ormai ex sindaco Celeste è imputato per corruzione aggravata nel procedimento contro l'ex assessore regionale lombardo Zambetti, finito in carcere per voto di scambio con la 'ndrangheta. Oggi riunione della commissione parlamentare Antimafia.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti