Si registra una sostanziale tenuta rispetto allo scorso anno
ROMA, 13 agosto 2014 - Sono circa trecentomila i vacanzieri che hanno scelto di trascorrere il Ferragosto in agriturismo all'insegna della buona tavola e del relax all'aria aperta. È quanto stima la Coldiretti, sulla base delle indicazioni di Terranostra, nel sottolineare che si registra «una sostanziale tenuta rispetto allo scorso anno».
A far scegliere l'agriturismo rispetto alle altre forme di ristorazione è certamente, secondo la Coldiretti, l'opportunità di conciliare la buona tavola con la possibilità di stare all'aria aperta avvalendosi anche delle comodità e dei servizi offerti. Se la buona tavola è una delle ragioni principali per scegliere l'agriturismo, sono sempre più spesso offerti programmi ricreativi come l'equitazione, il tiro con l'arco, il trekking ma non mancano - continua la Coldiretti - attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici.
I motivi della preferenza sono per una maggioranza del 40% è il fatto che garantisce riposo e la tranquillità, per il 38% il contatto con la natura e infine per il buon rapporto prezzo/qualità. «Per scegliere l'agriturismo il 40% degli italiani - conclude la Coldiretti - si fida del passaparola mentre il 47% si rivolge ad internet»
ROMA, 13 agosto 2014 - Sono circa trecentomila i vacanzieri che hanno scelto di trascorrere il Ferragosto in agriturismo all'insegna della buona tavola e del relax all'aria aperta. È quanto stima la Coldiretti, sulla base delle indicazioni di Terranostra, nel sottolineare che si registra «una sostanziale tenuta rispetto allo scorso anno».
A far scegliere l'agriturismo rispetto alle altre forme di ristorazione è certamente, secondo la Coldiretti, l'opportunità di conciliare la buona tavola con la possibilità di stare all'aria aperta avvalendosi anche delle comodità e dei servizi offerti. Se la buona tavola è una delle ragioni principali per scegliere l'agriturismo, sono sempre più spesso offerti programmi ricreativi come l'equitazione, il tiro con l'arco, il trekking ma non mancano - continua la Coldiretti - attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici.
I motivi della preferenza sono per una maggioranza del 40% è il fatto che garantisce riposo e la tranquillità, per il 38% il contatto con la natura e infine per il buon rapporto prezzo/qualità. «Per scegliere l'agriturismo il 40% degli italiani - conclude la Coldiretti - si fida del passaparola mentre il 47% si rivolge ad internet»
0 Commenti