Editors Choice

3/recent/post-list

L'incredibile bussola interna dei cani

Dopo aver seguito i cani durante il loro cammino, un team di ricercatori dell'Università di Duisburg- Essen (nord-ovest della Germania ) e dell'Università degli Studi agricoli di Praga, è riuscito a scoprire che i nostri fedeli compagni sono guidati da campi magnetici.

Il team di studiosi tedeschi e cechi ha affermato che i cani hanno una particolare sensibilità ai campi magnetici, permettendo loro di muoversi più facilmente, dopo aver studiato il loro modo di fare i bisogni. I ricercatori hanno scoperto che i cani urinano o defecano, tendendo a fermarsi lungo un asse nord-sud, a condizione che il campo magnetico della Terra sia stabile in questo momento.

Dal piccolo yorkshire, al grande San Bernardo, la squadra ha setacciato i dati provenienti da 7000 proprietari di 70 razze diverse di  cani. 

I ricercatori, tuttavia, hanno scoperto che non vi è alcuna differenza significativa nella sensibilità al campo magnetico in base alla razza. Un membro del team, Sabine Begall dell'Università di Duisburg-Essen, ha detto: "Abbiamo scoperto che i cani si fermano lungo un asse nord-sud - un po' di più quando defecano e quando urinano - ma solo se il campo magnetico è stabile", ha detto.  "Si è spesso riferito che i cani viaggiano centinaia di chilometri per trovare la strada di casa. E la spiegazione di questo è che essi usano come guidaa il campo magnetico della Terra".

Per questo studio, recentemente pubblicato dal giornale inglese on-line di Zoologia Frontiers, il team di dieci ricercatori ha incaricato 37 proprietari di cani dotati di bussole per osservare il comportamento dei loro animali quando effettuano i loro bisogni.

Questa scoperta mette in evidenza la capacità dei cani che già hanno un olfatto ed un udito potente, a sentire i campi magnetici. 

Nel 2008, questo team di ricercatori aveva scoperto, dopo aver studiato le immagini di Google, che il bestiame tende a pascolare percorrendo un asse nord-sud.

Per chi da anni difende anche i diritti degli animali, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è una scoperta importante che dimostra le straordinarie capacità di questi nostri fedeli amici che vanno al di là di quanto potevamo osservare empiricamente.

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti