Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 15 gennaio 2014, tarda sera

CALCIO: TASSOTTI, SEEDORF AZZARDO? OGNUNO HA SUE IDEE Vittoria con Spezia anche di Allegri, da ora decide Clarence - MILANO, 15 GEN - Al Milan inizia l'era di Clarence Seedorf e per Marco Van Basten questa scelta è un azzardo. «Ognuno ha la sua idea. Ha smesso di giocare da pochi giorni, qualcuno può pensare che non abbia esperienza, altri che abbia le conoscenze per poterlo fare», ha commentato Mauro Tassotti, che dopo aver guidato il Milan nel successo di coppa Italia contro lo Spezia da domani affiancherà l'olandese come vice in panchina. «È stata una buona gara, con delle belle trame. La partita era delicata per il momento - ha detto Tassotti -. Abbiamo fatto bene. Che squadra troverà Seedorf? È un Milan in difficoltà ma lo sappiamo, altrimenti Clarence sarebbe arrivato a luglio. Ma ci sono le possibilità per recuperare. La coppa Italia è la via più semplice per arrivare in Europa perchè in campionato il distacco è troppo alto». Tassotti ha sottolineato poi che «questa è anche una vittoria di Allegri. Ho condiviso tutte le scelte di Max, io non ho meno colpe di lui anche se sono rimasto». Fra le note positive della serata c'è il debutto da titolare con gol di Keisuke Honda. «Non ha ancora i novanta minuti nelle gambe, l'ho tolto dopo un'ora perchè è il momento in cui si comincia a essere stanchi e si rischiano infortuni. Inoltre domenica si gioca ancora anche se... - si è interrotto qualche istante Tassotti - non voglio dire che non saranno problemi miei, anche io sarò coinvolto. Ma d'ora in poi deciderà Clarence».

INFORTUNI: TRAVOLTO DA AUTO MENTRE POTA ALBERI, GRAVE OPERAIO NEL PALERMITANO = Palermo, 15 gen. - - Infortunio sul lavoro a Partinico, nel palermitano. Un operaio del Comune è stato travolto da un'auto mentre potava alcuni alberi. L'uomo immediatamente soccorso è stato trasportato in ospedale, dove si trova ricoverato in gravi condizioni.

DE GIROLAMO: AVVOCATO PROZZO, SIAMO ALLA PURA FOLLIA 'Mai incontrato Rossi e Del Basso de Caro assiemè   - NAPOLI, 15 GEN - «Siamo alla pura follia. Posso dire con assoluta certezza di non aver mai incontrato e mai partecipato a riunioni di questo tipo». Dopo Umberto del Basso de Caro, anche il secondo dei tre partecipanti alla riunione indicata da Felice Pisapia per ordire un complotto ai danni del ministro De Girolamo, l'avvocato Roberto Prozzo, nega il proprio coinvolgimento. «Escludo in maniera categorica di aver incontrato Rossi e Del Basso de Caro assieme. Quelle di Pisapia - conclude - sono solo fandonie».

SCONTRO NEL PD SULLA LEGGE ELETTORALE, RENZI INCONTRA ALFANO MONITO BERSANIANI SUL CAV. CASALEGGIO A M5S, NO A PROPOSTE PD Sale la tensione nella maggioranza. Braccio di ferro sul governo poi faccia a faccia Renzi-Alfano. Leader Dem: 'Per le regole si parla con tuttì. Ma minoranza: 'Non veda Berlusconì. Domani incontra Letta. Casaleggio, tre no a Pd su riforma voto. Mozione sfiducia M5S alla De Girolamo. Barroso: 'Italia riforme scarsè. ---. LA BORSA VOLA OLTRE LA CRISI, TORNA AI LIVELLI DEL 2011 RISCHIO POSTO PER 200MILA LAVORATORI, CROLLANO PRESTITI Piazza Affari chiude a +1,6% a 20.045 punti, ai massimi da prima della crisi del debito sovrano e dell'impennata dello spread. Cisl: 208mila persone in cassa straordinaria o in deroga, nel 2013 2milioni domande Aspi. Angeletti: non mi ricandido a guida Uil. Italia 86/a per libertà economica, peggio di 20 anni fa. ---. LA LEGA NON ARRETRA SULLA KYENGE, 'CONTESTARE È LEGITTIMÒ BUSTA CON POLVERE SOSPETTA A MINISTRO, POLEMICHE SU SANTELLI Missiva con bicarbonato inviata da Palermo consegnata a Palazzo Chigi, blindata area antistante. Ministro: minacce a democrazia. Salvini: sequestro preventivo Padania sarebbe fascismo, Maroni: non andati oltre limiti. Deputata FI: neri fortunati, non devono truccarsi.Poi corregge: mie parole strumentalizzate, è razzismo. ---. JULIE AL CONTRATTACCO SULLE FOTO RUBATE, QUERELA CLOSER IRA DI VALERIE ALL'ELISEO, UMILIATA DAVANTI ALLA FRANCIA Attrice contro settimanale dopo scoop su incontro notturni con presidente francese, salta partecipazione a giuria Villa Medici per selezione borsisti 2014. Premiere dame prima di crollo nervoso si sfogò con segretario generale presidenza. Canard Enchainè: per lei crisi di nervi; dietro foto l'ombra di Sarkò. ---. È MORTO PAOLO ONOFRI, NON SUPERÒ MAI LA TRAGEDIA DI TOMMY CRISI E INFARTO DOPO RAPIMENTO E MORTE FIGLIOLETTO NEL 2006 Padre del bimbo di 17 mesi rapito e ucciso il 2 marzo del 2006, scomparso dopo lungo coma neurovegetativo in seguito a infarto durante vacanza in montagna con famiglia nel 2008. Diceva 'Tommy mi manca sempre piu«, negò perdono a responsabili delitto. Dopo tragedia psicoterapia, antidepressivi e aggravamento diabete. ---. MANI DELLA CAMORRA SU LAVORI AGLI UFFIZI E A VILLA DI STING SUBAPPALTI A IMPRESE LEGATE A CLAN, COMMITTENTI IGNARI Due imprese San Giovanni Valdarno gestite da organizzazione vicina ai Casalesi, nel mirino per fatture false: evase imposte per 3,1mln in 5 anni, sei arresti. Fecero ristrutturazione in subappalto in polo museale fiorentino e villa del cantante nel Chianti. Certificazione antimafia grazie a prestanome. ---. GLI USA PIANGONO SAM, RAGAZZO CHE INVECCHIAVA IN FRETTA COMMOZIONE PER LA MORTE DI SAM, AFFETTO DA RARA MALATTIA Si è spento a Boston diciassettenne affetto da pogeria, malattia genetica rarissima che causa invecchiamento precoce e colpisce un neonato su 8 milioni. Già da adolescente appariva anziano e malato. Attaccato alla vita, è vissuto oltre le attese; su suo caso girato documentario che ha ricevuto nomination a Oscar. ---. MICHELLE COMPIE 50 ANNI E 'APRÈ AL BOTOX, 'MAI DIRE MAÌ INTERVISTA FIRST LADY USA MENTRE SI RINCORRONO VOCI DI CRISI In un colloquio col magazine People rompe il tabù dei ritocchini: 'Le donne dovrebbero essere libere di fare quello che ritengono necessario per sentirsi benè. Intanto i tabloid insistono sul gelo con Barack. E un commentatore dell' ultradestra dice: 'ma perchè Barack non le mette le corna?'

EDITORIA: AD-EDITORE UNITÀ, NO RITORSIONI SOLO RITARDO 13/A  - ROMA, 15 GEN - Nessuna «ritorsione», ma solo il «ritardo al più di una settimana rispetto a quanto concordato»: è quanto affermano in una nota congiunta l'amministratore delegato Fabrizio Meli e l'editore Matteo Fago di Nie spa che pubblica l'Unità, in risposta alla protesta del comitato di redazione del quotidiano, che ha puntato il dito contro «il rinvio del pagamento di spettanze che dovevano essere erogate già un mese fa» dopo lo sciopero di ieri. «Come il cdr sa bene - scrivono in una nota Meli e Fago - l'azienda si trova in forte difficoltà finanziaria anche a causa dell'ultimo taglio al finanziamento pubblico deliberato dal governo a dicembre. Il cdr sa anche che gli stipendi sono stati sempre regolarmente pagati, anche nei momenti più difficili. Per la sola tredicesima del 2013, sin da dicembre l'azienda ha avvisato il Cdr di un differimento del pagamento, prevedendo di poter pagare entro la metà di gennaio. È stato però necessario far fronte a pagamenti indifferibili per permettere la produzione del giornale. Non si tratta quindi di alcuna ritorsione ma solo del ritardo al più di una settimana rispetto a quanto concordato».

MAFIA: FAIDA NEL CATANESE, UCCISO 19ENNE  - BIANCAVILLA (CATANIA), 15 GEN - Nicola Gioco, 19 anni, è stato ucciso questa sera a Biancavilla, nel catanese, con diversi colpi di pistola. L'omicidio è avvenuto nel centro del paese, vicino al municipio. Due giorni fa a Biancavilla era stato ucciso Agatino Bivona, ritenuto organico al clan Toscano Mazzaglia. Secondo i carabinieri che indagano i delitti sarebbero maturati nell'ambito di una faida interna alla cosca locale. Sul posto per le indagini sono i militari dell'Arma della compagnia di Paternò e del reparto operativo di Catania.

SARDEGNA: CONSIGLIO APPROVA FINANZIARIA A TEMPO DI RECORD = Cagliari, 15 gen. -  - Il Consiglio regionale della Sardegna in poco più di due ore ha dato il via libera alla legge Finanziaria 2014 (Presenti 54, votanti 52, sì 37, no 15, 2 astenuti), al Bilancio (Presenti 54, votanti 51, sì 36, no 15, 3 astenuti) e al Bilancio interno del Consiglio (Presenti 55, votanti 55, sì 54). L'aula ha anche approvato il Quadro generale riassuntivo delle entrate, lo Stato di previsione delle entrate, lo Stato di previsione entrate 2014, lo stato di previsione della spesa 2014 e 2015, tutte le strategie, lo Stato di previsione della spesa 2016 e le relative strategie, le spese obbligatorie. Approvati anche due ordini del giorno. Il primo «Sulle armi chimiche siriane. Pericoli per la salute dei sardi e per l'ecosistema dell'Isola», impegna il Presidente della Regione a svolgere tutti gli opportuni e doverosi interventi presso il Presidente del consiglio dei ministri Enrico Letta, presso il Ministro degli Affari Esteri, il ministro della Difesa perchè vengano acquisite ufficialmente tutte le informazioni relative a tale progetto di smaltimento delle armi chimiche siriane e perchè venga intrapresa ogni iniziativa atta a scongiurare il periodo che lo stesso materiale bellico transiti o venga stoccato nei porti sardi. L'ordine del giorno è stato illustrato da Patrizio Rovelli (Misto) che ha detto che le oltre 1300 tonnellate di armi chimiche saranno portate con ogni probabilità sull'isola di Santo Stefano che potrebbe essere designata come isola di stoccaggio. Con l'approvazione della finanziaria 2014 il Consiglio regionale conclude le sedute della XIV Legislatura. Une legislatura che sarà ricordata per l'inchiesta della magistratura di Cagliari, con l'arresto di tre consiglieri regionali, per l'uso dei fondi ai Gruppi.

'NDRANGHETA: FEMIA PARLA IN AULA, ESTRANEO AD ACCUSE  - BOLOGNA, 15 GEN - Ha parlato per circa un'ora, rilasciando spontanee dichiarazioni durante l'udienza preliminare: Nicola Femia, accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso, si è detto estraneo all'accostamento con la 'Ndrangheta, ha detto di non aver minacciato il giornalista Giovanni Tizian e ha sostenuto il fatto che l'attività da lui condotta nel gioco non era illecita, ma a suo avviso legittima. In sostanza Femia, che per la Procura di Bologna era a capo di un'organizzazione che faceva profitti con il gioco illegale, ha ribadito quanto già sostenuto in precedenza in sede di interrogatorio, e lo ha detto nell'aula a porte chiuse, secondo quanto si è potuto apprendere. Rispetto alla conversazione con Guido Torello, un altro indagato, nella quale i due parlavano di 'sparare in bocca a Tizian', ha spiegato che era Torello che millantava con lui questa possibilità. La posizione di Femia, assistito dall'avv. Pasquale Misciagna, è al vaglio del Gup Andrea Scarpa. Su 34 persone, in sei hanno scelto il rito abbreviato. Per un'altro indagato, un finanziere, è stata accolta la richiesta di rito abbreviato condizionato ad integrazione probatoria, che si discuterà in sede separata.

VELA: È MORTO GAIBISSO, PRESIDENTE FIV PER QUASI 20 ANNI = Roma, 15 gen. -  - Un grave lutto ha colpito oggi il mondo della vela. Sergio Gaibisso, storico presidente della Federazione italiana (Fiv) per quasi vent'anni e punto di riferimento per tutto il movimento velico, è morto all'età di 84 anni. Nato ad Alassio il 21 luglio del 1929, si è spento a Savona nel primo pomeriggio dopo una breve malattia che lo aveva colpito nei giorni scorsi. È stato presidente della Fiv dal 1989 al 2008, secondo solo a Beppe Croce in quanto a durata, e una figura di assoluto rilievo per tutto il movimento velico per oltre cinquant'anni. Dopo una parentesi come atleta, si era subito fatto notare per le sue capacità organizzative entrando presto nella federazione e diventandone in breve tempo presidente. Attualmente, oltre ad essere presidente della Giuria d'Appello federale, era anche delegato italiano all'Isaf (la federazione mondiale della vela) e membro del Council della stessa Isaf. «Sergio Gaibisso ha iniziato proprio nella sua amata Alassio, e nel locale Circolo Nautico al Mare, il suo percorso di dirigente sportivo nel mondo della vela e negli anni ha fatto crescere e diventare il suo club come uno dei più prestigiosi, sia per gli importanti eventi velici organizzati, sia e soprattutto per l'illuminata gestione della scuola vela», è il ricordo di Carlo Croce, presidente della Fiv e dell'Isaf. «Mio padre, allora, aveva visto in lui un forte e capace punto di riferimento per la vela italiana. Per tutti gli anni in cui ha presieduto la Federazione, Sergio è stato più un padre che un Presidente, ha portato tutti noi per mano per anni e della vela, della Federazione e soprattutto dei giovanissimi, ne ha fatto la sua ragione di vita e la sua famiglia: grazie Presidente per la passione e la competenza con cui ci hai accompagnato e che ci hai trasmesso», ha concluso Croce. «Tutta la Federazione Italiana Vela si unisce al dolore della famiglia di Sergio, un dolore immenso, che non ha eguali», si legge in una nota della Fiv. Non sono stati ancora comunicati nè il giorno nè il luogo in cui si svolgeranno le esequie.

SANITÀ: MALORE AL SUPERMERCATO A ROMA, AMBULANZA DOPO MEZZ'ORA = DONNA SI SENTE MALE IN CENTRO CITTÀ, 118 NON RISPONDE A PRIMA CHIAMATA Roma, 15 gen.  - Malore al supermercato per una donna di mezza età nel centro di Roma, ma l'ambulanza ha impiegato quasi mezz'ora ad arrivare. È accaduto questa sera in un supermarket a Trastevere, dove la donna stava facendo la spesa ed è caduta improvvisamente in preda a un'apparente crisi epilettica. Immediatamente i presenti hanno chiamato il 118, non riuscendo raggiungerlo alla prima telefonata alle 19.33. Sono stati quindi chiamati i carabinieri, che a loro volta hanno allertato gli operatori dell'emergenza. I soccorsi sono arrivati però solo alle 19.59 quando la donna, aiutata da altre persone presenti nell'esercizio commerciale, si era faticosamente rialzata. Gli operatori, al loro arrivo, hanno dichiarato di essere stati allertati solo 3 minuti prima. La lunga attesa ha generato sconcerto e malumore anche tra le persone che hanno assistito alla scena, e che hanno temuto per la donna che mostrava sangue alla bocca. Fortunatamente la signora si è ripresa ed è uscita sulle sue gambe dal supermercato.

MELISSA SATTA, 'SPOSARMI CON BOATENG? MAGARI NEL 2015' 'Potremmo farlo dopo che è nato nostro figliò - FIRENZE, 15 GEN - «Sposarmi con Boateng? Magari nel 2015»: così Melissa Satta, compagna del calciatore Kevin Prince Boateng, ex milanista ora in forza ai tedeschi dello Schalke 04, parla con l'ANSA di un possibile matrimonio con il calciatore da cui sta aspettando un bambino. «Per quest'anno non c'è nessun progetto di matrimonio, abbiamo già troppi impegni - dice Melissa Satta sorridendo e pensando alla propria gravidanza -. Magari lo faremo nel 2015. Non sono una donna che ha l'esigenza di sposarsi prima di diventare mamma, possiamo tranquillamente farlo dopo la nascita del piccolo. A quel punto decideremo anche in quale paese sposarci». «Sono a metà del sesto mese di gravidanza e aspetto un maschietto, ma ancora il nome non l'abbiamo deciso - dice la showgirl -. Ne stiamo parlando, ci stiamo pensando, ma credo che lo decideremo all'ultimo perchè è una scelta importante». Domani Melissa Satta sarà ospite dell'edizione 78 di Pitti Bimbo, la rassegna di abbigliamento per bambini in programma dal 16 al 18 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze dove parteciperà alla presentazione della nuova collezione del brand Nanan

DE GIROLAMO:PISAPIA,VOGLIONO ARRIVARE A TE TRAMITE ME - ROMA, 15 GEN - «Vogliono arrivare a te tramite me». Così dice l'ex direttore della Asl di Benevento Felice Pisapia, nella conversazione registrata con Nunzia De Girolamo, in cui racconta come Umberto Del Basso De Caro (deputato Pd), Michele Rossi (direttore generale Asl) e Roberto Prozzo (avvocato politicamente impegnato) la volessero, a suo dire, «inguaiare».

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti