Editors Choice

3/recent/post-list

La città di Siderno in dissesto finanziario "perde" il comandante della municipale

Siderno (Reggio Calabria) – E tanto tuonò che piovve. Non c'è pace per il Comune di Siderno già sciolto per infiltrazioni mafiose a marzo 2013 e per il quale il Ministero dell'Interno aveva disposto la gestione straordinaria commissariale per 18 mesi. Il 20 dicembre scorso, infatti, la triade commissariale composta dal vice prefetto Francesco Tarricone, dal vice prefetto aggiunto Eugenio Pitaro e dalla funzionaria Maria Cacciola ha dovuto procedere a dichiarare il dissesto finanziario conseguente all'accertamento della sussistenza delle condizioni previste dall'art. 244 del D.Lgs. 267/2000, che tradotto si ha quando l'ente si ritrovi nelle condizioni economico-finanziarie di non poter garantire l'assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili ovvero allorquando lo stesso è portatore di una situazione debitoria abnorme tale da non potersi  "gestire" con le proprie entrate. E con una situazione debitoria deficitaria il cui ammontare rilevato pari ad € 27.825.000,00 circa (e tutt'altro che definito) non si poteva certo fare diversamente. Ma al danno un'altra beffa. La triade - in conseguenza a questo atto,  preceduto dalla delibera 43/2013 della Sezione Regionale della Corte dei Conti nella quale si segnalavano irregolarità e criticità - ha proceduto il 27/12/2013 ad un rimpasto riorganizzativo del personale in forza al Comune, di fatto privandosi del responsabile dell'area Vigilanza, settore delicatissimo ed essenziale, già dato in incarico al dott. Michele Bruzzese il cui mandato è scaduto il 31/12/13. 


In realtà il dott. Bruzzese - che godeva l'assegnazione temporanea in posizione di comando proveniente ed autorizzato dal comune di Oppido Mamertina - non sarebbe stato raffermato per uno scollamento procedurale in seno alla tempistica, in quanto la dichiarazione di dissesto avrebbe preceduto l'atto di riconferma, privando così i Commissari di tale facoltà in quanto, in presenza di dissesto finanziario, qualunque provvedimento incidente sulla dotazione organica in senso lato è soggetto al controllo (ed all'approvazione) della Commissione per la Finanza e gli Organici degli Enti Locali presso il Ministero dell'Interno. Ragione quest'ultima che ha – in ultima istanza - determinato che il settore Vigilanza venisse necessariamente decretato "ad interim" ad un dipendente del settore Affari Generali fino al 15/02/2014, termine ultimo per il quale provvedere alla nomina del dirigente del settore. E dire però che proprio la Commissione Straordinaria - attraverso una nota in pari data - aveva richiesto al Comune di Oppido (che l'aveva concessa con propria deliberazione il 23/12/13) la proroga al comando del dirigente Bruzzese per un ulteriore semestre, dal 01/01/14 al 27/06/2014. Un comando attivo e produttivo quello del dott. Bruzzese, tanto da esser preso di mira da ignoti (tutt'ora sotto la lente degli investigatori) con "omaggi" a base di intimidazioni e plico con cartucce ed annessa lettera minatoria, ricevuta, si ricorderà, lo scorso autunno. Ora - a margine del dichiarato dissesto dell'ente - giunge la mancata riconferma del dirigente Bruzzese, già titolare di numerose attività di indagini, sequestri ed accertamenti in collaborazione con altre forze dell'ordine e sotto l'egida della Procura, i cui sviluppi ed relativi esiti potrebbero così essere messi a serio repentaglio se non addirittura vanificati da un intoppo burocratico. E ciò davvero potrebbe arrecare non solo grave nocumento all'esercizio di una indispensabile adempimento di doveri strettamente inerenti all'attività di contrasto all'illegalità in una terra dolentemente intrisa qual è la nostra ma, per converso, apportare paradossalmente maggiori danni alle già disastrate casse comunali dovuti al mancato recupero di risorse pubbliche in relazione alle attività istituzionali connesse. Il tutto a svantaggio dei cittadini onesti.

 

Giuseppe Campisi


MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti