PIEMONTE: NOTIZIE DEL GIORNO - TORINO, 4 GEN - SALDI: TORINO, IN MUTANDE PER DESIGUAL, ACCAMPATI DALLA NOTTE TORINO - Per la promozione di un negozio Desigual a Grugliasco c'è chi si è accampato nella noote e si è presentato all'apertura in mutande pur di godere della promozione prevista: i primi cento che fossero entrati in mutande avrebbero avuto due capi in regalo. I primi cento, tutti rigorosamente in mutande, hanno ottenuto un biglietto da presentare alla cassa attestante il diritto al regalo. SALDI: A TORINO CODE E TANTI ACQUISTI, ATMOSFERA POSITIVA TORINO - Positivo a Torino l'avvio dei saldi. Stando ad un primo riscontro, i negozianti si dicono soddisfatti per gli acquisti di queste prime ore. Code fin dal mattino davanti ad alcuni dei negozi-simbolo di via Roma. «Da un primo sopralluogo a Torino e in provincia, l'afflusso pare essere positivo, tanta gente come non si vedeva da tempo» ha detto Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Torino. STERMINA FAMIGLIA E SI UCCIDE, FIGLIA NON AVEVA COLTELLO TORINO - Giulia Garattini, la studentessa di Collegno uccisa dal padre Daniele con la madre e la nonna la vigilia di Capodanno, non aveva preso il coltello per difendersi quando è stata raggiunta da quattro colpi di pistola: lo ha accertato l'autopsia eseguita dai medici legali. L'esame conferma l'ultima ricostruzione dell'accaduto. CALCIO: CONTE, AIUTINI ALLA JUVE? SOLO CHIACCHIERE DA BAR TORINO - «Chiacchiere da bar. Le parole le porterà via il vento. Conta solo il campo»: così il tecnico della Juventus, Antonio Conte, ha risposto oggi a Vinovo a quanto affermato alla vigilia di Juve-Roma da Francesco Totti, secondo il quale i giocatori bianconeri «sono bravi ma hanno sempre un aiutino».«Mi aspetto risposte solo dal campo. Il campo rende giustizia a tutto e a tutti»
--
UMBRIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - PERUGIA, 4 GEN - INCIDENTI STRADALI: TRAFFICO BLOCCATO SU FLAMINIA, 4 FERITI Quattro persone sono rimaste feriti in modo grave in seguito a un incidente stradale avvenuto lungo la Flaminia in località San Carlo, a Terni, rimasta chiusa per alcune ore. --- SALDI: PARTITI QUELLI INVERNALI IN UMBRIA, PRESTO PER STIME Partiti i saldi invernali in tutta l'Umbria. I negozi rimarranno aperti per tutto il fine settimana, compreso lunedì in occasione dell'Epifania. Secondo Confcommercio è comunque «prematuro fare qualsiasi bilancio sull'andamento delle vendite che possa essere serio e attendibile». --- 'IO SONO IL DIAVOLÒ E SCHIAFFEGGIA FIDANZATA, DENUNCIATO «Io sono il diavolo e ti porto all'inferno!»: questa ed altre frasi «sconnesse» sarebbero state pronunciate la scorsa notte da un romano di 38 anni nei confronti della sua fidanzata, che avrebbe anche schiaffeggiato durante una lite in una camera di un albergo del centro storico di Perugia. --- CASA: POPOLARE SPOLETO ADERISCE CONVENZIONE PER MUTUI Anche la Banca Popolare di Spoleto ha aderito alla convenzione con Gepafin per garantire tassi di interesse ridotti sui mutui ipotecari contratti per l'acquisto della prima casa al fine di soddisfare il fabbisogno abitativo delle famiglie meno abbienti e di particolari categorie sociali.
ABRUZZO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - PESCARA, 4 GEN - Autostrade: pedaggi; Pezzopane,ministro ritiri provvedimento - Interrogazione della senatrice Stefania Pezzopane al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, sugli incrementi tariffari delle tratte autostradali nazionali e sul fatto che vengano consentiti diversificati. «Per quale ragione, si legge nell'interrogazione, i decreti Lupi e Saccomanni, con cui si dà il via libera al rincaro delle tariffe, consentono aumenti diversificati e per quale motivo, rispetto ad una media nazionale del 3,9%, in Abruzzo si è raggiunto il picco dell'8%». ====== Randagismo: animalisti a Regione, chiederemo impugnare legge - «Il pronto soccorso per i gatti e la sterilizzazione obbligatoria dei randagi sono rimasti esclusi dalla Legge Finanziaria 2014, nonostante l'impegno preso dal Consiglio regionale nel corso della seduta che ha portato all'approvazione della nuova Legge regionale sul randagismo». Lo denunciano Lav, Lega Nazionale Difesa del Cane ed Enpa che aggiungono: «Se non si troverà una soluzione tempestiva attraverso una proposta di legge ad hoc e approvata in tempi rapidi chiederemo al Presidente del Consiglio dei Ministri di impugnare la Legge sul randagismo recentemente emanata». Gli animalisti fanno riferimento «all'esclusione dell'emendamento che prevedeva un Regolamento attuativo entro 180 giorni». ====== Neve: controlli Cfs in Abruzzo, 50 multe a sciatori - Il Corpo forestale dello Stato sta effettuando dal giorno dell'apertura degli impianti sciistici nel comprensori dell'Aremogna- Pratello (Roccaraso-Rivisondoli), Campo Felice (Rocca di Mezzo) e Campo Imperatore (L'Aquila) servizio di controllo e vigilanza sulle pista ed scii. I 60 i forestali abilitati allo svolgimenti del servizio, tutti brevettati nell'uso del defibrillatore e nelle tecniche di primo soccorso, hanno controllato oltre quattrocento persone sanzionandone cinquanta. Oltre centro le persone in difficoltà sulle piste da sci che sono state aiutate utilizzando anche le 5 motoslitte del CFS e poco più di una decina i soccorsi effettuati.
LOMBARDIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - MILANO, 4 GEN - UOMO IN BICICLETTA UCCISO IN AGGUATO NEL COMASCO Un uomo di 40 anni di Sorico (Como), Alfredo Sandrini, è morto nella notte per le ferite riportate in un agguato nella tarda serata di ieri a Gera Lario, sulla sponda occidentale del lago di Como. L'uomo, che aveva alcuni precedenti penali, era in sella alla bicicletta lungo la statale Regina quando è stato raggiunto dai colpi di una pistola di piccolo calibro. ---. SALDI: CODE ALLE CASSE E FUORI DA NEGOZI PER SCONTI A MILANO Il tempo non invita a uscire, ma i saldi sono una tentazione troppo forte per i milanesi che da questa mattina, con grande sollievo dei commercianti, si sono messi in coda ai camerini e alle casse di department store e negozi e persino in fila sotto la pioggia davanti alle vetrine dei monomarca del quadrilatero della moda. «La partenza è stata molto positiva, sta andando meglio dello scorso anno» racconta Sonia Burgazzi, store manager della Rinascente, piena così come il Franciacorta Outlet Village e il celebre negozio di ricerca milanese Biffi, dove si registrano «presenze notevoli fin dall'apertura» e gli scontrini confermano acquisti dall'importo considerevole. ---. EXPO 2015: LUPI, VERO LASCITO 11,5 MILIARDI INFRASTRUTTURE «Il vero lascito» dell'Expo di Milano sarà il patrimonio di infrastrutture realizzate in questi anni attorno al sito espositivo milanese. Questa è la convinzione che il ministro Maurizio Lupi ha espresso al termine di un sopralluogo ai cantieri di Expo 2015. «Sulle infrastrutture strategiche - ha detto in una conferenza stampa - abbiamo investito 11,5 miliardi per dotare questa parte vitale del Paese dei collegamenti necessari: 3,8 miliardi di contributi dallo Stato e 7,6 miliardi dai privati». ---. CALCIOSCOMMESSE: GIP, SPADARO FORNÌ ALMENO 3 RISULTATI DI A Francesco Bassani, uno dei due mister X arrestati nell'inchiesta milanese sul calcioscommesse, «ha parlato di quantomeno tre partire di serie A il cui risultato era stato fornito» da Salvatore Spadaro, il secondo mister X. Lo annota il gip di Cremona, Guido Salvini, nell' ordinanza con cui concede i domiciliari allo stesso Spadaro arrestato nell'ultima fase dell'inchiesta il 17 dicembre scorso. ---. TRA NOMI BIMBI IN 2013 TRIONFANO A MILANO SOFIA E ALESSANDRO Sono Sofia e Alessandro i nomi più scelti per i bambini nati a Milano nel 2013. I due nomi sono stati scelti rispettivamente per 215 e 252 nuovi nati. È quanto emerge dai dati elaborati dall'Anagrafe del Comune del capoluogo lombardo. Fra i figli di stranieri i nomi più popolari sono invece Maria per le femmine e Mohamed per i maschi.
PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - BARI, 4 GEN - INCIDENTI STRADALI: SCONTRO NEL FOGGIANO, TRE MORTI Tre persone sono morte in uno scontro frontale tra due automobili che procedevano in senso opposto avvenuto la notte scorsa a pochi chilometri dopo Foggia. Le vittime sono Giuseppe Ivan Palladino di 36 anni, a bordo di una Hyundai Atos, Romeo Pontone di 28 anni, che viaggiava su una Audi TT, il cui conducente, Marco Milani, di 32 anni, è stato ricoverato in rianimazione negli Ospedali Riuniti di Foggia dove è morto questa mattina. L'Audi TT, secondo una prima ricostruzione fatta dagli agenti della polizia urbana, procedeva lungo via Manfredonia ad alta velocità e si è scontrata frontalmente con la Atos che si era appena immessa sulla strada, dopo essere uscita da un'area di servizio per eseguire l'inversione di marcia. Lo schianto è stato violentissimo. ---. ILVA: PEACELINK A ARPA, INATTENDIBILI DATI SU COKERIE I dati sulle cokerie dell'Ilva sono inattendibili e i valori consultabili sul sito dell'Arpa Puglia sarebbero in quale modo fuorvianti perchè la concetrazione di Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici) dentro lo stabilimento risulta addirittura inferiore a quella rilevata nel quartiere Tamburi. In sintesi, è quanto afferma il presidente di Peacelink Taranto, Alessandro Marescotti, replicando a recenti dichiarazioni del direttore di Arpa Puglia Giorgio Assennato, che aveva definito «puramente descrittivi» e comunque «non allarmanti» i dati sugli Ipa emersi dalle misurazioni degli Ipa effettuate dall'associazione ambientalista con stumentazione simile a quella in dotazione ad Ilva e alla stessa Agenzia regionale di protezione ambientale. ---. DROGA: GOMMONE CARICO DI MARIJUANA BLOCCATO NEL SALENTO A BORDO OLTRE 3 QUINTALI E MEZZO DI SOSTANZA STUPEFACENTE Un gommone con a bordo oltre tre quintali e mezzo di marijuana è stato sequestrato dai militari della Guardia di Finanza nel corso di una operazione compiuta nella notte lungo la costa di San Cataldo di Lecce. Indagini sono in corso per trovare gli occupanti della imbarcazione: si sospetta che a bordo poteva esserci, tra gli altri, un uomo di nazionalità albanese, che, sempre nella notte, è stato bloccato dagli agenti di polizia mentre, con gli abiti bagnati, era nei pressi di un lido, sempre nella zona dove è stato ritrovato il gommone. ---. RUBANO BAMBIN GESÙ E LASCIANO BIGLIETTO, «TORNO A PASQUA» Stanno visionando i filmati delle telecamere di videosorveglianza della zona i Vigili Urbani di Lecce che indagano sul furto, l'ennesimo negli ultimi anni, della statua di Gesù Bambino che si trovava nel presepe allestito all'interno dell'Anfiteatro romano, in piazza Sant'Oronzo e dove i ladri, nel giaciglio, hanno lasciato un cartello con su scritto: «Tranquilli, torno a Pasqua». Questa mattina, su disposizione del Comune, è stata adagiata nel presepe un'altra statua del Bambinello, per non privare l'allestimento della Natività, del suo simbolo più rappresentativo. Lo showman Gianni Ippoliti, che da anni vive nel Salento, aveva indetto nelle scorse settimane le «primarie» per dotare il presepe - oggetto appunto di furti negli anni passati - di un guardiano, che è stato eletto il 24 dicembre scorso ma che di fatto è stato presente nell'Anfiteatro solo la sera dell'inaugurazione della iniziativa. ---. SALDI: ALLARME BOMBA NEL BARESE, MA È UNA PUBBLICITÀ Una sveglia più movimentata del solito oggi ad Andria, nel Barese, per uno spot pubblicitario che ha creato un certo allarme: i cittadini hanno assistito alla scoperta di un ordigno in Piazza Catuma, nascosto all'interno di un borsone abbandonato e trovato da due bambini che giocavano in compagnia del papà e della mamma. Sul luogo sono accorsi artificieri, polizia, militari dell'esercito, carabinieri del RIS, vigili del fuoco e ambulanze. La zona è stata messa in sicurezza e poco dopo, sotto lo sguardo attonito dei passanti, l'ordigno è esploso svelando la sua natura: saldi esplosivi all'interno del centro commerciale. In realtà tutte le persone intervenute (una ventina) si sono rivelate attori impegnati nelle riprese dello spot. ---. EPIFANIA: IN VIAGGIO 1.8 MLN ITALIANI, -15.6% Complessivamente 1,8 milioni di italiani, rispetto ai 2,1 milioni del 2013, farà una vacanza nel week end dell'Epifania, scegliendo in maniera pressochè assoluta l'Italia quale meta del loro viaggio. La flessione è del 15,6% rispetto al 2013. Il fatturato è di oltre 500 milioni. I dati arrivano da Federalberghi.
EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO - BOLOGNA, 4 GEN -. UNO BIANCA: MAMMA CC, SE KILLER USCIRANNO UCCIDERANNO ANCORA - Nessuna clemenza per i killer. È quello che continua a chiedere - a 23 anni dalla strage del Pilastro - Anna Maria Stefanini, madre di Otello, carabiniere ucciso a Bologna con i colleghi Mauro Mitilini e Andrea Moneta dalla banda della Uno Bianca. «Neanche ne voglio sentire parlare di clemenza - ha detto tra le lacrime, al termine della messa nella chiesa di Santa Caterina, dopo la commemorazione al cippo che ricorda il delitto - io sono cristiana e cattolica, ma quello non è un perdono che si può dare». I componenti della banda guidata dai fratelli Savi devono restare in carcere «tutti i giorni, fino all'ultimo. Non meritano niente». ---. SEQUESTRATO CENTRO MASSAGGI CINESE A BOLOGNA, 2 SOCI NEI GUAI - Insegna e volantino pubblicizzavano massaggi, ma dietro la facciata del centro benessere 'Tokiò (cinese a dispetto del nome), ci sarebbe stata un'attività di prostituzione. Ne è convinta la squadra Mobile di Bologna che al termine di un'indagine avviata lo scorso marzo ha messo i sigilli al locale di via Franco Bolognese, con un provvedimento di sequestro preventivo. Nei guai i due soci che lo gestivano: lui 46 anni e lei 49, entrambi cinesi, accusati di favoreggiamento della prostituzione aggravato ai danni di diverse connazionali. ---. AGGREDITA PER RAPINA IPHONE AL PARCO, NASO FRATTURATO - Un pugno in faccia che le ha fratturato il naso, per portarle via la borsa e l'Iphone. La violenta rapina è avvenuta verso le 18 di ieri nel parco di via Cleto Tomba, periferia di Bologna, vittima una 36enne di Rovigo che vive in città. La donna, che abita nei paraggi, era sola nell'area verde quando è stata avvicinata da uno sconosciuto con i capelli lunghi, che senza parlare l'ha colpita con forza al naso cercando di strapparle la borsa. Al suo tentativo di resistere l'ha buttata a terra. ---. CAPODANNO: QUASI 200 IDENTIFICATI IN CONTROLLI PS A BOLOGNA - Quasi 200 persone identificate in una settimana di controlli. Il servizio straordinario, voluto dal questore di Bologna Vincenzo Stingone, ha impegnato fino a cinque equipaggi al giorno fra il 27 dicembre e il 2 gennaio, dalle 7 del mattino fino alla notte. I controlli hanno interessato varie zone della città: dal centro storico, con particolare attenzione alla zona universitaria, ai quartieri San Donato e Navile. ---. INCIDENTI STRADALI: AUTOMOBILISTA 82 ANNI MUORE NEL FERRARESE - Un automobilista di 82 anni di Finale Emilia (Modena) è morto in uno scontro frontale nel pomeriggio poco fuori Bondeno nel Ferrarese. L'anziano viaggiava sulla provinciale 45 su una Fiat Uno che si è scontrata frontalmente con una Bmw, poi finita in un fossato a lato della strada. Il violento impatto è stato fatale per l'uomo. Inutili i soccorsi del 118, intervenuti con vigili del fuoco, municipale, Cc. Feriti non gravemente un uomo e una donna che viaggiavano sulla Bmw, ricoverati a Cento. ---. PRANZO EPIFANIA PER I POVERI A BOLOGNA, 'NAPOLEONÈ CHEF - Diverse decine di poveri e senzatetto di Bologna sono stati accolti al circolo Arci Benassi con un menù a base di risotto alle verdure, pollo e patate arrosto, frutta, per il pranzo di solidarietà organizzato da Piazza Grande e Caritas. Una tradizione a ridosso dell'Epifania che ha visto ancora protagonista l'ex ristoratore Ezio 'Napoleonè Neri, 85 anni. Nel suo locale, ora ceduto, fino a pochi anni fa il 6 gennaio ospitava a tavola i clochard, accanto ad amici artisti come Lucio Dalla. ---. MUSICA: TOUR TIM REYNOLDS IN ITALIA, SI PARTE DA CERVIA - Il chitarrista della Dave Matthews Band, Tim Reynolds, sarà in Italia a marzo - per la prima volta da solista - per sei appuntamenti live. Si parte sabato 1 marzo al Rock Planet Club di Cervia (Ravenna), poi il 3 Lucca (Teatro del Giglio), il 4 Milano (La Salumeria della Musica club), il 5 Padova (Geoxino), il 7 Trieste (Teatro Miela) e l'8 Roma (Orion club). Prevendite sul circuito TicketOne. ---. SCHUMACHER: KEHM, 'BASTA SPECULAZIONI,NOTIZIE SOLO DA MEDICÌ - Prima di lunedì non ci saranno conferenze stampa sullo stato di salute di Schumacher, ha annunciato la portavoce Sabine Kehm, spiegando che questa decisione è stata presa «in accordo con i medici» che hanno in cura l'ex pilota. «Insistiamo sul fatto che sono da considerarsi pure speculazioni, quindi nulle, tutte le notizie sulle condizioni di Schumacher che non siano diffuse dalla direzione ospedaliera o dai medici», ha sottolineato la portavoce, che ha chiesto di «rispettare la privacy della famiglia». Aggiunge Sabine Kehm: «»È falso cha la famiglia non volesse consegnare la telecamera« che era posta sul casco di Michael Schumacher al momento dell'incidente sugli sci». ---. RUGBY: CELTIC LEAGUE, LE ZEBRE BATTONO IL BENETTON A PARMA - Primo successo casalingo per le Zebre nella Celtic League di rugby. La franchigia federale ha battuto il Benetton Treviso per 14-12 nel derby di ritorno (sabato scorso si erano imposti i veneti 20-15). Zebre in vantaggio con una meta di Palazzani rimontati da tre piazzati di Berquist. Nella ripresa tre piazzati di Orquera e uno di Berquist fissano il punteggio di 14-12 per i bianconeri. Zebre penultime nella classifica del torneo con 14 punti, Benetton terz'ultimo con 19 punti.
MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ANCONA, 4 GEN - MARANGONI (FI) A BOLDRINI E KYENGE, 'ANDATE A...' - 'Gli italiani muoiono di fame e voi non fate altro che pensare agli immigrati! Boldrini e Kyenge andate a fare... voi e gli immigrati!«. Una vignetta con Mussolini che dice queste parole è stata condivisa dal consigliere regionale marchigiano di FI Enzo Marangoni sul suo profilo Facebook. Sono piovute critiche e contestazioni, soprattutto dal Pd, ma Marangoni ha risposto, sempre sul social network, che »i politici devono occuparsi del popolo italiano e solo dopo di tutti gli altri popoli«. ---. BADANTE MOLDAVA: ACQUA NEI POLMONI, GETTATA VIVA NEL FIUME - Era viva Svetlana Roset, la badante moldava di 47 anni che secondo gli investigatori sarebbe stata uccisa dal marito Nicolae, 51 anni, tuttora ricercato, quando è stata gettata nel fiume Candigliano a Piobbico dopo essere tramortita con un grosso peso o un bastone, legata e zavorrata con pezzi di cemento legati con cavi d'acciaio attorno al collo e alle gambe. Lo conferma l'autopsia eseguita giorni fa dal medico legale Raffaele Giorgetti, che nelle conclusioni ha evidenziato la presenza di acqua nei polmoni e una seria lesione al collo. Proseguono intanto a vasto raggio, e non solo in Moldavia, le ricerche - da parte dei carabinieri di Pesaro, diretti dal comandante provinciale col. Giuseppe Donnarumma - di Roset, indagato per omicidio volontario premeditato. ---. SALDI: NELLE MARCHE ALL»ASSALTÒ SOLO GIOVANISSIMI - Solo giovanissimi, per ora, all«assaltò dei negozi nel primo giorno di saldi nelle Marche. Anche se bisognerà ancora aspettare qualche giorno per vedere quale sarà la risposta dei consumatori, la tendenza sembra quella di privilegiare le grandi catene e i negozi in franchising, specie quelli specializzati nella moda giovane o più a buon prezzo. Diversi i clienti che approfittano dei supersconti (fino al 70%) anche negli esercizi commerciali che trattano linee di abbigliamento per bambini. Lontane anni luce le file fuori dalle boutique grandi firme. ---. ATLETICA: EUROPEI MASTER INDOOR AD ANCONA NEL 2016 - Ancona ospiterà nel 2016 i Campionati Europei Master Indoor di atletica leggera. La decisione è stata presa il 7 dicembre dal consiglio dell'Evaa (European Veterans Athletic Association) a Basilea. Lo hanno annunciato oggi ad Ancona il presidente della Fidal Alfio Giomi, il sindaco Valeria Mancinelli, il presidente della Fidal Marche Giuseppe Scorzoso e quello del Coni Marche Fabio Sturani e Nicola Maggio dell'Evaa. La Fidal e il capoluogo marchigiano sperano di bissare il successo dei precedenti Europei Master ospitati nel 2009 nel Banca Marche Palas indoor, struttura all'avanguardia a livello nazionale, a cui parteciparono 2.900 atleti, di cui 1.600 circa stranieri. ---. SPACCIAVA DROGA DAVANTI AL SERT, ARRESTATO - Si era presentato nei locali del Sert di Ascoli Piceno con sette dosi di eroina in tasca: C. A., 50 anni, è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Poco prima i Cc avevano fermato fuori dalla struttura un uomo che aveva acquistato droga dall'arrestato.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT






0 Commenti