Gerace (reggio Calabria) 19 luglio 2013 - A partire da oggi e fino alla termine del mese di luglio l’assessore regionale alla Cultura e ai Beni Culturali, Mario Caligiuri, trasferirà il proprio domicilio a Gerace, da cui svolgerà la propria attività istituzionale.
La decisione rappresenta la volontà dell’assessore Caligiuri e della Giunta Regionale di cui fa parte di testimoniare in maniera tangibile la propria vicinanza al territorio calabrese. La presenza di Caligiuri a Gerace consentirà inoltre all’assessore di effettuare un check-up della condizione dei beni culturali, artistici e architettonici che fanno della città dello sparviero uno dei fiori all’occhiello della Calabria migliore, non a caso inserito nel Club dei Borghi più Belli d’Italia.
Vivo compiacimento è stato espresso dal Sindaco di Gerace, Giuseppe Varacalli, che si è detto onorato e soddisfatto della scelta dell’assessore Caligiuri, sottolineando come la decisione dell’assessore di eleggere proprio domicilio a Gerace rappresenti un qualificato segnale di attenzione verso tutti i beni culturali della Calabria.
La decisione rappresenta la volontà dell’assessore Caligiuri e della Giunta Regionale di cui fa parte di testimoniare in maniera tangibile la propria vicinanza al territorio calabrese. La presenza di Caligiuri a Gerace consentirà inoltre all’assessore di effettuare un check-up della condizione dei beni culturali, artistici e architettonici che fanno della città dello sparviero uno dei fiori all’occhiello della Calabria migliore, non a caso inserito nel Club dei Borghi più Belli d’Italia.
Vivo compiacimento è stato espresso dal Sindaco di Gerace, Giuseppe Varacalli, che si è detto onorato e soddisfatto della scelta dell’assessore Caligiuri, sottolineando come la decisione dell’assessore di eleggere proprio domicilio a Gerace rappresenti un qualificato segnale di attenzione verso tutti i beni culturali della Calabria.
L’Amministrazione Comunale di Gerace (RC) Vi invita a intervenire – sabato 20 luglio p.v. alle ore 11 presso la Sala Consiliare del Municipio – alla conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2013 de “Il Borgo Incantato: l’arte di strada nei vicoli” – Festival Internazionale d’Arte di Strada.
Il 24, 25, 26, 27 e 28 luglio prossimi – a partire dalle ore 21 – le vie del centro storico si trasformeranno in un palcoscenico d’eccezione per numerosi artisti di strada provenienti da tutto il mondo. Come di consueto, la rassegna sarà associata all’allestimento di un suggestivo percorso di degustazione dei prodotti della gastronomia locale.

0 Commenti