SANREMO: I BIG DI FAZIO, DA GUALAZZI A ELIO PASSANDO PER I TALENT E LA CANZONE D'AUTORE, ATTESA PER SILVESTRI E CRISTICCHI, SORPRESE PER LA MOLINARI E MARIA NAZIONALE.
Roma, 13 dic. Pop e contemporaneità. Le due parole d'ordine di Fabio Fazio si ritrovano nella scelta dei 14 big dell'edizione 2013 del Festival di Sanremo. Un cast che non ha preclusioni (come già il conduttore di Sanremo 2013 aveva tenuto a sottolineare per la scelta dei giovani) e che rappresenta la musica che maggiormente oggi si ascolta in radio, in televisione, nei locali e sul web. Grande attesa per il ritorno del 31enne Raphael Gualazzi, uno dei pochi veri talenti emersi in Italia negli ultimi anni, vincitore due anni fa a Sanremo di tutti i premi possibili nella categoria Giovani, che torna al Festival forte anche del meritato successo internazionale che sta riscuotendo. Di grande rilevanza la presenza di Daniele Silvestri, l'artista che ha fatto dell'impegno e dell'ironia la sua cifra stilistica torna sul palco dell'Ariston a 6 anni dal clamoroso successo della «Paranza». Grande voce è quella di Malika Ayane, alla sua terza partecipazione a Sanremo (seconda nei big). Ritornano a Sanremo a 17 anni dalla loro clamorosa partecipazione con «La Terra dei cachi» gli Elio e le storie tese, vincitori morali dell'edizione 1996 e poi conduttori, nel 2008, del Dopofestival. Elio fa parte della pattuglia dei personaggi riconducibili ai talent show: ovviamente Elio è stato soltanto il giudice del programma ma nel cast scelto da Fazio ci sono tre altri prodotti di quello che oggi è uno dei pochi generi musicali su cui puntano le case discografiche. A cominciare da Chiara, fresca vincitrice dell'edizione 2012 di X Factor, il talent show di Sky Uno, adorata dal pubblico e dalla critica.
SANREMO: ECCO I 14 BIG IN GARA, DA ELIO A SILVESTRI, DA MALIKA A GAZZÈ, DALLA GENERAZIONE 'TALENT' MARCO MENGONI, ANNALISA SCARRONE E CHIARA, NEOVINCITRICE.
Roma, 13 dic. Mentre sui siti si rincorrevano liste più o meno complete dei 14 Big, anche Fabio Fazio sul suo twitter non ha rinunciato a dare una laconica anticipazione: «Marta sui tubi». Poi Ecco la lista al Tg1 delle 13.30: Almamegretta, Malika Ayane, , Simone Cristicchi, Elio e Le Storie Tese, Max Gazzè, Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, Marco Mengoni, Marta Sui Tubi, Modà, Maria Nazionale, Annalisa Scarrone, Daniele Silvestri, Simona Molinari con Peter Cincotti.
DONNA UCCISA: GUP, 14 ANNI AD AMANTE DEL MARITO CONDANNA CON RITO ABBREVIATO, PM AVEVA CHIESTO 30 ANNI.
MILANO, 13 DIC - Il gup di Milano Alessandra Clemente ha condannato a 14 anni di reclusione Vittoria Orlandi, la 29enne specializzanda in neurochirurgia fermata nel novembre scorso con l'accusa di aver ucciso a coltellate la moglie dell'uomo con cui aveva una relazione. Secondo quanto si è appreso, il magistrato ha ritenuto la prevalenza delle attenuanti generiche e del fatto che l'imputata abbia risarcito marito e figlia della vittima sulle aggravanti. Per la 29enne il pm Francesca Celle aveva chiesto in abbreviato 30 anni di reclusione. La vittima Patrizia Reguzzelli, 58 anni, moglie del medico che aveva avuto una relazione con la giovane fino al settembre precedente, era stata uccisa con un coltello nel parcheggio di Pioltello (Milano). L'imputato, detenuta nel carcere di San Vittore, era presente in aula e dopo la decisione del giudice è uscita in lacrime.
INTERNET: SOLO 29% AZIENDE INVESTE IN NEGOZIO ELETTRONICO RICERCA PRESENTATA ALL'E-COMMERCE POWER DI MILANO.
ROMA, 13 DIC - Il negozio risulta ancora il canale di vendita preferito dalle aziende (74%), ma il commercio online si afferma sempre di più nelle sue tante forme. Il web è al secondo posto come canale di vendita (58%), seguito da channel shop (13%), social network (12%) e mobile (9%). È il quadro offerto dalla ricerca 'e-Commerce: Scenari, Trend, Limiti ed Opportunita«, presentata a Milano nel corso l'E-Commerce Power da cui emerge però che solo il 29% delle aziende usa un punto vendita online. La ricerca di Business International - Fiera Milano Media, che ha coinvolto 200 aziende italiane, evidenzia anche che tra le aziende che ancora non sono dotate di un punto vendita elettronico, il 34% dichiara di non aver intenzione di utilizzarne uno in futuro mentre il 37% prevede di implementarlo in non prima di 3 anni. Non mancano segnali incoraggianti: il 59% delle aziende che hanno un punto di vendita elettronico, dichiara infatti »che destinerà una quota maggiore di budget per ottimizzare sviluppo ed implementazione di piattaforme e-Commerce nel 2013«. Tra i canali in cui queste aziende hanno intenzione di investire maggiormente nel prossimo anno figurano il web (77%), social media (65%) e mobile (54%). Infine, altro dato è quello relativo al fatturato proveniente dalle vendite online, che per il 60% delle aziende intervistate è inferiore al 10% del totale, risultato che evidenzia - sottolinea la ricerca - come anche tra le aziende ci sia un grosso potenziale non ancora sfruttato in relazione all'e-Commerce».
FIRENZE: FORZA PORTA RISTORANTE E PICCHIA PROPRIETARIO, ARRESTATO.
Firenze, 13 dic. - Ha forzato la porta d'ingresso di un ristorante in via Gioberti, a Firenze, ma è stato sorpreso dal titolare e da un suo amico, contro i quali si è scagliato con calci e pugni, ferendoli. Protagonista un uomo di 41 anni, arrestato dalla polizia per rapina impropria. Quando il proprietario del locale e l'amico hanno cercato di bloccare il malvivente, questi ha cominciato a sferrare calci e pugni per guadagnare la fuga, infrangendo anche il vetro del 'dehor' dello stesso ristorante. Sul posto sono intervenuti gli agenti delle volanti, che hanno bloccato il 41enne in via dell'Agnolo, dopo un lungo inseguimento. All'interno del suo zaino sono state rinvenute due tronchesi, una sega, uno scalpello di ferro con punta a taglio, un martello e un palanchino in metallo. Arrestato per tentata rapina impropria e denunciato per possesso ingiustificato di oggetti atti allo scasso, il malvivente verrà giudicato con il rito direttissimo.
CALCIO: AGENTE VERRATTI, SCAMBIO CON SNEIJDER È PURA FANTASIA.
Napoli, 13 dic. «Sneijder al Paris Saint Germain e Verratti all'Inter? Non c'è nulla di vero, è pura fantasia». Sono le parole di Donato Di Campli, procuratore di Marco Verratti, ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. «Marco sta bene a Parigi, è stimato e ben voluto dall'allenatore e dalla società e posso assicurare che non c'è nulla di nulla. Se si muoverà a gennaio? I rumors sono tanti ma non li ho sentiti e non li sento. Marco resterà a Parigi perchè è al centro di un progetto importante. Garantisco al 100% che, a gennaio, Verratti resterà alla corte di Ancelotti», prosegue il procuratore del centrocampista. «È una cosa che affermo categoricamente. In questo momento l'inserimento procede per bene, anche se nell'ultima settimana ha avuto un piccolo acciacco fisico, un problema agli adduttori. Marco sta dimostrando di essere al ce ntro di un progetto importante, un progetto che porterà il club ai vertici del calcio europeo nel giro di pochissimi anni. Il Psg ha investito tanti soldi su di lui, non c'è nessuna intenzione da parte del club di muoverlo. A meno che il Psg non cambi idea, ma questa cosa non mi risulta», ribadisce. «Il Napoli? Ha fatto a suo tempo la propria valutazione del giocatore, poi ognuno ha fatto le sue scelte nel rispetto reciproco».
CINEMA: LUCA MARINELLI, TRA I 10 TALENTI EUROPEI PROTAGONISTA FILM VIRZÌ SCELTO PER SHOOTING STARS A BERLINO.
ROMA, 13 DIC - Luca Marinelli, giovane di talento apprezzato in Tutti i santi giorni di Paolo Virzì, è stato scelto quest'anno tra i 10 attor giovani europei di Shooting Stars 2013, il programma Media dell'unione europea che promuove le star emergenti. Come ogni anno i 10 giovani saranno ufficialmente presentati nell'ambito del Festival di Berlino, dal 9 all'11 febbraio.
ARRESTATO CINESE 'RE VIA PIAVÈ A MESTRE, SEQUESTRO BENI CON SOLDI PROSTITUZIONE E TRAFFICO CONNAZIONALI COMPRAVA CASE.
VENEZIA, 13 DIC - In pochi anni ha messo le mani su mezza via Piave, a Mestre, trasformandola da zona residenziale in un'area ad alta concentrazione di centri massaggi e 'case chiusè made in China, i cui proventi venivano reinvestiti in immobili, anche un hotel, e negozi, oltre che in auto di lusso e cospicui conti in banca. Un 'sistemà gestito da un cinese di 36 anni, 'Lucà Pan Keke - basato sul traffico di connazionali e sullo sfruttamento della prostituzione e la collaborazione di 'colletti bianchì italiani - cui ha messo fine una indagine della Guardia di Finanza di Venezia. Nelle prime ore di stamani sono scattati gli arresti di undici persone - 9 in carcere e due ai domiciliari, tra cui la moglie del 'capò - e il sequestro di beni per una ventina di milioni di euro, in esecuzione di quanto disposto dal Gip. «Oggi tiriamo le fila di una eccellente operazione» ha detto il procuratore della repubblica Luigi Delpino e il comandante regionale delle Fiamme Gialle, il generale Walter Cretella Lombardo, che ha sottolineato il «profilo alto della criminalità asiatica». Una indagine 'certosinà durata oltre un'anno condotta dal Gico e dal Nucleo di Polizia tributaria, supportati dal Reparto Analisi e Relazioni Internazionali del Comando Generale e dallo Scico, che ha avuto uno dei suoi momenti centrali nella capacità di un finanziere infiltrato di diventare il 'braccio destrò sul fronte contabile di Pan Keke, conosciuto come il 're di via Piavè. Il meccanismo messo in piedi dal cinese, come indicato dalle Fiamme Gialle, era semplice e oliato negli anni: ai cinesi giunti in Italia con visti turistici venivano 'creatè le condizioni per ottenere i permessi di soggiorno, grazie a false attestazioni di lavoro o residenza, in cambio di migliaia di euro, poi il denaro veniva prontamente reinvestito in case, attività commerciali e altro. Non direttamente però, ma attraverso l'accensione di mutui, a fine di mascherare l'ingente disponibilità di liquidi. Se chi non poteva pagare era donna, veniva avviato alla prostituzione. Il 'sistemà architettato dal 'capò inizialmente era a regime familiare - arrestati anche la mamma e uno zio - poi Pan Keke si è avvalso di italiani per seguire l'iter delle pratiche burocratiche o per trovare appartamenti dove far risultare le false dimore dei connazionali. Di quest'ultimo aspetto si interessava un agente immobiliare di Cavarzare (Venezia) che offriva migliaia di euro ai titolari di case per 'piazzarè le residenze di gruppetti di cinesi. Sono 55 le persone indagate nell'inchiesta, nella quale è ipotizzato anche il reato di associazione per delinquere, e 150 le perquisizioni fatte in queste ore. Pan Keke aveva domiciliato la sua base operativa al numero 168 di via Piave, un numero che nella cabale cinese porta fortuna, come hanno ricordato i comandanti del nucleo Pt e del Gico, Renzo Nesi e Nicola Sibilia; ma 168 è anche il nome dato dai finanzieri all'operazione che ha sgominato l'organizzazione.
STUDENTE SUICIDA: PM, NO BULLISMO O OMOFOBIA MA 'FATTO INTIMÒ PM SENTIRANNO GENITORI E PARENTI PER CAPIRE SE AVVISAGLIE.
ROMA, 13 DIC - La decisione di togliersi la vita non fu dovuta ad eventi di bullismo od omofobia. È a quanto sono giunti gli inquirenti della Procura di Roma che indagano sul suicidio del ragazzo 15enne avvenuta il 20 novembre scorso. In base a quanto filtra da piazzale Clodio, l'attività di indagine svolta in queste settimane, e che ha riguardato anche i messaggi apparsi sul social network facebook, ha «portato ad escludere» che il giovane si sia suicidato perchè oggetto di bullissimo o vessato per questioni omofobe. Il procuratore aggiunto Pierfilippo Laviani e il sostituto Pantaleo Polifemo nei prossimi giorni sentiranno i genitori del ragazzo e i parenti, per tentare di individuare la «genesi del gesto», che potrebbe essere circoscritto a «un fatto intimo». Intenzione degli inquirenti è capire se in passato, nell'ambito familiare, ci fossero state avvisaglie di quanto poi avvenuto.
MALTEMPO: IN TRENTITO ALTO ADIGE GIUNTA ONDATA DI FREDDO 'POLARÈ.
Bolzano, 13 dic. È giunta l'ondata di freddo nel Trentino Alto Adige. Oggi il termometro a Trento segnava -8°, -6° a Bolzano, -19 ° a Predoi, in valle Aurina, - 17 ° a Dobbiaco, - 15 ° a Brunico, -14° a Vipiteno, con la colonnina di Mercurio sotto i 20 gradi sopra i 3000 metri.
CINEMA: THE MASTER ARRIVA IN SALA IL 3 GENNAIO FILM P.T. ANDERSON CON SEYMOUR HOFFMAN E JOAQUIN PHOENIX.
ROMA, 13 DIC - Uscita anticipata al 3 gennaio (Lucky Red) per The Master, il film premiato alla 69/ma Mostra del Cinema di Venezia con il Leone d'argento per la Miglior Regia (Paul Thomas Anderson) e la Coppa Volpi per il Miglior Attore (ex-aequo per Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix). Il Premio Oscar Seymour Hoffman interpreta un leader carismatico, impegnato nella fondazione di un'organizzazione di stampo religioso. Freddie (Joaquin Phoenix), un giovane sbandato, diventa suo braccio destro.
LAZIO: STORACE, ALEMANNO? SUO UOMO DI PUNTA A ULTIME REGIONALI FU FIORITO, 'HA FATTO UN PÒ DI CONFUSIONE, NON HA CERTO CANDIDATO LA SOCIETÀ CIVILÈ.
Roma, 13 dic. «Io credo che Alemanno abbia fatto un pò di confusione perchè lui, quando si sono fatte le elezioni regionali del Lazio, non ha candidato la società civile: il suo uomo di punta si chiamava Franco Fiorito». Così il leader della Destra e candidato alle regionali del Lazio, Francesco Storace, commenta all'Adnkronos le parole del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che in vista dell'iniziativa 'Italia popolarè in programma domenica, ha tracciato i confini di un centrodestra rinnovato escludendo una 'reunion' degli ex Msi a partire da Francesco Storace e poi anche Gianfranco Fini. «Ho massimo rispetto e amicizia per tutti ma io ho cominciato andando oltre l'Msi, creando An e poi nel Pdl. Non voglio tornare al punto di partenza, non è il gioco dell'oca. Bisogna andare avanti», aveva detto Alemanno.
SVIZZERA:OK CAMERA AD ADOZIONI FIGLI PARTNER COPPIE OMOSEX.
GINEVRA, 13 DIC – I deputati svizzeri si sono pronunciati oggi a Berna in favore del diritto di adozione per le coppie omosessuali, limitandolo tuttavia ai soli figli del partner. Una mozione in tal senso è stata infatti approvata dal Consiglio Nazionale (camera bassa) con 113 voti a favore, 64 contrari e 4 astenuti al termine di un animato dibattito. Il Consiglio degli Stati (Camera alta) che aveva approvato per due soli voti di differenza una mozione meno restrittiva dovrà nuovamente esprimersi sul tema. In Svizzera le coppie omosessuali possono far registrare la loro unione allo stato civile dal 2007. L'elettorato elvetico aveva infatti accettato una legge in tal senso nel maggio 2005 in una votazione popolare con una maggioranza del 58%. La legge sull'unione domestica registrata di coppie omosessuali vieta l'adozione e la procreazione medicalmente assistita.
CRIMINALITÀ: INTENSIFICATI SERVIZI DI CONTROLLO NEL CHIETINO.
CHIETI, 13 DIC - Saranno intensificati i sevizi di vigilanza e controllo del territorio in occasione delle festività natalizie. Lo ha deciso il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Chieti, Fulvio Rocco de Marinis. «Nel corso dell'incontro, alla presenza dei rappresentanti provinciali delle Forze di Polizia e dei delegati dei Sindaci dei Comuni di Vasto, Lanciano e Guardiagrele - si legge in una nota - è stata esaminata la situazione dell'ordine e della sicurezza pubblica nell'ambito del territorio provinciale, in relazione all'attuazione di più intense misure di controllo a garanzia della sicurezza pubblica in occasione delle imminenti festività natalizie nonchè alla luce dei recenti episodi criminosi verificatisi nei territori di Chieti, Guardiagrele, Lanciano e Vasto». Alla riunione ha preso parte anche il presidente provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori che nei giorni scorsi aveva chiesto l'intervento del Prefetto a seguito dei ripetuti furti subiti dalle aziende agricole della Valle del Trignò. A seguito degli approfondimenti emersi nel corso della riunione, sono state individuate mirate attività di prevenzione e di potenziamento dei dispositivi di vigilanza, assicurati dalle Forze dell'Ordine con la collaborazione anche integrativa delle Polizie Municipali.
Roma, 13 dic. Pop e contemporaneità. Le due parole d'ordine di Fabio Fazio si ritrovano nella scelta dei 14 big dell'edizione 2013 del Festival di Sanremo. Un cast che non ha preclusioni (come già il conduttore di Sanremo 2013 aveva tenuto a sottolineare per la scelta dei giovani) e che rappresenta la musica che maggiormente oggi si ascolta in radio, in televisione, nei locali e sul web. Grande attesa per il ritorno del 31enne Raphael Gualazzi, uno dei pochi veri talenti emersi in Italia negli ultimi anni, vincitore due anni fa a Sanremo di tutti i premi possibili nella categoria Giovani, che torna al Festival forte anche del meritato successo internazionale che sta riscuotendo. Di grande rilevanza la presenza di Daniele Silvestri, l'artista che ha fatto dell'impegno e dell'ironia la sua cifra stilistica torna sul palco dell'Ariston a 6 anni dal clamoroso successo della «Paranza». Grande voce è quella di Malika Ayane, alla sua terza partecipazione a Sanremo (seconda nei big). Ritornano a Sanremo a 17 anni dalla loro clamorosa partecipazione con «La Terra dei cachi» gli Elio e le storie tese, vincitori morali dell'edizione 1996 e poi conduttori, nel 2008, del Dopofestival. Elio fa parte della pattuglia dei personaggi riconducibili ai talent show: ovviamente Elio è stato soltanto il giudice del programma ma nel cast scelto da Fazio ci sono tre altri prodotti di quello che oggi è uno dei pochi generi musicali su cui puntano le case discografiche. A cominciare da Chiara, fresca vincitrice dell'edizione 2012 di X Factor, il talent show di Sky Uno, adorata dal pubblico e dalla critica.
SANREMO: ECCO I 14 BIG IN GARA, DA ELIO A SILVESTRI, DA MALIKA A GAZZÈ, DALLA GENERAZIONE 'TALENT' MARCO MENGONI, ANNALISA SCARRONE E CHIARA, NEOVINCITRICE.
Roma, 13 dic. Mentre sui siti si rincorrevano liste più o meno complete dei 14 Big, anche Fabio Fazio sul suo twitter non ha rinunciato a dare una laconica anticipazione: «Marta sui tubi». Poi Ecco la lista al Tg1 delle 13.30: Almamegretta, Malika Ayane, , Simone Cristicchi, Elio e Le Storie Tese, Max Gazzè, Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, Marco Mengoni, Marta Sui Tubi, Modà, Maria Nazionale, Annalisa Scarrone, Daniele Silvestri, Simona Molinari con Peter Cincotti.
DONNA UCCISA: GUP, 14 ANNI AD AMANTE DEL MARITO CONDANNA CON RITO ABBREVIATO, PM AVEVA CHIESTO 30 ANNI.
MILANO, 13 DIC - Il gup di Milano Alessandra Clemente ha condannato a 14 anni di reclusione Vittoria Orlandi, la 29enne specializzanda in neurochirurgia fermata nel novembre scorso con l'accusa di aver ucciso a coltellate la moglie dell'uomo con cui aveva una relazione. Secondo quanto si è appreso, il magistrato ha ritenuto la prevalenza delle attenuanti generiche e del fatto che l'imputata abbia risarcito marito e figlia della vittima sulle aggravanti. Per la 29enne il pm Francesca Celle aveva chiesto in abbreviato 30 anni di reclusione. La vittima Patrizia Reguzzelli, 58 anni, moglie del medico che aveva avuto una relazione con la giovane fino al settembre precedente, era stata uccisa con un coltello nel parcheggio di Pioltello (Milano). L'imputato, detenuta nel carcere di San Vittore, era presente in aula e dopo la decisione del giudice è uscita in lacrime.
INTERNET: SOLO 29% AZIENDE INVESTE IN NEGOZIO ELETTRONICO RICERCA PRESENTATA ALL'E-COMMERCE POWER DI MILANO.
ROMA, 13 DIC - Il negozio risulta ancora il canale di vendita preferito dalle aziende (74%), ma il commercio online si afferma sempre di più nelle sue tante forme. Il web è al secondo posto come canale di vendita (58%), seguito da channel shop (13%), social network (12%) e mobile (9%). È il quadro offerto dalla ricerca 'e-Commerce: Scenari, Trend, Limiti ed Opportunita«, presentata a Milano nel corso l'E-Commerce Power da cui emerge però che solo il 29% delle aziende usa un punto vendita online. La ricerca di Business International - Fiera Milano Media, che ha coinvolto 200 aziende italiane, evidenzia anche che tra le aziende che ancora non sono dotate di un punto vendita elettronico, il 34% dichiara di non aver intenzione di utilizzarne uno in futuro mentre il 37% prevede di implementarlo in non prima di 3 anni. Non mancano segnali incoraggianti: il 59% delle aziende che hanno un punto di vendita elettronico, dichiara infatti »che destinerà una quota maggiore di budget per ottimizzare sviluppo ed implementazione di piattaforme e-Commerce nel 2013«. Tra i canali in cui queste aziende hanno intenzione di investire maggiormente nel prossimo anno figurano il web (77%), social media (65%) e mobile (54%). Infine, altro dato è quello relativo al fatturato proveniente dalle vendite online, che per il 60% delle aziende intervistate è inferiore al 10% del totale, risultato che evidenzia - sottolinea la ricerca - come anche tra le aziende ci sia un grosso potenziale non ancora sfruttato in relazione all'e-Commerce».
FIRENZE: FORZA PORTA RISTORANTE E PICCHIA PROPRIETARIO, ARRESTATO.
Firenze, 13 dic. - Ha forzato la porta d'ingresso di un ristorante in via Gioberti, a Firenze, ma è stato sorpreso dal titolare e da un suo amico, contro i quali si è scagliato con calci e pugni, ferendoli. Protagonista un uomo di 41 anni, arrestato dalla polizia per rapina impropria. Quando il proprietario del locale e l'amico hanno cercato di bloccare il malvivente, questi ha cominciato a sferrare calci e pugni per guadagnare la fuga, infrangendo anche il vetro del 'dehor' dello stesso ristorante. Sul posto sono intervenuti gli agenti delle volanti, che hanno bloccato il 41enne in via dell'Agnolo, dopo un lungo inseguimento. All'interno del suo zaino sono state rinvenute due tronchesi, una sega, uno scalpello di ferro con punta a taglio, un martello e un palanchino in metallo. Arrestato per tentata rapina impropria e denunciato per possesso ingiustificato di oggetti atti allo scasso, il malvivente verrà giudicato con il rito direttissimo.
CALCIO: AGENTE VERRATTI, SCAMBIO CON SNEIJDER È PURA FANTASIA.
Napoli, 13 dic. «Sneijder al Paris Saint Germain e Verratti all'Inter? Non c'è nulla di vero, è pura fantasia». Sono le parole di Donato Di Campli, procuratore di Marco Verratti, ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. «Marco sta bene a Parigi, è stimato e ben voluto dall'allenatore e dalla società e posso assicurare che non c'è nulla di nulla. Se si muoverà a gennaio? I rumors sono tanti ma non li ho sentiti e non li sento. Marco resterà a Parigi perchè è al centro di un progetto importante. Garantisco al 100% che, a gennaio, Verratti resterà alla corte di Ancelotti», prosegue il procuratore del centrocampista. «È una cosa che affermo categoricamente. In questo momento l'inserimento procede per bene, anche se nell'ultima settimana ha avuto un piccolo acciacco fisico, un problema agli adduttori. Marco sta dimostrando di essere al ce ntro di un progetto importante, un progetto che porterà il club ai vertici del calcio europeo nel giro di pochissimi anni. Il Psg ha investito tanti soldi su di lui, non c'è nessuna intenzione da parte del club di muoverlo. A meno che il Psg non cambi idea, ma questa cosa non mi risulta», ribadisce. «Il Napoli? Ha fatto a suo tempo la propria valutazione del giocatore, poi ognuno ha fatto le sue scelte nel rispetto reciproco».
CINEMA: LUCA MARINELLI, TRA I 10 TALENTI EUROPEI PROTAGONISTA FILM VIRZÌ SCELTO PER SHOOTING STARS A BERLINO.
ROMA, 13 DIC - Luca Marinelli, giovane di talento apprezzato in Tutti i santi giorni di Paolo Virzì, è stato scelto quest'anno tra i 10 attor giovani europei di Shooting Stars 2013, il programma Media dell'unione europea che promuove le star emergenti. Come ogni anno i 10 giovani saranno ufficialmente presentati nell'ambito del Festival di Berlino, dal 9 all'11 febbraio.
ARRESTATO CINESE 'RE VIA PIAVÈ A MESTRE, SEQUESTRO BENI CON SOLDI PROSTITUZIONE E TRAFFICO CONNAZIONALI COMPRAVA CASE.
VENEZIA, 13 DIC - In pochi anni ha messo le mani su mezza via Piave, a Mestre, trasformandola da zona residenziale in un'area ad alta concentrazione di centri massaggi e 'case chiusè made in China, i cui proventi venivano reinvestiti in immobili, anche un hotel, e negozi, oltre che in auto di lusso e cospicui conti in banca. Un 'sistemà gestito da un cinese di 36 anni, 'Lucà Pan Keke - basato sul traffico di connazionali e sullo sfruttamento della prostituzione e la collaborazione di 'colletti bianchì italiani - cui ha messo fine una indagine della Guardia di Finanza di Venezia. Nelle prime ore di stamani sono scattati gli arresti di undici persone - 9 in carcere e due ai domiciliari, tra cui la moglie del 'capò - e il sequestro di beni per una ventina di milioni di euro, in esecuzione di quanto disposto dal Gip. «Oggi tiriamo le fila di una eccellente operazione» ha detto il procuratore della repubblica Luigi Delpino e il comandante regionale delle Fiamme Gialle, il generale Walter Cretella Lombardo, che ha sottolineato il «profilo alto della criminalità asiatica». Una indagine 'certosinà durata oltre un'anno condotta dal Gico e dal Nucleo di Polizia tributaria, supportati dal Reparto Analisi e Relazioni Internazionali del Comando Generale e dallo Scico, che ha avuto uno dei suoi momenti centrali nella capacità di un finanziere infiltrato di diventare il 'braccio destrò sul fronte contabile di Pan Keke, conosciuto come il 're di via Piavè. Il meccanismo messo in piedi dal cinese, come indicato dalle Fiamme Gialle, era semplice e oliato negli anni: ai cinesi giunti in Italia con visti turistici venivano 'creatè le condizioni per ottenere i permessi di soggiorno, grazie a false attestazioni di lavoro o residenza, in cambio di migliaia di euro, poi il denaro veniva prontamente reinvestito in case, attività commerciali e altro. Non direttamente però, ma attraverso l'accensione di mutui, a fine di mascherare l'ingente disponibilità di liquidi. Se chi non poteva pagare era donna, veniva avviato alla prostituzione. Il 'sistemà architettato dal 'capò inizialmente era a regime familiare - arrestati anche la mamma e uno zio - poi Pan Keke si è avvalso di italiani per seguire l'iter delle pratiche burocratiche o per trovare appartamenti dove far risultare le false dimore dei connazionali. Di quest'ultimo aspetto si interessava un agente immobiliare di Cavarzare (Venezia) che offriva migliaia di euro ai titolari di case per 'piazzarè le residenze di gruppetti di cinesi. Sono 55 le persone indagate nell'inchiesta, nella quale è ipotizzato anche il reato di associazione per delinquere, e 150 le perquisizioni fatte in queste ore. Pan Keke aveva domiciliato la sua base operativa al numero 168 di via Piave, un numero che nella cabale cinese porta fortuna, come hanno ricordato i comandanti del nucleo Pt e del Gico, Renzo Nesi e Nicola Sibilia; ma 168 è anche il nome dato dai finanzieri all'operazione che ha sgominato l'organizzazione.
STUDENTE SUICIDA: PM, NO BULLISMO O OMOFOBIA MA 'FATTO INTIMÒ PM SENTIRANNO GENITORI E PARENTI PER CAPIRE SE AVVISAGLIE.
ROMA, 13 DIC - La decisione di togliersi la vita non fu dovuta ad eventi di bullismo od omofobia. È a quanto sono giunti gli inquirenti della Procura di Roma che indagano sul suicidio del ragazzo 15enne avvenuta il 20 novembre scorso. In base a quanto filtra da piazzale Clodio, l'attività di indagine svolta in queste settimane, e che ha riguardato anche i messaggi apparsi sul social network facebook, ha «portato ad escludere» che il giovane si sia suicidato perchè oggetto di bullissimo o vessato per questioni omofobe. Il procuratore aggiunto Pierfilippo Laviani e il sostituto Pantaleo Polifemo nei prossimi giorni sentiranno i genitori del ragazzo e i parenti, per tentare di individuare la «genesi del gesto», che potrebbe essere circoscritto a «un fatto intimo». Intenzione degli inquirenti è capire se in passato, nell'ambito familiare, ci fossero state avvisaglie di quanto poi avvenuto.
MALTEMPO: IN TRENTITO ALTO ADIGE GIUNTA ONDATA DI FREDDO 'POLARÈ.
Bolzano, 13 dic. È giunta l'ondata di freddo nel Trentino Alto Adige. Oggi il termometro a Trento segnava -8°, -6° a Bolzano, -19 ° a Predoi, in valle Aurina, - 17 ° a Dobbiaco, - 15 ° a Brunico, -14° a Vipiteno, con la colonnina di Mercurio sotto i 20 gradi sopra i 3000 metri.
CINEMA: THE MASTER ARRIVA IN SALA IL 3 GENNAIO FILM P.T. ANDERSON CON SEYMOUR HOFFMAN E JOAQUIN PHOENIX.
ROMA, 13 DIC - Uscita anticipata al 3 gennaio (Lucky Red) per The Master, il film premiato alla 69/ma Mostra del Cinema di Venezia con il Leone d'argento per la Miglior Regia (Paul Thomas Anderson) e la Coppa Volpi per il Miglior Attore (ex-aequo per Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix). Il Premio Oscar Seymour Hoffman interpreta un leader carismatico, impegnato nella fondazione di un'organizzazione di stampo religioso. Freddie (Joaquin Phoenix), un giovane sbandato, diventa suo braccio destro.
LAZIO: STORACE, ALEMANNO? SUO UOMO DI PUNTA A ULTIME REGIONALI FU FIORITO, 'HA FATTO UN PÒ DI CONFUSIONE, NON HA CERTO CANDIDATO LA SOCIETÀ CIVILÈ.
Roma, 13 dic. «Io credo che Alemanno abbia fatto un pò di confusione perchè lui, quando si sono fatte le elezioni regionali del Lazio, non ha candidato la società civile: il suo uomo di punta si chiamava Franco Fiorito». Così il leader della Destra e candidato alle regionali del Lazio, Francesco Storace, commenta all'Adnkronos le parole del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che in vista dell'iniziativa 'Italia popolarè in programma domenica, ha tracciato i confini di un centrodestra rinnovato escludendo una 'reunion' degli ex Msi a partire da Francesco Storace e poi anche Gianfranco Fini. «Ho massimo rispetto e amicizia per tutti ma io ho cominciato andando oltre l'Msi, creando An e poi nel Pdl. Non voglio tornare al punto di partenza, non è il gioco dell'oca. Bisogna andare avanti», aveva detto Alemanno.
SVIZZERA:OK CAMERA AD ADOZIONI FIGLI PARTNER COPPIE OMOSEX.
GINEVRA, 13 DIC – I deputati svizzeri si sono pronunciati oggi a Berna in favore del diritto di adozione per le coppie omosessuali, limitandolo tuttavia ai soli figli del partner. Una mozione in tal senso è stata infatti approvata dal Consiglio Nazionale (camera bassa) con 113 voti a favore, 64 contrari e 4 astenuti al termine di un animato dibattito. Il Consiglio degli Stati (Camera alta) che aveva approvato per due soli voti di differenza una mozione meno restrittiva dovrà nuovamente esprimersi sul tema. In Svizzera le coppie omosessuali possono far registrare la loro unione allo stato civile dal 2007. L'elettorato elvetico aveva infatti accettato una legge in tal senso nel maggio 2005 in una votazione popolare con una maggioranza del 58%. La legge sull'unione domestica registrata di coppie omosessuali vieta l'adozione e la procreazione medicalmente assistita.
CRIMINALITÀ: INTENSIFICATI SERVIZI DI CONTROLLO NEL CHIETINO.
CHIETI, 13 DIC - Saranno intensificati i sevizi di vigilanza e controllo del territorio in occasione delle festività natalizie. Lo ha deciso il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Chieti, Fulvio Rocco de Marinis. «Nel corso dell'incontro, alla presenza dei rappresentanti provinciali delle Forze di Polizia e dei delegati dei Sindaci dei Comuni di Vasto, Lanciano e Guardiagrele - si legge in una nota - è stata esaminata la situazione dell'ordine e della sicurezza pubblica nell'ambito del territorio provinciale, in relazione all'attuazione di più intense misure di controllo a garanzia della sicurezza pubblica in occasione delle imminenti festività natalizie nonchè alla luce dei recenti episodi criminosi verificatisi nei territori di Chieti, Guardiagrele, Lanciano e Vasto». Alla riunione ha preso parte anche il presidente provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori che nei giorni scorsi aveva chiesto l'intervento del Prefetto a seguito dei ripetuti furti subiti dalle aziende agricole della Valle del Trignò. A seguito degli approfondimenti emersi nel corso della riunione, sono state individuate mirate attività di prevenzione e di potenziamento dei dispositivi di vigilanza, assicurati dalle Forze dell'Ordine con la collaborazione anche integrativa delle Polizie Municipali.

0 Commenti