Torneo CSI Over 45. MELITO PORTO SALVO-9 NOVEMBRE 2014-Decide in chiusura del tempo una prodezza del 'piede sinistro di Dio', Guido Zavettieri. Primo tempo a favore degli ospiti che hanno avuto la palla giusta per portarsi in vantaggio con i vari Occhiuto, Costantino e Pirrello
LA VALLE TUCCIO TARPA LE ALI A…'L'AQUILA'
Ripresa a favore dei padroni di casa che al 77 riescono a cogliere impreparata l'arcigna difesa reggina. Ma legittimano il successo con altre occasioni da rete
Domenico Salvatore
MELITO PORTO SALVO (RC) – Torna il campionato Amatori della Lega CSI. Il "Saverio Spinella" accoglie tutti a braccia aperte…Amatori, calcio giovanile, Juniores, terza categoria, seconda categoria, addirittura lo Hinterreggio, potrebbe disputare qualche partita al Marosimone. L'inossidabile Vincenzo Anghelone è riuscito anche quest'anno, nell'impresa di coagulare intorno a sé una squadra combattiva, dinamica, tenace. Gente pensionata o sull'orlo della pensione. Over 45, ma s'incontrano pure vecchi personaggi di oltre sessanta. Padri di famiglia e nonnini, esenti da crociati, menischi, pubalgìa, lombalgìa, reumatismi ed artrosi. Magari con la pancetta e la 'pelata, ma ancora in forma atletica. Un modo come un altro per sviluppare la socialità come suggeriva il filosofo greco Aristotele, 'zoon politikon'. Per stare insieme, dialogare, confrontarsi e scontrarsi. I campioni di ieri, sono tutti qui. Riciclati in terza e perfino seconda categoria e campionato di Amatori CSI ed UISP. Non ne vogliono sapere di appendere le scarpette al chiodo. Si sacrificano ad allenarsi nelle ore serali e notturne, per garantire un minimo di tonalità muscolare. Ognuno dà quel che ha; quel che può. L'importante è divertirsi, senza farsi male. Ci sono tre arbitri addirittura. Troppa grazia Sant'Antonio! Nemmeno in Prima Categoria. La formazione ospite è un'equipe ben nota, per i brillanti risultati conseguiti in questi anni, ma la Valletuccio non dispiace. Praticò, La Rocca, Lombardo, Alampi, Stelitano e Fontana, concedono poco e niente allo spettacolo. Una difesa arcigna e dispotica, ben difficile da traforare. Ci riesce solamente il…"dottor Geronimo Stilton", nipote prediletto di zia Margarina e zio Mascarpone.
Un goal favoloso che verrà pubblicato pure su l'Eco del Roditore, il giornale più famoso dell'Isola dei Topi. Costantino, Ielo, Occhiuto, Pirrello ed Aquila, hanno tentato la via del goal per tutto il primo tempo, ma si son ritrovati una difesa corazzata (Sergi, Surfaro, Anghelone C., Anghelone V, Zavettieri G., Scordo), che non concedeva troppi spazi. Frutto di un modulo tattico 4-4-2 o 4-3-2-1, su cui viaggiavano a menadito, i vari: Marrari, Bordà, Zavettieri A, Vadalà, Zampaglione, Leone ancora scatenato. Un primo tempo interpretato con sufficiente grinta e mordente sugli opposti fronti. Sebbene gli ospiti siano stati più pungenti soprattutto sui calci piazzati. Sergi è stato attento sulle incursioni in contropiede dei Reggini. La cosa più bella l'ha fatta Battista Scordo che su triangolazione Zavettieri, Vadalà-Zampaglione ha superato di slancio due difensori ed ha chiamato all'uscita Prarticò. La sciabolata in diagonale, forte ma non angolata, è stata intercettata dall'uomo ragno, che si accartocciava sul pallone. Nella ripresa gli ospiti hanno avuto una fiammata d'orgoglio.
La Valletuccio è finita contro le corde, ma il colpo del k.o. non è arrivato. Piano piano i fratelli medici Nino e Guido Zavettieri, ribattezzati "San Cosimo e Damiano", hanno preso in mano le redini della partita e macinato chilometri su chilometri. Vincenzo Anghelone ha inserito pure forze fresche, che hanno fattola differenza. Il primo successo è stato salutato con scene di vivo e sano entusiasmo. Vale anche il primato in classifica. Sia pure per un turno. I rari spettatori presenti sulle scalinate, si sono divertiti. Domenico Salvatore
Il Tabellino di Dosa
Aquila: Praticò 6, La Rocca 6, Lombardo 6,5, Alampi 6,5, Stelitano 6, Fontana 6,5, Costantino 6, Ielo 6,5, Occhiuto 6, Pirrello 6, Aquila 6
In panchina, De Stefano, Ripepi, Scaramozzino
Sostituzioni Nicolò, Minghetti, Infortuna
Allenatore Filippo Aquila 7
Presidente, A. F. 7
Valle Tuccio: Sergi 7, Surfaro 8, Anghelone C.8, Anghelone V. 9, Zavettieri G. 10, Scordo 10, Marrari 8, Bordà 8, Zavettieri A. 8, Vadalà 8,5, Zampaglione 9
In panchina Martino O, Tuscano
Sostituzioni, Neri, Marino R, Marra
Presidente A. V. 9
Allenatore,Vincenzo Anghelone 10
Arbitro, Antonino Romeo 8,5, collaboratori Giovanni Feno 8,5 e Giuseppe Inturri 8,5
Marcatori, al 77°, Guido Zavettieri
Angoli 5-3, punizioni 16-13, rimesse laterali 18-15
MNews.IT
0 Commenti