Reggio Calabria 17 ottobre 2014 - Ieri pomeriggio presso la segreteria politica di Giuseppe
Falcomatà si è tenuto un incontro organizzato dal circolo Dialogos sul futuro della città e dell’impegno per le politiche di
genere. A coordinare Maria Stella Ciarletta, coordinatrice del circolo ha
confermato il sostegno di Dialogos a Giuseppe Falcomatà, «visto come portatore
di principi di rinnovamento e sostegno della questione di genere all’interno
dei percorsi politici».
A prendere la parola Paola Carbone, candidata al
consiglio comunale nella lista La Svolta, la quale ha spiegato al numeroso
pubblico presente, la sua idea di città sottolineando quanto sia importante la
partecipazione attiva delle donne nella vita cittadina, creando una città
intelligente (smart city) «una città in cui non si può prescindere dai bisogni
che hanno le donne e che devono integrarsi con la realtà urbana- ha affermato
la Carbone, proseguendo- il programma Horizon 2020, prevede tutto ciò». E
sempre a favore delle donne si è parlato anche del piano territoriale degli orari,
un progetto che in molte città è già attivo «ciò porta ad una riduzione dei
tempi inutili: tempi d’attesa, file, tutto ciò può essere evitato attraverso,
ad esempio, i servizi comunali on-line».
Inoltre, «è necessaria anche la
previsione di spazi urbani pubblici, dando la possibilità ai cittadini di
disegnare i propri spazi verdi, pensando agli anziani ed anche ai bambini» ha
concluso Paola Carbone. Parlando del ruolo delle donne, Giuseppe Falcomatà ha
dichiarato che «le donne delle nostre liste sono in grado di poter svolgere il
loro ruolo all’interno della Giunta, sono donne capaci di riuscire a svolgere
il loro lavoro in maniera onesta. È quanto mai necessario eliminare la distanza
tra cittadino e pubblica amministrazione».
A Sbarre l'incontro con L’associazione “Dimensione uomo”, dal 2006 opera sul territorio reggino con sede a Sbarre Centrali. È un’associazione di carattere assistenziale e di volontariato. L’associazione ha voluto incontrare il candidato Sindaco Giuseppe Falcomatà in quanto ritenuto capace di affrontare le problematiche cui va incontro il mondo dell’associazionismo. Insieme a Falcomatà, Emiliano Imbalzano candidato consigliere nella lista A testa alta, che «da anni ha sposato le cause e i progetti sostenuti dall’associazione collaborando attivamente» come ha affermato il presidente Giuseppe Galtieri. L’associazione da sempre si batte per l’abbattimento delle barriere architettoniche, lotta al randagismo, centro d’ascolto e si occupa anche del banco alimentare. Come ha più volte ribadito Giuseppe Falcomatà «bisogna riportare l’uomo al centro del nostro agire amministrativo. Bisogna lavorare per abbattere le barriere architettoniche, lotta alla povertà e integrazione nella società di tutti gli individui».

0 Commenti