Editors Choice

3/recent/post-list

TEMPO: PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI

ROMA, 12 agosto 2014 - Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. 

Giovedì 14 agosto Nord: mattinata caratterizzata da molte nubi sulle regioni orientali e sulla Lombardia con locali fenomeni sulle aree alpine e prealpine, più frequenti ed a locale carattere di rovescio sulla Lombardia orientale; prevalenza di rasserenamenti sulle restanti zone del settentrione. Precipitazioni in nuova temporanea intensificazione pomeridiana al nord-est, ma con tendenza al dissolvimento della nuvolosità su tutte le regioni nel corso della serata. Centro e Sardegna: nuvolosità piuttosto diffusa su Marche, Umbria e Toscana, con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su zone interne, localmente intensi sulla Toscana; nuvolosità meno consistente sulle restanti zone con prevalenza di rasserenamenti sulla Sardegna e sul basso Lazio. 

Col passare delle ore i fenomeni risulteranno perdere intensità sulla Toscana, estendendosi al contempo a tutte le zone interne. Graduale generale miglioramento durante le ore serali. Sud e Sicilia: cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, ma con nubi medio-alte in graduale aumento nel corso della giornata; addensamenti localmente compatti sui settori tirrenici della Calabria durante la serata con occasionali deboli fenomeni a fine giornata. 

Temperature: minime in generale diminuzione al centro-nord, pressochè stazionarie al sud; massime in diminuzione al nord-est, sulle regioni centrali, specie del versante adriatico ed al sud peninsulare, in lieve aumento su Piemonte e Lombardia, stazionarie altrove. 

Venti: moderati da nord-ovest sulla Sardegna; deboli o moderati dai quadranti occidentali sulle regioni tirreniche del centro-sud; deboli o moderati settentrionali sulle regioni del medio ed alto Adriatico; deboli di direzione variabile sul resto del paese. 

Mari: da mossi a molto mossi il Mar Ligure, il Tirreno, Mare e Canale di Sardegna; da poco mossi a localmente mossi i restanti mari. 

Venerdì 15 agosto Nuvolosità variabile a tratti intensa al nord, seppur con precipitazioni limitate alle zone alpine e prealpine ed all'area appenninica ligure; più scarsa la probabilità di piogge anche in pianura. Poche nubi sulle regioni centrali, solo a tratti più diffuse tra Toscana e Marche; cielo in prevalenza sereno al sud. Temperature mediamente stazionarie, venti deboli o moderati sempre dai quadranti occidentali e mari ancora con moto ondoso più accentuato sui bacini esposti a ponente, con particolare riferimento al mar Ligure, al Mar di Sardegna ed al Tirreno centrale. Sabato 16 agosto Tempo instabile sul nord-est e sulle regioni centrali adriatiche, con occasionali piogge; variabilità ma con scarso rischio di piogge e prevalenza di aperture sul resto del paese. 

Domenica 17 e Lunedì 18 agosto Deciso miglioramento su tutte le regioni, salvo locali addensamenti pomeridiani sulle zone montuose, specie sull'Appennino centro-meridionale.

Posta un commento

0 Commenti