Editors Choice

3/recent/post-list

RAI MOVIE: LA TIGRE E IL DRAGONE DI ANG LEE

Martedì 1 luglio alle 23.05 per il ciclo Asiatica,  va in onda su Rai Movie il film di Ang Lee "La tigre e il dragone". Pechino , XVII secolo. Li Mu Bai, grande guerriero e maestro di arti marziali, torna per informare Shu Lien, fidanzata del suo fratello di sangue, di voler abbandonare la carriera militare. Li Mu vorrebbe regalare la sua spada leggendaria chiamata “destino verde” e forgiata quattrocento anni prima con un metallo indistruttibile, al signor Tie, ricco abitante della zona. La bella e coraggiosa Shu Lien, anch’essa combattente, sconcertata dalla decisione dell’amico e maestro si convince poi delle sue parole e si reca a casa di Tie per consegnare il dono… Il capolavoro di Ang Lee ha il merito di aver rilanciato il genere  wuxiapian,  nato dalla tradizione letteraria e fondato su personaggi mitici ed eroi epici del folclore cinese quali cavalieri erranti e spadaccini volanti. Sedici candidature e otto vittorie agli Hong Kong Film Awards 2001: miglior film, miglior regista (Ang Lee), miglior attrice non protagonista (Pei-pei Cheng), migliore fotografia (Peter Pau), migliore coreografia delle scene di azione (Woo-ping Yuen), miglior sonoro (Eugene Gearty), migliore colonna sonora originale (Dun Tan), migliore canzone (CoCo Lee per “Moonlight Lover”). Dieci candidature e quattro vittorie agli Oscar 2001: miglior film in lingua straniera, migliore scenografia (Timmy Yip), migliore fotografia (Peter Pau), migliore colonna sonora originale (Dun Tan). Tre candidature e due vittorie ai Golden Globe 2001: miglior film in lingua straniera, miglior regista cinematografico (Ang Lee). Quattordici candidature e quattro vittorie ai BAFTA Awards 2001: miglior film in lingua straniera (William Kong, Li-Kong Hsu, Ang Lee), migliori costumi (Timmy Yip), David Lean Award per la regia (Ang Lee), Anthony Asquith Award per la colonna sonora (Dun Tan). Molti altri premi e riconoscimenti internazionali. Presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2000.