Editors Choice

3/recent/post-list

Torino, 'ndrangheta: 20 arresti e 45 milioni di beni sequestrati

'NDRANGHETA: SEQUESTRO 45 MLN BENI, ANCHE BAR ROMA E MILANO Operazione Gdf e CC Vibo contro ala economica cosca Mancuso   - VIBO VALENTIA, 01 luglio 2014- Un'operazione dei finanzieri e dei carabinieri dei rispettivi comandi provinciali di Vibo Valentia è in corso in Calabria, Lazio, Lombardia, Sicilia ed Emilia Romagna per il sequestro di beni per un valore stimato di 45 milioni di euro ritenuti riconducibili a presunti affiliati alla cosca Tripodi di Vibo, indicata come l'ala economico-imprenditoriale del clan Mancuso di Limbadi. Tra i beni sequestrati figurano due bar situati in pieno centro a Roma, un altro in provincia di Milano, immobili di pregio situati a Roma e Milano oltre a 25 aziende, 42 tra terreni e fabbricati e 16 autoveicoli. Il provvedimento eseguito stamani sotto il coordinamento della Dda di Catanzaro tra le province di Vibo Valentia, Roma, Milano, Bologna, Monza, Padova e Messina, emesso dal Tribunale di Vibo Valentia, costituisce la prosecuzione dell'operazione «Libra Money» portata a termine nel maggio 2013. In quella occasione erano state arrestate 20 persone e sequestrati beni per 40 milioni. 

'NDRANGHETA: INFILTRAZIONI IN APPALTI, VENTI ARRESTI - TORINO, 1 LUG - I carabinieri del Ros stanno eseguendo una ventina di ordinanze di custodia cautelare in carcere, su disposizione della Procura Distrettuale Antimafia di Torino, nei confronti di altrettante persone accusate di far parte di un sodalizio di matrice 'ndranghetista infiltrato nel tessuto economico della provincia di Torino, in particolare negli appalti pubblici.
I militari dell'Arma stanno eseguendo le ordinanze di custodia cautelare in carcere, oltre che a Torino, a Milano, Genova e Catanzaro. Le accuse contestate sono di associazione di tipo mafioso, estorsione, usura e traffico illecito di rifiuti. Eseguito anche un sequestro preventivo di società e beni per un valore di 15 milioni di euro. Al centro dell'operazione 'San Michelè, come è stata battezzata dai carabinieri, un sodalizio di matrice 'ndranghetista, proiezione in Piemonte della cosca 'Grecò di San Mauro Marchesato. L'attività investigativa ha documentato la diffusa infiltrazione della cosca nel tessuto economico e imprenditoriale della provincia di Torino e, appunto, in particolare nel settore degli appalti pubblici. Ulteriori particolari nel corso di una conferenza stampa, alle 11.30 negli uffici del Comando provinciale dei carabinieri di Torino.

'NDGRANGHETA: INFILTRAZIONI IN APPALTI NEL TORINESE, 20 ARRESTI = Torino, 1 lug.  - Infiltrazioni della 'ndrangheta nel tessuto economico e imprenditoriale torinese, in particolare nel settore degli appalti pubblici. Carabinieri del Ros stanno eseguendo dalle prime ore di questa mattina un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura distrettuale antimafia nei confronti di venti indagati a vario titolo per associazione di tipo mafioso, estorsione, usura e traffico di rifiuti. Al centro delle indagini del Ros, un sodalizio di matrice 'ndranghetista proiezione in Piemonte della cosca Greco di San Mauro Marchesato (Crotone). Contestualmente i militari stanno eseguendo anche un decreto di sequestro preventivo di società e beni per un valore complessivo di 15 milioni di euro. I dettagli dell'operazione verranno forniti in una conferenza stampa che si svolgerà alle 11.30 presso il comando provinciale carabinieri di Torino.


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT