Neymar da Silva Santos Júnio, 22 anni, attaccante simbolo della nazionale brasialiana al Mondiale 2014, ha subito la rottura della terza vertebra lombare, nei momenti conclusivi del quarto di finale contro la Colombia, che la sua squadra ha vinto per due reti a una e non giocherà almeno fino all’autunno. Mentre i tifosi lasciavano lo stadio Arena Castelão per riversarsi sulla spiaggia di Iracema e festeggiare la semifinale raggiunta dalla squadra di Scolari contro la Germania, le radio delle automobili e i telefonini via twitter diffondevano le parole del medico della nazionale Rodrigo Lasmar sull’incidente dell’asso del Barcellona: «Neymar salterà la prossima semifinale».
MONDIALI: NEYMAR, FRATTURA VERTEBRA, TORNEO FINITO - RIO DE JANEIRO, 5 luglio 2014 - Mondiale finito per Neymar. L'asso del Brasile, trasportato in un ospedale di Fortaleza dopo l'infortunio contro la Colombia, è stato sottoposto a esami che hanno evidenziato la frattura della terza vertebra lombare. La prognosi è di almeno un mese di stop e dovrà portare un busto, secondo Rodrigo Lasmar, uno dei medici della Cbf
Quel pianto disperato dopo una ginocchiata nella schiena sferratogli da Zuniga non era una "finta" come quelle con cui disorienta gli avversari. Il Mondiale brasiliano di cui Neymar avrebbe dovuto essere la principale stella finisce alle soglie della semifinale. Gli esami a cui il giocatore è stato sottoposto prima in una clinica privata e poi all'ospedale Sao Carlos di Fortaleza hanno evidenziato la frattura della terza vertebra lombare, e quindi l'impossibilità per il numero 10 del Brasile di continuare nel torneo iridato. Il giocatore ora indossa una 'cintà protettiva e si è già unito ai compagni ripartiti verso il ritiro di Teresopolis. Da quanto fanno sapere fonti della Cbf, Neymar vorrebbe rimanere alla Granja Comary con i compagni di nazionale fino a quando continueranno la loro avventura mondiale. «È una frattura, e non c'è assolutamente la possibilità che ora possa giocare - ha detto uno dei medici della Selecao, Rodrigo Lasmar - . C'è troppo poco tempo per recuperare da un problema del genere. Ora vedremo quale sarà l'esatta prognosi, intanto faremo altri esami, ovvero tutti quelli che riteniamo siano necessari». «Ora torna con noi e dovrà portare questa cinta - ha detto ancora il medico -, che serve per alleviare il dolore, e ci vorranno delle settimane prima che possa tornare. Ripeto che gli faremo altri esami, ma per la Coppa non si fa in tempo, il suo Mondiale è finito. Il ragazzo è molto triste e abbattuto, e in queste ore non ce la fa nemmeno a parlare per quanto si sente a pezzi. Dovete capirlo: ora c'è tutta questa attesa per la semifinale contro la Germania e lui, che ci teneva così tanto, non potrà esserci. Tutti sanno quanto 'Ney' volesse essere protagonista in questo torneo»
MONDIALI: MESSI A NEYMAR, SPERO CHE RECUPERI PRESTO - «Neymar, amico, spero che tu possa recuperare presto». È questo il messaggio che Lionel Messi, tramite Facebook, ha voluto inviare al compagno nel Barcellona, ma avversario al Mondiale, per il quale il torneo è finito dopo l'infortunio contro la Colombia, causatogli da una ginocchiata nella schiena sferratagli da Zuniga. Messi ha voluto 'postarè il messaggio per Neymar sia in spagnolo che in inglese.
MONDIALI: BRYANT, GINOCCHIATA A NEYMAR È UN PESSIMO ESEMPIO Asso Lakers, 'Ecco come competere senza classe nella sport' - RIO DE JANEIRO, 5 LUG - La superstar del basket Kobe Bryant, attualmente in vacanza in Grecia, continua a seguire da vicino il Mondiale di calcio, sport di cui è appassionato, e ha voluto dire la sua, con una nota su Facebook, sull'infortunio occorso a Neymar in Brasile-Colombia. «La ginocchiata a Neymar - scrive Byant, che ha visto la partita in televisione - è un esempio pessimo e senza classe di come competere nello sport». Le considerazioni del fuoriclasse dei LA Lakers sono state immediatamente riprese da molti 'medià brasiliani
MONDIALI: PRESIDENTE DILMA, FORZA NEYMAR, ORA TUTTI UNITI - RIO DE JANEIRO, 5 LUG - Anche la Presidente del Brasile Dilma Rousseff, non appena appresa la notizia che per Neymar il Mondiale 2014 è finito a Fortaleza, ha voluto inviare un suo messaggio di incoraggiamento all'asso della Selecao. «Come tutti i brasiliani, sono solidale con Neymar. #ForzaNeymar. È l'ora di stare tutti uniti insieme alla #SelecaoBrasileira de Felipao e Parreira. #VaiBrasil», sono le considerazioni 'postatè dalla Presidente.
BRASILE 2014: THIAGO SILVA, NEYMAR GRAVE PERDITA PER SELECAO = DAVID LUIZ, LA SQUADRA SOFFRIRÀ SENZA DI LUI IN CAMPO Fortaleza, 5 lug. - - «Neymar ha lavorato duro, era il suo sogno giocare il Mondiale. È uno di quei calciatori che fanno bene al calcio, porta gioia e magia». C'è amarezza nelle parole del capitano del Brasile Thiago Silva per l'infortunio di Neymar che in uno scontro di gioco con Zuniga nei monuti finali del quarto di finale vinto dalla Selecao 2-1 contro la Colombia ha subito la frattura di una vertebra. Festa rovinata per i giocatori verdeoro nello spogliatoio nonostante la semifinale raggiunta, «piangeva per il dolore», spiega a fine gara il ct del Brasile Luiz Felipe Scolari. Un infortunio pesante per i padroni di casa che nella sfida con la Germania in programma martedì 8 luglio allo stadio Mineirao di Belo Horizonte dovranno fare a meno del loro terminale offensivo più importante: «Il Brasile soffrirà molto per la sua assenza ma continuerà ad aiutarci con la sua allegria -spiega David Luiz autore del raddoppio con una punizione da trenta metri-. Saremo tutti al suo fianco e lotteremo per entrare in campo c0n ancora più forza». «Noi dipendiamo da Neymar perché nella nostra squadra è uno che fa la differenza ma vinceremo la sesta coppa del mondo anche per lui», sottolinea il capitano Thiago Silva che salterà anche lui la semifinale a causa di un giallo rimediato per fallo di ostruzione sul portiere della Colombia.
BRASILE 2014: FRATTURA DI UNA VERTEBRA E MONDIALE FINITO PER NEYMAR = Fortaleza, 5 lug. - - Mondiale finito per Neymar, l'attaccante del Brasile uscito in barella nei minuti finali della sfida dei quarti vinta dalla Selecao 2-1 sulla Colombia ha riportato la frattura della terza vertebra lombare. L'entità dell'infortunio, che terrà il giocatore lontano dai campi di gioco per 4-6 settimane, è stata confermata dal medico della nazionale verdeoro Rodrigo Lasmar.
BRASILE 2014: SELECAO PIEGA 2-1 LA COLOMBIA E VOLA IN SEMIFINALE = PER I VERDEORO IN GOL THIAGO SILVA E DAVID LUIZ, 'CAFETEROS' IN RETE CON JAMES RODRIGUEZ Fortaleza, 5 lug. - - Il Brasile centra l'obiettivo semifinale superando allo stadio Castelao di Fortaleza una coriacea Colombia per 2-1. A decidere il match in favore della Selecao due difensori, Thiago Silva e David Luiz, in rete al 6' e al 68', per i 'cafeteros' gol di James Rodriguez su rigore all'80', per il giovane attaccante del Monaco sesto centro in questo Mondiale. Il primo acuto dell'incontro è dei verdeoro al 4' quando su punizione Neymar scavalca la barriera ma il tiro finisce a lato. Al 6' il Brasile passa in vantaggio da azione da angolo: Neymar batte al centro, la palla taglia l'area e trova sul secondo palo il capitano Thiago Silva smarcato e libero di andare in gol con un tocco di palla a due passi dalla linea di porta. La reazione dei 'cafeteros' arriva all'11', Cuadrado dal limite lascia partire un tiro pericolosissimo che finisce fuori di un soffio. Al 19' fraseggio Neymar-Hulk con l'ingresso in area del numero 7 il cui tiro viene ribattuto da Ospina, l'azione prosegue e da fuori ci prova Oscar ma l'estremo difensore colombiano blocca. Al 22' contropiede della Colombia con i brasiliani in inferiorità numerica, Rodriguez scarica per Cuadrado che dal limite sbaglia l'ultimo passaggio vanificando l'azione. Balla la difesa dei 'cafeteros', Paulinho entra in area ma viene fermato all'ultimo da Armero. Ci prova ancora Hulk al 27' ma il tiro da posizione defilata è preda del portiere del Nizza. Al 36' punizione invitante dal limite per la Colombia, si incarica della battuta Rodriguez ma la barriera mura il tiro. La risposta del Brasile ancora sui piedi di Hulk che entra in area ma il tiro è da dimenticare. La prima frazione di gioco si chiude con una punizione di Neymar fuori dallo specchio della porta.
Pekerman rimescola le carte nello spogliatoio e comincia la ripresa con l'ingresso in campo del neo attaccante del Borussia Dortmund Ramos al posto di Ibarbo. I ritmi rispetto al primo tempo sono più blandi e il gioco spezzettato da continui falli da una parte e dall'altra. Al 59' si fa vedere in avanti la Colombia, James Rodriguez riceve palla al limite dell'area ma invece di tirare passa a Guarin che non trova lo specchio della porta. Al 64' ammonizione pesante per Thiago Silva che fa ostruzione sul portiere ospite e viene sanzionato col giallo che gli farà saltare la semifinale con la Germania. Al 66' gol annullato a Yepes, il capitano colombiano è in fuorigioco. Due minuti dopo il Brasile chiude la gara con una punizione telecomandata da oltre 30 metri di David Luiz che lascia partire un missile che sorprende Ospina. Poco dopo mani tra i capelli per Neymar che tenta un sinistro a giro dal limite sfiorando il palo. Al 77' si riaccendono le speranze dei colombiani, Bacca entra in area e viene steso da Julio Caesar, l'arbitro Carballo non ha dubbi e indica il dischetto. Sulla lunetta per battere il rigore va Rodruigez che spiazza il portiere: 2-1 e sesta rete al Mondiale per il numero 10. Ultimo cambio per Pekerman, esce Cuadrado ed entra Quintero. L'ultimo brivido per il pubblico del Castelao è un colpo di testa di Ramos da calcio d'angolo che finisce a lato. Festa grande per i 65mila del Castelao, il Brasile è in semifinale.
MONDIALI: NEYMAR, FRATTURA VERTEBRA, TORNEO FINITO - RIO DE JANEIRO, 5 luglio 2014 - Mondiale finito per Neymar. L'asso del Brasile, trasportato in un ospedale di Fortaleza dopo l'infortunio contro la Colombia, è stato sottoposto a esami che hanno evidenziato la frattura della terza vertebra lombare. La prognosi è di almeno un mese di stop e dovrà portare un busto, secondo Rodrigo Lasmar, uno dei medici della Cbf
Quel pianto disperato dopo una ginocchiata nella schiena sferratogli da Zuniga non era una "finta" come quelle con cui disorienta gli avversari. Il Mondiale brasiliano di cui Neymar avrebbe dovuto essere la principale stella finisce alle soglie della semifinale. Gli esami a cui il giocatore è stato sottoposto prima in una clinica privata e poi all'ospedale Sao Carlos di Fortaleza hanno evidenziato la frattura della terza vertebra lombare, e quindi l'impossibilità per il numero 10 del Brasile di continuare nel torneo iridato. Il giocatore ora indossa una 'cintà protettiva e si è già unito ai compagni ripartiti verso il ritiro di Teresopolis. Da quanto fanno sapere fonti della Cbf, Neymar vorrebbe rimanere alla Granja Comary con i compagni di nazionale fino a quando continueranno la loro avventura mondiale. «È una frattura, e non c'è assolutamente la possibilità che ora possa giocare - ha detto uno dei medici della Selecao, Rodrigo Lasmar - . C'è troppo poco tempo per recuperare da un problema del genere. Ora vedremo quale sarà l'esatta prognosi, intanto faremo altri esami, ovvero tutti quelli che riteniamo siano necessari». «Ora torna con noi e dovrà portare questa cinta - ha detto ancora il medico -, che serve per alleviare il dolore, e ci vorranno delle settimane prima che possa tornare. Ripeto che gli faremo altri esami, ma per la Coppa non si fa in tempo, il suo Mondiale è finito. Il ragazzo è molto triste e abbattuto, e in queste ore non ce la fa nemmeno a parlare per quanto si sente a pezzi. Dovete capirlo: ora c'è tutta questa attesa per la semifinale contro la Germania e lui, che ci teneva così tanto, non potrà esserci. Tutti sanno quanto 'Ney' volesse essere protagonista in questo torneo»
MONDIALI: MESSI A NEYMAR, SPERO CHE RECUPERI PRESTO - «Neymar, amico, spero che tu possa recuperare presto». È questo il messaggio che Lionel Messi, tramite Facebook, ha voluto inviare al compagno nel Barcellona, ma avversario al Mondiale, per il quale il torneo è finito dopo l'infortunio contro la Colombia, causatogli da una ginocchiata nella schiena sferratagli da Zuniga. Messi ha voluto 'postarè il messaggio per Neymar sia in spagnolo che in inglese.
MONDIALI: BRYANT, GINOCCHIATA A NEYMAR È UN PESSIMO ESEMPIO Asso Lakers, 'Ecco come competere senza classe nella sport' - RIO DE JANEIRO, 5 LUG - La superstar del basket Kobe Bryant, attualmente in vacanza in Grecia, continua a seguire da vicino il Mondiale di calcio, sport di cui è appassionato, e ha voluto dire la sua, con una nota su Facebook, sull'infortunio occorso a Neymar in Brasile-Colombia. «La ginocchiata a Neymar - scrive Byant, che ha visto la partita in televisione - è un esempio pessimo e senza classe di come competere nello sport». Le considerazioni del fuoriclasse dei LA Lakers sono state immediatamente riprese da molti 'medià brasiliani
MONDIALI: PRESIDENTE DILMA, FORZA NEYMAR, ORA TUTTI UNITI - RIO DE JANEIRO, 5 LUG - Anche la Presidente del Brasile Dilma Rousseff, non appena appresa la notizia che per Neymar il Mondiale 2014 è finito a Fortaleza, ha voluto inviare un suo messaggio di incoraggiamento all'asso della Selecao. «Come tutti i brasiliani, sono solidale con Neymar. #ForzaNeymar. È l'ora di stare tutti uniti insieme alla #SelecaoBrasileira de Felipao e Parreira. #VaiBrasil», sono le considerazioni 'postatè dalla Presidente.
BRASILE 2014: THIAGO SILVA, NEYMAR GRAVE PERDITA PER SELECAO = DAVID LUIZ, LA SQUADRA SOFFRIRÀ SENZA DI LUI IN CAMPO Fortaleza, 5 lug. - - «Neymar ha lavorato duro, era il suo sogno giocare il Mondiale. È uno di quei calciatori che fanno bene al calcio, porta gioia e magia». C'è amarezza nelle parole del capitano del Brasile Thiago Silva per l'infortunio di Neymar che in uno scontro di gioco con Zuniga nei monuti finali del quarto di finale vinto dalla Selecao 2-1 contro la Colombia ha subito la frattura di una vertebra. Festa rovinata per i giocatori verdeoro nello spogliatoio nonostante la semifinale raggiunta, «piangeva per il dolore», spiega a fine gara il ct del Brasile Luiz Felipe Scolari. Un infortunio pesante per i padroni di casa che nella sfida con la Germania in programma martedì 8 luglio allo stadio Mineirao di Belo Horizonte dovranno fare a meno del loro terminale offensivo più importante: «Il Brasile soffrirà molto per la sua assenza ma continuerà ad aiutarci con la sua allegria -spiega David Luiz autore del raddoppio con una punizione da trenta metri-. Saremo tutti al suo fianco e lotteremo per entrare in campo c0n ancora più forza». «Noi dipendiamo da Neymar perché nella nostra squadra è uno che fa la differenza ma vinceremo la sesta coppa del mondo anche per lui», sottolinea il capitano Thiago Silva che salterà anche lui la semifinale a causa di un giallo rimediato per fallo di ostruzione sul portiere della Colombia.
BRASILE 2014: FRATTURA DI UNA VERTEBRA E MONDIALE FINITO PER NEYMAR = Fortaleza, 5 lug. - - Mondiale finito per Neymar, l'attaccante del Brasile uscito in barella nei minuti finali della sfida dei quarti vinta dalla Selecao 2-1 sulla Colombia ha riportato la frattura della terza vertebra lombare. L'entità dell'infortunio, che terrà il giocatore lontano dai campi di gioco per 4-6 settimane, è stata confermata dal medico della nazionale verdeoro Rodrigo Lasmar.
BRASILE 2014: SELECAO PIEGA 2-1 LA COLOMBIA E VOLA IN SEMIFINALE = PER I VERDEORO IN GOL THIAGO SILVA E DAVID LUIZ, 'CAFETEROS' IN RETE CON JAMES RODRIGUEZ Fortaleza, 5 lug. - - Il Brasile centra l'obiettivo semifinale superando allo stadio Castelao di Fortaleza una coriacea Colombia per 2-1. A decidere il match in favore della Selecao due difensori, Thiago Silva e David Luiz, in rete al 6' e al 68', per i 'cafeteros' gol di James Rodriguez su rigore all'80', per il giovane attaccante del Monaco sesto centro in questo Mondiale. Il primo acuto dell'incontro è dei verdeoro al 4' quando su punizione Neymar scavalca la barriera ma il tiro finisce a lato. Al 6' il Brasile passa in vantaggio da azione da angolo: Neymar batte al centro, la palla taglia l'area e trova sul secondo palo il capitano Thiago Silva smarcato e libero di andare in gol con un tocco di palla a due passi dalla linea di porta. La reazione dei 'cafeteros' arriva all'11', Cuadrado dal limite lascia partire un tiro pericolosissimo che finisce fuori di un soffio. Al 19' fraseggio Neymar-Hulk con l'ingresso in area del numero 7 il cui tiro viene ribattuto da Ospina, l'azione prosegue e da fuori ci prova Oscar ma l'estremo difensore colombiano blocca. Al 22' contropiede della Colombia con i brasiliani in inferiorità numerica, Rodriguez scarica per Cuadrado che dal limite sbaglia l'ultimo passaggio vanificando l'azione. Balla la difesa dei 'cafeteros', Paulinho entra in area ma viene fermato all'ultimo da Armero. Ci prova ancora Hulk al 27' ma il tiro da posizione defilata è preda del portiere del Nizza. Al 36' punizione invitante dal limite per la Colombia, si incarica della battuta Rodriguez ma la barriera mura il tiro. La risposta del Brasile ancora sui piedi di Hulk che entra in area ma il tiro è da dimenticare. La prima frazione di gioco si chiude con una punizione di Neymar fuori dallo specchio della porta.
Pekerman rimescola le carte nello spogliatoio e comincia la ripresa con l'ingresso in campo del neo attaccante del Borussia Dortmund Ramos al posto di Ibarbo. I ritmi rispetto al primo tempo sono più blandi e il gioco spezzettato da continui falli da una parte e dall'altra. Al 59' si fa vedere in avanti la Colombia, James Rodriguez riceve palla al limite dell'area ma invece di tirare passa a Guarin che non trova lo specchio della porta. Al 64' ammonizione pesante per Thiago Silva che fa ostruzione sul portiere ospite e viene sanzionato col giallo che gli farà saltare la semifinale con la Germania. Al 66' gol annullato a Yepes, il capitano colombiano è in fuorigioco. Due minuti dopo il Brasile chiude la gara con una punizione telecomandata da oltre 30 metri di David Luiz che lascia partire un missile che sorprende Ospina. Poco dopo mani tra i capelli per Neymar che tenta un sinistro a giro dal limite sfiorando il palo. Al 77' si riaccendono le speranze dei colombiani, Bacca entra in area e viene steso da Julio Caesar, l'arbitro Carballo non ha dubbi e indica il dischetto. Sulla lunetta per battere il rigore va Rodruigez che spiazza il portiere: 2-1 e sesta rete al Mondiale per il numero 10. Ultimo cambio per Pekerman, esce Cuadrado ed entra Quintero. L'ultimo brivido per il pubblico del Castelao è un colpo di testa di Ramos da calcio d'angolo che finisce a lato. Festa grande per i 65mila del Castelao, il Brasile è in semifinale.
Social Plugin