PAPA: ATTESA A CAMPOBASSO PER PRANZO A MENSA POVERI Sui balconi bandiere del Vaticano e striscioni di benvenuto - CAMPOBASSO, 5 LUG - È l'ultima tappa della visita del Papa a Campobasso, ma senza dubbio significativa. Il Santo Padre, umile tra gli umili, pranzerà con i poveri assistiti dalla Caritas nella mensa 'Casa degli angelì, allestita per l' occasione nell'asilo di via Monte San Gabriele, in un quartiere popolare della città. Qui, con il passare delle ore, sale l' attesa. La zona si presenta con balconi addobbati con le bandiere del Vaticano, striscioni di benvenuto e fedeli pronti ad abbracciare Bergoglio che arriverà intorno alle 13,00. Subito dopo il pranzo, alle 14.30 la partenza in elicottero per Castelpetroso (Isernia) dove incontrerà i giovani dell' Abruzzo e Molise.
GIOVANE ALBANESE UCCISO DA VICINO CASA DOPO LITE NEL PAVESE L'aggressore è fuggito ed è ricercato da carabinieri - PAVIA, 5 LUG - Un 23enne albanese è stato ucciso da un vicino di casa, con una coltellata al petto, dopo una violenta lite nella tarda serata di ieri a Broni (Pavia). Il giovane, Novi Kacorri, è stato colpito in un palazzo di piazza Italia ed è poi stato trasportato d'urgenza al vicino ospedale di Stradella (Pavia), ma nonostante le cure ricevute è morto per la gravissime ferite riportate. Il vicino che lo ha accoltellato è fuggito. I carabinieri sono sulle sue tracce. Si sta cercando anche di ricostruire il movente dell'aggressione.
MONDIALI: SCOLARI, FALLO SU NEYMAR E ZUNIGA NEMMENO AMMONITO Ct Brasile: invece giallo a T.Silva, incomprensibile - FORTALEZA, 5 LUG - «Nemmeno un cartellino giallo? Nulla. Thiago (Silva, ndr) passa davanti al portiere e viene ammonito. È incomprensibile». Felipe Scolari non nasconde il disappunto per l'infortunio a Neymar, che priva il Brasile della sua stella fino alla fine del mondiale. I padroni di casa hanno pagato caro la vittoria (2-1) sulla Colombia nei quarti. Anche perchè il giallo a Thiago Silva lo costringerà a saltare la semifinale con la Germania. E se la prende con l'arbitro, lo spagnolo Velasco Carballo, per non aver saputo tutelare Neymar dalle entrate dure degli avversari. Una costante del torneo, afferma, «anche se nessuno pensa che siano interventi seri. Eppure tutti hanno visto Neymar uscire in barella, urlando di dolore». Scolari però esclude che nella ginocchiata di Zuniga alla schiena dell'attaccante, con conseguente frattura della terza vertebra lombare, vi fosse l'intenzione di far male.
MOSE: PRIMA NOTTE IN CARCERE PER MILANESE = Napoli, 5 lug. - Prima notte nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) per Marco Milanese, arrestato ieri a Roma con l'accusa di corruzione, ultimo atto in ordine di tempo dell'inchiesta sul Mose. All'ex parlamentare Pdl, per anni consigliere dell'ex ministro Giulio Tremonti, è stata notificata l'ordinanza del gip emessa per «sussistenti motivi di urgenza a procedere». Secondo l'accusa, sarebbe il destinatario di una 'mazzettà da 500mila euro da parte del Consorzio Venezia Nuova per far sì che il progetto Mose ottenesse stanziamenti pubblici per la realizzazione delle barriere per la difesa di Venezia e della laguna dalle acque alte. Milanese, difeso dagli avvocati Franco Coppi e Bruno Larosa, ha sempre respinto un suo coinvolgimento nella vicenda.
BRASILE 2014: MESSI A NEYMAR, SPERO CHE RECUPERI PRESTO = Brasilia, 5 lug. - «Spero che tu possa tornare presto a giocare amico», sono le parole di incoraggiamento a Neymar postate su Facebook dal capitano dell'Argentina, e compagno di squadra del brasiliano nel Barcellona, Lionel Messi dopo l'infortunio occorso all'attaccante della Selecao che nei minuti finali di Brasile-Colombia è uscito in barella per una frattura alla terza vertebra lombare, per il fantasista verdeoro da 4 a 6 settimane di stop e Mondiale finito.
PAPA: MOLISE; CONCILIARE TEMPI LAVORO E FAMIGLIA - CAMPOBASSO, 5 LUG - «Si tratta di conciliare i tempi del lavoro con i tempi della famiglia». Lo ha detto papa Francesco nel suo discorso all'Università del Molise incontrando il mondo del lavoro e dell'industria. Il Papa ha definito questo un punto «critico2, che »ci permette di discernere, di valutare la qualità umana del sistema economico in cui ci troviamo«.
PAPA: MOLISE; DOMENICA SIA LIBERA DAL LAVORO ++ «Lavorare la domenica non è vera libertà» - CAMPOBASSO, 5 LUG - «La domenica libera dal lavoro - eccettuati i servizi necessari - sta ad affermare che la priorità non è all'economico, ma all'umano». Lo ha detto papa Francesco a Campobasso durante l'incontro col mondo del lavoro. «Forse è giunto il momento di domandarci se quella di lavorare alla domenica è una vera libertà», ha aggiunto.
PALERMO: ESODO DA MUNICIPALIZZATE, PRIMI 21 LICENZIAMENTI VOLONTARI = Palermo, 5 lug. - - Ventuno lavoratori delle aziende municipalizzate del Comune di Palermo hanno firmato ieri pomeriggio la lettera di licenziamento. Si tratta di coloro che hanno aderito al primo bando per l'esodo incentivato. I restanti lavoratori che hanno avuto accolta la domanda di godere dell'incentivo di 26 mila euro lordi per dimettersi completeranno l'iter il prossimo martedì mattina nella sede della Gesip di Piazzetta della Pace. «Si è così concretamente avviata -ha affermato il sindaco Leoluca Orlando- una parte importante del piano che tende allo svuotamento del bacino della Gesip, premessa per il processo di garanzia dei servizi e la stabilizzazione dei lavoratori».
100/MO GRANDE GUERRA: NAPOLITANO, UE SIA UNITA IN RICORDO Italia faccia sentire propria voce per memoria collettiva Europa - ROMA, 05 LUG - Alla vigilia del concerto del maestro Muti per il centenario della prima guerra mondiale, il presidente Giorgio Napolitano, in una lettera a Repubblica, riflette sull'importanza del ricordo del conflitto. «Ci sentiamo», scrive il capo dello Stato «partecipi di un dovere e di un impegno europeo di celebrazione e riflessione. I paesi europei che si combatterono allora» «si ritrovano oggi insieme» nell'«Unione che raccoglie 28 Stati membri» «e dovrebbero dunque porsi il problema di una commemorazione comune e della lezione da trarne per far crescere il loro comune patrimonio identitario. Purtroppo le cose non stanno muovendosi in questo senso: nella commemorazione», continua il capo dello Stato, «l'Europa sta 'procedendo in ordine sparsò, come si è letto in un assai critico commento francese. Essa rischia addirittura, impantanandosi fin dall'inizio in polemiche recriminatorie sulla responsabilità dello scoppio della guerra, di veder resuscitare le opposte fazioni del passato». «Ecco dunque un primo punto su cui l'Italia stessa dovrebbe farsi sentire: il richiamo alla necessità che l'Europa, l'Unione e le sue istituzioni, non rinuncino all'obbiettivo di suscitare una memoria collettiva europea». «Nello stesso tempo, abbiamo il dovere di una nostra, autonoma rivisitazione condivisa dell'esperienza della prima guerra mondiale, come esperienza nazionale di terribile sacrificio sul piano umano e insieme di decisiva maturazione sociale». Napolitano invita poi a riflettere sui caduti italiani: «anche da storici rigorosi nello smontare mitizzazioni» «è venuto - come da tutti deve oggi ancora venire - l'omaggio riconoscente» «al sacrificio di tanti, alle prove umili ed eroiche di senso del dovere e dell'onore nazionale che furono date da una moltitudine di persone semplici, di contadini poveri divenuti soldati». Il conflitto, continua Napolitano, «divenne 'la prima grande esperienza collettiva del popolo italianò. L'Italia ne uscì non solo riunita», «ma cambiata moralmente perchè forte di una nuova e più vasta consapevolezza del proprio essere nazione». Ed invita a trasmettere «queste fondamentali acquisizioni storiche» ai giovani.
PAPA: MOLISE; AGRICOLTORE, DIGNITÀ LAVORO,GRAZIE A IMMIGRATI - CAMPOBASSO, 5 LUG - La «dignità» del lavoro agricolo è stato il tema centrale sostenuto nel suo indirizzo di saluto a papa Francesco, durante l'incontro col mondo del lavoro nell'Università del Molise, da un giovane agricoltore di 28 anni, Gabriele Maglieri. «Grazie alla sua visita nel mondo rurale molisano - ha detto -, noi desideriamo che giunga a tutti i giovani la passione di restare sulla terra, studiare, imparare per la terra. Vogliamo essere contadini per Vocazione non per Costrizione. Perchè solo se amata e rispettata 'come un giardinò la terra produrrà pane per tutti». «Abbracciamo perciò - ha aggiunto - tutti gli immigrati che lavorano nelle nostre aziende, perchè sono per noi persone ricche di cultura e di tenacia e diventano per noi un valido supporto, specie nell'allevamento degli animali. Ci aiuti con la sua parola a dar a loro ancora più dignità, affinchè si sentano tra noi come fossero a casa loro». Maglieri ha anche auspicato «un più equo e mirato utilizzo» dei finanziamenti europei, e una positiva «integrazione tra la produzione agricola di qualità (in particolare quella avicola e saccarifera!) e la trasformazione agroindustriale».
YARA: BOSSETTI CHIEDE DI ESSERE INTERROGATO DAL PM Accadrà martedì. Muratore, voglio dimostrare mia innocenza - MILANO, 5 LUG - Massimo Bossetti, il muratore in carcere dal 16 giugno per l'omicidio di Yara Gambirasio ha chiesto di essere interrogato dal pm. Accadrà martedì prossimo e sarebbe la prima volta che l'uomo parla con il magistrato inquirente, dal momento che per due volte si era avvalso della facoltà di non rispondere, confrontandosi solo col gip per la convalida del fermo. Bossetti ha sempre ribadito di voler dimostrare la propria innocenza e intende farlo anche martedì.
Ieri il muratore ha nuovamente incontrato i suoi legali, Silvia Gazzetti e Claudio Salvagni. A suo carico, soprattutto, il ritrovamento del suo Dna sugli slip e i leggins della ragazza e una serie di circostanze su cui gli investigatori stanno compiendo accertamenti: la sua utenza telefonica, per esempio, agganciò la stessa cella di quello di Yara il pomeriggio del 26 novembre 2101 quando la ragazza sparì per essere ritrovata uccisa. La Procura è ancora in attesa dei risultati di altre consulenze: tra queste quella sui peli trovati sulla ragazza, sia umani, sia animali (in questo caso non sarebbero state trovate tracce di Bossetti anche se i consulenti dell'Università di Pavia non hanno ancora concluso il loro lavoro). Altri accertamenti riguardano il Dna maschie e femminile, non ancora attribuiti, trovati nei guanti della ragazza. Un elemento ritenuto, però, marginale e da cui gli investigatori non si attendono particolari novità. I guanti sarebbero sempre rimasti nel giubbotto della ragazza, dove furono ritrovati.
BRASILE 2014: PRESIDENTE ROUSSEFF, FORZA NEYMAR = 'È IL MOMENTO DI STARE TUTTI UNITI AL FIANCO DELLA SELECAÒ Brasilia, 5 lug. - - «Come tutto il Brasile sono al fianco di Neymar. È il momento di stare tutti uniti con la Selecao di Felipao e Parreira. Vai Brasile. Tutto il nostro appoggio a Neymar. Forza Neymar». Con queste parole su Twitter il presidente del Brasile Dilma Rousseff ha fatto sentire la sua vicinanza al giovane attaccante della Selecao e del Barcellona vittima di un brutto infortunio di gioco che a pochi minuti dal termine della sfida Brasile-Colombia, vinta 2-1 dai padroni di casa, lo ha costretto a uscire dal campo in barella per la frattura della terza vertebra lombare, infortunio che lo terrà fermo per 4-6 settimane obbligandolo a saltare il resto dei Mondiali.
ROMA: CENTRI MASSAGGI A LUCI ROSSE TRA I CASTELLI E IL LITORALE, 4 ARRESTI = Roma, 5 lug. - All'esterno apparivano regolari centri massaggi in cui poter trascorrere momenti rilassanti ma, in realtà, al loro interno, clienti più esigenti potevano fruire di prestazioni 'a luci rossè. E gli affari andavano così a «gonfie vele» da richiedere l'espansione sul territorio, con l'apertura di cinque 'succursali del piacerè. La Guardia di Finanza ha smantellato un vasto giro di prostituzione tra i Castelli romani e il litorale. Arrestati per associazione a delinquere 4 cinesi. Denunciate anche 2 donne che avevano messo a disposizione la propria licenza di esercizio dell'attività di estetista. Sequestrati 5 immobili.
BARI: ESTORSIONE SU BOLLETTE NON PAGATE, ARRESTATO DIPENDENTE SOCIETÀ GESTIONE - Sembra tutto risolto ma non passa molto prima che arrivino altre comunicazioni ufficiali che annunciano l'imminente distacco dell'erogazione di elettricità per morosità. L'imprenditore si reca nuovamente dal responsabile della società di gestione e riceve un'ulteriore richiesta di 500 euro in contanti. È disperato e preleva gli ultimi 200 euro che gli rimangono e li consegna al responsabile che insiste: serve tutta la somma, altrimenti niente corrente. La rabbia e la disperazione prevalgono e convincono l'imprenditore a recarsi dai carabinieri della Compagnia di Bari-Centro dove denuncia tutta la storia. Viene informata la Procura della Repubblica e il pm di turno assume la direzione delle indagini. I carabinieri preparano una consegna 'controllatà dell'ultima somma richiesta. Le banconote vengono fotocopiate, 6 pezzi da 50 euro. Alle 9 di mattina scatta l'operazione a cui partecipano anche i responsabili della sicurezza dell'azienda, non meno interessati dei carabinieri a fare luce sull'accaduto. La vittima si presenta allo sportello di via Capruzzi, nel centro di Bari, entra e consegna 300 euro, divisi in sei banconote da 50. Pochi minuti e irrompono i militari. Il responsabile del centro capisce che non c'è nulla da fare e senza opporre resistenza tira fuori dalla tasca la mazzetta appena riscossa. L'arresto è stato convalidato e le accuse confermate. Il giudice per le indagini preliminari ha disposto i domiciliari.
MODA: A PORTO CERVO TORNA LA FASHION WEEK = Olbia, 5 lug. - Torna l'appuntamento con la moda in Costa Smeralda: fino all'11 luglio prossimo l'hotel Cala di Volpe e la spiaggia di Porto Cervo ospitano la «Porto Cervo Fashion Week». Otto i brand che, in altrettante serate, presenteranno le loro collezioni agli ospiti della Costa Smeralda e degli alberghi Starwood. È il Cala di Volpe ad ospitare i primi appuntamenti in calendario: l'elegante Bar Pontile accoglie in anteprima le collezioni Prefall firmate Gucci, prima maison a sfilare, seguita da Versace e dalle creazioni soft luxury in equilibrio tra mondo maschile e femminile di Brunello Cucinelli, che offriranno un'anticipazione della prossima stagione. Da lunedì 7 a venerdì 11, le sfilate si spostano invece nel cuore di Porto Cervo. La Marina con i suoi yacht farà da sfondo alle creazioni di Antonio Marras, Pomellato67 per Esmeralda, Les Copains, Alberta Ferretti e Emilio Pucci. La spiaggetta del villaggio si trasforma in una splendida passerella pieds dans l'eau, dove scoprire le collezioni dell'estate 2014.
LAMPEDUSA: STA MEGLIO BIMBO AZZANNATO DA CANE, SARÀ DIMESSO OGGI = Palermo, 5 lug. - - Dovrebbe essere dimesso oggi dal reparto di chirurgia plastica dell'ospedale Civico di Palermo il bimbo di tre anni azzannato nei giorni scorsi al volto e alla testa sulla spiaggia della Guitgia di Lampedusa, nell'agrigentino. Il bimbo, originario di Bergamo, era in vacanza sulla maggiore delle Pelagie insieme ai genitori ed è stato aggredito dal cane mentre giocava sulla spiaggia. Trasferito in elisoccorso prima all'ospedale dei bambini e poi al Civico vista la gravità delle ferite riportate, è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni, che in un primo momento sembravano gravi, sono notevolmente migliorate e già oggi potrebbe lasciare l'ospedale
BARI: SI FINGE GIORNALISTA E TRUFFA MADRE SUPERIORA SANTUARIO, DENUNCIATO = Bari, 5 lug. - Fingendosi un giornalista di Famiglia Cristiana, ha visitato con un pretesto il santuario di San Cosma di Conversano, in provincia di Bari, e alla fine, nel corso di un colloquio con la Madre Superiora, ha chiesto alla vittima di prestargli 35 euro per pagare una multa per divieto di sosta elevata a suo carico poco prima dalla Polizia Municipale, in realtà mai contestatagli. La suora ha dato il denaro al truffatore che si è allontanato. La donna, resasi conto di essere stata raggirata, ha chiesto aiuto ai carabinieri che, alla fine, sono giunti all'identificazione del giovane, un milanese in 'trasfertà, peraltro non nuovo a tali condotte in tutta Italia, e lo hanno deferito all'Autorità Giudiziaria.
RENZI, BUBA NON S'IMMISCHI, CON MERKEL RAPPORTO OTTIMO PORTAVOCE CANCELLIERA, REMIAMO NELLA STESSA DIREZIONE «Con la Merkel c'è un ottimo rapporto» e «non c'è polemica con il governo tedesco su flessibilità e stabilità». Ma «non è compito della Bundesbank partecipare alla politica italiana». Matteo Renzi ieri ha teso la mano alla cancelliera, dopo il duro scontro col presidente della Banca centrale tedesca, ma ha ribadito che l'Europa «è dei cittadini e non dei banchieri». Anche il portavoce della Merkel ha gettato acqua sul fuoco: Berlino e Roma «remano nella stessa direzione». ---.
È MORTO A TORINO A 63 ANNI LO SCRITTORE GIORGIO FALETTI COMICO IN TV, AUTORE E CANTANTE, AUTORE DI THRILLER È morto ieri Giorgio Faletti. Malato da tempo, era ricoverato all'Ospedale Molinette di Torino, aveva 63 anni. Personaggio poliedrico, dopo il debutto con il cabaret aveva avuto successo in tanti ambiti, dal teatro alla tv, alla musica, come autore e come interprete, tanto da partecipare per tre volte al Festival di Sanremo. Nel 2002 l'exploit da scrittore con il best seller 'Io Uccidò, che ha venduto 4 milioni di copie. ---.
MONDIALI: SARÀ BRASILE-GERMANIA, FUORI FRANCIA E COLOMBIA OGGI ARGENTINA-BELGIO E OLANDA-COSTA RICA La Germania ha eliminato la Francia ieri nella prima partita dei quarti di finale dei mondiali di calcio. 1-0 il risultato, con gol di Hummels. Ieri sera il Brasile ha battuto 2-1 la Colombia: gol di Thiago Silva, Luiz e Rodriguez su rigore. Oggi tocca ad Argentina-Belgio e Olanda-Costa Rica. Intanto l'ex ct azzurro Prandelli è il nuovo allenatore del Galatasaray. ---.
CALA POTERE ACQUISTO FAMIGLIE, CHE PERÒ TORNANO A SPENDERE ITALIANI RISPARMIANO MENO, TASSO INVESTIMENTO AI MINIMI Il potere d'acquisto delle famiglie torna a scendere: dopo i primi segnali positivi a fine anno, il reddito reale delle famiglie a inizio 2014 registra una nuova battuta d'arresto. Tra gennaio e marzo l'Istat calcola una perdita dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,2% su base annua. I consumi però crescono, anche se solo dello 0,2%, ma la soglia dello zero non veniva superata da ben due anni. Per consumare vengono intaccati i risparmi, mentre il tasso di investimento delle aziende scende ai minimi storici. ---.
PENTAGONO LASCIA A TERRA FLOTTA F35, PROBLEMI SICUREZZA DECISIONE DOPO INCENDIO A UN VELIVOLO IN BASE FLORIDA Il Pentagono ha deciso di lasciare a terra gli F35 per verifiche alla sicurezza, dopo un incendio su un velivolo in pista in una base in Florida. Lo riporta la Cnn. «Le cause dell'episodio restano sotto osservazione. Sono state ordinate altre ispezioni ai motori ed il rientro in servizio è legato alle verifiche», ha detto il portavoce del Pentagono. ---.
ARRESTATO MARCO MILANESE PER CORRUZIONE NELL'INCHIESTA MOSE ACCUSA, TANGENTE DA 500.000 EURO IN CAMBIO FONDI PUBBLICI L'ex deputato del Pdl Marco Milanese, già consulente dell'ex ministro Tremonti e coinvolto in altre vicende giudiziarie, è stato arrestato ieri per corruzione dalla Guardia di Finanza nell'inchiesta Mose. Secondo l'accusa l'ex ufficiale della Guardia di finanza avrebbe ricevuto una tangente di 500.000 dal Consorzio Venezia Nuova in cambio di fondi pubblici al Mose. ---.
BOTTA E RISPOSTA FLORIS-RAI, VIA PER SCELTA EDITORIALE AZIENDA RIBATTE, NESSUN PROBLEMA DI QUESTO TIPO È polemica fra la Rai e Giovanni Floris, che ieri ha ufficializzato il suo addio alla tv pubblica. «Me ne vado per una scelta editoriale, la Rai non sposava le mie idee», ha dichiarato Floris. «Nessun problema editoriale. L'azienda è pronta a rinnovare il contratto alle condizioni economiche che conosce», la replica dell'azienda. Floris dovrebbe andare a La7, con un contratto da 4 milioni in tre anni.
GIOVANE ALBANESE UCCISO DA VICINO CASA DOPO LITE NEL PAVESE L'aggressore è fuggito ed è ricercato da carabinieri - PAVIA, 5 LUG - Un 23enne albanese è stato ucciso da un vicino di casa, con una coltellata al petto, dopo una violenta lite nella tarda serata di ieri a Broni (Pavia). Il giovane, Novi Kacorri, è stato colpito in un palazzo di piazza Italia ed è poi stato trasportato d'urgenza al vicino ospedale di Stradella (Pavia), ma nonostante le cure ricevute è morto per la gravissime ferite riportate. Il vicino che lo ha accoltellato è fuggito. I carabinieri sono sulle sue tracce. Si sta cercando anche di ricostruire il movente dell'aggressione.
MONDIALI: SCOLARI, FALLO SU NEYMAR E ZUNIGA NEMMENO AMMONITO Ct Brasile: invece giallo a T.Silva, incomprensibile - FORTALEZA, 5 LUG - «Nemmeno un cartellino giallo? Nulla. Thiago (Silva, ndr) passa davanti al portiere e viene ammonito. È incomprensibile». Felipe Scolari non nasconde il disappunto per l'infortunio a Neymar, che priva il Brasile della sua stella fino alla fine del mondiale. I padroni di casa hanno pagato caro la vittoria (2-1) sulla Colombia nei quarti. Anche perchè il giallo a Thiago Silva lo costringerà a saltare la semifinale con la Germania. E se la prende con l'arbitro, lo spagnolo Velasco Carballo, per non aver saputo tutelare Neymar dalle entrate dure degli avversari. Una costante del torneo, afferma, «anche se nessuno pensa che siano interventi seri. Eppure tutti hanno visto Neymar uscire in barella, urlando di dolore». Scolari però esclude che nella ginocchiata di Zuniga alla schiena dell'attaccante, con conseguente frattura della terza vertebra lombare, vi fosse l'intenzione di far male.
MOSE: PRIMA NOTTE IN CARCERE PER MILANESE = Napoli, 5 lug. - Prima notte nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) per Marco Milanese, arrestato ieri a Roma con l'accusa di corruzione, ultimo atto in ordine di tempo dell'inchiesta sul Mose. All'ex parlamentare Pdl, per anni consigliere dell'ex ministro Giulio Tremonti, è stata notificata l'ordinanza del gip emessa per «sussistenti motivi di urgenza a procedere». Secondo l'accusa, sarebbe il destinatario di una 'mazzettà da 500mila euro da parte del Consorzio Venezia Nuova per far sì che il progetto Mose ottenesse stanziamenti pubblici per la realizzazione delle barriere per la difesa di Venezia e della laguna dalle acque alte. Milanese, difeso dagli avvocati Franco Coppi e Bruno Larosa, ha sempre respinto un suo coinvolgimento nella vicenda.
BRASILE 2014: MESSI A NEYMAR, SPERO CHE RECUPERI PRESTO = Brasilia, 5 lug. - «Spero che tu possa tornare presto a giocare amico», sono le parole di incoraggiamento a Neymar postate su Facebook dal capitano dell'Argentina, e compagno di squadra del brasiliano nel Barcellona, Lionel Messi dopo l'infortunio occorso all'attaccante della Selecao che nei minuti finali di Brasile-Colombia è uscito in barella per una frattura alla terza vertebra lombare, per il fantasista verdeoro da 4 a 6 settimane di stop e Mondiale finito.
PAPA: MOLISE; CONCILIARE TEMPI LAVORO E FAMIGLIA - CAMPOBASSO, 5 LUG - «Si tratta di conciliare i tempi del lavoro con i tempi della famiglia». Lo ha detto papa Francesco nel suo discorso all'Università del Molise incontrando il mondo del lavoro e dell'industria. Il Papa ha definito questo un punto «critico2, che »ci permette di discernere, di valutare la qualità umana del sistema economico in cui ci troviamo«.
PAPA: MOLISE; DOMENICA SIA LIBERA DAL LAVORO ++ «Lavorare la domenica non è vera libertà» - CAMPOBASSO, 5 LUG - «La domenica libera dal lavoro - eccettuati i servizi necessari - sta ad affermare che la priorità non è all'economico, ma all'umano». Lo ha detto papa Francesco a Campobasso durante l'incontro col mondo del lavoro. «Forse è giunto il momento di domandarci se quella di lavorare alla domenica è una vera libertà», ha aggiunto.
PALERMO: ESODO DA MUNICIPALIZZATE, PRIMI 21 LICENZIAMENTI VOLONTARI = Palermo, 5 lug. - - Ventuno lavoratori delle aziende municipalizzate del Comune di Palermo hanno firmato ieri pomeriggio la lettera di licenziamento. Si tratta di coloro che hanno aderito al primo bando per l'esodo incentivato. I restanti lavoratori che hanno avuto accolta la domanda di godere dell'incentivo di 26 mila euro lordi per dimettersi completeranno l'iter il prossimo martedì mattina nella sede della Gesip di Piazzetta della Pace. «Si è così concretamente avviata -ha affermato il sindaco Leoluca Orlando- una parte importante del piano che tende allo svuotamento del bacino della Gesip, premessa per il processo di garanzia dei servizi e la stabilizzazione dei lavoratori».
100/MO GRANDE GUERRA: NAPOLITANO, UE SIA UNITA IN RICORDO Italia faccia sentire propria voce per memoria collettiva Europa - ROMA, 05 LUG - Alla vigilia del concerto del maestro Muti per il centenario della prima guerra mondiale, il presidente Giorgio Napolitano, in una lettera a Repubblica, riflette sull'importanza del ricordo del conflitto. «Ci sentiamo», scrive il capo dello Stato «partecipi di un dovere e di un impegno europeo di celebrazione e riflessione. I paesi europei che si combatterono allora» «si ritrovano oggi insieme» nell'«Unione che raccoglie 28 Stati membri» «e dovrebbero dunque porsi il problema di una commemorazione comune e della lezione da trarne per far crescere il loro comune patrimonio identitario. Purtroppo le cose non stanno muovendosi in questo senso: nella commemorazione», continua il capo dello Stato, «l'Europa sta 'procedendo in ordine sparsò, come si è letto in un assai critico commento francese. Essa rischia addirittura, impantanandosi fin dall'inizio in polemiche recriminatorie sulla responsabilità dello scoppio della guerra, di veder resuscitare le opposte fazioni del passato». «Ecco dunque un primo punto su cui l'Italia stessa dovrebbe farsi sentire: il richiamo alla necessità che l'Europa, l'Unione e le sue istituzioni, non rinuncino all'obbiettivo di suscitare una memoria collettiva europea». «Nello stesso tempo, abbiamo il dovere di una nostra, autonoma rivisitazione condivisa dell'esperienza della prima guerra mondiale, come esperienza nazionale di terribile sacrificio sul piano umano e insieme di decisiva maturazione sociale». Napolitano invita poi a riflettere sui caduti italiani: «anche da storici rigorosi nello smontare mitizzazioni» «è venuto - come da tutti deve oggi ancora venire - l'omaggio riconoscente» «al sacrificio di tanti, alle prove umili ed eroiche di senso del dovere e dell'onore nazionale che furono date da una moltitudine di persone semplici, di contadini poveri divenuti soldati». Il conflitto, continua Napolitano, «divenne 'la prima grande esperienza collettiva del popolo italianò. L'Italia ne uscì non solo riunita», «ma cambiata moralmente perchè forte di una nuova e più vasta consapevolezza del proprio essere nazione». Ed invita a trasmettere «queste fondamentali acquisizioni storiche» ai giovani.
PAPA: MOLISE; AGRICOLTORE, DIGNITÀ LAVORO,GRAZIE A IMMIGRATI - CAMPOBASSO, 5 LUG - La «dignità» del lavoro agricolo è stato il tema centrale sostenuto nel suo indirizzo di saluto a papa Francesco, durante l'incontro col mondo del lavoro nell'Università del Molise, da un giovane agricoltore di 28 anni, Gabriele Maglieri. «Grazie alla sua visita nel mondo rurale molisano - ha detto -, noi desideriamo che giunga a tutti i giovani la passione di restare sulla terra, studiare, imparare per la terra. Vogliamo essere contadini per Vocazione non per Costrizione. Perchè solo se amata e rispettata 'come un giardinò la terra produrrà pane per tutti». «Abbracciamo perciò - ha aggiunto - tutti gli immigrati che lavorano nelle nostre aziende, perchè sono per noi persone ricche di cultura e di tenacia e diventano per noi un valido supporto, specie nell'allevamento degli animali. Ci aiuti con la sua parola a dar a loro ancora più dignità, affinchè si sentano tra noi come fossero a casa loro». Maglieri ha anche auspicato «un più equo e mirato utilizzo» dei finanziamenti europei, e una positiva «integrazione tra la produzione agricola di qualità (in particolare quella avicola e saccarifera!) e la trasformazione agroindustriale».
YARA: BOSSETTI CHIEDE DI ESSERE INTERROGATO DAL PM Accadrà martedì. Muratore, voglio dimostrare mia innocenza - MILANO, 5 LUG - Massimo Bossetti, il muratore in carcere dal 16 giugno per l'omicidio di Yara Gambirasio ha chiesto di essere interrogato dal pm. Accadrà martedì prossimo e sarebbe la prima volta che l'uomo parla con il magistrato inquirente, dal momento che per due volte si era avvalso della facoltà di non rispondere, confrontandosi solo col gip per la convalida del fermo. Bossetti ha sempre ribadito di voler dimostrare la propria innocenza e intende farlo anche martedì.
Ieri il muratore ha nuovamente incontrato i suoi legali, Silvia Gazzetti e Claudio Salvagni. A suo carico, soprattutto, il ritrovamento del suo Dna sugli slip e i leggins della ragazza e una serie di circostanze su cui gli investigatori stanno compiendo accertamenti: la sua utenza telefonica, per esempio, agganciò la stessa cella di quello di Yara il pomeriggio del 26 novembre 2101 quando la ragazza sparì per essere ritrovata uccisa. La Procura è ancora in attesa dei risultati di altre consulenze: tra queste quella sui peli trovati sulla ragazza, sia umani, sia animali (in questo caso non sarebbero state trovate tracce di Bossetti anche se i consulenti dell'Università di Pavia non hanno ancora concluso il loro lavoro). Altri accertamenti riguardano il Dna maschie e femminile, non ancora attribuiti, trovati nei guanti della ragazza. Un elemento ritenuto, però, marginale e da cui gli investigatori non si attendono particolari novità. I guanti sarebbero sempre rimasti nel giubbotto della ragazza, dove furono ritrovati.
BRASILE 2014: PRESIDENTE ROUSSEFF, FORZA NEYMAR = 'È IL MOMENTO DI STARE TUTTI UNITI AL FIANCO DELLA SELECAÒ Brasilia, 5 lug. - - «Come tutto il Brasile sono al fianco di Neymar. È il momento di stare tutti uniti con la Selecao di Felipao e Parreira. Vai Brasile. Tutto il nostro appoggio a Neymar. Forza Neymar». Con queste parole su Twitter il presidente del Brasile Dilma Rousseff ha fatto sentire la sua vicinanza al giovane attaccante della Selecao e del Barcellona vittima di un brutto infortunio di gioco che a pochi minuti dal termine della sfida Brasile-Colombia, vinta 2-1 dai padroni di casa, lo ha costretto a uscire dal campo in barella per la frattura della terza vertebra lombare, infortunio che lo terrà fermo per 4-6 settimane obbligandolo a saltare il resto dei Mondiali.
ROMA: CENTRI MASSAGGI A LUCI ROSSE TRA I CASTELLI E IL LITORALE, 4 ARRESTI = Roma, 5 lug. - All'esterno apparivano regolari centri massaggi in cui poter trascorrere momenti rilassanti ma, in realtà, al loro interno, clienti più esigenti potevano fruire di prestazioni 'a luci rossè. E gli affari andavano così a «gonfie vele» da richiedere l'espansione sul territorio, con l'apertura di cinque 'succursali del piacerè. La Guardia di Finanza ha smantellato un vasto giro di prostituzione tra i Castelli romani e il litorale. Arrestati per associazione a delinquere 4 cinesi. Denunciate anche 2 donne che avevano messo a disposizione la propria licenza di esercizio dell'attività di estetista. Sequestrati 5 immobili.
BARI: ESTORSIONE SU BOLLETTE NON PAGATE, ARRESTATO DIPENDENTE SOCIETÀ GESTIONE - Sembra tutto risolto ma non passa molto prima che arrivino altre comunicazioni ufficiali che annunciano l'imminente distacco dell'erogazione di elettricità per morosità. L'imprenditore si reca nuovamente dal responsabile della società di gestione e riceve un'ulteriore richiesta di 500 euro in contanti. È disperato e preleva gli ultimi 200 euro che gli rimangono e li consegna al responsabile che insiste: serve tutta la somma, altrimenti niente corrente. La rabbia e la disperazione prevalgono e convincono l'imprenditore a recarsi dai carabinieri della Compagnia di Bari-Centro dove denuncia tutta la storia. Viene informata la Procura della Repubblica e il pm di turno assume la direzione delle indagini. I carabinieri preparano una consegna 'controllatà dell'ultima somma richiesta. Le banconote vengono fotocopiate, 6 pezzi da 50 euro. Alle 9 di mattina scatta l'operazione a cui partecipano anche i responsabili della sicurezza dell'azienda, non meno interessati dei carabinieri a fare luce sull'accaduto. La vittima si presenta allo sportello di via Capruzzi, nel centro di Bari, entra e consegna 300 euro, divisi in sei banconote da 50. Pochi minuti e irrompono i militari. Il responsabile del centro capisce che non c'è nulla da fare e senza opporre resistenza tira fuori dalla tasca la mazzetta appena riscossa. L'arresto è stato convalidato e le accuse confermate. Il giudice per le indagini preliminari ha disposto i domiciliari.
MODA: A PORTO CERVO TORNA LA FASHION WEEK = Olbia, 5 lug. - Torna l'appuntamento con la moda in Costa Smeralda: fino all'11 luglio prossimo l'hotel Cala di Volpe e la spiaggia di Porto Cervo ospitano la «Porto Cervo Fashion Week». Otto i brand che, in altrettante serate, presenteranno le loro collezioni agli ospiti della Costa Smeralda e degli alberghi Starwood. È il Cala di Volpe ad ospitare i primi appuntamenti in calendario: l'elegante Bar Pontile accoglie in anteprima le collezioni Prefall firmate Gucci, prima maison a sfilare, seguita da Versace e dalle creazioni soft luxury in equilibrio tra mondo maschile e femminile di Brunello Cucinelli, che offriranno un'anticipazione della prossima stagione. Da lunedì 7 a venerdì 11, le sfilate si spostano invece nel cuore di Porto Cervo. La Marina con i suoi yacht farà da sfondo alle creazioni di Antonio Marras, Pomellato67 per Esmeralda, Les Copains, Alberta Ferretti e Emilio Pucci. La spiaggetta del villaggio si trasforma in una splendida passerella pieds dans l'eau, dove scoprire le collezioni dell'estate 2014.
LAMPEDUSA: STA MEGLIO BIMBO AZZANNATO DA CANE, SARÀ DIMESSO OGGI = Palermo, 5 lug. - - Dovrebbe essere dimesso oggi dal reparto di chirurgia plastica dell'ospedale Civico di Palermo il bimbo di tre anni azzannato nei giorni scorsi al volto e alla testa sulla spiaggia della Guitgia di Lampedusa, nell'agrigentino. Il bimbo, originario di Bergamo, era in vacanza sulla maggiore delle Pelagie insieme ai genitori ed è stato aggredito dal cane mentre giocava sulla spiaggia. Trasferito in elisoccorso prima all'ospedale dei bambini e poi al Civico vista la gravità delle ferite riportate, è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni, che in un primo momento sembravano gravi, sono notevolmente migliorate e già oggi potrebbe lasciare l'ospedale
BARI: SI FINGE GIORNALISTA E TRUFFA MADRE SUPERIORA SANTUARIO, DENUNCIATO = Bari, 5 lug. - Fingendosi un giornalista di Famiglia Cristiana, ha visitato con un pretesto il santuario di San Cosma di Conversano, in provincia di Bari, e alla fine, nel corso di un colloquio con la Madre Superiora, ha chiesto alla vittima di prestargli 35 euro per pagare una multa per divieto di sosta elevata a suo carico poco prima dalla Polizia Municipale, in realtà mai contestatagli. La suora ha dato il denaro al truffatore che si è allontanato. La donna, resasi conto di essere stata raggirata, ha chiesto aiuto ai carabinieri che, alla fine, sono giunti all'identificazione del giovane, un milanese in 'trasfertà, peraltro non nuovo a tali condotte in tutta Italia, e lo hanno deferito all'Autorità Giudiziaria.
RENZI, BUBA NON S'IMMISCHI, CON MERKEL RAPPORTO OTTIMO PORTAVOCE CANCELLIERA, REMIAMO NELLA STESSA DIREZIONE «Con la Merkel c'è un ottimo rapporto» e «non c'è polemica con il governo tedesco su flessibilità e stabilità». Ma «non è compito della Bundesbank partecipare alla politica italiana». Matteo Renzi ieri ha teso la mano alla cancelliera, dopo il duro scontro col presidente della Banca centrale tedesca, ma ha ribadito che l'Europa «è dei cittadini e non dei banchieri». Anche il portavoce della Merkel ha gettato acqua sul fuoco: Berlino e Roma «remano nella stessa direzione». ---.
È MORTO A TORINO A 63 ANNI LO SCRITTORE GIORGIO FALETTI COMICO IN TV, AUTORE E CANTANTE, AUTORE DI THRILLER È morto ieri Giorgio Faletti. Malato da tempo, era ricoverato all'Ospedale Molinette di Torino, aveva 63 anni. Personaggio poliedrico, dopo il debutto con il cabaret aveva avuto successo in tanti ambiti, dal teatro alla tv, alla musica, come autore e come interprete, tanto da partecipare per tre volte al Festival di Sanremo. Nel 2002 l'exploit da scrittore con il best seller 'Io Uccidò, che ha venduto 4 milioni di copie. ---.
MONDIALI: SARÀ BRASILE-GERMANIA, FUORI FRANCIA E COLOMBIA OGGI ARGENTINA-BELGIO E OLANDA-COSTA RICA La Germania ha eliminato la Francia ieri nella prima partita dei quarti di finale dei mondiali di calcio. 1-0 il risultato, con gol di Hummels. Ieri sera il Brasile ha battuto 2-1 la Colombia: gol di Thiago Silva, Luiz e Rodriguez su rigore. Oggi tocca ad Argentina-Belgio e Olanda-Costa Rica. Intanto l'ex ct azzurro Prandelli è il nuovo allenatore del Galatasaray. ---.
CALA POTERE ACQUISTO FAMIGLIE, CHE PERÒ TORNANO A SPENDERE ITALIANI RISPARMIANO MENO, TASSO INVESTIMENTO AI MINIMI Il potere d'acquisto delle famiglie torna a scendere: dopo i primi segnali positivi a fine anno, il reddito reale delle famiglie a inizio 2014 registra una nuova battuta d'arresto. Tra gennaio e marzo l'Istat calcola una perdita dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,2% su base annua. I consumi però crescono, anche se solo dello 0,2%, ma la soglia dello zero non veniva superata da ben due anni. Per consumare vengono intaccati i risparmi, mentre il tasso di investimento delle aziende scende ai minimi storici. ---.
PENTAGONO LASCIA A TERRA FLOTTA F35, PROBLEMI SICUREZZA DECISIONE DOPO INCENDIO A UN VELIVOLO IN BASE FLORIDA Il Pentagono ha deciso di lasciare a terra gli F35 per verifiche alla sicurezza, dopo un incendio su un velivolo in pista in una base in Florida. Lo riporta la Cnn. «Le cause dell'episodio restano sotto osservazione. Sono state ordinate altre ispezioni ai motori ed il rientro in servizio è legato alle verifiche», ha detto il portavoce del Pentagono. ---.
ARRESTATO MARCO MILANESE PER CORRUZIONE NELL'INCHIESTA MOSE ACCUSA, TANGENTE DA 500.000 EURO IN CAMBIO FONDI PUBBLICI L'ex deputato del Pdl Marco Milanese, già consulente dell'ex ministro Tremonti e coinvolto in altre vicende giudiziarie, è stato arrestato ieri per corruzione dalla Guardia di Finanza nell'inchiesta Mose. Secondo l'accusa l'ex ufficiale della Guardia di finanza avrebbe ricevuto una tangente di 500.000 dal Consorzio Venezia Nuova in cambio di fondi pubblici al Mose. ---.
BOTTA E RISPOSTA FLORIS-RAI, VIA PER SCELTA EDITORIALE AZIENDA RIBATTE, NESSUN PROBLEMA DI QUESTO TIPO È polemica fra la Rai e Giovanni Floris, che ieri ha ufficializzato il suo addio alla tv pubblica. «Me ne vado per una scelta editoriale, la Rai non sposava le mie idee», ha dichiarato Floris. «Nessun problema editoriale. L'azienda è pronta a rinnovare il contratto alle condizioni economiche che conosce», la replica dell'azienda. Floris dovrebbe andare a La7, con un contratto da 4 milioni in tre anni.
Social Plugin