Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie dell'1 di luglio 2014

CAMORRA: LATITANTE ARRESTATO DAI CC NEL CENTRO DI CUNEO Affiliato al gruppo della «Vanella Grassi» accusato di omicidio - NAPOLI, 1 LUG - I carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, con i colleghi di Cuneo, hanno catturato la scorsa notte il latitante Ciro Castiello, 24 anni, ritenuto affiliato di spicco del gruppo camorristico della «Vanella Grassi» che gestisce gli affari illeciti e il traffico e spaccio di droga nei quartieri di Secondigliano, Scampia e San Pietro a Patierno di Napoli. Castiello era ricercato per associazione di tipo mafioso e omicidio

CATANIA: BLITZ CARABINIERI IN 'FORTINÒ DROGA, 23 ARRESTI = Catania, 1 lug.  - Dalle prime luci dell'alba, circa 200 carabinieri stanno passando al setaccio un intero agglomerato del centro storico di Catania, considerato tra i più redditizi supermarket cittadini della droga, all'esito di una imponente complessa attività investigativa che ha portato all'emissione di un provvedimento restrittivo nei confronti di 23 indagati, tra cui minori, emesso dagli Uffici Gip dei Tribunali etnei su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia e della Procura dei Minori, ritenuti responsabili, tutti, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di cocaina e marijuana. L'attività investigativa ha permesso di comprovare l'esistenza di un 'sistema aziendalè di spaccio di circa 500 dosi giornaliere che garantiva guadagni pari a 10 mila euro. I particolari dell'operazione saranno resi noti agli organi d'informazione in sede di conferenza stampa che sarà tenuta nella sala Stampa della Procura Della Repubblica delTribunale di Catania alle 11.

'NDRANGHETA: SEQUESTRO 45 MLN BENI, ANCHE BAR ROMA E MILANO Operazione Gdf e CC Vibo contro ala economica cosca Mancuso   - VIBO VALENTIA, 01 LUG - Un'operazione dei finanzieri e dei carabinieri dei rispettivi comandi provinciali di Vibo Valentia è in corso in Calabria, Lazio, Lombardia, Sicilia ed Emilia Romagna per il sequestro di beni per un valore stimato di 45 milioni di euro ritenuti riconducibili a presunti affiliati alla cosca Tripodi di Vibo, indicata come l'ala economico-imprenditoriale del clan Mancuso di Limbadi. Tra i beni sequestrati figurano due bar situati in pieno centro a Roma, un altro in provincia di Milano, immobili di pregio situati a Roma e Milano oltre a 25 aziende, 42 tra terreni e fabbricati e 16 autoveicoli. Il provvedimento eseguito stamani sotto il coordinamento della Dda di Catanzaro tra le province di Vibo Valentia, Roma, Milano, Bologna, Monza, Padova e Messina, emesso dal Tribunale di Vibo Valentia, costituisce la prosecuzione dell'operazione «Libra Money» portata a termine nel maggio 2013. In quella occasione erano state arrestate 20 persone e sequestrati beni per 40 milioni. 


RIFORMA DELLA GIUSTIZIA IN 12 PUNTI, A SETTEMBRE IL VARO RENZI, PROCESSO CIVILE IN 1 ANNO, TORNA FALSO IN BILANCIO Semplificazione del processo civile, per arrivare in un anno al giudizio di primo grado e al dimezzamento dell'arretrato, riforma del Csm, responsabilità civile dei magistrati «modello europeo» e una normativa del falso in bilancio «degna di questo nome». È la riforma della giustizia in dodici punti presentata ieri dal premier Renzi al termine del Consiglio dei ministri. Secondo Renzi la riforma dovrà essere approvata a settembre. ---. UCCISI I 3 RAGAZZI RAPITI. ISRAELE, SARÀ LA FINE DI HAMAS NETANYAHU, LA PAGHERANNO. ISLAMICI, SARÀ L'INFERNO L'esercito israeliano ha ritrovato ieri vicino a Hebron i cadaveri dei tre ragazzi rapiti il 12 giugno in Cisgiordania. Eyal Yifrah (19 anni), Gilad Shaar (16) e Naftali Fraenkel (16) sono stati uccisi subito dopo il sequestro. Il premier Netanyahu ha accusato Hamas e ha detto «la pagherà», il viceministro della Difesa ha aggiunto «sarà la fine di Hamas». Il movimento islamico ha risposto «ogni offensiva di Israele aprirà le porte dell'inferno». Continua la caccia ai presunti responsabili del rapimento, gli attivisti di Hamas di Hebron Marwan Kawasmeh e Amar Abu Ayash. Il gabinetto di sicurezza israeliano, riunito d'urgenza ieri, ha deciso la demolizione delle loro case. ---. STRAGE DI MIGRANTI NEL CANALE DI SICILIA, ALTRI 30 MORTI 5.000 SOCCORSI NEL FINESETTIMANA, ANCHE MALATO INFETTIVO Una trentina di migranti sono stati trovati morti ieri su un barcone intercettato domenica nel Canale di Sicilia dalla Marina militare. Le vittime erano stipate nella sala macchina e sono morte per aver respirato ossido di carbonio. A bordo del barcone c'erano 590 persone. Nel finesettimana la missione Mare Nostrum ha soccorso 5.000 migranti. Sul pattugliatore Orione c'è anche una persona affetta da una malattia infettiva ancora da identificare. Per Salvini della Lega «le camicie di Renzi e Alfano sono sporche di sangue». Ma per il premier «quanti morti ci sarebbero se non avessimo fatto le cose che facciamo...». ---. MONDIALI, PASSANO AI QUARTI FRANCIA E GERMANIA NIGERIA E ALGERIA BATTUTE, MA CON ONORE Ai Mondiali del Brasile la Francia raggiunge i quarti battendo 2-0 la Nigeria a Brasilia, con un colpo di testa di Pogba e un autogol di Yobo nel finale. La Nigeria gioca con coraggio e continuità, la Francia stenta, ma alla distanza gli africani cedono e i francesi fanno valere la loro qualità. Ai quarti i transalpini incontreranno la Germania, che ieri ha superato l'Algeria 2-1 solo ai supplementari. I tempi regolamentari si erano chiusi a reti inviolate. Gol di Schuerrle e Ozil per la Germania e di Slimani per l'Algeria. ---. UCRAINA NON PROROGA IL CESSATE IL FUOCO POROSHENKO, MA NOSTRO PIANO DI PACE RESTA IN VIGORE L'Ucraina non prorogherà il cessate il fuoco con i separatisti dell'est del paese. Lo ha annunciato il presidente Petro Poroshenko nella notte fra lunedì e martedì. «Noi attaccheremo», ha detto Poroshenko, ma ha aggiunto che «il nostro piano di pace resta in vigore». Poche ore prima i presidenti di Russia e Francia e la cancelliera tedesca avevano avuto una conversazione telefonica a 4 col collega ucraino e avevano cerato di convincerlo a prorogare il cessate il fuoco

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT