Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 6 di luglio 2014

MEDICINA: CREATO PRIMO 'KIT' PER DIAGNOSTICARE MENOPAUSA = Roma, 6 lug.  - (Embargo alle 18) - Creato alla Monash University (Australia) il primo 'kit' al mondo per la diagnosi e il supporto alla gestione della menopausa, che potrà essere utilizzato dai medici per le donne a partire dall'età di 40 anni. Pensato per essere il primo del suo genere, il kit include uno strumento di diagnostica, così come un compendio di terapie ormonali approvate, e si è guadagnato le pagine della rivista 'Climacteric'. Guidati dalla professoressa Susan Davis, il team di ricerca della Scuola di Sanità pubblica e medicina preventiva dell'ateneo australiano ha messo insieme la letteratura esistente sulla menopausa, gli algoritmi diagnostici e la propria vasta esperienza clinica per sviluppare lo strumento diagnostico. Progettato per l'utilizzo in un ambulatorio medico, prende in considerazione i fattori che emergono dalla storia medica della paziente e con gli elementi di rischio, fino ad arrivare a suggerire la migliore soluzione di trattamento.

AUTO CONTRO ALBERO: BASTAUNATTIMO, SERVE EDUCAZIONE STRADALE   - ROMA, 6 LUG - «A prescindere dalle cause effettive, che andranno velocemente accertate, il tragico incidente di questa notte a Roma conferma che quello della sicurezza stradale resta un problema prioritario per il nostro Paese. Dati da guerra civile che, ogni giorno, attestano la morte di vittime spesso inconsapevoli». Lo afferma Carmelo Lentino, portavoce di BastaUnAttimo, la campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera, promossa da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani. «Non si può certo pensare che la soluzione a tutto sia l'introduzione del reato di omicidio stradale, su cui comunque è bene che il Parlamento si pronunci velocemente», rileva Lentino. È necessario invece «che si investa maggiormente in prevenzione e educazione stradale, oltre al fatto che diventa sempre più necessario istituire un'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Stradale. Serve - conclude il Portavoce di BastaUnAttimo - un reale raccordo e coordinamento tra le forze di polizia, anche per aumentare la percezione del controllo. Troppo spesso, infatti, in 100 km troviamo il pattugliamento di 3 o 4 differenti forze di polizia, mentre per altre centinaia di km non si vede nessuno»

PERUGIA: UOMO HA SPARATO CONTRO EX COMPAGNA E FIGLIO, FERITA AMICA - L'uomo, un carrozziere italiano di 32 anni incensurato, è ora piantonato in ospedale a Perugia in stato di arresto per tentato omicidio aggravato plurimo. All'uomo, che avrebbe sparato 4 colpi con una Beretta calibro 9 regolarmente detenuta, è contestato anche il porto abusivo d'arma da fuoco, perché aveva il porto d'armi ad uso sportivo. Il 32enne potrebbe aver agito in preda a un raptus. Secondo gli investigatori dietro la tragica sparatoria ci potrebbero essere motivi passionali, ancora da chiarire.

 NAPOLITANO, ITALIA FINITA SENZA LAVORO PER I GIOVANI SERVE UN CONCRETO PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA «Se non trovano lavoro i giovani, l'Italia è finita». È la risposta che il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in visita a Monfalcone, nel primo giorno della visita in Friuli Venezia Giulia, ha dato ad un ragazzo che gli chiedeva cosa si può fare se non si trova lavoro. Dal ricordo della Prima guerra mondiale «viene una presa di coscienza della necessità di sradicare i nazionalismi aggressivi dando vita ad un processo di integrazione e unità dell'Europa». Ha detto il capo dello Stato sottolineando che la riflessione «deve essere posta al centro di commemorazioni unitarie della Grande Guerra nella Unione». ---. SPARATORIA IN STRADA A PERUGIA, 4 FERITI GRAVI UOMO COLPISCE LA EX, IL FIGLIO E UN'AMICA, POI SI SPARA È di quattro feriti gravi il bilancio di un episodio avvenuto stamane alla periferia di Perugia dove un uomo ha sparato alla ex compagna, al figlio, di due anni, e ad un'amica della donna per poi esplodersi un colpo alla testa. Sono tutti ricoverati all'ospedale della città. Non ancora chiari i motivi di quanto successo. Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori anche motivi passionali. ---. LIBIA: FARNESINA, TECNICO ITALIANO RAPITO SINDACO CADEO, PAESE IN APPRENSIONE PER MARCO Marco Vallisa, il tecnico italiano scomparso ieri in Libia con due colleghi stranieri, è stato rapito. Lo conferma all'Ansa la Farnesina interpellata sull'ipotesi del sequestro. E sono ore di attesa e apprensione a Roveleto di Cadeo, nel Piacentino, paese natale di Vallisa. Il sindaco: «Sono in costante contatto con la moglie - dice -, naturalmente c'è apprensione, non solo tra i congiunti ma in tutta Cadeo». ---. NETANYAHU AL GOVERNO, NON AGIRE IMPETUOSAMENTE ARRESTATI SEI SOSPETTATI PER MORTE PALESTINESE «L'esperienza prova che in queste occasioni bisogna agire in modo responsabile e non impetuosamente». Così il premier Benyamin Netanyahu al governo nella seduta odierna a Gerusalemme, riferendosi alla situazione di tensione con Gaza. «Faremo tutto il necessario per »ristabilire la quiete e la sicurezza nel sud« del paese. Intanto sei persone sono state arrestate, sospettate dalla polizia israeliana di aver ucciso Mohammed Abu Khdeir, il ragazzo palestinese rapito a Gerusalemme est. Lo dice Haaretz ipotizzando che il dietro l'omicidio ci sarebbe un movente »nazionalistico«. ---. BCE: TASSI VICINO ALLO ZERO PER LUNGO PERIODO COEURÈ, C'È UN RISCHIO DI BOLLE, VIGILIAMO »Siamo stati chiari penso che i tassi resteranno molto bassi, molto vicino allo zero per un lungo periodo, indipendentemente dal sviluppi nel resto del mondo«. Ad affermarlo è il consigliere esecutivo della Bce, Benoit Coeurè alla conferenza Cercle des Economistes a Aix-en-Provence, in Francia. »Si deve aspettare una divergenza tra le condizioni monetarie nella zona euro e negli Stati Uniti e nel Regno Unito, dove i tassi saliranno a un certo punto«, aggiunge. Coeurè sottolinea poi che »dobbiamo stare attenti a rischi di bolle« che possono essere innescati da un lungo periodo di tassi di interesse molto bassi, avverte. ---. PIERO ANGELA DIMESSO DA OSPEDALE, STA BENE IL GIORNALISTA È GIA TORNATO A CASA A ROMA Il malore che ha colpito ieri il giornalista Piero Angela era una semplice insolazione. Lo riferiscono fonti Rai secondo le quali dopo gli accertamenti in ospedale a Monfalcone (Gorizia) Angela è stato dimesso, sta bene, ed è già tornato in aereo a Roma a casa. Ieri il noto conduttore televisivo, che ha 86 anni, era in visita un museo e poi, durante una passeggiata tra le trincee nel goriziano, aveva avvertito un malore. ---. AUTO SI SCHIANTA CONTRO ALBERO, MORTI 4 GIOVANI A ROMA POLIZIA, FORSE L'ALTA VELOCITÀ LA CAUSA DELLO SCHIANTO Stavano rientrando a casa dopo una serata trascorsa con gli amici i quattro ragazzi morti in un incidente stradale la notte scorsa a Roma. I vigili non avrebbero riscontrato segni di frenata sulla strada. L'auto, probabilmente a causa dell'alta velocità, ha prima urtato una palina dell'autobus e si è poi schiantata contro un albero, finendo in un fossato. Stamattina decine di persone, tra amici e parenti, sono arrivate sul posto e hanno lasciato fiori accanto all'albero contro cui la macchina si è schiantata. ---. MONDIALI: MAGO VAN GAAL, KRUL: È UN MOMENTO SURREALE PORTIERE, CHE EMOZIONE VEDERE COMPAGNI CORRERE VERSO ME »È surreale, non posso descriverlo in questo momento«. Così Tim Krul, il portiere di riserva, messo in campo da Van Gaal negli ultimi secondi di Olanda-Costarica apposta per i rigori. Il portiere si è rivelato l'uomo chiave della qualificazione dell'Olanda alle semifinali del Mondiale in Brasile e non riesce proprio a razionalizzare la sua impresa: »Che emozione vedere i compagni correre verso di me - ha detto - lo avevo visto in tv altre volte per altri portieri che avevano salvato la partita. Ma questa volta c'ero io e in un quarto di finale dei Mondiali.

AUTOMOBILISMO: AL VIA L'11 LUGLIO PRIMA EDIZIONE POLTU QUATU CLASSIC = IN COSTA SMERALDA L'EVENTO-CONCORSO DI AUTO D'EPOCA E SERIE SPECIALI Poltu Quatu, 6 lug. -  - Si terrà a Poltu Quatu, in Costa Smeralda, da venerdì 11 a domenica 13 luglio la prima edizione del Concorso di Eleganza Poltu Quatu Classic. Protagonisti saranno 30 equipaggi e le loro meravigliose vetture che sono stati selezionati tra i più importanti collezionisti di auto d'epoca. Le auto partecipanti si sfideranno per l'assegnazione di più trofei, offerti da Poltu Quatu Resort, Auto Classic, Museo dell'Auto di Torino, Mauto, Fiera Internazionale di Padova Auto e Moto d'Epoca oltre a tutti i premi messi in palio dai prestigiosi sponsor dell'evento. Da segnalare la forte presenza internazionale con equipaggi provenienti dall'Inghilterra, dalla Svizzera, dalla Germania, dal Perù e dal Principato di Monaco. Tra i partecipanti ci saranno anche i rappresentanti del Museo Nicolis, il più importante museo privato in Italia e del Museo Nicolini di Lima, il più importante museo dell'automobile del Sud America. Anche Corrado Lopresto, il collezionista italiano che ha appena vinto la Coppa d'Oro a Villa d'Este ha confermato la sua presenza al volante di unaAlfa Romeo 2500 Sport Stabilimenti Farina del 1947. Simone Bertolero presenterà l'evento al pubblico e seguirà le auto in gara a bordo di una Fiat 500 Jolly Ghia «Spiaggina», l'auto favorita per il periodo estivo da protagonisti del jet set internazionale come l'Avv. Gianni Agnelli e Aristotele Onassis. L'evento è organizzato da Poltu Quatu Resort e da Auto Classic, società leader in Italia per la vendita e il restauro delle automobili d'epoca, in collaborazione con B-Cool International.

BRASILE 2014: BECKENBAUER, FALLO ZUNIGA SU NEYMAR NON ERA INTENZIONALE = 'PALMA DI MIGLIOR GIOCATORE MONDIALI SE LA CONTENDERANNO ROBBEN E NEUER' Rio de Janeiro, 6 lug. -  - «Per quanto sia deprecabile la rottura di una vertebra di Neymar trovo delle difficoltà ad attaccare Zuniga per lo scontro avuto con il brasiliano. Non credo che il fallo fosse intenzionale», sono le parole rilasciate alla dpa da Franz Beckenbauer, presidente onorario del Bayern Monaco. «Ha colpito Neymar sulla schiena con il ginocchio e questo è qualcosa certamente inaccettabile ma a mio avviso si è trattato solo di una entrata scomposta -spiega Beckenbauer-, è stato veramente un peccato vedere le gare dei quarti messe in ombra dalla notizia del grave infortunio». Con la Selecao costretta a rinunciare anche al capitano Thiago Silva fermato da una squalifica, secondo Beckenbauer i padroni di casa non sembrano ora esser più i favoriti assoluti nel match che si giocherà martedì a Belo Horizonte tra Brasile e Germania. Beckenbauer si è poi detto impressionato dall'olandese Arjen Robben che ha dato il suo apporto nella vittoria ai rigori contro la Costa Rica: «Non sono un profeta ma Robben continua a giocare in una maniera così brillante che assieme al portiere della Germania Manuel Neuer è quello che ha le maggiori chance di esser nominato miglior giocatore del Mondiale»..



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT