È Cubeda il padrone di Morano
Il pilota siciliano apre il tris della Cubeda corse, conquistando il successo in 5'49"98, davanti al conterraneo Giuseppe Corona e al catanzarese Francesco Ferragina. Out Iaria e Scaramozzino.
Morano Calabro (CS), 6 luglio 2014. È tris per la Cubeda corse ai piedi del Pollino. Domenico Cubeda, Giuseppe Corona e Francesco Ferragina conquistano Morano. Il pilota catanese sale per il secondo anno consecutivo sul gradino più alto del podio con un tempo eccezionale: 5'49"58. È ancora sua, la quarta Morano-Campotenese, gara organizzata dalla Morano Motorsport e prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna.
Il driver siciliano, a bordo di Osella Pa 2000 (Cubeda Corse), si è confermato dopo le due ottime salite fatte registrare in prova: "Siamo partiti – ha dichiarato il pilota – sulla base dei riferimenti del 2013. Abbiamo montato gomme nuove in quanto questo tracciato offre un ottimo grip sull'asfalto, e siamo riusciti a regolare la vettura nel modo migliore. Sono felice per questo successo, per me e per la scuderia". Il successo della Cubeda corse è stato consacrato dalla tripletta conquistata attraverso il secondo posto di Giuseppe Corona, siciliano che su Osella Pa 21 S ha dominato il gruppo CN, e del catanzarese Francesco Ferragina su Elia Avrio, che ha condiviso la soddisfazione con il driver di Pedace Leonardo Nicoletti (quarto assoluto): "stiamo lavorando molto sulle nostre vetture, ci diamo consigli a vicenda nel tentativo di migliorare le nostre prestazioni". "Nel mio caso – ha detto Ferragina – il desiderio era quello di difendere la posizione delle prove. Ed è andata alla grande". Ha giovato molto, invece, alla Radical di Leonardo Nicoletti (Kronoracing) il nuovo cambio, che gli ha consentito di ottenere migliori riscontri sul giro e di sfiorare il podio.
Difende bene la propria posizione il cosentino della Cosenza corse Silvio Reda, su Osella Pa 20 S 3000. Sempre su Osella, sesto tempo per il reggino Antonio Iaria, che ha migliorato rispetto alle prove, a discapito invece del padre Antonino che, pur avendo ottenuto il secondo miglior tempo di manche, a causa di noie elettriche non è riuscito a confermarsi.


In E2M, pesa il ritiro di Carmelo Scaramozzino, il reggino di Pellaro che su Lola Dome della Jonia corse ha riscontrato problemi già durante la prima manche, non riuscendo poi a effettuare la seconda salita. Il team aveva lavorato, dopo le prove, ai riassetto dei rapporti del cambio, una mossa che non è però bastata al pilota reggino.
Il gruppo CN, come accennato, ha visto l'affermazione piena del siciliano Giuseppe Corona, davanti a Silvio Reda e Antonio Iaria.
Tra le biposto di gruppo E2 il trio vincente è formato da Cubeda, Ferragina e Nicoletti.
Tra le Gt spicca la magnifica Ferrari del bruzio Ivan Fava.
In Gruppo A trionfa Francesco Urti su Alfa 147 della Fonte Motorsport, davanti al cosentino Roberto Spadafora su Citroen Saxo della Sila Racing, e al lametino Luca Miceli su Fiat 600, rispettando in pieno i riscontri forniti dalle prove del sabato.
Spettacolo anche nel Gruppo N con il ritorno al primato del luzzese Eugenio Molinaro su Honda Civic 2000, davanti al potentino Giancarlo D'Andrea con la Peugeot 206 RC e ad Alberto Di Leone su Peugeot 106. Fuori dai giochi il locale Mirko Paletta su Citroen Saxo.
Tra le Racing Start seconda gara e primo successo stagionale per il poliziotto salernitano Giovanni Loffredo su Opel corsa OPC turbo, davanti a Giovanni Angelini (rispettando i risultati delle prove, nelle quali Angelini aveva riscontrato dei problemi in nella prima salita) e Michele Urso. Nulla di fatto per Roberto Chivaroli su Renault 5.
Tra le E3, si è imposto Antonio D'Andrea su Renault 5 Gtt davanti a Martino Sisto su Clio e Giuseppe Ferraiuolo su Peugeot 205.
Tra piccole e scattanti Minicar, successo per il catanzarese Antonio Ferragina su Fiat 500, davanti al pugliese Vincenzo Pezzolla e al lametino Angelo Mercuri sulla medesima vettura.
La competizione sportiva è organizzata dalla Morano Motorsport, in collaborazione con gli enti locali e con l'Aci di Catanzaro che ha fornito pieno supporto.
Soddisfatto il presidente Francesco Stabile: "è stata una bellissima tre giorni – ha dichiarato – nella quale i cittadini di Morano e tutti gli appassionati hanno potuto respirare aria pura e godere uno spettacolo sportivo e naturalistico a cui teniamo molto per il rilancio del nostro territorio".
CLASSIFICA ASSOLUTA
1) Cubeda (Osella Pa 2000) in 5'49.58, 2) Corona (Osella Pa 21 S) a 24.36, 3) Ferragina (Elia Avrio Evo) a 35.86, 4) Nicoletti (Radical Prosport) a 42.35, 5) Reda (Osella pa 20 S) a 45.91, 6) Iaria (Osella Pa 21 S) a 48.23, 7) Caruso (Radical Sr4) a 58.11, 8) Fuscaldo (Sighinolfi Bmw) a 58.46, 9) De Franco (Radical Sr4) a 58.89, 10) Tagliente (Honda Civic) a 1'20.13
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin