Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 30 di luglio 2014

GAZA: CINQUE CANNONATE CONTRO UNA SCUOLA DELL'ONU, 20 MORTI SU STANZE RIFUGIATI. ISRAELE, COLPITI 80 OBIETTIVI STRISCIA Ancora sangue su Gaza, con cinque cannonate finite nel perimetro di una scuola dell'Unrwa (l'ente dell'Onu per i profughi): una ha centrato una classe piena di sfollati e fatto 20 morti e decine di feriti. L'Unrwa ha fatto sapere che Israele - che ha aperto un' inchiesta - conosceva l'ubicazione della scuola. Secondo un portavoce militare è probabile che dalla scuola sia stato aperto il fuoco verso l'esercito. Che ha fatto anche sapere di aver colpito 80 obiettivi nella Striscia, tra cui 5 moschee «usate per fini terroristici». Da inizio ostilità lanciati da Gaza 2.670 razzi. I morti palestinesi quasi 1.240. ---. 

ALITALIA ULTIME BATTUTE, IL GOVERNO CONVOCA UN VERTICE HOGAN PREOCCUPATO, POSTE PRONTA, DOMANI L'ULTIMO GIORNO Ultime battute per Alitalia: sono ore decisive per la salvezza della compagnia, perchè domani è l'ultimo giorno per chiudere l' operazione con Ethiad. A Palazzo Chigi vertice con il sottosegretario Delrio, il ministro Lupi, i vertici di Alitalia e i soci. Ieri l'ad della compagnia emiratina Hogan ha scritto a Del Torchio per manifestare la propria preoccupazione e chiedere di avere rapidamente delle risposte . Poste intanto è pronta ad investire 65 milioni in una 'mid-company'. ---. 

RIFORME IN SALITA, GRASSO RIUNISCE LA GIUNTA DEL REGOLAMENTO DOPO LE PROTESTE SUL 'CANGURÒ PER TAGLIO DEGLI EMENDAMENTI Strada in salita per la riforma della Costituzione che prevede il nuovo Senato. Dopo che ieri è saltata la mediazione di Chiti e c'è stato lo scontro fra Pd e Sel - oggi Vendola accusa Renzi di non volere l'accordo ma la resa - il presidente del Senato Grasso ha convocato la Giunta del Regolamento dopo alcuni interventi che chiedevano spiegazioni sul cosiddetto 'cangurò, la norma che consente di sfoltire gli emendamenti considerando superate le proposte di modifica analoghe a quelle già votate. ---. 

PENSIONI: DONNE PIÙ 'POVERÈ, MEDIA 9MILA EURO CONTRO 14.700 DATI 2012, OLTRE METÀ CON MENO DI 1000 EURO, UOMINI UN TERZO Le pensionate sono più 'poverè : nel 2012 - dice Istat - l'importo medio delle pensioni è più basso tra le donne (8.965 euro contro 14.728) e si riflette in un più contenuto reddito pensionistico medio. Le donne sono il 52,9% dei beneficiari ma agli uomini va il 56% della spesa. Oltre la metà delle donne (52%) percepisce meno di mille euro, contro un terzo (32,2%) degli uomini. Il numero di uomini con reddito mensile pari o superiore a 5.000 euro è cinque volte quello delle donne. È nel Nord Italia il maggiore divario di genere nei redditi. ---. 

PROSEGUE CRESCITA PIL SPAGNOLO, SECONDO TRIMESTRE A +0,6% DOPO +0,4% DEL 1/O. MEGLIO DI STIMA BANCA CENTRALE (0,5%) Il Prodotto interno lordo della Spagna è cresciuto dello 0,6% nel secondo trimestre. Il dato, diffuso dall'Istituto nazionale di statistica, è leggermente migliore del previsto e mostra una ulteriore accelerazione della crescita dopo il +0,4% del primo trimestre. La Banca di Spagna la scorsa settimana aveva indicato un +0,5%. ---. 

UNA FRANA TRAVOLGE UN VILLAGGIO IN INDIA, 200 SEPOLTI 40 ABITAZIONI TRAVOLTE, IL MALTEMPO RALLENTA I SOCCORSI Almeno 200 persone sono state sepolte stamattina dalla frana di una collina nei pressi di Pune, nell'India centrale. Lo riferisce The Hindustan Times. L'enorme massa di terra e rocce ha travolto circa 40 abitazioni. Diverse squadre di soccorso sono state inviate sul posto, ma le operazioni sono rallentate dal maltempo che ha bloccato le strade. ---. 

ARGENTINA: WSJ, BANCHE BAIRES PRONTE A AIUTARE CONTRO DEFAULT SCADE IL TEMPO. PRIMO CONFRONTO CON HEDGE FUND, MA DIVISIONI Banche argentine pronte a a scendere in campo per aiutare Buenos Aires a evitare il default. Secondo indiscrezioni dal Wall Street Journal, lavorerebbero a un piano per acquistare le pretese legali sui bond degli hedge fund, che dovrebbero chiedere alla giustizia americana di sospendere temporaneamente la sentenza. Termine ultimo per il pagamento del debito è oggi: nel caso in cui Buenos Aires non pagasse sarebbe default. Oggi primo faccia a faccia tra il ministro dell'Economia argentino ed hedge fund, ma restano divisioni non risolte, dice il mediatore. ---. 

SPAZIO, PARTITA NAVETTA CARGO EUROPEA SENZA EQUIPAGGIO ATV-5 RIFORNIRÀ STAZIONE SPAZIALE ISS. MODELLO PER PROGETTO MARTE In volo per l' ultimo viaggio verso la Stazione spaziale internazionale (Iss) la navetta cargo europea senza equipaggio Atv-5. Porta un carico di 6,6 tonnellate: cibo, acqua, ossigeno e attrezzature, per rifornire l'equipaggio in orbita. Una volta agganciata, diventerà un nuovo spazio abitativo, a fine missione sarà usata per riportare spazzatura e materiali inutili con una manovra che la farà disintegrare nell' atmosfera. Il suo modulo di servizio, però, sarà ereditato dal progetto per la navetta Orion, obiettivo riportare l'uomo sulla Luna e un giorno forse su Marte.

INCIDENTI: SCONTRO TRA QUATTRO AUTO E UN FURGONE SU A1, UN MORTO E SEI FERITI = È AVVENUTO TRA BIVIO A14 E MODENA SUD IN DIREZIONE MILANO Roma, 30 lug. -  - Autostrade per l'Italia comunica che alle 5.30 circa sull'autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra bivio A14 e Modena Sud in direzione Milano, è avvenuto un incidente in corrispondenza del km 181 in cui sono rimaste coinvolte quattro vetture e un furgone. Nell'incidente una persona è morta mentre altre sei sono rimaste ferite. Sul luogo dell'evento, oltre al personale della Direzione terzo Tronco di Bologna, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le pattuglie della Polizia Stradale, i soccorsi meccanici e sanitari. Alle ore 7 sul luogo dell'evento il traffico transitava su una sola corsia al fine di favorire le operazioni di soccorso e si registravano 2 km di coda in direzione di Milano. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite: i notiziari «my way» in onda sul canale 501 di Sky Meteo24; su Rtl 102.5; su Isoradio 103.3 Fm; attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network Tv Infomoving in Area di Servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il Call Center Autostrade al numero 840.04.21.21.

INCIDENTI STRADALI: IMPATTO IN A1 NEL MODENESE, 1 MORTO Altre sei persone ferite, disagi e code in direzione nord - MODENA, 30 LUG - Una persona è morta e altre sei sono rimaste ferite in un incidente alle 5.30 sull'autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto tra il bivio dell'A14 e il casello di Modena Sud in direzione Milano. Nell'impatto, al km 181, sono rimaste coinvolte 4 vetture ed un furgone. Sul luogo dell'incidente il traffico transita su una sola corsia per favorire le operazioni di soccorso. Alle 8.15 per la polizia stradale si registravano 8 chilometri di coda in direzione di Milano. 

INCIDENTI STRADALI: 50ENNE MUORE NEL RIMINESE  - RIMINI, 30 LUG - Incidente mortale ieri sera a San Giovanni in Marignano, nel Riminese, verso le 21.15, lungo la strada provinciale 17, dove dove ha perso la vita un 50enne su uno scooter 50 Aprilia. Lo scooterista si sarebbe scontrato frontalmente con una Volkswagen Golf. Nel frontale lo scooter ha impattato contro il lato guida della vettura, ed è stato scaraventato per circa 50 metri sull'asfalto. Sul posto i mezzi del 118, ambulanza e auto medicalizzata, ma il 50enne era già morto sul colpo. Per i rilievi sono intervenute pattuglie dei carabinieri e della stradale.

NAPOLI: RUBANO SCOOTER E SCAPPANO ALL'ALT DEI CARABINIERI, ARRESTATI DUE GIOVANI = Napoli, 30 lug. -  - Due giovani sono stati arrestati dai carabinieri a Napoli per il furto di uno scooter, al termine di un inseguimento nelle vie del centro città. Si tratta di un 18enne del quartiere San Lorenzo e di un 15enne di Ponticelli, che ieri intorno alle 19 hanno rubato uno scooter Sh parcheggiato in via Domenico Morelli, nel quartiere Chiaia. Poco dopo i militari dell'Arma in servizio di pattugliamento hanno incrociato lo scooter segnalato come rubato, con in sella i due ladri nei pressi di Piazza Trieste e Trento; all'alt dei carabinieri i due hanno dato vita a un inseguimento protrattosi fino a Via Nuova Marina, quando i militari sono riusciti a bloccare lo scooter.