AEREO SPARITO: PERQUISITA CASA PILOTA - ROMA, 15 MAR - La polizia ha perquisito l'appartamento del pilota del volo Malaysia Airlines scomparso una settimana fa con 239 persone a bordo. Lo scrive il quotidiano britannico Guardian. L'operazione è scattata dopo che il primo ministro malese ha annunciato che i movimenti del velivolo sono stati il frutto di «un'azione deliberata» di qualcuno a bordo dell'aereo con «grande esperienza». Zahar Ahmad Shah, 53 anni, vive alla periferia di Kuala Lumpur ed è un pilota molto esperto, con oltre 18.000 ore di volo alle spalle.
ROLLING STONES A ROMA: BIGLIETTO A 78 EURO,MOLTI DALL'ESTERO - ROMA, 15 MAR - Il prezzo del biglietto per il concerto dei Rolling Stones a Roma sarà di 78 euro più i diritti di prevendita, hanno spiegato gli organizzatori. «Abbiamo chiesto che il prezzo del biglietto fosse il più basso di tutto il continente europeo - ha spiegato Marino -. Sappiamo già che tante persone, ad esempio, verranno dall'Inghilterra dove sorprendentemente i Rolling Stones non faranno tappa, avendo scelto Roma e non Londra. Si sposteranno per un week end o più di un week end per godere anche della nostra splendida città».
CINISELLO, SCONTRO AUTO-MOTO: MUORE 14ENNE Milano, 15 MAR - (SEGUE) Dalle prime ricostruzioni della polizia locale l'incidente mortale di ieri sera sarebbe un frontale causato da una curva presa larga. La moto, una Mbk, condotta dal 16enne con il 14 enne poi deceduto come passeggero, ieri sera verso le 23.25 stava viaggiando a velocità non elevata verso Cusano Milanino e, svoltando da via Marconi in via Toti, si sarebbe trovata di fronte la Mercedes Classe A, guidata dal 65enne, ora sotto shock. Presumibilmente il giovane ha effettuato una curva più larga del previsto invadendo l'altra corsia e causando lo scontro in seguito al quale il 14 enne ha fatto un volo di 10 metri prima di cadere sull'asfalto. Manuel O., la giovane vittima, è stata soccorsa e intubata sul posto, poi trasportata in gravissime condizioni al Niguarda dove è deceduto dopo l'una. Fuori pericolo di vita sia il 16enne sia il 65enne: il giovane è al San Carlo con un femore e una spalla fratturati, l'uomo è rimasto shockato e ha riportato solo lievi ferite.
PICCHIAVA MOGLIE E VIOLENTAVA FIGLIA 13ENNE, ARRESTATO Nel Brindisino. Gip scrive, era 'marito e padre padronè - BRINDISI, 15 MAR - Un uomo di 46 anni è stato arrestato nel Brindisino per lesioni aggravate e maltrattamenti in famiglia, consistiti nel picchiare ripetutamente la moglie, e per violenza sessuale ai danni della figlia di 13 anni. I fatti si sarebbero verificati, secondo quanto denunciato dalle vittime, almeno dal 2000 ad oggi, per quanto riportato nell'ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip del tribunale di Brindisi Paola Liaci ed eseguita oggi dai carabinieri. È stata la moglie del «marito e padre padrone», come lo definisce il gip, a denunciare tutto dopo anni di vessazioni rimaste nel silenzio per il terrore in cui viveva insieme alla figlioletta. A quanto riferito, il primo episodio violento risale a quando la donna era incinta. Da quel momento in poi continui pestaggi, insulti, minacce del genere «se fai denuncia ai carabinieri ti metto una bomba a te e a tua madre». Anche la ragazzina ha fornito la propria ricostruzione ai carabinieri, al fianco di un assistente sociale. Oltre a confermare di aver assistito più volte alle liti fra i genitori 'regolatè poi con calci e pugni, ha anche riferito di aver subito violenze sessuali dal 2012 fino all'estate del 2013.
ROLLING STONES A ROMA: CORATTI, EVENTO IRRIPETIBILE - ROMA, 15 MAR - «Come ad Hyde Park nel 1969 immagino un Circo Massimo gremito. Roma che celebra le leggende del rock intonando le note di Satisfaction insieme a Mick Jagger. Dopo il grande tributo che la città ha offerto a Sorrentino per l'Oscar vinto con 'La grande bellezzà sono convinto che la città potrà concedere un'altra grande prova della suo grande attrazione ospitando nello scenario unico del Circo Massimo i Rolling Stones». Lo afferma in una nota il presidente dell'assemblea capitolina, Mirko Coratti. «Il gruppo inglese vero mito del rock mondiale ha scelto di esibirsi nella storia millenaria di Roma come tappa esclusiva per l' Italia - continua -. Per noi è una opportunità irripetibile. Quando alcuni mesi fa nell'incontro con gli organizzatori che mi fecero questa proposta dopo lo stupore iniziale ho immediatamente deciso di sostenere il loro progetto. Per la Capitale sarà un'altra occasione per mostrare al mondo la sua capacità di essere centro di eventi di assoluto rilievo. Sono certo che l'amministrazione Capitolina sarà in grado di superare una prova difficile ma al tempo stesso affascinante».
EUROPEE: TOTI, QUELLO A FORZA ITALIA È UNICO VOTO UTILE - TORINO, 15 MAR - «Francamente ritengo che quello a Forza Italia sia l'unico voto utile»: così Giovanni Toti, parlando a Torino, risponde al leader del Nuovo centrodestra Angelino Alfano che nella stessa città ha affermato che il voto agli azzurri alle Europee «è inutile». «Il voto a Forza Italia - ha sottolineato Toti - serve per dare una voce forte ai moderati in Europa. Ma anche in Italia, perchè le sentinelle antitasse del Nuovo centrodestra, che avevano promesso ai moderati di restare al governo per impedire aumenti della pressione fiscale, si sono addormentati al posto di guardia, e da quando Forza Italia è uscita sono aumentate almeno quattro o cinque tasse diverse. Quindi se Forza Italia ha una buona consistenza numerica all'opposizione - ha concluso - forse avrà modo di vigilare meglio degli amici di Ncd»
ABRUZZO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - PESCARA, 15 MAR - COMUNI: PESCARA;ACERBO,PER ORA NON FIRMO,NIENTE RISCHI TASSE «I revisori dei conti hanno attestato una situazione di sofferenza finanziaria del Comune per 14 milioni di euro. Se c'è anche la remota possibilità che con l'arrivo del commissario scatti un aumento delle tasse per tutti i cittadini, senza valutazioni politiche, allora io non firmo niente». Così il consigliere comunale di Pescara Maurizio Acerbo (Prc) a proposito della raccolta firme dell'opposizione per sfiduciare l'amministrazione comunale. ===== ACQUA: FORUM, FIUMI ABRUZZESI MALATI DOVE C'È UOMO Stato di qualità ecologico dei fiumi abruzzesi non in linea con gli obiettivi fissati dall'Unione Europea da raggiungere entro il 2015, almeno per il 68,5% delle stazioni di monitoraggio Arta. Emerge dai dati del triennio 2010/2012 dell'Agenzia regionale per la tutela dell'Ambiente diffusi dal Forum Abruzzese dei movimenti per l'Acqua che aggiunge: «In realtà le stazioni nelle classi migliori sono quelle localizzate in aree montane prive di pressioni antropiche, una condizione naturale che non deriva quindi da corrette azioni di gestione di scarichi, captazioni e depurazioni». ===== ORSA MORTA IN PARCO: SOCIETÀ STORIA FAUNA, TROVARE CAUSA Timori per una possibile «patologia contagiosa» vengono dal presidente della Società di storia della fauna «Giuseppe Altobello» di Baranello (Campobasso), Corradino Guacci, in relazione alla morte, nel centro di sorveglianza del Pnalm, di un esemplare femmina di orso, soccorso alcune ore prima perchè apparso gravemente ammalato. «Costituirebbe, se acclarata, un serio rischio per la sopravvivenza della popolazione dell'Orso Marsicano» dice Guacci che invita ministeri dell'Ambiente, della Salute ed Ente Parco nazionale «a non tardare nel prendere i dovuti provvedimenti. ===== DROGA: ALBANESI ARRESTATI LUNGO A14 CON 2 KG DI EROINA Avevano in auto due chilogrammi di eroina due giovani albanesi fermati, nel tardo pomeriggio di ieri, nei pressi dell'uscita del casello autostradale di Vasto dell'A14, mentre erano diretti a Sud. La sostanza stupefacente è stata trovata sotto il sedile posteriore, divisa in panetti; nello stesso posto, un involucro con poco meno di un etto di marijuana. Di oltre centomila euro il valore complessivo sul mercato.
MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ANCONA, 15 MAR - SIMULÒ 'SUICIDIÒ MARITO, ARRESTATA PER OMICIDIO - Svolta nelle indagini sul 'suicidiò di Dumitru Bordea, il disoccupato romeno di 33 anni trovato cadavere con un coltello piantato nella gola il 2 marzo scorso nella sua abitazione di Agugliano. I carabinieri, coordinati dalla procura di Ancona, hanno fermato la moglie, Maria Andrada, 26 anni, incastrata da alcune intercettazioni in cui confessava il delitto, maturato in un contesto di disperazione e «esasperazione» per le difficoltà economiche dei due coniugi, entrambi disoccupati, con due bambine a carico, e per l'alcolismo di lui. La donna si è avvalsa della facoltà di non rispondere. ---. SVUOTAVA CONTI CORRENTI CON DOCUMENTI RUBATI, ARRESTATA - Apriva conti correnti bancari con carte di identità risultate rubate in varie località italiane. Versava assegni di agenzie assicurative o di aziende di luce e gas con il nome di un destinatario fittizio, e incassava i soldi, veri. Un raggiro da almeno 100 mila euro complessivi, costato l'arresto alla truffatrice, Assunta Migliatico, 43 anni, arrestata a Castelvolturno (Caserata), da agenti della Squadra mobile di Ancona e del Commissariato di polizia locale. La donna aveva acceso conti bancari nelle Marche con carte d'identità rubate nella provincia di Ancona, in Lombardia e in Veneto. Ora è rinchiusa in carcere nel Napoletano. ---. LISIPPO: LEGALI GETTY,COMUNQUE VADA PER RIENTRO SERVE ACCORDO - Comunque vada all'udienza del 7 maggio in Cassazione - che deve decidere se convalidare o meno la confisca della statua di 'Lisippò, da 40 anni in possesso del museo Getty di Malibù, California - è molto probabile che non sarà per effetto di una decisione della magistratura italiana che il bellissimo bronzo, uno dei reperti archeologici più preziosi del mondo, costato un occhio della testa anche a un miliardario della portata di Paul Getty, tornerà in Italia. «Solo un accordo tra il nostro Paese e il 'Getty trust' - spiegano infatti i legali del museo californiano, Alfredo Gaito e Maurizio Giannone - potrà portare, forse, al rientro della statua dell'Atleta vittorioso in tempi relativamente veloci».
PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - BARI, 15 MAR - RAPINE AI TIR CON SEQUESTRI:SEI ARRESTI,TONNELLATE MARIJUANA Sono sei, tutte con precedenti penali, le persone arrestate dai carabinieri nel nord Barese in un'operazione compiuta stamani nei confronti di presunti appartenenti ad una banda dedita alle rapine ai danni di Tir con sequestro di persona dei conducenti. I militari dell'Arma hanno anche sequestrato due tonnellate circa di marijuana. Cinque arrestati sono di Andria, il sesto è di Barletta. I particolari sono stati resi noti in una conferenza stampa tenuta negli uffici della Procura della Repubblica di Trani. ---. ANNO TRIBUTARIO PUGLIA:AUMENTO PENDENZE MA SI PRODUCE DI PIÙ OLTRE 46MILA I CONTENZIOSI DA DEFINIRE,MA DURATA È 'RAGIONEVOLÈ La pendenza dei processi tributari in Puglia è aumentata in un anno da 44.144 a 46.174 contenziosi, ma ne sono stati definiti più di quanti ne sono sopravvenuti. Il dato, relativo al periodo giugno 2012-giugno 2013, è emerso dalla relazione del presidente della Commissione Tributaria Regionale (Ctr), Ennio Attilio Sepe, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario tributario. La pendenza è aumentata nelle Commissioni tributarie provinciali (Ctp) di Brindisi (+7.87%) e Lecce (+50.96%), mentre è diminuita a Bari, Foggia e Taranto (rispettivamente del 10.59%, dello 0.85% e del 29.50%). Rispetto ai processi sopravvenuti, i giudici della Commissione tributaria regionale sono riusciti a definirne il 111.06%; virtuosi anche quelli delle commissioni provinciali di Bari e Taranto (rispettivamente 117.46% e 191.65%), registrando un aumento della produttività (1.126 sentenze in più rispetto all'anno precedente). ---. LAVORO: VENDOLA, RIFORME RENZI CONTRARIO DI CIÒ CHE SERVE «Le riforme che annuncia Renzi sono il contrario di quello di cui c'è bisogno». Lo ha detto a Bari all'ANSA il presidente della Regione Puglia e leader di Sel, Nichi Vendola. «Continuo - ha spiegato - a ritenere importante l'abbattimento della pressione fiscale sul lavoro, quindi giudico positivamente quel provvedimento di Matteo Renzi. Ma devo dire che giudico molto negativamente l'idea di rendere compiuto e totalitario il processo di precarizzazione del mercato lavoro». «Un lavoro senza nessuna prospettiva di stabilità - ha concluso sull'argomento - un lavoro compiutamente precario, è un lavoro destinato ad essere povero. E quindi ad essere un fattore di scarsa competitività per il sistema Paese». ---. RIFIUTI: OPERAI DIFFERENZIATA TARANTO, LAVORIAMO TRA I TOPI Denunciano una grave situazione igienico-sanitaria nell'impianto 'Pasquinellì, di proprietà dell'Amiu (Azienda di igiene urbana) di Taranto, i lavoratori impiegati nel servizio di selezione della raccolta differenziata aderenti allo Slai Cobas. Il capannone venne già sequestrato nel 2011 dalla Guardia di finanza sempre per le precarie condizioni igieniche e per ragioni di sicurezza. Gli operai hanno scritto una lettera aperta alla città e diffuso un video che documenta la presenza di topi sul nastro dove vengono accatastati e selezionati i rifiuti. Per il sindacato di base i lavoratori impiegati (7-8 per ciascuno dei due turni di sei ore) sono pochi. ---. TENNIS: WTA INDIAN WELLS, FLAVIA PENNETTA IN FINALE Flavia Pennetta ha conquistato l'accesso alla finale del torneo Wta di Indian Wells in California (Usa): l'azzurra ha battuto per 7-6, 6-3 la cinese Na Li, favorita numero uno del torneo e n.2 del ranking mondiale. Domani sera, in finale, la Pennetta affronterà la polacca Agnieszka Radwanska, testa di serie numero due, che nell'altro incontro ha sconfitto la romena Simona Halep per 6-3, 6-4.
LAZIO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ROMA, 15 MAR - MALATA DI GIOCO, DIRETTRICE TRUFFA SUA BANCA - I debiti contratti per il vizio del gioco l'avevano messa con le spalle al muro, così la direttrice di una banca di Segni, in provincia di Roma, ha organizzato una truffa da 700mila euro proprio ai danni dello stesso istituto auto-concedendosi i prestiti con falsi documenti di parenti e clienti. Per questo la donna è stata denunciata dalla Guardia di Finanza. In passato, per 14 anni, ha riscosso indebitamente la pensione di una signora morta nel 1995, per un totale di 165mila euro. ---. PER I ROLLING STONES ATTESI IN 65MILA. MARINO, UN SOGNO Arriveranno circa 65 mila persone per vedere i Rolling Stones suonare al Circo Massimo il 22 giugno. Questa la stima fornita in Campidoglio dagli organizzatori. «Entusiasta» il primo cittadino Ignazio Marino che ha detto: «Era un sogno che avevo fin dal primo giorno della mia elezione a sindaco: i Rolling Stones suoneranno nella straordinaria cornice storica del Circo Massimo». ---. NAPOLITANO A MONTECASSINO, «È LEZIONE IRRAZIONALITÀ GUERRA» - «La lezione principale» che viene dalla terribile storia di Cassino, «è quella della ferocia e spesso della innegabile irrazionalità della guerra». Lo ha ricordato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parlando oggi a Cassino alla commemorazione del 70/mo anniversario della distruzione della città. Circa 150 operai di diverse aziende in crisi del Frusinate sono presenti in piazza De Gasperi a Cassino: in un appello hanno chiesto aiuto a Napolitano. ---. ACCOLTELLANO AMICO DOPO LITE, ARRESTATI - Sarebbe stato un debito di pochi euro a scatenare la lite tra amici che ha rischiato di trasformarsi in tragedia ieri sera a Tor Carbone, zona sud est di Roma. I poliziotti hanno arrestato due romani, di 26 e 34 anni, accusati di tentato omicidio. Sarebbero stati loro, infatti, ad accoltellare un 49enne al torace ed in altre parti del corpo con un coltello da caccia. La vittima è tuttora ricoverata in ospedale in prognosi riservata.
TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - FIRENZE, 15 MAR - PRESTA 8.000 EURO, NE RIVUOLE 30.000 PISA,COMMERCIANTE ARRESTATO DOPO DENUNCIA VENDITRICE SOUVENIR I Carabinieri di Pisa hanno arrestato per usura un commerciante pisano di 56 anni: aveva prestato 8 mila euro a una commerciante di souvenir in piazza dei Miracoli a un tasso di interesse mensile del 30%. La donna, in difficoltà per la crisi economica, aveva chiesto il prestito e in pochi mesi il debito aveva raggiunto i 30 mila euro. Così ha deciso di rivolgersi ai carabinieri. ---. FALSE ASSUNZIONI PER PERMESSO DI SOGGIORNO, DENUNCIATO 5.000 EURO PER ESSERÈASSUNTÌ. FINTI VERSAMENTI INPS La sezione criminalità straniera della squadra mobile della questura di Lucca ha denunciato per favoreggiamento dell' immigrazione clandestina e per falsa dichiarazione di emersione dal lavoro irregolare a favore di cittadini stranieri un imprenditore 39enne di Pietrasanta. Due cittadini cinesi, apparentemente assunti come collaboratori domestici dall' imprenditore, avevano versato 5.000 euro ciascuno, con la promessa che sarebbero stati solo fittiziamente assunti per ottenere il permesso di soggiorno. L'imprenditore è stato tradito dal fatto che anche le ricevute dei versamenti all'Inps, che avrebbero dovuto sanare il periodo di presunta assunzione «al nero» erano falsi. ---. FIORENTINA: ROSSI, VISITA OK NEI PROSSIMI GIORNI IL RIENTRO Ha dato esito positivo la visita a cui Giuseppe Rossi si è sottoposto a Vail (Colorado) dal professor Staedman: a riferirlo l'agente dell'attaccante, Andrea Pastorello. Rossi ha ricevuto il via libera alla successiva fase di recupero dall'infortunio al ginocchio destro subito il 5 gennaio. Nei prossimi giorni l'attaccante, che ha ricevuto la notizia sperata in anticipo rispetto ai programmi, rientrerà a Firenze, dove proseguirà la riabilitazione per il ritorno al lavoro sul campo. ---. SANITÀ: SIENA, AL VIA 'GLOBULANDIÀ PER CONOSCERE IL SANGUE ATTESI MILLE RAGAZZI A MOSTRA INTERATTIVA. SPINTA A DONAZIONE Inaugurata a Siena, al complesso museale del Santa Maria della Scala, la mostra 'Globulandià: un'esposizione interattiva interamente dedicata al mondo del sangue, ai corretti stili di vita e ai temi della donazione. Sono circa mille i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e dei licei senesi che, con i rispettivi istituti, hanno prenotato una visita alla mostra. Tra gli scopi dell'iniziativa anche quello di sensibilizzare i giovani ala pratica della donazione.
CON FIGLIA IN BRACCIO MANIFESTA PROPOSITO BUTTARSI BALCONE Salvata da due agenti della polizia municipale di Modena - MODENA, 15 MAR - Due agenti della Polizia municipale di Modena hanno bloccato una donna che, con la figlia di quasi 4 anni in braccio, sembrava avesse manifestato l'intenzione di gettarsi dal balcone del suo appartamento al 5/o piano di un condominio alla periferia est. Gli agenti, dopo una segnalazione dei vicini, sono entrati nell'appartamento grazie ad un familiare della donna, le si sono avvicinati e l'hanno fermata. La bambina affidata subito al padre. Per la donna attivato un percorso sanitario.
ROLLING STONES A ROMA: «STORIA E ROCK», E MICK HA DETTO SÌ Organizzatore, altre città volevano band, Jagger ha scelto Roma (ANSA) - ROMA, 15 MAR - «Un evento storico: il rock nella storia. Non è stato facile ma alla fine è stato proprio Mick Jagger a scegliere Roma tra le tante città che volevano la band». Lo ha detto il sindaco di Roma Ignazio Marino presentando in Campidoglio il concerto. Adolfo Galli, della D'Alessandro e Galli che insieme a Rock In Roma ha presentato l'evento, ha raccontato: «Una frase ha colpito Mick: 'Il fascino della storia incontra la storia del rock'. Così abbiamo 'svoltatò, e la band ha deciso per Roma».
RIAPERTO IL CASO DEL KLIMT RUBATO A PIACENZA 17 ANNI FA Da un'impronta sulla cornice il Dna dei ladri - PIACENZA, 15 MAR - Nel febbraio del 1997 a Piacenza venne rubato in circostanze misteriose dalla collezione della galleria d'arte moderna Ricci Oddi un dipinto di Gustav Klimt (Vienna 1862-1918), il «Ritratto di Signora»: una tela inestimabile, annoverata tra le opere attualmente più ricercate in Italia dalle forze dell'ordine. Dopo 17 anni i carabinieri hanno riaperto il caso. Grazie infatti ai notevoli progressi a cui si è giunti nell'ambito delle investigazioni scientifiche, utilizzando un'impronta parziale lasciata sulla cornice del quadro al momento del furto - la cornice vuota infatti venne ritrovata poco dopo il colpo sul tetto del museo piacentino - i carabinieri del Nucleo investigativo di Piacenza hanno potuto riaprire il caso, e pare anche che abbiano finalmente ottime possibilità di risolverlo
EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO - BOLOGNA, 15 MAR -. PARMALAT: DOPO CASSAZIONE ARRESTATI BARILI E SILINGARDI - Dopo la sentenza definitiva sul crac della Parmalat emessa il 7 marzo dalla Cassazione, sono stati arrestati per esecuzione pena Domenico Barili, 81 anni, ex braccio destro di Calisto Tanzi e suo uomo marketing, e Luciano Silingardi, 73 anni, ex presidente di Cariparma, poi nel cda del gruppo di Collecchio. L'operazione è stata eseguita dai Carabinieri. Barili è stato colto da malore, trasferito all'ospedale e piantonato. Sarà il Tribunale di Sorveglianza di Bologna a decidere, ancora, sul futuro di Calisto Tanzi. ---. M5S: PIZZAROTTI INCONTRA A PARMA CANDIDATI AMMINISTRATIVE - Questa volta hanno scelto un noto agriturismo alle porte di Parma, solitamente impiegato per cene di gala e matrimoni, come sede per il summit a 5 Stelle. L'incontro organizzato dal sindaco di Parma Federico Pizzarotti con i candidati del Movimento 5 Stelle alle prossime amministrative si è aperto questa mattina all'Agriturismo Santa Teresa di Beneceto, piccola frazione del comune capoluogo. Nella lista in possesso dei due attivisti 5 Stelle incaricati di filtrare gli ingressi (sono i consiglieri comunali di Parma Alfonso Feci e Luca Fornari) circa 300 invitati. Vietatissimo per ora l'accesso alla stampa. ---. TENTANO TRUFFA 'MOLTIPLICAZIONÈ BANCONOTE, DUE DENUNCIATI - Gli agenti della Polizia di Stato (Commissariato Bolognina Pontevecchio) hanno denunciato due camerunensi per tentata truffa in concorso ai danni di una persona sessantenne. I due avevano promesso alla vittima che, grazie all'utilizzo di particolari acidi e con una sofisticata tecnica, sarebbero riusciti a decolorare banconote per produrne altre in numero largamente superiore. La persona presa di mira doveva fornire loro banconote che si sarebbero 'magicamentè riprodotte. ---. CON TIMBRO SOTTRATTO SI AUTO-PRESCRIVE OPPIACEI, DENUNCIATA - Entrata in possesso del timbro di un primario di un ospedale reggiano, da casalinga si è trasformata in medico prescrivendosi i farmaci speciali, come il Coefferalgan contenente codeina derivato della morfina da cui la donna dipende. A scoprirlo i Carabinieri della Stazione di San Polo d'Enza (Reggio Emilia) dopo la segnalazione di alcuni farmacisti. La donna, 38nne reggiana, denunciata per uso di atto falso, falsità continuata e ricettazione. Recuperato il timbro rubato al medico. ---. SISMA: DRONE SORVOLA TEATRO MIRANDOLA E MAPPA L'EDIFICIO - Un drone ha sorvolato il Teatro Nuovo di Mirandola per una dettagliata mappatura dell'edificio, funzionale al suo recupero previsto in tre anni. Il drone è salito a 50 metri e ha scattato una foto ogni due secondi. Ne ha fatte complessivamente un centinaio, che saranno utilizzate per realizzare un modello tridimensionale del Teatro, costruito nel 1905 e gravemente danneggiato dal sisma del 2012. La struttura sarà riconsegnata alla città trasformandola in una moderna 'macchina culturalè. ---. F1: GP AUSTRALIA, POLE AD HAMILTON, 5/O ALONSO MALE RAIKKONEN - Lewis Hamilton (Mercedes) ha conquistato in Australia la prima pole position della stagione 2014 di F1. In prima fila anche l'australiano Ricciardo (Red Bull), che ha preceduto l'altro pilota Mercedes Rosberg. Quinto tempo per la Ferrari di Fernando Alonso, preceduto da Magnussen (McLaren). Male Raikkonen, che ha anche urtato un muretto chiudendo anzitempo le qualifiche. «È stata una qualifica difficile e il risultato direi che rispecchia bene la nostra condizione», ha commentato Alonso. ---. CICLISMO:COPPI-BARTALI; TAPPA A CREVALCORE,MESSAGGIO SPERANZA - La Coppi e Bartali non solo come evento sportivo ma anche come messaggio di speranza per la popolazione che ancora oggi continua a vivere quotidianamente il disagio del sisma. Così il senatore Claudio Broglia, ex sindaco di Crevalcore, ha spiegato il significato della corsa (27-30 marzo) che farà tappa come tradizione proprio a Crevalcore. La corsa prenderà il via da Gatteo, con 25 squadre. Oltre a Gatteo arrivi a Sogliano, Crevalcore e al Castello di Montecuccolo di Pavullo
LOMBARDIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - MILANO, 15 MAR - CALCIO: SEEDORF, NON SONO IO RESPONSABILE SITUAZIONE «Se i risultati sono questi, io non sono responsabile della situazione che si è creata». Lo ha detto l'allenatore del Milan Clarence Seedorf: «Ho un contratto e la fiducia della società. Sono sicuro che la società assieme a me farà di tutto per costruire un Milan competitivo». «Tutti, Balotelli incluso, devono andare in campo aiutando la squadra. Qui non c'è un colpevole, siamo tutti al lavoro per ottenere il massimò ha spiegato Seedorf. »Ora giriamo pagina, in campionato con obiettivi ben precisi« ha detto alla vigilia della sfida con il Parma. ---. M5S: PARLAMENTARI IN CANTIERE EXPO, ANCHE GRILLO SUL BUS Il leader M5s Beppe Grillo ha raggiunto i parlamentari e consiglieri al campo base dell'Expo, dove è salito su uno dei due autobus, partiti in mattinata dal centro di Milano per una visita al cantiere. La delegazione è composta da 120 persone ed è previsto per le 15 un comizio di Beppe Grillo. I consiglieri lombardi indossano magliette bianche con la scritta 'Expo invaders' che riprende i loghi dell'Expo e del M5s aggiungendovi il disegno di proiettili stilizzati. ---. BIMBE UCCISE: IL PADRE, IN ALBANIA NON SARANNO MAI SOLE »Simona, Keisi e Sidny si divertivano in Albania, andavano una volta all'anno d'estate dai nostri parenti: giocavano con le cuginette e a Kukes avevano tante amiche«. È stato lo stesso Baskim Dobrushi, il padre delle tre vittime, a spiegare così la decisione di trasferire i Albania le salme delle tre figliolette per i funerali e la sepoltura. »A Kukes - spiega Baskim - non saranno mai sole, andranno in tanti a trovarle al cimitero, andranno in tanti«. Le esequie si terranno nel pomeriggio. ---. SCUOLA: CARD. SCOLA, ANCHE QUELLE CRISTIANE SONO PUBBLICHE »Anche le scuole cristiane sono pubbliche, ci abbiamo messo tanto tempo a fare passare questo concetto e l'aggettivo paritario che si utilizza è troppo poco. Non mi sta bene«: lo ha detto l'arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, questa mattina in piazza del Duomo al termine della trentaduesima edizione della marcia delle scuole cattoliche, private e paritarie 'Andemm al Domm', promossa dalla Diocesi di Milano. Tema di questa edizione »Famiglia e scuola: risorse per affrontare la crisi«. ---. 'NDRANGHETA: POLIZIA SEQUESTRA BENI PER SETTE MILIONI EURO La Polizia di Stato, a conclusione di un'attività d'indagine coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, ha sequestrato beni per un valore di sette milioni di euro a due appartenenti alla cosca Gallico della 'ndrangheta, che ha la sua base operativa a Palmi e ramificazioni nel nord Italia. Il sequestro è stato fatto in esecuzione di un provvedimento emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Dda reggina. Oggetto del sequestro beni immobili, mobili e società aventi sede nelle province di Reggio Calabria e Como, oltre a polizze assicurative e conti correnti. ---. CASA: MINISTERO, PARTE DA BRESCIA SOSTEGNO A LOCAZIONE Ampliare l'offerta di alloggi in affitto a canone moderato. Questo l'obiettivo dell'iniziativa sperimentale di sostegno ai cittadini per il mantenimento dell'abitazione in locazione, presentata ieri a Brescia e nata dalla collaborazione fra proprietà edilizia, sindacati inquilini, Federconfidi, Comune e Regione. Dell'iniziativa bresciana, spiega una nota del ministero delle Infrastrutture, fa parte l'istituzione di »contratti di locazione garantiti«, attraverso la creazione di un fondo di garanzia a struttura mutualistica e gestito in una logica assicurativa. Nella prospettiva del ministro Maurizio Lupi, l'esperienza dovrebbe progressivamente estendersi ad altri comuni ad alta tensione abitativa.
PIEMONTE: ALFANO, VOGLIAMO LE PRIMARIE - TORINO, 15 MAR - «Crediamo nelle primarie e le vogliamo, anche in Piemonte». Così il leader di Ncd Angelino Alfano oggi alla convention del partito. «Le primarie - ha aggiunto - non sono un atto eretico, di ribellione, ma di democrazia. Chiediamo troppo? No, chiediamo il giusto. ».
UOMO 'SUICIDÀ UCCISO DA MOGLIE, PM, DELITTO DI DISPERAZIONE Entrambi disoccupati, donna incastrata da intercettazioni - ANCONA, 15 MAR - Un uxoricidio maturato «in una situazione di esasperazione, di disperazione»: la disoccupazione di entrambi i coniugi, due bambine da mantenere, l'alcolismo di lui. Così il procuratore di Ancona Elisabetta Melotti ha descritto in una conferenza stampa tenuta al Comando provinciale dei Cc il quadro che il 2 marzo scorso ad Agugliano avrebbe spinto Maria Andrada Bordea, 26 anni, a uccidere a coltellate il marito Dumitru Bordea, 33, cercando poi di far credere che il coniuge si era suicidato. A tradire la donna, alcune conversazioni intercettate in cui Maria confessava il pentimento per quello che aveva fatto, e la preoccupazione per il futuro delle figlie, di 3 e 5 anni. Da subito, i carabinieri di Agugliano e del Reparto Operativo e del Nucleo investigativo di Ancona avevano dubitato della ricostruzione fornita dalla donna: Dumitru era stato rinvenuto cadavere, riverso su un fianco, con un coltello da cucina conficcato nel lato sinistro del collo, verso la spalla, e la mano che lo impugnava ancora. C'erano ferite anche alla guancia ma nessun segno di autodifesa: in linea teorica, una ricostruzione compatibile anche con un gesto di autolesionismo, ma con numerose incongruenze, che hanno spinto i Cc e il pm Giovanna Lebboroni a compiere nuovi accertamenti e a raccogliere ulteriori testimonianze, in attesa del deposito degli atti dell'autopsia. Da ieri notte Maria Andrada è in stato di fermo con l'accusa di omicidio volontario, rinchiusa nel carcere di Pesaro in attesa dell'udienza di convalida. Finora si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Avrebbe fatto tutto da sola, senza l'aiuto di complici. Le bimbe sono state affidate ad alcuni parenti.
MAFIA: BINDI; CORRUZIONE ALIMENTATA DA CRISI E REGOLE Presidente boccia project financing, una spesa per cittadini - VENEZIA, 15 MAR - «La crisi ha alimentato la corruzione, anche in Ue, e l'infiltrazioni mafiose nelle opere pubbliche; nonostante un aumento della coscienza civile e dei presidi servono regole più stringenti che oltre a controllare gli investimenti pubblici ne seguano il percorso». Lo ha detto Rosy Bindi, Presidente della Commissione parlamentare antimafia, oggi a Mestre (Venezia), nell'ambito di un incontro con i sindacalisti della Pubblica amministrazione della Cgil. «Abbiamo una buona impronta repressiva - ha detto Bindi - ma siamo fragili in quella preventiva e di monitoraggio degli investimenti». «Ad indebolire il sistema - ha aggiunto polemica - il sistema delle leggi ad personam sulla prescrizione e falso in bilancio che vanno ora modificate». In particolare, per Bindi, quella sulla prescrizione «che di fatto ha reso la corruzione un reato non perseguibile». La Presidente sul fronte mafie ha sottolineato che non è con la «desertificazione della politica» (commissariamenti) che si risolve il problema così come si sono dimostrate infruttuose le «liste bianche» per le imprese (restano terreno per la criminalità organizzata). «Bisogna controllare gli appalti - ha detto Bindi - i subappalti, le forniture e bisogna poter entrare nei cantieri con un sistema di monitoraggio autentico che veda coinvolti più attori». Bocciato da Bindi il project financing divenuto una «spesa» a carico dei cittadini con concessioni «da percentuali a due cifre» e servizi non rispondenti alle richieste. La vera sfida, per Bindi, è che sia lo Stato a fare le opere limitando la finanza di progetto che negli Enti locali «è dilagante».
PIEMONTE - NOTIZIE DEL GIORNO - TORINO, 15 MAR - INAUGURAZIONE ANNO TRIBUTARIO A TORINO, NO STATO-BANCOMAT In materia fiscale «serve una maggiore efficienza da parte dell'apparato statale nel recuperare i proventi dell'evasione, oltre che le imposte dovute a seguito delle sentenze definitive», ma anche più «chiarezza fra tasse pagate e servizi offerti»: così oggi a Torino il presidente della Commissione tributaria del Piemonte, Domenico Chindemi, all'inaugurazione dell'anno giudiziario. È necessario - ha concluso - che al contribuente fedele si accompagni uno Stato che non agisce da bancomat. ---. TAV: NON RISPETTA FOGLIO VIA, CONDANNATO BLASI Un mese di arresto è la condanna pronunciata a Torino per Nicolò Blasi, uno dei quattro giovani simpatizzanti No Tav - di area anarchica - che il prossimo 14 maggio sarà imputato di terrorismo. In questo caso il processo riguardava il mancato rispetto del «foglio di via» spiccato dalla questura con il divieto di andare in località della Valle di Susa. L'episodio risale a prima del suo arresto per terrorismo, avvenuto il 9 dicembre scorso. ---. NCD: CONVENTION CON ALFANO E LUPI A TORINO «Oggi Forza Italia ha una linea politica che non è nè carne nè pesce» invece «il nostro è più piccolo ma sa benissimo dove andare». Cosi Angelino Alfano a Torino con Maurizio Lupi a una manifestazione del Nuovo Centro Destra. Ncd «ha raggiunto 12.600 circoli, 160 mila iscritti, persone come noi che hanno creduto a questo atto di coraggio. Adesso l»obiettivo è di fare il 7-8% alle prossime Europee« ha detto Lupi
UMBRIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - PERUGIA, 15 MAR - Droga: mamma coraggio denuncia, polizia arresta 7 persone Marito e moglie nigeriani e cinque marocchini a Terni È stata quella che la polizia definisce una «mamma coraggiosa» a mettere gli investigatori sulle tracce di una organizzazione che a Terni, stando alle risultanze dell'operazione Ares, portata a termine stamani con l'arresto di sette persone (due nigeriani, marito e moglie, e cinque marocchini) aveva in pratica il monopolio dello spaccio di eroina e cocaina non solo a Terni ma anche a Rieti, Viterbo e Perugia. --- Droga: polizia arresta tunisino con eroina a Perugia È scaturito dalla segnalazione di alcuni cittadini, l'intervento della squadra mobile della questura di Perugia in un appartamento della zona di Via Campo di Marte, dove gli agenti sono entrati poco dopo che il 30enne tunisino che occupava una delle tre camere aveva gettato dalla finestra, sul terrazzo sottostante, due involucri che i poliziotti hanno recuperato e che conteneveno una decina di grammi di eroina. --- Perugiassisi 2019: sono tornati i 'Giovedì della Capitalè Incontro su 'Popolazioni mobili e spazi pubblicì di Segatori Il libro di Roberto Segatori «Popolazioni mobili e spazi pubblici - Perugia in trasformazione», è stato al centro, a palazzo Gallenga, sede dell'Università per Stranieri di Perugia, del primo degli appuntamenti con «I Giovedì della Capitale», un ciclo di incontri aperti al pubblico già sperimentato lo scorso anno, che rientra nel progetto di candidatura di «Perugia 2019 con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria» a capitale europea della cultura.
BOLZANO: BIMBO 4 ANNI MORSO AL VISO DA CANE = Bolzano, 15 mar. - - Un bambino di 4 anni è stato morso al viso da un cane con il quale stava giocando nella sua abitazione di Rio Pusteria, in provincia di Bolzano. I genitori hanno dato l'allarme e prontamente il bambino è stato trasportato all'ospedale di Bressanone dalla Croce Bianca.
ROLLING STONES A ROMA, ATTESI IN 65MILA, MARINO «UN SOGNO» - ROMA, 15 MAR - Arriveranno circa 65 mila persone per vedere i Rolling Stones suonare al Circo Massimo il 22 giugno. Questa la stima data oggi in Campidoglio dagli organizzatori. «Entusiasta» il sindaco Ignazio Marino che ha detto: «Era un sogno che avevo fin dal primo giorno della mia elezione a sindaco: i Rolling Stones suoneranno nella straordinaria cornice storica del Circo Massimo».
CICLISTA CADE IN SCARPATA, IN CORSO RECUPERO - ASCOLI PICENO, 15 MAR - È in corso un'operazione di recupero di un ciclista caduto in una scarpata nel territorio di Mozzano, frazione di Ascoli Piceno. L'uomo ha riportato una lesione ad una gamba, non grave ma tale da impedirgli di muoversi. La zona impervia ha reso necessario l'utilizzo di un elicottero del 118, supportato dei vigili del fuoco di Ascoli Piceno.
BIMBE UCCISE: IL PADRE, IN ALBANIA NON SARANNO MAI SOLE - LECCO, 15 MAR - «Simona, Keisi e Sidny si divertivano in Albania, andavano una volta all'anno d'estate dai nostri parenti: giocavano con le cuginette e a Kukes avevano tante amiche». È stato lo stesso Baskim Dobrushi, il padre delle tre vittime, a spiegare così la decisione di trasferire i Albania le salme delle tre figliolette per i funerali e la sepoltura. «A Kukes - spiega Baskim - non saranno mai sole, andranno in tanti a trovarle al cimitero, andranno in tanti». Le esequie si terranno nel pomeriggio
BIMBE UCCISE: NEL POMERIGGIO I FUNERALI IN ALBANIA - LECCO, 15 MAR - Si terranno nel pomeriggio a Kukes, in Albania, al confine con il Kosovo, i funerali di Simona, Keisi e Sidny Dobrushi, le sorelle di 13, 10 e 3 anni uccise a coltellate dalla madre Edlira Coba nella notte tra sabato e domenica scorsi nella loro abitazione del rione Chiuso di Lecco. Il pullman di LineeLecco con il mesto corteo scortato da carabinieri e polizia, nella serata di ieri da Lecco era giunto a Bari, quindi è seguito l'imbarco per Durazzo, in Albania. Le tre sorelline verranno sepolte vicino al fratellino, nato prematuro nel 1995 e morto dopo un solo giorno, e a uno zio, morto venticinque anni fa.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT






0 Commenti