Pollena, una tombola per l'Apolline Project
Ai piedi del Vesuvio la Befana porta nuovi finanziamenti alla cultura. A Pollena Trocchia sta per concludersi «Illuminiamoci 2013». L'iniziativa, promossa da Confesercenti, ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio archeologico del comune. In particolare l'attenzione è rivolta all'«Apolline project», il programma di ricerca «multidisciplinare sul "lato oscuro" del Vesuvio, ossia il versante settentrionale del vulcano», il cui progetto-bandiera è lo scavo integrale delle terme romane di Pollena Trocchia. Dopo l'apertura a piazza Amodio, il 22 dicembre scorso, tra musica, luci e associazionismo, la chiusura, il 6 gennaio, è affidata alla classica tombolata napoletana. Premio unico mille euro. Il restante ricavato sarà consegnato al direttore dell'«Apolline project», Ferdinando De Simone, da Emanuele Cocozza e Antonio Di Sapio, rispettivamente presidente della locale Confesercenti e componente della giunta provinciale della Confesercenti Napoli.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT






0 Commenti