Roma. I risultati dell'ottava giornata di Serie A:Fiorentina-Juventus 4-2Genoa-Chievo 2-1 Livorno-Sampdoria 1-2 Sassuolo-Bologna 2-1Verona-Parma 3-2 Torino-Inter (ore 20,45) Atalanta-Lazio 2-1 (giocata alle 12,30) Roma-Napoli 2-0 (giocata venerdì) Cagliari-Catania 2-1 (giocata sabato)Milan-Udinese 1-0 (giocata sabato).
Mosca. Richard Gasquet vince il torneo Atp 250 di Mosca (cemento indoor, montepremi 746.750 dollari) e resta in corsa per la qualificazione alla Masters Cup di Londra in programma dal 4 all'11 novembre alla O2 Arena. Il francese, numero uno del seeding, ha sofferto più del previsto per sconfiggere il kazako Mikhail Kukushkin con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4 in 2h24' di gioco. Per Gasquet si tratta del decimo titolo della carriera.
Firenze. «In dieci minuti abbiamo rovinato una partita che stavamo dominando sono stati 10 minuti da incubo, mi auguro ci serva d'esperienza». Il tecnico della Juventus commenta così a caldo la clamorosa sconfitta della Juventus per 4-2 contro la Fiorentina, partita che i bianconeri stavano vincendo per 2-0 fino a metà del secondo tempo. «Eravamo padroni del campo abbiamo avuto due occasioni per fare il terzo gol con Asamoah e Marchisio -prosegue il tecnico bianconero a Sky- e poi è successo qualcosa di imponderabile. Questo è il calcio. Quest'anno ci capita di prendere gol rocamboleschi. Dobbiamo lavorare, io lo ripeto dall'inizio dell'anno, sarà difficilissimo provare a confermarci per il terzo anno consecutivo». Conte infine spiega la scelta di preferire a Giovinco un Llorente apparso fuori dal gioco: «Non è vero che Sabastian sia il quinto attaccante, non si è potuto allenare nelle ultime due settimane e per poter scendere in panchina ha preso degli antidolorifici. In avanti oggi non avevo scelta, perchè Vucinic e Quagliarella erano fuori per infortunio»
Jerez. James Laverty vince gara 2 del Gp di Spagna, ultima prova del mondiale, disputatosi sul circuito di Jerez de la Frontera. Il pilota irlandese in sella all'Aprilia ha preceduto la Kawasaki del neo campione del mondo, il britannico Tom Sykes. L'altra Aprilia del francese Sylvain Guintoli ha completato il podio. Tom Sykes ha chiuso in testa il mondiale con 447 punti, davanti a Laverty con 424 e Guintoli con 402. Al quarto posto il primo degli italiani, Marco Melandri su Bmw con 359 punti.
Roma. La classifica della Serie A dopo l'ottava giornata di campionato. Torino e Inter una gara in meno: Roma 24, Napoli e Juventus 19, Verona 16, Fiorentina 15, Inter 14, Atalanta 12, Milan e Lazio 11, Udinese e Cagliari 10, Torino e Parma 9, Livorno e Genoa 8, Sampdoria 6, Catania e Sassuolo 5, Chievo 4, Bologna 3.
Jerez. Tom Sykes si è laureato campione del mondo della Superbike 2013. Il pilota britannico della Kawasaki ha ottenuto la matematica certezza del titolo iridato grazie al terzo posto in gara 1 del Gp di Spagna, disputatosi sul circuito di Jerez de la Frontera. La vittoria è andata all'irlandese Eugene Laverty, davanti all'italiano Marco Melandri. Nella classifica iridata Sykes ha 427 punti, 28 in più di Laverty a una sola gara dalla fine.
Jerez. Dopo aver dominato la classifica per tutto il campionato, a partire dalla straordinaria gara di esordio a Phillip Island dove conquistò cinque posti dei sei disponibili sul podio, grazie alla vittoria di Eugene Laverty in Gara 1 a Jerez, Aprilia si è laureata Campione Mondiale Costruttori nella Superbike.Con il titolo conquistato oggi, Aprilia tiene alti i colori italiani nel motorsport mondiale nella stagione 2013. La Casa di Noale giunge a quota 5 campionati mondiali vinti nella Superbike negli ultimi quattro anni, e porta il proprio straordinario palmares a quota 52 titoli mondiali conquistati in poco più di vent'anni.
Bergamo. L'Atalanta batte la Lazio per 2-1 nell'anticipo domenicale delle 12,30 dell'ottava giornata di Serie A. Decisivo il gol di Denis al 39' della ripresa. Nel primo tempo gol del vantaggio atalantino di Cigarini al 42' e poi pareggio della Lazio con Perea al 9' del secondo. Con questo successo, il terzo consecutivo, la squadra di Colantuono sale a 12 punti, superando la Lazio, ferma a 11.
Roma. Un incredibile Verona batte il Parma in casa 3-2 e vola al quarto posto a 16 punti in classifica, in attesa della gara del Torino con l'Inter. La formazione di Mandorlini ha la meglio su quella di Donadoni grazie ad un rigore realizzato da Jorginho nel finale. Vittoria importante in casa per il Genoa di Gasperini che ottiene i tre punti al ritorno a Marassi, battendo 2-1 il Chievo Verona grazie alla doppietta di Gilardino. Vince anche l'altra metà di Genoa, con la Sampdoria che si impone 2-1 sul campo del Livorno con un rigore in pieno recupero realizzato da Pozzi. Sempre più in crisi, invece, il Bologna di Pioli che perde in casa del Sassuolo per 2-1 e resta all'ultimo posto in classifica con 3 punti.
Firenze. La Juventus incassa la prima sconfitta stagionale, perdendo 4-2 contro la Fiorentina e vedendo allontanarsi la Roma, sempre più sola in vetta alla classifica. Sfida dai due volti che vede la Juventus chiudere in vantaggio per 2-0 il primo tempo grazie ai gol messi a segno da Carlos Tevez al 37', su rigore da lui stesso conquistato e da Paul Pogba, in rete su involontario assist di Juan Guillermo Cuadrado al 40'. Nella ripresa si scatena la squadra di Vincenzo Montella che firma 4 gol nel giro di quindici minuti, grande protagonista Giuseppe Rossi autore di una tripletta. Al 21' segna su rigore concesso da Rizzoli per un fallo di Kwadwo Asamoah su Mati Fernandez, al 31' va a bersaglio con un sinistro dentro l'area sul quale Gigi Buffon non è impeccabile e dopo il 3-2 di Joaquin, al 33' completa l'opera al 36' in contropiede. In classifica la Juventus resta a quota 19 punti, al secondo posto in compagnia del Napoli a 5 lunghezze dalla capolista Roma, mentre la Fiorentina sale a 15 punti.
Mosca. Richard Gasquet vince il torneo Atp 250 di Mosca (cemento indoor, montepremi 746.750 dollari) e resta in corsa per la qualificazione alla Masters Cup di Londra in programma dal 4 all'11 novembre alla O2 Arena. Il francese, numero uno del seeding, ha sofferto più del previsto per sconfiggere il kazako Mikhail Kukushkin con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4 in 2h24' di gioco. Per Gasquet si tratta del decimo titolo della carriera.
Firenze. «In dieci minuti abbiamo rovinato una partita che stavamo dominando sono stati 10 minuti da incubo, mi auguro ci serva d'esperienza». Il tecnico della Juventus commenta così a caldo la clamorosa sconfitta della Juventus per 4-2 contro la Fiorentina, partita che i bianconeri stavano vincendo per 2-0 fino a metà del secondo tempo. «Eravamo padroni del campo abbiamo avuto due occasioni per fare il terzo gol con Asamoah e Marchisio -prosegue il tecnico bianconero a Sky- e poi è successo qualcosa di imponderabile. Questo è il calcio. Quest'anno ci capita di prendere gol rocamboleschi. Dobbiamo lavorare, io lo ripeto dall'inizio dell'anno, sarà difficilissimo provare a confermarci per il terzo anno consecutivo». Conte infine spiega la scelta di preferire a Giovinco un Llorente apparso fuori dal gioco: «Non è vero che Sabastian sia il quinto attaccante, non si è potuto allenare nelle ultime due settimane e per poter scendere in panchina ha preso degli antidolorifici. In avanti oggi non avevo scelta, perchè Vucinic e Quagliarella erano fuori per infortunio»
Jerez. James Laverty vince gara 2 del Gp di Spagna, ultima prova del mondiale, disputatosi sul circuito di Jerez de la Frontera. Il pilota irlandese in sella all'Aprilia ha preceduto la Kawasaki del neo campione del mondo, il britannico Tom Sykes. L'altra Aprilia del francese Sylvain Guintoli ha completato il podio. Tom Sykes ha chiuso in testa il mondiale con 447 punti, davanti a Laverty con 424 e Guintoli con 402. Al quarto posto il primo degli italiani, Marco Melandri su Bmw con 359 punti.
CALCIO: CATANIA, ESONERATO MARAN, ARRIVA DE CANIO - CATANIA, 20 OTT - Luigi De Canio è il nuovo allenatore del Catania. Sostituisce Rolando Maran, che è stato esonerato. Lo si apprende dalla società etnea.
CALCIO: FIORENTINA; A.DELLA VALLE,È STATA VITTORIA DEL CUORE 'Sempre creduto in Rossi, per il club non è mai stato scommessà - ROMA, 20 OTT - «Questa vittoria la gente la aspettava da 15 anni: è la vittoria di Firenze, del cuore di questi ragazzi. Rimarrà nella storia, contro una delle Juventus più forti di questo campionato». Così Andrea Della Valle, presidente onorario della Fiorentina, che oggi ha strapazzato la Juventus, parlando a Premium calcio. «Giuseppe Rossi - aggiunge - era forse una scommessa per gli altri, perchè noi abbiamo sempre creduto in lui. Le esultanze di Tevez e Pogba? Evidentemente le 'mitragliatè degli avversari ci portano bene».
CALCIO: DI FRANCESCO, IL SASSUOLO HA IMPARATO A SOFFRIRE Pioli, 'prestazione c'è stata, Bologna non merita ultimo postò - REGGIO EMILIA, 20 OTT - Due persone hanno trascorso un bruttissimo compleanno: Stefano Pioli e la moglie di Eusebio Di Francesco. L'allenatore del Bologna (48 anni) perchè ha perso, ritrovandosi ultimo in classifica. La conseguenza sarebbe potuta essere l'esonero, per ora, pare, scongiurato. La consorte del tecnico del Sassuolo (l'età delle signore non si dice) perchè il marito, preso dal derby emiliano, per sua stessa ammissione, il compleanno lo ha dimenticato. Di Francesco, eventuali grane familiari a parte, per ora ha salvato la sua panchina, ma soprattutto ha ritrovato un Sassuolo vincente contro una diretta rivale per la salvezza. Dopo sette giornate trascorse in fondo alla classifica, il Sassuolo può respirare. «Questo deve essere per noi un punto di partenza - ha detto Di Francesco - oggi è arrivata la risposta che volevo. La squadra ha imparato a soffrire ed è risultata chiara a tutti la voglia da parte dei giocatori di vincere una gara così importante. Anche nelle difficoltà, in campo si sono tutti aiutati anche per rimediare agli errori dei compagni. Dovremo provare a migliorare in particolare la fase difensiva. Il modulo 3-5-2 è ormai quello definitivo perchè mi garantisce i migliori equilibri». Pioli, invece, sa che la società non gli offrirà ancora molte possibilità. Ma si sforza comunque di vedere gli aspetti positivi della faccenda. «Ho visto una squadra che ha reagito alle mie sollecitazioni - ha detto - che ha messo cuore e generosità. E non era così scontato. Ci siamo trovati sotto di due gol dopo 17 minuti dopo aver subito un tiro in porta. E il rigore a mio parere non c'era. Gli episodi non ci sono stati favorevoli ed è inspiegabile aver segnato solo un gol con tutte le occasioni create. La prestazione c'è stata, siamo consapevoli di essere ultimi ma non meritiamo questa posizione, visto che in otto partite solo in tre non siamo stati all'altezza».
PUGILATO: MONDIALI AIBA; VINCONO VALENTINO E MANGIACAPRE - ALMATY (KAZAKISTAN), 20 OTT - Triplo successo azzurro oggi ai Mondiali Aiba di pugilato che si stanno svolgendo sul ring del Baluan Sholak Palace of Culture di Almaty. Il primo successo della squadra italiana è stato quello di Domenico Valentino, che nella categoria dei 60 Kg. ha battuto nettamente (3-0) l'albanese Zeqiri, conquistando l'accesso agli ottavi, in cui affronterà il messicano Delgado. Poi ha combattuto Vincenzo Mangiacapre che per i 16/i della categoria 69 Kg. ha sconfitto (2-1) l'ucraino Lazarev. Martedì prossimo, 22 ottobre, sfida per l'accesso ai quarti con l'azero Baghirov. La terza vittoria è stata quella di Simone Fiori, che negli 81 kg. ha superato i 16/i battendo agevolmente (3-0) il keniano Ochola (3-0). Martedì negli ottavi Fiori se la dovrà vedere con il russo Ivanov. Domani tornerà sul ring Clemente 'Tatankà« Russo, che negli ottavi dei pesi massimi (91 Kg.) si batterà con il danese Andreasen. Stessa cosa per Manuel Fabrizio Cappai, opposto nei 49 Kg. al NordCoreano Chung.
-- CALCIO: FIORENTINA; A.DELLA VALLE,È STATA VITTORIA DEL CUORE 'Sempre creduto in Rossi, per il club non è mai stato scommessà - ROMA, 20 OTT - «Questa vittoria la gente la aspettava da 15 anni: è la vittoria di Firenze, del cuore di questi ragazzi. Rimarrà nella storia, contro una delle Juventus più forti di questo campionato». Così Andrea Della Valle, presidente onorario della Fiorentina, che oggi ha strapazzato la Juventus, parlando a Premium calcio. «Giuseppe Rossi - aggiunge - era forse una scommessa per gli altri, perchè noi abbiamo sempre creduto in lui. Le esultanze di Tevez e Pogba? Evidentemente le 'mitragliatè degli avversari ci portano bene».
CALCIO: DI FRANCESCO, IL SASSUOLO HA IMPARATO A SOFFRIRE Pioli, 'prestazione c'è stata, Bologna non merita ultimo postò - REGGIO EMILIA, 20 OTT - Due persone hanno trascorso un bruttissimo compleanno: Stefano Pioli e la moglie di Eusebio Di Francesco. L'allenatore del Bologna (48 anni) perchè ha perso, ritrovandosi ultimo in classifica. La conseguenza sarebbe potuta essere l'esonero, per ora, pare, scongiurato. La consorte del tecnico del Sassuolo (l'età delle signore non si dice) perchè il marito, preso dal derby emiliano, per sua stessa ammissione, il compleanno lo ha dimenticato. Di Francesco, eventuali grane familiari a parte, per ora ha salvato la sua panchina, ma soprattutto ha ritrovato un Sassuolo vincente contro una diretta rivale per la salvezza. Dopo sette giornate trascorse in fondo alla classifica, il Sassuolo può respirare. «Questo deve essere per noi un punto di partenza - ha detto Di Francesco - oggi è arrivata la risposta che volevo. La squadra ha imparato a soffrire ed è risultata chiara a tutti la voglia da parte dei giocatori di vincere una gara così importante. Anche nelle difficoltà, in campo si sono tutti aiutati anche per rimediare agli errori dei compagni. Dovremo provare a migliorare in particolare la fase difensiva. Il modulo 3-5-2 è ormai quello definitivo perchè mi garantisce i migliori equilibri». Pioli, invece, sa che la società non gli offrirà ancora molte possibilità. Ma si sforza comunque di vedere gli aspetti positivi della faccenda. «Ho visto una squadra che ha reagito alle mie sollecitazioni - ha detto - che ha messo cuore e generosità. E non era così scontato. Ci siamo trovati sotto di due gol dopo 17 minuti dopo aver subito un tiro in porta. E il rigore a mio parere non c'era. Gli episodi non ci sono stati favorevoli ed è inspiegabile aver segnato solo un gol con tutte le occasioni create. La prestazione c'è stata, siamo consapevoli di essere ultimi ma non meritiamo questa posizione, visto che in otto partite solo in tre non siamo stati all'altezza».
PUGILATO: MONDIALI AIBA; VINCONO VALENTINO E MANGIACAPRE - ALMATY (KAZAKISTAN), 20 OTT - Triplo successo azzurro oggi ai Mondiali Aiba di pugilato che si stanno svolgendo sul ring del Baluan Sholak Palace of Culture di Almaty. Il primo successo della squadra italiana è stato quello di Domenico Valentino, che nella categoria dei 60 Kg. ha battuto nettamente (3-0) l'albanese Zeqiri, conquistando l'accesso agli ottavi, in cui affronterà il messicano Delgado. Poi ha combattuto Vincenzo Mangiacapre che per i 16/i della categoria 69 Kg. ha sconfitto (2-1) l'ucraino Lazarev. Martedì prossimo, 22 ottobre, sfida per l'accesso ai quarti con l'azero Baghirov. La terza vittoria è stata quella di Simone Fiori, che negli 81 kg. ha superato i 16/i battendo agevolmente (3-0) il keniano Ochola (3-0). Martedì negli ottavi Fiori se la dovrà vedere con il russo Ivanov. Domani tornerà sul ring Clemente 'Tatankà« Russo, che negli ottavi dei pesi massimi (91 Kg.) si batterà con il danese Andreasen. Stessa cosa per Manuel Fabrizio Cappai, opposto nei 49 Kg. al NordCoreano Chung.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti