Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 19 Maggio 2013 alle ore 15,23.

BORSELLINO: VIETTI, SI ACCERTI VERITÀ SU AGENDA ROSSA.

TORINO, 19 MAG - «Tutti ci auguriamo che un eventuale supplemento di indagini porti ad accertare una verità che è stata troppo a lungo trascurata». Così il vicepresidente del Csm, Michele Vietti, commenta la vicenda dell'agenda rossa di Paolo Borsellino. «Io credo che, oltre al processo civile, vada riformato anche quello penale - ha poi aggiunto Vietti - trasformato oggi in una corsa a ostacoli in cui vince chi arriva ultimo».

BORSELLINO: PM VELLA, PROBABILE NON SIA L'AGENDA ROSSA DIFFICILMENTE SAREBBE STATA RISPARMIATA DALL' ESPLOSIONE.

AOSTA, 19 MAG - «Quel quaderno probabilmente non è l'agenda rossa di Paolo Borsellino. Ma questo lo accerteranno le indagini». Lo ha dichiarato il pm di Agrigento Salvatore Vella - in un incontro sulla legalità organizzato a Sarre (Aosta) dal movimento politico Alpe - in merito al fotogramma pubblicato ieri da Repubblica. «Non si capisce perchè doveva andare a citofonare» alla madre «con l'agenda in mano». E poi è «veramente difficile pensare che l'esplosione che gli strappò via braccia e mani risparmiò un'agenda di carta». In questo senso «i primi intervenuti sul posto hanno accertato che le armi di tutti gli uomini di scorta di Borsellino, tranne uno che è rimasto vivo perchè restò all'interno di una Croma blindata, esplosero per autocombustione, per il calore dell'esplosione. Le armi, cioè le pistole, le cartucce all'interno, esplosero», ha sottolineato Vella. «L'immagine che ha fatto vedere Repubblica è un quaderno con un copertina rossa affianco a un cadavere che non ha più gli arti inferiori e parte del volto che non è Borsellino. Perchè Borsellino, quando esplode l'autobomba sotto casa di sua madre in via d'Amelio, muore sul giardino di fronte l'ingresso con il volto quasi integro», ha ricordato il sostituto procuratore, aggiungendo: «Vi sono dei fotogrammi, diversi fotogrammi anche dei vigili del fuoco, che fanno un primo piano sul volto di Borsellino che sembra quasi sorridente. E al cadavere di Borsellino, al corpo di Borsellino, vengono strappati via gli arti, sia le braccia che le gambe. Quindi quello che rimane d Borsellino in realtà è il dorso bruciato, con il volto. E sembra estremamente difficile che se Borsellino avesse avuto in quelle mani, che non ci sono più, fra quelle braccia, che non ci sono più, un'agenda di carta, questa sia sopravvissuta a quell'esplosione».

PISA: MODELLA SEMINUDA IN VETRINA NEGOZIO, SCOPPIA LA POLEMICA, CARROZZA, MI AUGURO CHE LA MIA CITTÀ SAPPIA OFFRIRE UN MESSAGGIO MIGLIORE IN FUTURO

Pisa, 19 mag. È polemica per una modella seminuda nella vetrina di un negozio a Pisa. La ragazza, in una sorta di body painting, ha posato in vetrina catturando l'attenzione dei passanti. Una trovata pubblicitaria che però ha suscitato delle polemiche. Il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza, che a Pisa è nata, ha criticato l'iniziativa: «Ho letto di una modella seminuda in una vetrina del centro a Pisa - ha scritto il ministro su Twitter - mi auguro che la mia città sappia offrire un messaggio migliore in futuro».

INCIDENTI STRADALI: AUTO CONTRO MURO, MUORE VENTENNE.
MILANO, 19 MAG - Un 20enne è morto la scorsa notte per le ferite riportate in un incidente stradale avvenuto a Samarate, in provincia di Varese. Attorno alle 3.30 il ragazzo stava percorrendo via Monte Berico quando ha perso il controllo dell'auto e, senza passeggeri a bordo, è uscito di strada e si è schiantato contro un muro. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i soccorritori del 118, ma il giovane è morto prima del trasporto in ospedale.

MILANO: 3 FERITI TRA CUI BIMBO IN AGGUATO, INDAGINI PER RISALIRE AD AUTORE, È SUCCESSO A LOCATE TRIULZI, COLPITI PREGIUDICATO CHE CAMMINAVA IN STRADA E PARENTI

Mialno, 19 mag. Proseguono le indagini dei carabinieri per risalire alla persona che, ieri sera a Locate di Triulzi (Milano), ha sparato con un fucile da caccia a pallini a un pregiudicato mentre camminava per strada ed è poi fuggita. Nell'agguato sono rimasti feriti anche la moglie dell'uomo, la cugina e il figlio di 5 anni di quest'ultima. Nessuno dei feriti è in gravi condizioni.

MADRE GETTA FIGLI: STAZIONARIE LE CONDIZIONI DEL MASCHIO.


BUSTO ARSIZIO, 19 MAG - Sono stazionarie le condizioni del bambino di sei anni gettato ieri dalla finestra da sua mamma a Busto Arsizio, insieme con la sorellina di tre anni. Secondo i responsabili dell'ospedale di Legnano, dove il bambino è stato ricoverato, il più grave dei due fratellini che ha riportato un trauma cranico, resta con prognosi riservata nel reparto di rianimazione ma ha trascorso una notte tranquilla. La sorellina, che ieri era stata ricoverata con un trauma toracico all'ospedale di Busto Arsizio è stata poi trasferita in serata all'ospedale di Bergamo.

SALERNO: LITE TRA BUTTAFUORI E CLIENTI, SPARI DAVANTI A DISCOTECA, 3 FERITI.


Salerno, 19 mag. Notte di terrore davanti alla discoteca 'Dolce vità a Pontecagnano nel salernitano. Due uomini dopo avere avuto un diverbio con due buttafuori del locale hanno impugnato la pistola e iniziato a sparare. Grave il bilancio: due buttafuori sono stati feriti e con loro anche un cliente. I tre sono stati portati all'ospedale di Battipaglia. Le loro condizioni non sono gravi. Davanti alla discoteca sono arrivati i carabinieri di Battipaglia e del comando provinciale di Salerno che hanno avviato le indagini per fare chiarezza sul gravissimo episodio. Una persona è stata condotta in caserma dove attualmente è sotto interrogatorio. Gli investigatori stanno esaminando la sua posizione per poi decidere se arrestarlo o meno.

INCIDENTI: SCONTRO TRA DUE AUTO SU A3, DUE MORTI.


Salerno, 19 mag.  Incidente mortale sull'A3 al km 18,450. Nello scontro tra due auto due persone sono morte e una è rimasta ferita. Sul posto sono intervenuti il 118, le squadre Anas e la polizia stradale. Da una ricostruzione del Centro operativo autostradale, una persona è morta sul colpo, un'altra è deceduta dopo il trasporto in ospedale. A causa dell'incidente il traffico ha subito rallentamenti, in direzione sud, tra gli svincoli di Montecorvino Pugliano e Battipaglia, dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.


OCCHI ROSSI E STARNUTI AL RISTORANTE, INTERVIENE IL 118 UNA DONNA NON GRAVE AL PRONTO SOCCORSO, ACCERTAMENTI CC.


BOLOGNA, 19 MAG - Ieri sera un'ambulanza è intervenuta in un ristorante cinese della periferia di Bologna, avvisata da alcuni clienti che avevano iniziato ad avere un forte bruciore agli occhi e a starnutire ripetutamente. Una donna di 39 anni è stata portata all'ospedale Sant'Orsola, visitata al pronto soccorso e dimessa con due giorni di prognosi. Sull'episodio sono stati avviati accertamenti da parte dei carabinieri del Nas. Verso le 23.30 nel locale, via Ferrarese sono intervenuti i militari della stazione Arcoveggio, polizia municipale e vigili del fuoco. I sintomi, da una prima analisi, sembrerebbero non riconducibili a qualcosa che i clienti hanno mangiato. Da parte dei vigili del fuoco saranno analizzati i condotti di areazione del ristorante.


MAFIA: PM DI MATTEO, LOTTA A COSA NOSTRA A DUE VELOCITÀ SISTEMA EFFICACE CON ESTORSORE, TIMIDO CON POLITICO COLLUSO.

PALERMO, 19 MAG - «Da un punto di vista militare la mafia è diversa da quella del 1992; ma registriamo l'assenza di una legge che punisca l'auto riciclaggio, un sistema odierno di prescrizione molto breve che vanifica il lavoro del processo penale, una legge sulla corruzione come quella dell'anno scorso che pare quasi una presa in giro». Lo ha detto il pubblico ministero Nino Di Matteo a un incontro di Addiopizzo alla festa del consumo critico in corso a Palermo. «Tutti questi fattori - ha aggiunto il magistrato - rendono difficile l'individuazione e la repressione di tutte quelle condotte penalmente rilevanti, come la turbativa d'asta, la corruzione o la concussione, attraverso le quali la mafia penetra nella vita sociale». «Ci sembra di trovarci - ha concluso Di Matteo - di fronte a un sistema a due velocità: giustamente efficace quando si tratta di procedere nei confronti dell'estorsore o del trafficante, quasi timido nei confronti del politico colluso con la mafia».

MILANO: DOMANI PISAPIA A INTITOLAZIONE GIARDINO DEDICATO A ENZO BIAGI.


Milano, 19 mag. Domani, alle ore 11.30, in via Vigoni 10, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia intitolerà il giardino dedicato al giornalista Enzo Biagi. Dopo lo scoprimento della targa, sono previsti gli interventi del sindaco Pisapia, del vice direttore del Corriere della Sera Giangiacomo Schiavi, del direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli e delle figlie di Enzo Biagi Carla e Bice.


STRAGI SABATO SERA: AUTO IN UN FOSSO, UN MORTO E UNA FERITA NEL TORINESE, VITTIMA AVEVA 27 ANNI. 21ENNE FERITA NON È GRAVE
CHIVASSO, 19 MAG - Incidente mortale, all'alba di oggi, sulla strada provinciale 81 di Vische, nel Torinese. Una Renault Clio, su cui viaggiavano due giovani, è uscita di strada ed è finita in un fosso per cause ancora da accertare. Inutili i soccorsi per il ragazzo alla guida, Alessandro Bianchini di 27 anni, che è morto sul colpo. Solo qualche ferita, invece, per la passeggera, L.B. di 21 anni, trasportata in ospedale per accertamenti. Sul posto, insieme al personale del 118, sono intervenuti i carabinieri di Chivasso.

INCIDENTI: SCONTRO AUTO-MOTO A TORRE ANNUNZIATA, UN MORTO.

Napoli, 19 mag. Tragico scontro auto-moto la scorsa notte intorno alle 2.30 a corso Umberto I a Torre Annunziata. Il conducente della motocicletta, Francesco Paolo Coppola di 32 anni è morto poco dopo il ricovero in ospedale a Castellammare di Stabia. Illeso il conducente della vettura, un giovane di 27 anni. Sottoposto all'alcol test il giovane è risultato negativo. I carabinieri di Torre Annunziata stanno svolgendo indagini per cercare di fare chiarezza sulle responsabilità dell'incidente.

INCIDENTI STRADALI: 4 FERITI IN SCONTRO FRONTALE IN GALLERIA IMPATTO TRA AUTO ALL'ALBA SU VARIANTE FRANCAVILLA-MONTESILVANO.

PESCARA, 19 MAG - Quattro i feriti per uno scontro frontale avvenuto all'alba all'interno della galleria 'San Giovannì lungo la variante che collega Francavilla al Mare (Chieti) a Montesilvano (Pescara). Si tratta di giovani fra i 25 ed i trenta anni, ricoverati nell'ospedale di Pescara per fratture e traumi agli arti inferiori, oltre che per stato di choc. Le ipotesi degli investigatori sulle cause non escludono finora nulla: dal colpo di sonno, alla velocità sostenuta. Da valutare nelle prossime ore anche i risultati degli accertamenti etilometrici.

INCIDENTI STRADALI: AUTO CONTRO MURO, MUORE VENTENNE.

MILANO, 19 MAG - Un 20enne è morto la scorsa notte per le ferite riportate in un incidente stradale avvenuto a Samarate, in provincia di Varese. Attorno alle 3.30 il ragazzo stava percorrendo via Monte Berico quando ha perso il controllo dell'auto e, senza passeggeri a bordo, è uscito di strada e si è schiantato contro un muro. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i soccorritori del 118, ma il giovane è morto prima del trasporto in ospedale.


DROGA: CEDE EROINA A MOTOCICLISTA, ARRESTATO NEL RIMINESE.

MISANO ADRIATICO (RIMINI), 19 MAG - Ha ceduto 3 grammi di eroina a un giovane motociclista - un 22enne di Pesaro poi segnalato all'autorità amministrativa - e per questo è stato arrestato, ieri, dai Carabinieri di Misano Adriatico, nel Riminese. A finire in manette un cittadino tunisino di 26 anni, pregiudicato e domiciliato nella cittadina romagnola. Fermato dai militari - che lo hanno notato mentre cedeva lo stupefacente - l'uomo, cui sono stati trovati in tasca e sequestrati 50 euro, frutto dello spaccio, è stato condotto nelle camere di sicurezza del Comando dei Carabinieri di Riccione, in attesa del rito direttissimo che si celebrerà nella mattinata di domani.

CON SCUSA DI UNA SIGARETTA LO PALPEGGIA, SPARITI 2 MILA EURO TRANSESSUALE RAPINA TURCO ALL'ALBA IN PIENO CENTRO A MILANO.

MILANO, 19 MAG - È stato 'ripulitò da un transessuale che, dopo averlo palpeggiato con la scusa di cercare una sigaretta nelle tasche della giacca o dei pantaloni, gli ha portato via senza che se ne accorgesse duemila euro in contanti. È accaduto all'alba di questa mattina in pieno centro a Milano a un uomo di 34 anno di origini turche. Il malcapitato, questo il racconto fatto alla polizia, attorno alle 5 mentre si trovava in largo La Foppa, in attesa di un taxi per rincasare, è stato avvicinato da un trans, pare sudamericano, che gli ha chiesto una sigaretta. Sentendosi rispondere che non ne aveva, il transessuale, facendo finta di cercare, ha cominciato a palpeggiarlo e, non trovando nulla, si è congedato e se ne è andato a bordo di un'auto. Poco dopo però, la brutta sorpresa per il turco: i duemila euro in contanti che aveva in tasca erano spariti.


COLPO ALLA SALA BINGO A BRESCIA, BOTTINO 60 MILA EURO.

BRESCIA, 19 MAG - Due persone a volto coperto e armate di pistola hanno fatto irruzione stamani intorno alle 6 nella sala bingo di via Tagliaferri a Brescia, nella zona della stazione ferroviaria. A quell'ora la sala era chiusa, ma all' interno erano al lavoro gli addetti alle pulizie. I malviventi sono riusciti ad aprire la cassaforte con combinazione, rubando circa 60 mila euro. I due uomini sono poi fuggiti su una Lancia Dedra verde, che poco dopo è stata ritrovata dagli agenti delle volanti della questura di Brescia in via Passo Aprica, a un paio di chilometri di distanza. Indaga la squadra mobile della questura di Brescia. Sono in corso accertamenti anche da parte della polizia scientifica.


AGENTE GDF FUORI SERVIZIO SVENTA RAPINA IN CASA PARENTE ARRESTATO UNO DEI TRE BANDITI.

ASCOLI PICENO, 19 MAG - Un agente della Guardia di finanza in servizio presso la Scuola marescialli dell'Aquila ha sventato un tentativo di rapina in casa di un'anziana parente a Rotella (Ascoli Piceno), facendo poi arrestare dai carabinieri uno dei rapinatori, Sante Spinelli, un rom residente ad Alba Adriatica (Teramo). Ieri pomeriggio, Spinelli si era introdotto nell'abitazione dell'anziana insieme ad una complice, mentre una seconda donna aspettava fuori facendo da palo. Poco dopo è arrivato l'agente, fuori servizio, che faceva visita alla parente. Il finanziere si è qualificato chiedendo a Spinelli spiegazioni della loro presenza: per tutta risposta il rom l'ha preso a pugni, per poi darsi alla fuga con la complice a bordo di una Panda di cui l'agente è riuscito a prendere alcuni numeri di targa, comunicandoli al 112. Gli accertamenti sulla vettura hanno portato i Cc sulle tracce di Spinelli, arrestato nella tarda serata ad Alba Adriatica mentre pare si stesse preparando a fuggire insieme alla moglie. Ancora da rintracciare invece le due complici. L'agente della Finanza è stato medicato in ospedale: ne avrà per 15 giorni.


DROGA: EROINA IN AUTO, GIOVANE DONNA ARRESTATA NEL SALENTO.


TAVIANO (LECCE), 19 MAG – Una 24enne, Paola Caputo, di Taviano, è stata arrestata per detenzione e spaccio di stupefacenti dai carabinieri della Compagnia di Casarano che, nel corso di un controllo, hanno fermato la giovane che era alla guida di una utilitaria, e hanno trovato, in una borsa, un panetto di eroina del peso di 514 grammi. Quando è stata fermata, i carabinieri hanno notato che la 24enne era nervosa e insofferente e pertanto i militari hanno proceduto ad accertamenti trovando la droga in una borsa, nascosta all'interno di un pantalone del tipo tuta, che era nella vettura.

NAPOLI: BOMBA CARTA ESPLODE IN ASCENSORE DI EDIFICIO IN PERIFERIA.

Napoli, 19 mag. Ignoti hanno fatto esplodere una bomba carta all'interno dell'ascensore di un edificio situato in via Divisione Siena a Bagnoli, quartiere periferico di Napoli. La deflagrazione non ha provocato feriti ma soltanto il danneggiamento dell'ascensore e della vetrata del casotto dove alloggia durante il giorno il portiere. Su questa vicenda stanno svolgendo indagini gli agenti del commissariato di Bagnoli. Nell'edificio -secondo quanto si è appreso da fonti investigative- non vivrebbero nè esponenti della camorra nè della malavita tanto meno i politici.

Posta un commento

0 Commenti