TORINO: BIMBA DI TRE MESI MUORE NELLA NOTTE FORSE PER RIGURGITO.
Torino, 1 Aprile 2013. Tragegia nella notte in un appartamento di via Oropa a Torino. Una bimba di tre mesi è stata trovata morta nel letto dove dormiva con i genitori. Ad accorgersi che la piccola non respirava più è stato il papà che intorno alle 4 si è svegliato e ha chiamato il 118. A causare il decesso con ogni probabilità sarebbe stato un rigurgito nel sonno ma sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
TORINO: DOMANI L'AUTOPSIA SULLA BIMBA DI TRE MESI MORTA NEL SONNO.
Torino, 1 apr. Sarà effettuata domani l'autopsia sulla piccola di quasi tre mesi morta nel sonno mentre dormiva nel letto con i genitori. Il medico legale ha però già escluso che si tratti di morte violenta. Ad accorgersi della morte della piccina il papà che si è svegliato e si è accorto che la bimba non respirava più. Il medico legale ha escluso la morte violenta. Domani l«autopsia. Il dramma si è consumato nella casa della nonna dove la piccola viveva con i genitori, la mamma italiana e il papà peruviano. La salma della piccola è stata trasportata all'obitorio comunale a disposizione dell'autorità giudiziaria.
AVELLINO: FINISCE CON AUTO NELL'OFANTO, RECUPERATO CORPO RAGAZZA.
Avellino, 1 apr. È stato recuperato il corpo della giovane finita ieri con la sua auto nel fiume Ofanto in Irpinia. L'incidente era avvenuto lungo la statale 401 nella zona di Lioni, in provincia di Avellino. Le ricerche dei vigili del fuoco, che erano andate avanti per tutta la giornata di ieri e riprese questa mattina, hanno permesso di individuare il cadavere della diociottenne.
CADAVERE IN ARNO A PISA, È UOMO NON IDENTIFICATO FORSE IN ACQUA DA MOLTO TEMPO, ERA PRIVO DI INDUMENTI.
PISA, 01 APR - Non è stato ancora identificato il cadavere di un uomo recuperato ieri sera in Arno, a Pisa. Il corpo è stato visto galleggiare in una zona centrale della città ed è stato issato a bordo di un gommone dai vigili del fuoco che lo hanno poi trasferito all'istituto di medicina legale. Il corpo è stato recuperato dopo che è stato seguito per alcune centinaia di metri a causa della forte corrente che lo trascinava verso la foce del fiume. Sull'episodio indagano i carabinieri. A quanto si è appreso, il corpo, che è stato trovato privo di indumenti, non presenterebbe ferite esterne di particolare evidenza e potrebbe essere rimasto in acqua molto a lungo, visto il pessimo stato di conservazione in cui è stato trovato.
VF TROVANO CADAVERE DONNA LUNGO FIUME CHIASCIO A VALFABBRICA È LA 61ENNE CHE IERI SI ERA ALLONTANATA DA CASA.
PERUGIA, 1 APR - Alle 11.50 di oggi i vigili del fuoco hanno trovato lungo le sponde del fiume Chiascio, nei pressi di Valfabbrica, il cadavere di una donna: lo riferisce la sala operativa dei vigili del fuoco di Perugia, spiegando che si tratta della donna di 61 anni le cui ricerche erano cominciate ieri, intorno alle 13.35. A dare l'allarme erano stati i familiari della donna, che si era allontanata a piedi dalla propria abitazione di Valfabbrica. A individuare il corpo, impigliato tra i rami di un albero sulle sponde del Chiascio, è stato l'equipaggio dell'elicottero dei vigili del fuoco del nucleo volo di Arezzo, che da ieri stava sorvolando a più riprese la zona. Sono ancora in corso via terra le operazioni di recupero del corpo.
INCIDENTI STRADALI: UN MORTO A FERMO AUTO SBANDA SU STRADA RESA VISCIDA DA PIOGGIA E SI RIBALTA.
FERMO, 1 APR - Un uomo di 35 anni, Marco Renzi, è morto nelle prime ore di oggi in un incidente stradale avvenuto in zona San Marco alle Paludi di Fermo. Il trentacinquenne, del luogo, era alla guida di un Ford Focus, che probabilmente a causa del fondo stradale reso viscido dalla pioggia battente, ha sbandato, invadendo la corsia opposta e si è ribaltata. R.M. è deceduto sul colpo. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, il 118 e i vigili del fuoco.
FAMIGLIA INVESTITA A MILANO, 3 FERITI ANCHE BIMBA DI 1 ANNO.
MILANO, 1 APR - Un'intera famiglia è stata investita mentre attraversava la strada, a Milano. Secondo le prime informazioni nessuno sarebbe rimasto ferito in modo grave. È accaduto poco prima delle 13 in piazzale Tripoli, nella zona ovest della città. Il 118 ha trasportato i tre, madre e padre di 38 anni e figlioletta di 1, al Fatebenefratelli e a Niguarda, in codice giallo. Sul posto anche la Polizia locale per i rilievi. L'autista che li ha travolti si è fermato a prestare soccorso.
INCIDENTI MONTAGNA: MUORE DONNA IN ABRUZZO DOPO CADUTA.
PESCARA, 1 APR - Una donna di Firenze, di 42 anni, è morta oggi in seguito ad una caduta su un lastrone di ghiaccio mentre stava facendo un'escursione in località Lo Scalone a Passo Godi, sopra Scanno, a circa 2000 metri. La donna, che era un'abituale frequentatrice di Scanno, era in compagnia di alcuni amici quando dopo aver perso uno sci è caduta a valle andando a sbattere con la testa contro il tronco di un albero. Nonostante i soccorsi, non è stato possibile fare nulla. Sull'accaduto stanno indagando i carabinieri.
MILANO: FURTO IN APPARTAMENTO, BOTTINO DA 100.000 EURO IN OROLOGI E GIOIELLI.
Milano, 1 apr. È di circa 100.000 euro tra orologi Rolex, gioielli Cartier e altro, il bottino sottratto nella notte in un appartamento di via Malpighi, zona Città Studi, in centro a Milano. Nelle notte i ladri hanno forzato la porta dell'abitazione e sono riusciti ad aprire la cassaforte prelevando tutto il contenuto tra cui, appunto, orologi e oggetti di valore. Quindi i ladri si sono dati alla fuga. Sul luogo è intervenuta la polizia.
A FUOCO NEL TERAMANO DUE AMBULANZE CROCE ROSSA.
TERAMO, 1 APR - C'è mistero attorno al rogo divampato questa mattina all'alba nei pressi del poliambulatorio di Castiglione Messer Raimondo, nella zona di San Salvatore, e che ha distrutto due ambulanze della Croce Rossa della sezione di Montefino. Le fiamme, divampate attorno alle 5, hanno bruciato i due mezzi di soccorso e danneggiato parte dello stabile che ospita gli ambulatori e i servizi della Asl di Teramo: un solaio è stato distrutto e la struttura per il moento resta chiusa, in attesa degli approfondimenti dei vigili del fuoco. I pompieri di Teramo stanno cercando di chiarire l'origine dell'incendio, se possa essere stato causato da un corto circuito - le ambulanze che servono per l'emergenza quando sono in sosta sono 'in caricà per garantire l'efficienza e l'immediata disponibilità dei presidi di bordo - oppure se si tratti un attentato. Sull'episodio indagano i carabinieri.
INCIDENTI: SCONTRO NEL PALERMITANO, MUORE PADRE, GRAVE LA FIGLIA.
Palermo, 1 apr. È di un morto e diversi feriti il bilancio di un incidente avvenuto nella notte a Santa Flavia, in Provincia di Palermo. Nello scontro, avvenuto sulla statale 113, sono rimaste coinvolte due auto, una Panda su cui viaggiavano cinque giovani e una Polo con a bordo una famiglia. Il padre di 42 anni è morto, mentre la figlia di 12 anni è ricoverata in prognosi riservata al Civico di Palermo. Anche due giovani che viaggiavano sull'altra auto si trovano ora in ospedale. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i carabinieri dell'aliquota radiomobile di Bagheria. La dinamica dell'incidente è in fase di accertamento.
ROMA: CONFEZIONAVA DOSI DROGA IN CASA, ARRESTATA DALLA POLIZIA.
Roma, 1 apr. Un trentunenne è stato arrestato dagli agenti del Commissariato «Porta Pia». L'uomo, noto alle forze dell'ordine e con vari precedenti di Polizia, è stato oggetto di indagini con vari controlli da parte dei poliziotti. Qualche giorno fa proprio durante uno dei servizi di appostamento predisposti, gli agenti hanno visto un uomo, presumibilmente tossicodipendente, stazionare all'indirizzo di B.A.B.A. Dopo qualche minuto gli agenti hanno visto uscire dal palazzo un individuo che ha iniziato ad incamminarsi in direzione del tossicodipendente. I poliziotti hanno deciso così di intervenire ed è a questo punto che quest'ultimo ha iniziato a scappare. Non è riuscito a fuggire però l'altro che è stato accompagnato all'interno della propria abitazione anche per verificare che altre persone presenti nell'appartamento potessero disfarsi di eventuale stupefacente. Sul tavolo della cucina gli investigatori hanno trovato due cristalli di cocaina per un peso complessivo di circa 0,60 grammi, un bilancino di precisione, un barattolo contenente sostanza da taglio, un coltello a serramanico con una lama di 15 centimetri, un frullatore elettrico ancora sporco di polvere bianca, un rotolo di carta di alluminio e numerose bustine di plastica. Quando i poliziotti hanno deciso di far intervenire una squadra cinofila per effettuare un controllo più accurato all'interno dell'appartamento, l'uomo spontaneamente ha dichiarato di avere altra sostanza stupefacente nascosta all'interno della manica del giaccone che indossava al momento dell'arresto consegnando un involucro in cellophane contenente altri 14 involucri per un peso di circa 9 grammi. Accompagnato negli uffici del Commissariato «Porta Pia», è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente.
REGGIO EMILIA: PISTOLA ABRASA IN CESTRO BIANCHERIA, ARRESTATO.
Reggio Emilia, 1 apr. (Adnkronos) - Nel cesto porta biancheria avvolta in uno straccio i Carabinieri hanno rinvenuto una pistola 6,35 con matricola abrasa e 16 cartucce dello stesso calibro mentre in un locale adibito a stalla hanno scoperto cocaina addensata in pietra ed un bilancino di precisione nonchè un candelotto esplosivo. Per questi fatti accertati nel giugno dell'anno scorso a Simaxis, in provincia di Oristano, è stato arrestato un 38enne residente a Sant'Ilario d'Enza riconosciuto colpevole dei reati di detenzione illegale di armi clandestine e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti per cui lo scorso 5 dicembre è stato condannato dal Tribunale di Oristano alla pena di anni due e mesi 8 di reclusione. La condanna divenuta esecutiva ha visto l'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura oristanese emettere un ordine di esecuzione per la carcerazione che è stato trasmesso ai Carabinieri della Stazione di Sant'Ilario d'Enza nel cui comune il 38enne risiede. L'altro pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Sant'Ilario d'Enza ricevuto il provvedimento restrittivo vi hanno dato esecuzione recandosi presso l'abitazione dell'uomo che dapprima è stato condotto in caserma per poi al termine delle formalità di rito essere ristretto presso il carcere reggiano per l'espiazione della pena. Detratto il periodo di detenzione cautelare e se non sarà detenuto per altra causa l'uomo tornerà in libertà il 9 marzo del 2015.
PISA: ANCORA SENZA IDENTITÀ CADAVERE UOMO TROVATO NELL'ARNO.
Firenze, 1 apr. Non ha ancora un nome il cadavere di un uomo trovato ieri sera nel fiume Arno a Pisa. A notare il corpo che galleggiava in acqua, sono stati dei passanti che hanno allertato le forze dell'ordine. La salma è stata recuperata dai sommozzatori dei vigili del fuoco, che l'hanno issata su un gommone. Il cadavere senza vestiti e in stato di decomposizione è a disposizione dell'autorità giudiziaria. Sulla vicenda indagano i carabinieri.
ALITALIA: INAUGURATO NUOVO VOLO ROMA-LONDON CITY EFFETTUATO DA LUNEDÌ A SABATO CON EMBRAER E-190 DA 100 POSTI.
FIUMICINO, 1 APR - Inaugurato oggi all'aeroporto di Fiumicino il nuovo collegamento Alitalia con London City. Operato con i nuovi Embraer E-190 da 100 posti, tra i pochi aeromobili abilitati ad atterrare sull'aeroporto vicino alla City, il nuovo volo (AZ212) è attivo tutti i giorni ad eccezione della Domenica con partenza alle ore 9.30 dal Leonardo da Vinci. L'arrivo nella capitale inglese è previsto alle 11.10 locali. Da London City il volo parte per Roma Fiumicino alle 11.40 locali per atterrare nella capitale italiana alle 15.20. Le tariffe per i nuovi voli Roma-London City partono da 187 euro andata/ritorno (tasse incluse). Il London City Airport, aeroporto d'elezione del distretto finanziario londinese, si trova nella zona dei Docklands, a pochi minuti dalla City e da Canary Wharf, raggiungibili in taxi o attraverso la Docklands Light Railway.
TROVATO DELFINO MORTO, IL DECIMO SULLA COSTA MAREMMANA CRESCE NUMERO SPIAGGIAMENTI, GIÀ 25 IN TUTTA TOSCANA NEL 2013.
GROSSETO, 1 APR - Un altro delfino trovato morto in Toscana. L'ultimo in ordine di tempo è stato trasportato a riva sulla spiaggia dell'Osa, nel grossetano, da un forte vento di libeccio. È il decimo dall'inizio dell'anno solo sulle coste maremmane, ma da gennaio in tutta la regione si sono verificati 25 spiaggiamenti di cetacei. Un numero ritenuto 'anomalò dagli stessi esperti dell'Arpat, l'agenzia regionale per l'ambiente. Già nel 2012 gli spiaggiamenti furono 35, il numero più alto in Toscana dal 1986. Tra le possibili ragioni, oltre al ruolo del 'Morbillivirus' o di altri agenti biologici, è in corso di valutazione anche quello di «agenti inquinanti organici» che si accumulano nei tessuti dei cetacei e che possono alterarne la risposta immunitaria.
VINITALY: VIGNETI ITALIANI BENE RIFUGIO PER MONDO FINANZIARIO.
Verona, 1 apr. 'Enotrià, l'Italia del vino, nonostante la crisi economica, continua ad attirare capitali, soprattutto dall'estero. I territori e le aziende del vino made in Italy si confermano realtà a cui il mondo finanziario ed imprenditoriale guarda ormai come ad un bene rifugio, paragonabile all'oro. Un fenomeno sempre più d'attualità, tra i tanti al centro del dibattito di Vinitaly, la rassegna internazionale di riferimento del settore che prende il via domenica prossima il 7 fino al 10 aprile. Gli esempi di investimenti non mancano, sia da parte di grandi gruppi finanziari ed industriali più attenti all'aspetto produttivo, sia da chi guarda al valore aggiunto immobiliare e al patrimonio fondiario per costruire o ricostruire un'impresa vitivinicola tra le colline dei terroir più importanti. Basti pensare al passaggio, nel 2011, di due colossi come la toscana Ruffino nelle mani americane di Constellation Brands e la piemontese Gancia in quelle di Russian Standard Corporation. O a Soleya International Corporation di Panama che ha comprato Tenuta Oliveto a Montalcino, o ancora ad Alejandro Bulgheroni, imprenditore argentino del petrolio, neo proprietario di Poggio Landi a Montalcinoche ha anche acquisito la tenuta di Dievole nel Chianti Classico.
GB: MUORE GIOVANE SCHIACCIATO TRA TRENO IN CORSA E BANCHINA POLIZIA: FORSE È STATO SPINTO, AVEVA LITIGATO CON TRE UOMINI.
ROMA, 1 APR - Un ragazzo di 22 anni è morto dopo essere stato schiacciato da un treno, sabato notte, nella stazione di Guildford, nel Surrey, in Inghilterra. La polizia sospetta che il giovane sia stato spinto sui binari e ha fermato tre uomini. Secondo una prima ricostruzione, riportata dal Mailonline, Ryan Harrison, si trovava con un amico sulla banchina della stazione intorno le 23:40 di sabato, quando è stato coinvolto in un una lite con un gruppo di uomini. A questo punto è caduto o Š stato spinto verso il binario accanto ad un treno in sosta. Quando il treno è partito il ragazzo è rimasto intrappolato tra il treno e il bordo della piattaforma. Quando sono arrivati i soccorsi per lui non c'era più niente da fare. L'uomo è stato dichiarato morto sul posto. L'ispettore capo Iain Miller, incaricato delle indagini, secondo l'edizione britannica di Skynews, ha detto che tre uomini sono stati fermati e rimangono in custodia per essere interrogati«.
POLONIA: CENTOMILA CASE SENZA ELETTRICITÀ PER LE PESANTI NEVICATE.
Varsavia, 1 apr. Circa 100mila abitazioni nella Polonia centrale e nord orientale sono rimaste senza elettricità a causa delle pesanti nevicate. Gli alberi caduti e il peso della neve hanno danneggiato le linee elettriche, dopo che a partire da ieri pomeriggio e nel corso della notte sono caduti 25 centimentri di neve. Le aree più colpite, riferisce l'emittente Tvn 24, sono quelle rurali, ma forti disagi non sono mancati anche nelle città attorno a Varsavia. Le autorità hanno annunciato che i lavoro di ripristino delle linee proseguiranno per tutto il giorno e la notte.
0 Commenti