Editors Choice

3/recent/post-list

Un torneo giovanile di respiro nazionale per ricordare il super-tifoso della Reggina, Domenico Surfaro ex della 'Saverio Spinella'

Il campioncino della Calcistica “Saverio Spinella”, super-tifoso della Reggina, che sognava  di giocare in serie A, scomparso qualche anno fa, per un banale incidente stradale. La manifestazione sportiva è stata presentata alla stampa stamani, presso la sala delle conferenze dell’Hotel Tito Serranò 

MELITO PORTO SALVO (RC)PRENDE CORPO UN TORNEO DI PASQUA, DI RESPIRO NAZIONALE, INTITOLATO A “DOMENICO SURFARO”, MELITO CUP

La conferenza stampa, sulla Via Nazionale, all’HTS, di fronte al Comune, galvanizzata da Agostino Cassalia, grande campione di qualche stagione fa e Carmelo Laganà, presidente del Futsal Melito (serie B di calcetto), presenti i genitori, Mario Surfaro e Tina Stelitano ed il loro figlio Bruno
Domenico Salvatore


MELITO PORTO SALVO (RC)-Una vita spezzata a soli 15 anni. I genitori inconsolabili, precipitati nell’abisso  del dolore più profondo. Una comunità (melito-roghudese) shockkata ed incredula. Ci siamo occupati a suo tempo del caso di Domenico Surfaro, deceduto il 22 aprile del 2005, in seguito ad un banale incidente stradale, su altra testata. Abbiamo redatto pure, successivamente, alcuni servizi sui tornei a lui dedicati. Ma, non è mai troppo. Domenico, era attore protagonista in un ‘recinto sacro’, a misura di ragazzo. Un  ambiente sano, immerso nel verde, nell’ossigeno e nella natura, dove ognuno possa sviluppare l’antico binomio ‘mens sana in corpore sano’ e coltivare i valori morali ed ideali, che sono nel progetto dei dirigenti del sodalizio melitese; il rispetto delle regole propedeutico al rispetto della legalità ecc. Un ragazzino, figlio e nipote di gente perbene, che abbiamo visto crescere scolasticamente e calcisticamente; e, di cui conserviamo ancora qualche foto con la squadra della Calcistica “Saverio Spinella”. Il nonno Bruno Stelitano, poeta grecanico, lo teneva amorevolmente sulle ginocchia e se lo coccolava. Era piacevole e romantico lo scambio di battute e confronto, fra due generazioni diverse, a cui si assisteva talora nello spazio, davanti agli spogliatoi. Un ragazzino d’oro, simpatico e scherzoso, che cresceva felice e spensierato, omnia munda mundis. Lo ricordano bene, il presidente Saverio Pansera; il vicepresidente Alessandro Climaco ed il factotum, Pasquale Macheda, colonne portanti della “Saverio Spinella”; e tutti i suoi compagni ed amici. Il caso, commosse tutta la popolazione di Melito e Roghudi; ma, tra le migliaia di persone, che si accalcavano sul sagrato della chiesa di San Giuseppe per esprimere solidarietà e vicinanza alla famiglia, vi erano anche cittadini dei comuni di Montebello, Reggio Calabria, Motta San Giovanni, Bagaladi, San Lorenzo, Roccadorte del Greco, Condofuri, Bova, Bova Marina, Palizzi, Brancaleone, Staiti, Bruzzano, Africo ed anche oltre. Le linee guida, sono state presentate da  Carmelo Laganà, presidente del Futsal Melito; e da Agostino Cassalia, osservatore dell’AC Fiorentina. Erano presenti pure i genitori di Domenico, Mario Surfaro e Tina Stelitano; ed il  figlio Bruno.  Le gare, che vedranno coinvolti circa 280 bambini, avranno luogo  giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 marzo 2013, sul tappetino verde dello stadio comunale “Saverio Spinella”. Vi parteciperanno squadre napoletane, catanesi, cosentine e calabresi. Sedici squadre suddivise in quattro gironi. Ad ogni squadra e ad ogni giocatore, verrà regalata una mascotte. Accederanno ai quarti di finale, le prime due classificate di ogni girone.  Funzionerà anche un sorteggio per l’assegnazione di alcuni premi, messi in palio. Sebbene traditi dall’emozione, i genitori, tentano di dire qualcosa. Mamma Tina:“Era un tifoso accanito della Reggina e si classificava un calciatore di Serie A. Inseguiva il sogno di diventare un calciatore professionista e giocava nella Calcistica Spinella”. Papà Mario Surfaro, con la voce rotta dall’emozione ha ricordato che…” Il giorno prima della sua morte, ha giocato contro l’Armando Segato, segnando il goal dell’1-0. Lassù, starà giocando con gli angeli. Sono tranquillo. Vorrei dire che Domenico…”. Di seguito il prospetto delle squadre partecipanti ed il regolamento annesso…ADELKAM  ( TP ) - MERDIDIANA ( CT ) , LA GINESTRA ( NA ) , REAL CS ( CS ) , SAN PIO X  A e B ( SCT ) , ATHENA ( SR ) , VIRTUS VILLESE ( RC )        SEGATO VIOLA  A e B ( RC ) , CALCISTICA SPINELLA  (  Melito ) , ASD MELITO 1990 ; PALIZZI  , ORATORIO BOVA ;   CSPR ( Calunia) , CONDOFURI Melito Cup 2013Categoria Pulcini anno 2002 /03; 28 -29, 30  marzo  2013
Gare di qualificazione giorno 28

GIRONE A  ore   9 :00   in contemporanea su due campi                  ( CAMPO  A  e  CAMPO  B )
GIRONE B  ore 10 :00   in contemporanea su due campi                                        “GIRONE C  ore 11 :00   in contemporanea su due campi                                        “GIRONE D  ore 12 :00 in contemporanea su due campi                                        “
Gare di qualificazione giorno 28
 GIRONE A  ore 15 :00   in contemporanea su due campi                  ( CAMPO  A  e  CAMPO  B )
GIRONE B  ore 16 :00   in contemporanea su due campi                                        “
GIRONE C  ore 17 :00   in contemporanea su due campi                                        “
GIRONE D  ore 18 :00   in contemporanea su due campi                                        “
Gare di qualificazione giorno 29
 GIRONE A  ore   9 :00   in contemporanea su due campi                ( CAMPO  A  e  CAMPO  B )
GIRONE B  ore 10 :00   in contemporanea su due campi                                      “

GIRONE C  ore 11 :00   in contemporanea su due campi                                      “
GIRONE D  ore 12 :00   in contemporanea su due campi                                      “
Gare di quarti di finale giorno 29

1°  GIRONE A  vs  2° GIRONE  B  ore 16 :00                                      CAMPO  A

1°  GIRONE B  vs  2° GIRONE  A  ore 16 :00                                      CAMPO  B                       

1°  GIRONE C  vs  2° GIRONE  D  ore 17 :00                                      CAMPO  A

1°  GIRONE D  vs  2° GIRONE  C  ore 17 :00                                      CAMPO  B

Gare di semifinale giorno 30

 Ore 10,00 le quattro squadre vincenti le semifinali dopo sorteggio CAMPO A e CAMPO B

Finale giorno 30 ore 16:00

A  seguire …. SORTEGGIO e premiazioni di tutte le società e di TUTTI i bambini . . . .
1° Torneo “  Melito Cup 2013 “
28 / 30 marzo 2013

REGOLAMENTO :

Art 1 : Organizzazione
La Società  A.S. D.  Futsal Melito in collaborazione con la Scuola Calcio Segato Viola  indice   ed organizza un torneo a carattere locale denominato :                                                                          1° Torneo  “  Melito Cup 2013 “ che si disputerà dal 28 al 30 marzo 2013.

Art. 2: Categoria di partecipazione e limiti di età
Il torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria  PULCINI  nati dal 01/01/2002.

Art. 3: Prestiti  :  non consentiti prestiti

Art. 4: Elenchi giocatori
Le Società partecipanti dovranno presentare all’organizzazione del torneo, prima del suo inizio, l’elenco dei calciatori che intendono utilizzare, fino a un massimo di n° 14 ; dopo l’avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi. Nella distinta da presentare all’arbitro prima della gara saranno indicati 14  giocatori . Le società che verranno sprovviste di documenti di identificazione : Cartellino FIGC stagione 2012 / 2013                          Prenderanno parte alla gara solo in maniera proforma.

Art. 5: Sostituzioni: Libere e volanti , modalità calcetto , senza interruzioni di gioco.

Art. 6: Formula del torneo
Il torneo si svolgerà con la formula all' italiana con gare di sola andata :

N° 4 gironi :  A - B - C - D da  4 squadre, superano il turno  le squadre classificate,                    al 1° e 2° posto, dopo di che si procede ad eliminazione diretta :                                                                                    La 1 del girone A incontrerà la 2 del girone B, la 1 del girone B, incontrerà la 2 del girone A .    La 1 del girone C incontrerà la 2 del girone D, la 1 del girone D, incontrerà la 2 del girone C .                                                                                                                                                                                                                                                                Le quattro squadre vincenti disputeranno le semifinali , le vincenti delle semifinali disputeranno la finale. In caso di parità , nelle partite ad eliminazione , si va direttamente ai calci di rigore . In caso di parità di punti, nella classifica finale, per determinare la vincente       si farà riferimento all’art. 7
Art. 7: Classifiche
Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri: 3 punti per la vittoria; 1 punto per il pareggio.  In caso di parità di punteggio esito degli scontri diretti , differenza reti, maggior numero di reti realizzate,  sorteggio.

Art. 8: Tempi di gara numero di calciatori
Le gare si svolgeranno in due tempi della durata di 20 minuti ciascuno, 7 > 7 ( 6 + portiere ).

Art. 9: Calci di rigore
(Previsti nelle finali, semifinali o partite ad eliminazione diretta)
In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, si procederà all’esecuzione dei calci  di rigore ( 4 ) con le modalità stabilite dalla regola 7 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali;

Art. 10: Arbitri
Le gare saranno dirette da arbitri UISP , ASI , FIGC e dirigenti società / Istruttori
I rapporti di gara con allegate le distinte dei calciatori saranno trasmesse al Comitato di competenza nei termini previsti per la necessaria visione del Giudice Sportivo.

Art. 11: Disciplina del torneo
La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente del Comitato di competenza.
Art. 12: Automatismo delle sanzioni (per i tornei a rapido svolgimento)
• L’art 41, comma 2 del Codice di Giustizia Sportiva  prevede l’automatismo delle sanzioni per i calciatori della categoria giovanissimi che pertanto dovranno soggiacere ai provvedimenti del Giudice Sportivo.
Art. 13: Reclami
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara accompagnati dalla tassa di 20 Euro, copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte sempre nei termini dei 30 minuti.
Per quanto non previsto dal presente REGOLAMENTO, valgono le disposizioni dei regolamenti federali in quanto compatibili e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n°1 del Settore Giovanile e Scolastico relativo alla stagione sportiva in corso.
Art. 14: Fair Play è fatto obbligo a tutte le società del saluto, all’inizio ed alla fine di tutte le gare. Incorreranno nella penalizzazione di 1 punto in classifica le società che non rispetteranno tale disposizione. Reggio Calabria 04 febbraio 2013                                                                 L’organizzazione
La città di Tiberio Evoli, Bruno Spatolisano e Pietro Panuccio, si prepara ad ospitare una manifestazione di carattere nazionale. In passato avevamo lanciato due proposte. Scripta manent, verba volant. La prima, era proprio questa. Purtroppo, mancava uno stadio con l’erba naturale o sintetica. La seconda proposta, era il lancio di un mercatino dei calciatori. Mancava un albergo, degno di questo nome, in grado di poter accogliere le varie delegazioni. Ebbene, i due problemi principali sono stati risolti. Melito, cittadina di circa quindicimila abitanti, sulla Costa Jonica reggina, perla della “Riviera della Zagara”, sta crescendo a vista d’occhio. Negli ultimi tre censimenti, la popolazione ( 1991, 2001, 2011) non solo non è diminuita, ma anzi è aumentata. La posizione geografica ed astronomica, il clima, l’ospedale generale, i servizi primari eccetera, hanno favorito l’evoluzione della cittadina di Cesare Minicuci e Mario Mandalari. Dopo il primo giocatore in serie A (Fabio Caserta  nel Catania, Palermo, Atalanta, Parma), potrebbe arrivare anche il secondo. Alcuni hanno giocato in serie D, C2, C1 e B. Sino all’anno scorso, aveva la serie D (Valle Grecanica); travolta dallo tsunami  giudiziario e retrocessa, non si è nemmeno iscritta al sottostante campionato di Eccellenza. Il calcio a Melito è ripartito dalla terza categoria. Con l’umiltà ed una sana programmazione, non si farà fatica a risalire. Il materiale umano, tecnico ed atletico c’è; e ne avanza. Ma intanto la città di Melito, si prepara ad accogliere le sedici regine del torneo nazionale “Domenico Surfaro”. Con quell’ospitalità ed il senso dell’accoglienza, tipiche e caratteristiche, che tutti le riconoscono. Domenico Salvatore
**************************************
Domenico Surfaro ( fonte brunostellitano.wordpress.com/2009/08/27/micu-micuci/)

MICU MICUCI

MICU MICUCI
Micu Micuci
ti ndi ghisti e mi dassasti.
Non pensasti chi mi ndebbulisti.
Ma ti ndi ghisti e mi dassasti.
ti ndi ghisti e non tornasti.
Mi telefonasti. Aspetta nonnu
chi rrivu …e non rrivasti.
Mi tradisti…..
Mi bbandunasti………
Ma ti ndi ghisti e mi dassasti.
ti ndi ghisti e non tornasti.
Era sedutu e ti spettava
mi rrivi …e mi ghiamo
a la partita… di palluni.
….. e non rrivasti.
Ma ti ndi ghisti e mi dassasti.
ti ndi ghisti e non tornasti.
Guardu la partita a la TV
la dominica, pensandu a ttia
non cce gioia ne allegria
nuddhu batti li pugna supra
lu tavulo e salta di gioia.
Quando faci gol la reggina.
Ti aspetta lu nonnu.
Ma ti ndi ghisti e mi dassasti.
ti ndi ghisti e non tornasti.
Vegnu tutti li jorna mi ti trovu.
Guardu lu muru e non ti vighiu.
Non mi parli. Ma mi senti?
Ma ti ndi ghisti e mi dassasti.
ti ndi ghisti e non tornasti.
Guardu a lu muro lu tò ritrattu
ti vighiu chi ridi e su cuntentu
perchì si, certu, a lu Paradisu
a mezzu a li Angeli e a li Santi
a la presenza di nostru Signuri
Ma ti ndi ghisti e mi dassasti.
Ti ndi ghisti e non tornasti.
Ma ti preghu pe lu beni chi ti vosi
e pe li lagrimi chi ghettu
mi ciangiu la to mancanza
perchì non c’è la tò presenza.
prega tu lu nostru Signuri
quando chista vita mia, finiu
mi ndi vidimu, mi stamu vicinu
e pè sempri mi ndi godimu.
Ma ti ndi ghisti e non tornasti
e a tutti ndi dassasti.





Posta un commento

0 Commenti