SCUOLA ALLIEVI CARABINIERI
“ QUELLO CHE NON HO- SCUOLE A CONFRONTO”
Reggio Calabria - Giorno 27 Marzo 2013 la Scuola Allievi Carabiniere apre le sue aule agli studenti della città di Reggio Calabria per parlare di diritti e legalità.
Il confronto a più voci partirà dall’esperienza di “ quello che non ho” diario scolastico per i diritti realizzato a Reggio Calabria “ dagli studenti per gli studenti”. Titolo dell’incontro, che si svolgerà alle ore 10,00 presso l’aula polifunzionale della Scuola Allievi Carabinieri, è “ Quello che Non Ho - Scuole a Confronto”.
Il dibattito, moderato da Francesco Alì, portavoce dell’omonimo movimento, vedrà i saluti e l’introduzione del Ten. Col. Fabio Coppolino, Comandante della Scuola Allievi; seguiranno gli interventi del Dott. Vittorio Piscitelli, Prefetto di Reggio Calabria, del Dott. Ottavio Sferlazza, Procuratore f.f. di Reggio Calabria, del Dott. Vincenzo Panico, Commissario Straordinario del Comune di Reggio Calabria, del Col. Lorenzo Falferi, Comandante Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria e la Dott.ssa Orsola Latella, Dirigente dell’Istituto Scolastico Statale “ Vitrioli- Principe di Piemonte”. Le conclusioni saranno del Prof. Sandro Vitale, Presidente ANPI di Reggio Calabria.
La Scuola Allievi Carabinieri, in continuità con le sue attività sociali e la sua attenzione ai giovani, dopo il concerto evento “ musica non solo forma, ma salva”, musicato dalle Bande della Calabria e dirette dal maestro Riccardo Muti, decide di puntare ancora sui giovani.
0 Commenti