Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 15 Marzo 2013 alle ore 15,30.

SPARA E FERISCE LA MOGLIE POI SI UCCIDE A PIACENZA.

PIACENZA, 15 MAR - Un uomo è morto per un colpo d'arma da fuoco e una donna è invece rimasta ferita intorno alle 13 a San Giorgio Piacentino (Piacenza). Dalle prime informazioni si tratterebbe di un tentato omicidio e suicidio tra marito e moglie. L'uomo si sarebbe tolto la vita sparandosi alla testa nel giardino di casa dopo aver cercato di uccidere la moglie, che è rimasta invece ferita ed è stata portata in ospedale a Piacenza. Sono intervenuti il 118 e i carabinieri del Nucleo investigativo di Piacenza.


MAFIA: CONDANNATO A 12 ANNI FRATELLO RIINA AVEVA ASSUNTO GUIDA MANDAMENTO CORLEONE.

PALERMO, 15 MAR - Il gup di Palermo Vittorio Anania ha condannato a 12 anni di carcere per mafia ed estorsione Gaetano Riina, fratello 81enne del più noto boss Salvatore. Rispettivamente a 9 e 8 anni, per le stesse accuse, sono stati condannati Giovanni Durante e un parente di Riina, Alessandro Correnti. Per favoreggiamento, invece, Guido Roccaforte ha avuto 1 anno e 4 mesi. Assolto il nipote del boss, Giuseppe Grizzaffi. Secondo l'accusa Gaetano Riina aveva sostituito il fratello, detenuto dal 93, alla guida del mandamento di Corleone e sarebbe stato anche il punto di riferimento per i mafiosi di Mazara del Vallo, città in cui Gaetano Riina viveva. L'accusa al processo, che si è svolto in abbreviato, è stata sostenuta dai pm Piero Padova e Marzia Sabella.

INCIDENTI: AUTO INVESTE PEDONE A FERMO, MUORE 15ENNE.

Fermo, 15 mar. Un ragazzino di 15 anni è morto la scorsa notte dopo essere stato investito da un'auto ieri intorno alle 19.55 a Fermo. La vittima, L.Y., marocchino, è stato travolto da un'auto guidata da un uomo di 52 anni, in località San Tommasto, all'altezza del km 352,800. Sul posto è intervenuta la polizia stradale e il 118. A causa delle gravissime lesioni riportate, il minore è stato prima trasportato presso il pronto soccorso dell'ospedale Murri di Fermo e poi; dopo le prime cure è stato trasferito all'ospedale di Torrette di Ancona, dove è morto intorno alle 3.

NASCONDE DROGA IN AUTOAMBULANZA, ARRESTATO A MESSINA.

MESSINA, 15 MAR - Usava l'autoambulanza per spacciare la droga. Ma è stato scoperto dai carabinieri che hanno arrestato a Messina, Tiziano Trimarchi, titolare di un' attività di onoranze funebri e servizi di autoambulanze. A Giardini Naxos (Me) i militari durante un controllo hanno trovato nella vettura 17 dosi di marijuana e un bilancino di precisione. Nella sua abitazione poi i militari hanno inoltre scoperto 6 piante della stessa sostanza stupefacente.


ANIMALI: FORESTALE SCOPRE CIMITERO DI CAVALLI IN PROVINCIA DI RIMINI.

Rimini, 13 mar. La Forestale ha posto sotto sequestro le carcasse di 6 cavalli, rivenute in seguito alle operazioni di scavo effettuate nei pressi di un maneggio a Santarcangelo di Romagna in provincia di Rimini. Le indagini condotte dal personale del Comando Stazione di Rimini sono partite in seguito ad alcune segnalazioni relative ad un maneggio, i cui gestori erano già noti ai Forestali, dove erano stati sotterrati i resti di 6 cavalli. Il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro dal personale intervenuto e sarà sottoposto ad ulteriori indagini per accertare la data del sotterramento. I proprietari erano già stati denunciati dalla Forestale alla Procura della Repubblica di Rimini per maltrattamento e uccisione di animali in seguito al sequestro effettuato presso un altro maneggio da loro gestito e situato nello stesso comune. Li la Forestale aveva rinvenuto 11 cavalli e 3 capre lasciati senza cibo ne acqua, fino a provocarne il decesso. Gli animali, in seguito al sequestro, erano stati affidati all'Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente di Rimini che aveva provveduto alle cure necessarie e al loro sostentamento.


CANI POLIZIOTTO QUESTURA SCOVANO HASCISC IN PARCO BOLOGNA.


BOLOGNA, 15 MAR - Nuovo sequestro di stupefacenti nel parco della Montagnola di Bologna, grazie al fiuto delle unità cinofile della Questura. Ieri pomeriggio i due cani poliziotto Grety e Raia, accompagnati dai loro conduttori, hanno scovato una quindicina di grammi di hascisc, in vari nascondigli fra le aiuole e nei pressi dei bagni pubblici. La droga è stata sequestrata a carico di ignoti.

PAPA: IL 19 MARZO IN SANTA CASA LORETO MESSA PER FRANCESCO CAPPELLA MUSICALE ESEGUIRÀ MESSA COMPOSTA VIAGGIO BENEDETTO XVI.

LORETO (ANCONA), 15 MAR - Martedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, a Loreto non si terrà il quinto dei Quaresimali programmati dall'arcivescovo mons. Giovanni Tonucci. È il giorno dell'insediamento di papa Francesco, e l'arcivescovo ha deciso di celebrare una messa serale (alle 21:15) nella Basilica della Santa Casa. La Cappella Musicale della Santa Casa eseguirà la Messa composta da p. Giuliano Viabile per la visita di Benedetto XVI a Loreto lo scorso 4 ottobre. Il 19 ricorre anche il 47/o anniversario dell'ordinazione sacerdotale di mons. Tonucci.

PAPA: P. LOMBARDI, DOPO PASQUA INSEDIAMENTO A SAN GIOVANNI IN LATERANO.

Città del Vaticano, 15 mar. Papa Francesco come Vescovo di Roma prenderà possesso della basilica di San Giovanni in Laterano soltanto «dopo Pasqua». Lo ha ragguagliato Padre Federico Lombardi, direttore della sala tampa vaticana. In questo modo le cleebrazioni del giovedì santo nella basilica di San Pietro e non a San Giovanni come da tradizione.


PAPA: UN BRACCIALE IN DONO A FRANCESCO, E PADRE GEORG LO AIUTA AD AGGANCIARLO.


Città del Vaticano, 15 mar. Un braccialetto in dono al Papa. Durante l'incontro nella sala Clementina con i cardinali, Papa Francesco ha ricevuto in omaggio da un porporato un bracciale giallo. Premurosamente è intervenuto il prefetto della casa pontificia Padre Georg Ganswein, che è anche segretario particolare di Ratzinger, per aiutare il Papa ad agganciare il dono al polso.

PAPA: VITERBO, CITTÀ DEL PRIMO CONCLAVE SALUTA FRANCESCO IL CONSIGLIO COMUNALE HA INVIATO UNA LETTERA AL PONTEFICE.

VITERBO, 15 MAR - «A Sua Santità Papa Francesco, Città del Vaticano»: il mittente è il consiglio comunale di Viterbo, città dove nel 1268 è nato il conclave, durato 1006 giorni. Il presidente del consiglio comunale della Città dei Papi, Giancarlo Gabbianelli, a nome di tutto il parlamentino del Comune ha voluto inviare gli auguri al nuovo pontefice. «Beatissimo Padre - si legge nella missiva - il consiglio comunale di Viterbo, memore della storia della città profondamente inverata con quella della Chiesa Cattolica per essere Viterbo stata sede papale e luogo ove nacque il termine conclave, esprime la propria più profonda partecipazione e soddisfazione per la Sua elezione al Soglio Pontificio, consapevole delle difficoltà che l'Umanità tutta sta attraversando e che prevede una guida pastorale forte e sicura, quale certamente Sua Santità saprà assicurare, operando, come richiamato nello Statuto della nostra città, nel riconoscimento del valore della persona umana in ogni momento della sua vita, indipendentemente dalle condizioni fisiche, psichiche, sociali, di razza e di religione». I consiglieri di Viterbo concludono così il saluto a papa Francesco: «Sarà un privilegio per noi accompagnarLa in questa immane opera nelle modalità di preghiera e di sostegno rispettoso di tutte le sensibilità».

PAPA: ALEMANNO, DA MINISTERO 5 MLN PER ANGELUS E INTRONIZZAZIONE.


Roma, 15 mar. «Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha dato l'ok e trasferirà 5 milioni di euro alla Prefettura, che l'erogherà alle varie strutture comunali». Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno parlando delle misure di sicurezza che adotterà il Comune di Roma con la Prefettura in vista dell'Angelus di domenica prossima e l'intronizzazione del Papa di materdì 19 marzo. «Abbiamo due problemi - dice Alemanno - uno domenica quando avremo l'Angelus e la maratona, poi l'intronizzazione di martedì. Il problema principale di domenica, oltre all'afflusso dell'Angelus sarà la maratona che spezzerà in due la città. Dobbiamo creare servizi alternativi per consentire alle delegazioni di arrivare a San Pietro superando il percorso della maratona». «Per quanto riguarda martedì - conclude il sindaco di Roma - il problema principale è dato, invece, dalle 150 delegazioni estere in arrivo nella Capitale».


SALERNO: BIMBO MUORE A LEZIONE JUDO, DISPOSTA AUTOPSIA.


Salerno, 15 mar. Sarà l'autopsia a chiarire le cause della morte di un bambino di 5 anni, deceduto ieri in una palestra di judo di Altavilla Silentino (Salerno). Sulla vicenda stanno svolgendo indagini i carabinieri di Eboli. Secondo quanto si è appreso il piccolo sarebbe stato colto da malore mentre stava svolgendo degli esercizi di ginnastica. Quindi sarebbe da escludere l'ipotesi che il bambino sia stato colpito da qualcuno durante l'allenamento. Il piccolo è morto sotto agli occhi dei genitori. Appena è stato colto da malore è stato soccorso e portato all'ospedale di Eboli. La procura ha disposto l'autopsia sul corpo del piccolo che verrà eseguita nei prossimi giorni.

GUARDANO IL CAMORRISTA E CHIEDONO PIZZO,PRESI BABY ESTORSORI TRE STUDENTI MINORENNI DENUNCIATI NEL FIORENTINO.

FIRENZE, 15 MAR - Tre minorenni hanno tentato di estorcere denaro a un negoziante consegnandogli un foglio con una frase intimidatoria tratta dal film 'Il camorristà di Tornatore. È successo a Pontassieve. I baby estorsori, hanno tra i 15 e i 17 anni, studenti, sono stati denunciati per tentata estorsione dai carabinieri. Nelle loro abitazioni sono stati sequestrati altri 9 fogli come quello dato al negoziante. L'episodio aveva creato tensione nei commercianti che temevano l'azione di un gruppo criminale.

MUSICA: DEDICATO A VITTIME FEMMINICIDIO TRIBUTO A PAUSINI.

MILANO, 15 MAR - È dedicato ad Antonia Stanghellini di Bernareggio, uccisa dal marito lo scorso 18 gennaio, e a tutte le vittime di femminicidio lo show per celebrare il ventennale della carriera di Laura Pausini, il live dei RestaInAscolto della cantante milanese Samantha Trovato, che debutta domani sera al Pime di Milano. Ispirato all'ultimo 'Inedito Tour', con alcuni richiami del concerto di San Siro del 2007, il live intende rappresentare la maturità artistica della Pausini, spaziando dal pop al rock, con il supporto di una band di 10 elementi e 5 ballerini. Per sensibilizzare il pubblico sul dramma del femminicidio, salirà sul palco un rappresentante dell'associazione White Mathilda per illustrare la loro petizione per una tutela più rapida ed efficace delle vittime di stalking.


ALIMENTARE: 'GELATO NEL PIATTÒ DEBUTTA IL 17 MARZO A VENEZIA SHOW COOKING ANCHE A SINGAPORE, HONG KONG E PARMA.

ROMA, 15 MAR - Debutta a Venezia la quarta edizione de 'Il Gelato nel Piatto con Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e prodotti Dop', kermesse internazionale promossa dal magazine parmense INformaCIBO, in collaborazione con Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio Parmigiano Reggiano, Parma Alimentare, Cibus, Alma, Fabbri 1905, Bonat, Degusta. Domenica 17 marzo, in concomitanza con Gusto in scena, gli chef più prestigiosi del panorama nazionale serviranno nei ristoranti della Laguna piatti con accostamenti dolce-salato a base di Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e altri prodotti a denominazione. Analoghe iniziative saranno realizzate in alcuni ristoranti selezionati di Singapore, Hong Kong e Parma. In concomitanza con il debutto de 'Il Gelato nel Piattò, Venezia ospiterà anche la seconda tappa del viaggio verso 'La Giornata Mondiale delle Cucine Regionali italiane nel segno dell'Expo 2015', che avr… il suo momento clou il 23 luglio. Prossime tappe dell'iniziativa culinaria, il 5 luglio sulla Riviera Romagnola e il 25 luglio a Milano.

VINO: RICERCA ATENEI ITALIANI SU BUSINESS IMPRESE FAMILIARI.

PALERMO, 15 MAR - La famiglia fa bene al vino e viceversa. È questo il risultato del Progetto di rilevante interesse nazionale (Prin), dal titolo «Modelli di family business nel settore vitivinicolo», sviluppato dalle università di Trieste, Firenze, Milano, sotto il coordinamento nazionale dell'ateneo di Palermo e del professore Sebastiano Torcivia della facoltà di Economia. La ricerca è stata presentata questa mattina al Castello Utveggio di Palermo. Il Prin ha studiato, attraverso metodologie di indagine sia di tipo qualitativo che quantitativo, le relazioni tra la proprietà, la governance e la direzione adottati e la longevità delle aziende familiari. L'unità di ricerca di Trieste si è concentrata sui cosiddetti «cluster», ossia sui raggruppamenti territoriali di aziende e istituzioni interconnesse orizzontalmente o verticalmente operanti all'interno di una filiera allargata di attività. Il clustering potrebbe rappresentare una strada percorribile per superare l'arretratezza competitiva. Dall'unità di ricerca di Milano, emerge che il contesto sociale ed economico influenza il settore oggetto di indagine. La famiglia tende a restare unita per garantire il mantenimento della fonte di reddito. A Firenze si è cercato verificare se e come il passaggio generazionale possa rappresentare un momento di svolta nel modello imprenditoriale, cercando di mettere anche a fuoco se vi siano dei parallelismi fra la situazione attuale e quanto avvenuto nel corso degli anni '70 e '80, in cui proprio il ricambio generazionale ha rappresentato uno dei principali fattori di rinnovamento e di nuovo sviluppo del settore. L'unità di Palermo ha effettuato cinque interviste alle «famiglie del vino» dalle quali si può confermare una delle ipotesi di ricerca, ossia che la famiglia dell'azienda è vista e sentita come una comunità di persone, i rapporti tra famiglia e azienda vengono visti come di grande sinergia e simbiosi.


AGRICOLTURA: 55 CAMPIONI DI OLIO ECCELLENZA TOSCANA 2013.

FIRENZE, 15 MAR - Sono 55 gli oli extravergini di oliva che rappresentano l'eccellenza in Toscana. Sono stati scelti fra i 122 campioni presentati alla «Selezione regionale degli oli extravergini di oliva prodotti nella campagna 2012-2013» e rappresentano tutte le 5 Dop e Igp della Toscana (Olio extravergine Igp Toscano, Olio Dop Chianti Classico, Terre di Siena, Seggiano e Lucca). La selezione, come nell'annata 2011-2012 è stata organizzata da Regione Toscana e Unioncamere Toscana, attraverso Toscana Promozione, con la collaborazione di Metropoli, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze, Divisione Laboratorio Chimico Merceologico. «La selezione - spiega l'assessore all'agricoltura della Regione Toscana, Gianni Salvadori - riservata unicamente agli oli extravergini di oliva DOP e IGP, si propone di evidenziare la migliore produzione olearia toscana, allo scopo di utilizzarla per azioni promozionali in Italia e all'estero e, nel contempo, premiare e stimolare lo sforzo delle imprese olivicole al continuo miglioramento della qualità del prodotto.» Attraverso la Selezione sono stati individuati anche gli oli rappresentativi della Regione Toscana da inviare alla fase nazionale del Concorso «Ercole Olivario» 2013. Alla Selezione hanno partecipato oli appartenenti alle cinque denominazioni regionali: Igp Toscano, Dop Chianti Classico, Dop Terre di Siena, Dop Lucca e Dop Seggiano. Ogni impresa poteva presentare fino ad un massimo di 4 campioni riferiti a oli con lotti omogenei di almeno 300 chilogrammi.


OLIMPIADI: SINDACO MADRID, GIOCHI 2020 AIUTEREBBERO SPAGNA A USCIRE DA CRISI.

Madrid, 15 mar. Il sindaco di Madrid, Ana Botella, crede che l'organizzazione delle Olimpiadi del 2020 potrebbe aiutare la Spagna ad uscire dalla crisi economica. Il Cio «ha la possibilità di aiutare un paese della vecchia Europa a superare la crisi», ha detto il sindaco all'agenzia di stampa Dpa. «Essere scelti per ospitare i Giochi significherebbe molto, non soltanto per la nostra città, ma per tutta la Spagna», ha aggiunto Botella. Madrid è in lizza per le Olimpiadi 2020 con Tokyo e Istanbul. A settembre, a Buenos Aires, il Comitato olimpico internazionale sceglierà la sede della manifestazione in programma tra 7 anni. Madrid si era già candidata come sede per i Giochidel 2016, per i quali invece è stata scelta Rio de Janeiro. La campagna per la candidatura del 2020 è coordinata da Alejandro Blanco, presidente del Comitato Olimpico Spagnolo (Coe). La capitale spagnola, un agglomerato urbano con più di quattro milioni di abitanti, è una delle città più colpite dalla profonda crisi finanziaria. «Madrid ha avuto una trasformazione urbana negli ultimi anni, che probabilmente non ha subito alcun città europea ad eccezione di Berlino -ha evidenziato il sindaco-. La città non ha bisogno di fare investimenti significativi. È vero, manca ancora qualche impianto, ma i grandi investimenti sono già stati fatti». Il sindaco, inoltre, ha evidenziato che il progetto olimpico può contare su una rete integrata di trasporti e, in particolare, su quello ferroviario ad alta velocità.

Posta un commento

0 Commenti