Consegnate ieri nella Sala del Tricolore
della prefettura di Catanzaro, in occasione delle celebrazioni del
Giorno della Memoria, le Medaglie d'Onore a due cittadini della
provincia, deportati ed internati nei lager nazisti.
Hanno ritirato le medaglie i figli degli insigniti, oramai deceduti, ricevendole dal prefetto Antonio Reppucci che li ha invitati a ricordare alcuni momenti della prigionia vissuta dai genitori, narrando spaccati di vita quotidiana nei campi di concentramento.
![]() |
Antonio Reppucci |
Hanno ritirato le medaglie i figli degli insigniti, oramai deceduti, ricevendole dal prefetto Antonio Reppucci che li ha invitati a ricordare alcuni momenti della prigionia vissuta dai genitori, narrando spaccati di vita quotidiana nei campi di concentramento.
Medaglie d’Onore a due cittadini della provincia di Catanzaro
Giovedì 31 gennaio u.s., in occasione della celebrazione della “Giornata della Memoria”, sono state consegnate, nella Sala del Tricolore di questa Prefettura, le “Medaglie di Onore” a due cittadini della provincia, deportati ed internati nei lager nazisti.
Per i due destinatari deceduti, sig. Capano Vincenzo, internato dal 09/09/1943 al 12/04/1945 nell’Ospedale da Campo 492 e Caporale Vittorio Emanuele, internato dall’ 11/09/1943 all’ 8/05/1944, hanno ritirato le medaglie i figli ricevendole dal Prefetto e dal Sindaco di San Sostene, Comune di residenza, alla presenza delle autorità cittadine, regionali e provinciali, i vertici regionali e provinciali delle Forze dell’Ordine, il Comandante Militare Esercito Calabria ed i rappresentanti delle
Associazioni combattentistiche e d’Arma.
I figli degli insigniti, su invito del Prefetto Reppucci, hanno ricordato alcuni momenti della prigionia vissuta dai genitori narrando spaccati di vita quotidiana nei campi di concentramento.
Il ricordo delle sofferenze vissute da tutti i cittadini, che hanno attraversato la prigionia e sono sopravvissuti alle durezze dei campi di concentramento, ha costituito il prologo del Prefetto Reppucci a chiusura della cerimonia semplice e sentita.
Catanzaro 31 gennaio 2013
Giovedì 31 gennaio u.s., in occasione della celebrazione della “Giornata della Memoria”, sono state consegnate, nella Sala del Tricolore di questa Prefettura, le “Medaglie di Onore” a due cittadini della provincia, deportati ed internati nei lager nazisti.
Per i due destinatari deceduti, sig. Capano Vincenzo, internato dal 09/09/1943 al 12/04/1945 nell’Ospedale da Campo 492 e Caporale Vittorio Emanuele, internato dall’ 11/09/1943 all’ 8/05/1944, hanno ritirato le medaglie i figli ricevendole dal Prefetto e dal Sindaco di San Sostene, Comune di residenza, alla presenza delle autorità cittadine, regionali e provinciali, i vertici regionali e provinciali delle Forze dell’Ordine, il Comandante Militare Esercito Calabria ed i rappresentanti delle
Associazioni combattentistiche e d’Arma.
I figli degli insigniti, su invito del Prefetto Reppucci, hanno ricordato alcuni momenti della prigionia vissuta dai genitori narrando spaccati di vita quotidiana nei campi di concentramento.
Il ricordo delle sofferenze vissute da tutti i cittadini, che hanno attraversato la prigionia e sono sopravvissuti alle durezze dei campi di concentramento, ha costituito il prologo del Prefetto Reppucci a chiusura della cerimonia semplice e sentita.
Catanzaro 31 gennaio 2013
0 Commenti