![]() |
| Roberto Mancini, allenatore del Manchester City. |
ROMA, 1 FEB - «Balotelli è un giocatore giovane e noi speravamo di tenerlo tanti anni, poi il Milan ha iniziato la trattativa con la nostra società e le cose sono andate diversamente. Con lui ed El Shaarawy, il Milan ha il miglior attacco del campionato». Roberto Mancini, allenatore del Manchester City, intervistato da Piero Chiambretti su Radio2 Rai, ha commentato il passaggio dell'attaccante in rossonero: «Ho detto a Mario che se fosse rimasto sarei stato contento, ma la decisione spettava solo a lui e credo che sia felice di tornare in Italia». Le ragioni della cessione del calciatore - secondo Mancini- non sono da ricercarsi nel cattivo rapporto con lui, con la squadra e tantomeno con i tifosi: «Mario in Inghilterra era amato da tutti. Poi è arrivata la proposta del Milan e credo che sia una cosa buona per l'Italia aver riportato un giocatore italiano in un momento in cui tanti campioni vanno via». Allegri ha chiesto consigli sulla gestione di Balotelli? «Ho sentito Galliani, che mi ha ringraziato ma loro sono abbastanza esperti, non hanno bisogno del mio aiuto. Mario è un bravissimo ragazzo, deve solo capire che ha avuto una grande fortuna: quella di saper giocare a calcio, perchè la vita di un calciatore passa in fretta. Basta pensare ad Adriano: era il miglior giocatore del mondo, nel giro di pochissimo tempo è scomparso». Anche per Mancini potrebbe prospettarsi un possibile rientro in Italia? «Per il momento ho ancora diversi anni di contratto qui, in Inghilterra, anche se nel calcio non si sa mai, tutto può succedere e in futuro è possibile che io torni ad allenare in Italia. Speriamo che la crisi economica, che ha portato effetti negativi anche nel calcio, passi al più presto».
CALCIO: OLANDA; VAN GAAL NON CHIAMA SNEIJDER E STEKELENBURG NIENTE AMICHEVOLE CON ITALIA, 'POCO PRESENTI CON I CLUB'.
ROMA, 1 FEB - Wesley Sneijder, Rafael van der Vaart e Arjen Robben non sono stati convocati per l'amichevole che l'Olanda giocherà contro l'Italia la prossima settimana. La decisione, ha spiegato il commissario tecnico Louis van Gaal, dipende dal fatto che ultimamente i tre hanno giocato poco nei rispettivi club. Per lo stesso motivo non sono stati chiamati i difensori John Heitinga e Gregory van der Wiel, così come Maarten Stekelenburg, portiere della Roma. Sneijder, passato ai turchi del Galatasaray nel mercato invernale, negli ultimi quattro mesi è rimasto ai margini dall'Inter prima per un infortunio, quindi per la disputa sul rinnovo del contratto. Ha giocato poco ultimamente anche Stekelenburg, che infatti sperava di essere ceduto al Fulham (campionato inglese) prima che il trasferimento saltasse per l'assenza di alternative da parte della Roma. «Questa finestra di mercato era molto importante per Stekelenburg, ma l'esito non è stato positivo - ha aggiunto Van Gaal -. Maarten è probabilmente il miglior portiere olandese, ma lo deve dimostrare in campo e questo non avviene da parecchio tempo».
CALCIO: OLANDA, SNEIJDER E STEKELENBURG NON CONVOCATI PER L'ITALIA.
Amsterdam, 1 feb. Non ci saranno Wesley Sneijder, Rafael van der Vaart, Arjen Robben e Maarten Stekelenburg nell'Olanda che affronterà l'Italia in amichevole la prossima settimana. Il commissario tecnico Louis van Gaal, non li ha convocati per il fatto che hanno giocato poco nei rispettivi club. Tra le novità ci sono, invece, il difensore Daley Blind, il canadese Jonathan de Guzman dello Swansea City, che cinque anni fa (2008) ha acquisito la cittadinanza olandese e il giocatore del Benfica, Ola John. Questi i 20 giocatori olandesi convocati: Daley Blind (Ajax), Jordy Clasie (Feyenoord), Marco van Ginkel (Vitesse), Jonathan de Guzman (Swansea City), Klaas Jan Huntelaar (Schalke 04), Daryl Janmaat (Feyenoord), Ola John (Benfica), Tim Krul (Newcastle United), Dirk Kuyt (Fenerbahce), Jeremain Lens (PSV), Adam Maher (AZ), Bruno Martins Indi (Feyenoord), Joris Mathijsen (Feyenoord), Robin van Persie (Manchester United), Ricardo van Rhijn (Ajax), Kevin Strootman (PSV), Kenneth Vermeer (Ajax), Ron Vlaar (Aston Villa), Michel Vorm (Swansea City), Stefan de Vrij (Feyenoord).
CALCIO: ANTUNES, MOURINHO ISPIRAZIONE PER IL SUCCESSO DI CAPO VERDE, IL CT HA ASSISTITO AD ALLENAMENTI E GARE DEL REAL MADRID.
Port Elizabeth, 1 feb. Lucio Antunes, allenatore della selezione di Capo Verde, una delle rivelazioni della Coppa d'Africa, ha sottolineato il suo legame con l'allenatore del Real Madrid, Josè Mourinho. «È vero, parleremo appena sarà diffusa la formazione del Ghana. È vero che siamo in contatto e che Mourinho mi dà consigli», ha dichiarato Antunes, noto anche per avere lo stesso soprannome del portoghese, 'Special Onè. Prima dell'inizio della Coppa d'Africa Antunes è stato in Spagna per una settimana, dove ha avuto la possibilità di osservare i metodi di Mourinho al Real Madrid. «Mourinho è molto amico del presidente del Capo Verde, e quando ci siamo qualificati per la Coppa d'Africa, il presidente ha chiamato Mourinho e mi ha invitato ad assistere agli allenamenti del Real Madrid per una settimana», ha dichiarato Antunes prima dell'inizio del torneo. L'allenatore di Capo Verde ha visto cinque sessioni di allenamento e due partite, ma la cosa più importante che ha imparato da Mourinho, ha detto, è stata la chiarezza con la quale comunicava con giocatori ed equipe tecnica. Nonostante le difficoltà economiche, la selezione della piccola nazione di mezzo milione di abitanti si è qualificata ai quarti di finale di Coppa d'Africa e domani affronterà a Port Elizabeth il Ghana, uno dei favoriti.
CALCIO: RAZZISMO; ANCHE ALLEGRI IN PROCURA A BUSTO ARSIZIO.
BUSTO ARSIZIO (VARESE), 1 FEB - Il tecnico del Milan Massimiliano Allegri è arrivato in procura a Busto Arsizio per esser sentito come testimone nell'ambito dell'inchiesta del pm Mirko Monti per i cori razzisti del 3 gennaio scorso nel corso di Pro Patria-Milan. In procura è ancora presente Kevin Prince Boateng, mentre si è conclusa la testimonianza di Daniele Bonera. Atteso in procura anche Stephan El Shaarawy.
CALCIO: RAZZISMO; BOATENG IN PROCURA A BUSTO ARSIZIO.
BUSTO ARSIZIO (VARESE), 1 FEB - Kevin Prince Boateng è giunto in Procura a Busto Arsizio per essere sentito come testimone nell'ambito dell'inchiesta sui cori razzisti che hanno portato alla sospensione dell'amichevole Pro Patria- Milan del 3 gennaio scorso. Boateng è entrato in Procura a bordo di un auto con i vetri oscurati per evitare cronisti e cameraman che lo attendevano. In precedenza era giunto a Busto Arsizio, sempre per essere sentito come testimone, Daniele Bonera.
CALCIO: BARI; ROMIZI INDISPONIBILE, CEPPITELLI INFLUENZATO.
BARI, 1 FEB - Sarà un Bari incerottato quello che affronterà domani in Umbria la Ternana: oltre allo squalificato difensore Polenta, il tecnico, Torrente, dovrà fare a meno anche del centrocampista Romizi, bloccato da un affaticamento al flessore, mentre il marcatore Ceppitelli oggi non ha preso parte all'allenamento di rifinitura per un attacco influenzale. Tra le soluzioni al vaglio dell'allenatore barese - che deve scegliere tra il modulo 3-4-3 e il 4-3-3 - ci sono l'innesto nella retroguardia del difensore Altobello (per Ceppitelli) e di Sciaudone a centrocampo in una linea a tre con Bellomo e De Falco.
CALCIO: BARI; ANGELOZZI, BENE IL MERCATO ORA SUPERARE CRISI.
BARI, 1 FEB - «Sono soddisfatto per il lavoro svolto nel calciomercato: abbiamo completato la rosa acquistando un terzino sinistro e un attaccante, Rossi e Tallo. Sul piano finanziario ora dobbiamo lavorare per trovare una via d'uscita dalla crisi»: così ha commentato oggi il ds, Guido Angelozzi, la campagna di rafforzamento del Bari nell'incontro con la stampa al San Nicola. «Abbiamo provato anche a cedere la metà del cartellino di Bellomo in nostro possesso - ha spiegato - ma l'operazione non è riuscita. Era molto difficile trovare un club che potesse investire circa due milioni di euro per un calciatore da lasciare da noi per completare la maturazione. Non abbiamo chiuso con il Chievo, mentre da parte del Genoa c'è stato un interessamento forte che non si è concretizzato in una vera trattativa, nonostante il ds ligure, Rino Foschi, apprezzi molto il nostro calciatore. Bellomo è stato visionato a Cesena da un club che occupa una delle prime quattro posizioni della massima serie tedesca». Per il futuro del club, che deve reperire ben due milioni di euro per pagare gli stipendi a febbraio, ottemperando anche alle altre scadenze economiche societarie, Angelozzi non si è sbilanciato: «Proprietà e banche devono credere nel progetto Bari: a giugno - ha concluso - dalle cessioni di quattro o cinque giocatori di nostra proprietà potrebbero arrivare cinque sei milioni di euro».
CALCIO: VARESE;PINTO, JUAN ANTONIO ARRIVANO A INGAGGIO RIDOTTO PRESENTATI OGGI ALL'OSSOLA ASSIEME A FRANCO E MARINO.
VARESE, 01 FEB - Il Varese batte quattro colpi. Ferreira Pinto, Juan Antonio, Michele Franco e Antonio Marino, i primi due reduci da esperienze in A con Atalanta e Sampdoria, decisi ad arrivare alla massima serie con la nuova maglia. Sia il brasiliano che l'argentino hanno accettato una cospicua riduzione dell'ingaggio pur di tornare a lavorare con Castori, tecnico fondamentale per la crescita di entrambi i giocatori. «Senza di lui probabilmente non avrei mai raggiunto la Serie A, è il tecnico che a Lanciano mi ha spostato da attaccante ad esterno e questa è stata la mia fortuna», ha raccontato Ferreira Pinto durante la presentazione alla stampa tenuta questa mattina allo stadio Franco Ossola. Molto soddisfatto anche Juan Antonio, l'unico dei quattro innesti di gennaio (tutti convocati per l'impegno casalingo di domani contro il Modena) ad arrivare in prestito. «Castori è un ottimo allenatore e una persona per bene, per questo ho accettato questa nuova sfida». Era invece in regime di svincolato Antonio Marino, che ha strappato un contratto con i biancorossi a pochi minuti dalle 19 di ieri sera. «Crediamo di aver fatto il meglio per rinforzare la nostra rosa», ha dichiarato il presidente Antonio Rosati, che contemporaneamente ai quattro arrivi ha salutato la partenza di un giocatore verso la Serie A, Fabrizio Grillo al Siena (ceduto in comproprietà). A metà gennaio era stato ceduto Enis Nadarevic, che ha già debuttato con il Genoa nel massimo campionato.
CALCIO: BARI; TORRENTE, VOGLIO SQUADRA PIÙ CONCRETA.
BARI, 1 FEB - «Voglio una squadra che disputi una partita meno bella ma più concreta»: il tecnico del Bari Vincenzo Torrente, nella conferenza al San Nicola, ha illustrato le indicazioni che sono state date alla squadra alla vigilia della trasferta contro la Ternana. «I giocatori - ha detto - sono convinti di poter reagire dopo una sconfitta immeritata come quella con l'Ascoli. In attacco non ci sono gerarchie: scende in campo tra i titolari chi mi offre più garanzie in base all'avversario e alla condizione. Tallo ci consente di variare la manovra offensiva contro una Ternana molto aggressiva in casa: si tratta di una formazione ben assortita, che esce rafforzata dal mercato». Su mercato e problemi economici del club, Torrente ha commentato sereno: «Noi ci occupiamo delle vicende legate al campo. L'organico è stato completato in tutti i reparti. È rimasto con noi anche Bellomo: l'azzurrino è un valore aggiunto per la squadra. Poi stiamo recuperando anche Ghezzal: è convocato per Terni anche se non ancora al meglio della condizione». Infine i dubbi sulla formazione: «Il difensore Ceppitelli è febbricitante. Spero che domani stia meglio. In caso di forfait - ha concluso - dovremo cambiare qualcosa in difesa».
CALCIO: ATALANTA; COLANTUONO, CONTENTO DEI NUOVI ARRIVI.
BERGAMO, 01 FEB - Stefano Colantuono promuove la campagna acquisti atalantina, che ha portato in nerazzurro ben otto nuovi giocatori nella sessione di gennaio. «Sarà il campo a dire se la squadra si è rinforzata - spiega il tecnico -, ma noi siamo convinti di aver preso buoni elementi, in grado di darci una grossa mano». La difesa è il reparto più rivoluzionato da arrivi e partenze. «Dietro abbiamo qualche infortunio di troppo e alcuni innesti erano necessari - continua Colantuono -. Siamo cresciuti di numero e in qualità: Contini ad esempio sarà molto utile. Scaloni? Ha molta esperienza ed è una persona molto saggia, sarà prezioso anche per lo spogliatoio». Colantuono non vede aspetti negativi nell'innalzamento dell'età media della squadra dal momento che, scegliendo Scaloni, Budan e Brienza, l'Atalanta ha mostrato di voler puntare con decisione sull'esperienza degli ultratrentenni. «Non guardo all'anagrafe, ma alla qualità di un giocatore e a quello che può dare alla causa - sottolinea -. Cosa dovremmo fare? Prendere i giocatori all'asilo? Per me non conta che uno abbia 18 o 36 anni, scelgo in base al rendimento». Tra i nuovi arrivi il più giovane è l'attaccante Livaja, arrivato in comproprietà dall'Inter. «È un giocatore importante, soprattutto in prospettiva - ha detto Colantuono -. Basta non chiedergli subito la luna». Tra i nuovi, Scaloni e Del Grosso sono quelli che hanno maggiori probabilità di partire titolari a Palermo: il primo occuperà il lato destro della difesa, l'ex senese rimpiazzerà invece lo squalificato Brivio. Per vedere Brienza invece bisognerà attendere: il fantasista aspetterà la sua nuova squadra stasera in Sicilia. In attacco si va verso la conferma di Denis e Parra, con Livaja possibile carta da giocare nella ripresa.
CALCIO: È GIALLO DONI, PER EUROPA SMETTE, PER IL BRASILE NO PROBLEMI CARDIACI, MA BOTAFOGO SP LO PRESENTA OGGI COME RINFORZO.
RIBERAO PRETO (BRASILE), 1 FEB - L'ex portiere della Roma Doni si ritira o no? È ormai un autentico 'giallò il futuro di questo giocatore che in Europa viene dato deciso ad abbandonare l'attività agonistica per problemi cardiaci, evidenziati da una lunga serie di esami in Italia e in Inghilterra, mentre in Brasile si annuncia una sua conferenza stampa oggi alle 15 ora locale, allo stadio Santa Cruz, in cui sarà presentato come nuovo rinforzo del Botafogo di Riberao Preto. Si tratta della squadra, in cui in passato giocò anche Socrates, che lo lanciò nel calcio professionistico (e con cui, nel 2001, sfiorò la vittoria nel campionato paulista, sconfitto in finale dal Corinthians) e nella quale aveva sempre detto di voler concludere la carriera. Intervistato da Rete Globo, il presidente della Pantera (così viene chiamato il Botafogo SP dai suoi tifosi), Gustavo Assed, spiega che «Doni ha sempre desiderato concludere qui la sua carriera e arriva dopo essersi svincolato. È un calciatore di alto livello, che ha fatto parte della Selecao, ed è chiaro che contiamo su di lui perche è un 'botafoguensè, quindi uno di noi». La conferenza stampa è confermata, anche se dall'Europa arrivano notizie secondo cui Doni, dopo aver rischiato di morire per un arresto cardiaco di 30 secondi il 3 luglio scorso, si è sottoposto a una lunga serie di esami medici e di test, in particolare in un ospedale di Milano, al termine dei quali gli è stato detto di lasciare l'attività agonistica. In attesa di capire cosa succederà oggi allo stadio di Riberao Preto, quello dell'ex romanista appare un autentico 'giallò.
CALCIO: GERMANIA, ADLER CONVOCATO PER AMICHEVOLE IN FRANCIA, IL PORTIERE NON GIOCAVA PER LA NAZIONALE DA 15 MESI .
Francoforte, 1 feb. Il portiere Rene Adler è stato convocato dalla nazionale tedesca per la prima volta da 15 mesi per l'amichevole in programma la prossima settimana contro la Francia. Il ct Joachim Loew, che lo ha scelto per la gara di Parigi, ha dichiarato: «Rene Adler ha vissuto un periodo molto buono nella prima parte della stagione di Bundesliga, e merita la possibilità di dimostrare il suo valore contro la Francia». «Per le qualificazioni ai Mondiali, a marzo, Manuel Neuer avrà di nuovo la nostra fiducia. Per il momento è chiaramente il numero uno», ha aggiunto assegnando i galloni di titolare al portiere del Bayern Monaco. Adler, 28 anni, è tornato in ottima forma dopo il trasferimento da Bayer Leverkusen all'Amburgo. La sua ultima gara con la nazionale tedesca risale al novembre del 2011 contro la Svezia. Aaltre sorprese nell'elenco dei 23 convocati per l'amichevole di Parigi: in particolare, rimane a casa l'attaccante del Bayer Leverkusen Stefan Kiessling. I due attaccanti in rosa saranno Miroslav Klose e Mario Gomez che torna dopo l'infortunio.
CALCIO: MARAN, IL CATANIA VUOLE CONTINUARE A STUPIRE, 'IL NAPOLI È L'ANTAGONISTA PRINCIPALE DELLA JUVE PER LO SCUDETTÒ.
Catania, 1 feb. «Il nostro obiettivo immediato è continuare a stupire, quello stagionale è sempre la salvezza: siamo vicini ma dobbiamo ancora pronunciare questa parola, fino a quando non avremo tagliato il traguardo». L'allenatore del Catania, Rolando Maran, ha le idee chiare sugli obiettivi del club siciliano alla vigilia della difficile trasferta del San Paolo contro il Napoli. «Incontriamo la squadra di Mazzarri nel suo momento migliore, è vicina alla vetta ed ha grande entusiasmo. Credo sia l'antagonista principale della Juventus per lo scudetto -sottolinea il tecnico degli etnei-. È una realtà in crescita globale: squadra, ambiente e società costruiscono bene e da anni, i giocatori seguono un allenatore capace e determinato -prosegue il tecnico rosazzurro-. Continuiamo a correre, per mettere in difficoltà il Napoli servono spirito di sacrificio e coraggio, andiamo alla ricerca di qualcosa di straordinario. Siamo riusciti a rimanere agganciati a queste posizioni di classifica così prestigiose grazie ad una condizione psico-fisica importante, che ci ha consentito di reggere anche il peso di numerose assenze». Maran si sofferma sul buon momento del Catania settimo in classifica davanti alla Roma. «Sappiamo che la vera maturità consiste nel voler sempre ottenere il massimo, abbiamo lo stesso entusiasmo anche se gli obiettivi sono diversi -precisa l'allenatore di Trento-. La forza dei nervi distesi, dite? Sì ma a condizione che non diventi un limite, perchè noi dobbiamo essere sempre affamati e cercare sempre la prestazione prima ed il risultato di conseguenza. Le parole chiave sono equilibrio e coraggio, il primo non basta senza il secondo».
ULTRAS, SEI TIFOSI DEL MILAN INDAGATI PER DISORDINI FESTA BALOTELLI.
Milano, 01 FEB - Il personale della Digos ha identificato e indagato in stato di libertà sei tifosi milanisti che lo scorso mercoledì sera si sono resi protagonisti dei disordini con la polizia all'esterno del ristorante «Giannino» di via Vittor Pisani, dove era in corso la festa di accoglienza per il neo-acquisto rossonero, Mario Balotelli. Si tratta di sei ultras italiani tra i 25 e i 34 anni, tutti pregiudicati per reati da stadio, di cui due già sottoposti alla misura di Daspo. I sei tifosi sono stati indagati per lesioni aggravate e resistenza aggravata a pubblico ufficiale in concorso
BALOTELLI: 6 TIFOSI INDAGATI PER TAFFERUGLI A MILANO.
MILANO, 1 FEB - I sei tifosi individuati, pregiudicati e due dei quali già colpiti da Daspo, il provvedimento di interdizione alle manifestazioni sportive, sono accusati di lesioni aggravate e resistenza aggravata a pubblico ufficiale. Si tratta di Riccardo N., cremonese di 29 anni, Roberto M., 30enne di Como, Luigi B., di 25enne di Piacenza, e dei milanesi Michele C., di 34 anni, Luciano M., di 25, Paolo T., di 34. Gli investigatori hanno trovato nei loro appartamenti gli indumenti indossati durante gli scontri, messi poi a confronto con immagini nelle procedure di riconoscimento.
CALCIO: JUVENTUS CERCA RISCOSSA, IL 2 CONTRO IL CHIEVO VALE 1.57.
Roma, 1 feb. Il Napoli, ora a -3 dalla Juventus, ospita nell'anticipo del sabato il Catania. Nel turno precedente Cavani aveva regalato tre punti ai suoi compagni sfruttando il passo falso della Juve e permettendo ai partenopei di ridurre le distanze dai bianconeri. In questo giornata la formazione di Mazzarri dovrà vedersela con un Catania che sta attraversando una fase positiva (tre vittorie consecutive). La squadra di Maran potrebbe guastare la festa del Napoli anche se per i bookie bwin sono gli azzurri a partire favoriti a 1.45 mentre il successo dei rosazzurri sale a 7.00. Non attraversa una fase facile la Juventus di mister Conte; il passo falso contro il Genoa in campionato e l'eliminazione dalla Coppa Italia hanno minato l'umore della squadra. Il match contro il Chievo rappresenta l'occasione giusta per tornare a vincere anche se i bianconeri dovranno fare i conti con le assenze dovute alle squalifiche. Nell«'1X2» i campioni di Italia partono avanti a 1.57, la vittoria del Chievo vale 6 volte la posta, mentre il pareggio si ferma a 3.75 L'avventura di Ballardini al Genoa è iniziata nel migliore dei modi (pareggio con la Juventus) ora nel cammino dei liguri verso la salvezza c'è la Lazio. La squadra di Petkovic ha subito un'inaspettata battuta d'arresto contro il Chievo, ma dopo la vittoria in Coppa va in cerca di punti per continuare la sua corsa. La sfida al Ferraris viaggia ad alta quota ma sono i biancocelesti a partire avanti, a 2.45, contro il successo del Genoa che vale 2.80. Chiusura di lusso per la ventitreesima giornata della Serie A, in campo Milan Udinese: riflettori puntati sull'esordio del superacquisto dei rossoneri, Mario Balotelli, in campo con la maglia 45. La quota della vittoria dei padroni di casa è rasoterra a 1.53, il colpo dei friulani si alza a 6.00.
CALCIO: PREMIER, SPESO 1 MLD STERLINE IN MERCATO INVERNALE DAL 2003, COSTI DEI TRASFERIMENTI DI QUEST'ANNO SONO IL DOPPIO RISPETTO AL 2012
Londra, 1 feb. I club della Premier League hanno speso più di 1 miliardo di sterline (1,158 miliardi di euro) nella finestra del mercato di gennaio, da quando è stato introdotto nel 2003, secondo le analisi finanziarie di Deloitte. La spesa per il mercato del 2013 è stata di 120 milioni di sterline, contro i 60 milioni nel 2012, ma poco più della metà rispetto ai 225 milioni spesi nel mercato invernale del 2011. Ma i 120 milioni di sterline si riducono a una spesa netta di 70 milioni, rispetto ai 25 milioni del 2012 e i 90 milioni del 2011. Quest'anno più della metà della spesa è stata effettuata da tre squadre, Queens Park Rangers, Liverpool e Newcastle United. In un giorno relativamente tranquillo per il mercato sono stati spesi circa 35 milioni di sterline, rispetto ai 30 milioni nel 2012 e 135 milioni nel 2011, quando Fernando Torres e Andy Carroll sono stati acquistati per una spesa totale pari a 85 milioni di sterline. «I club della Premier League si sono relativamente trattenuti nella loro spesa per i trasferimenti, nonostante siano previsti gli aumenti dei loro redditi, dalla prossima stagione, tra i 20 e i 30 milioni di sterline», ha dichiarato Dan Jones, Partner in Business Group di Deloitte Sport. «Ci sono state poche spese nella finestra invernale di mercato, con oltre la metà della spesa totale effettuata da soltanto tre squadre. I club in questo momento attendono le decisioni della Uefa riguardo il fair play finanziario nel rispetto dell'obbligo di parità in concorrenza internazionale. Inoltre -ha concluso Jones-, i club della Premier League stanno anche valutando l'attuazione del regolamento per il controllo dei costi a livello nazionale».
CALCIO: REAL MADRID PRENDE CASEMIRO E LO MANDA AL CASTILLA.
Madrid, 1 feb. Il centrocampista brasiliano Carlos Henrique Casemiro arriva dal San Paolo al Real Madrid, in prestito con opzione per l'acquisto e il club blancos lo dirotta al Castilla, la squadra B del Real, per poter osservarne da vicino la crescita del 20enne giocatore in attesa di capire se tesserarlo o meno per la prima squadra. Casemiro, inseguito da molte squadre italiane tra cui al Roma lo scorso anno, resterà fino a fine stagione in Spagna.

0 Commenti