Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 21 Gennaio 2013 alle ore 15,47.

NEONATA IN CASSONETTO: PROCURA, UNA GRANDE CRUDELTÀ TANTE TELEFONATE PER ADOZIONE, MA SPETTA A MAGISTRATI DEI MINORI.

BOLOGNA, 21 GEN - La Procura sta ricevendo numerosissime telefonate di persone che vogliono adottare la neonata lasciata viva in un cassonetto nel centro di Bologna.«Si tratta di gesti di generosità che fanno piacere - ha commentato il Procuratore aggiunto Valter Giovannini, rispondendo ad una domanda dell'ANSA - però le procedure sono fissate dalla legge e competono in ogni caso ai magistrati per i minorenni». Giovannini, che è anche il portavoce della Procura, aveva definito il gesto di abbandonare la piccola come di un atto di «grande crudeltà», definizione ripresa - è stato fatto notare al magistrato - dal responsabile della Comunità Papa Giovanni XXIII, Giovanni Paolo Ramonda. «Intanto troviamo la donna - ha risposto Giovannini - poi ascolteremo eventuali giustificazioni. Abbandonare un neonato con quelle modalità, prima ancora che contrario alla legge penale, viola le leggi di natura cui tutte le persone da sempre devono sottostare».


NEONATA IN CASSONETTO: INDAGINI, AL VAGLIO ANCHE MEDICI INTANTO AVVISO FINE INDAGINE PER FETO IN CASSONETTO A LUGLIO.


BOLOGNA, 21 GEN - Stanno battendo anche studi medici e strutture sanitarie le indagini della squadra Mobile e del Pm Stefano Orsi per identificare la persona che sabato mattina ha lasciato una neonata viva in un cassonetto nel centro di Bologna, in via Carbonara. Il ragionamento che fanno gli inquirenti è che difficilmente la madre della neonata non ha fatto almeno una visita durante la gravidanza. E da lì potrebbe arrivare un elemento importante per l'identificazione. Altro aspetto delle indagini che potrebbe dare indicazioni importanti è quello legato alle immagini delle telecamere nella zona, in particolare quelle delle banche. Dall'esame dei fotogrammi registrati potrebbe uscire la persona con in mano la borsa di iuta, facilmente riconoscibile, dentro la quale era contenuta la bambina, chiusa con la zip. Inoltre dentro la borsa è stata trovata una vecchia tesserina per chiamare via Skype: anche questo potrebbe essere uno spunto promettente. E, ancora, vengono controllati i locali nella zona, i bagni pubblici del centro, nell'ipotesi che il parto possa essere avvenuto lì. In questo caso ci sarebbero anche tracce della nascita. Anche se l'ipotesi più probabile è quello del parto in casa. E comunque che sia avvenuto in un'abitazione o altrove, la sensazione è che la donna non possa aver partorito molto distante dal luogo: la bimba, hanno detto i medici, era nata da circa un'ora. Il pm Stefano Orsi ha aperto un'inchiesta per tentato omicidio, anche se l'accusa potrebbe diventare tentato infanticidio, prevista quando ci sono condizioni di abbandono materiali e morali. Le ipotesi riguardanti la madre vanno dall' immigrata dall'est Europa alla minorenne che ha tenuto nascosta la gravidanza. Probabilmente una persona che comunque ha avuto un momento di sconvolgimento. Intanto si è appreso che la Procura di Bologna ha inviato l'avviso di fine indagine per occultamento di cadavere alla ragazza di 21 anni che a luglio aveva partorito, morto, in casa ad Ozzano Emilia un feto di 23 settimane che poi aveva infilato in un sacchetto e gettato in un cassonetto della spazzatura, dove gli agenti di una Volante lo avevano trovato. Successivamente all'ospedale aveva dato alla luce un secondo gemello, che però era vissuto un giorno.

ROMA: NIPOTINA BONIEK CADE IN POZZO RISTORANTE, SALVATA DA ZAURI, LA TAVOLA DI LEGNO POSTA A COPERTURA PROVVISORIA HA CEDUTO.


Roma, 21 gen.  Disavventura a lieto fine per la nipotina di 7 anni di Zibi Boniek, caduta ieri in un pozzo profondo quattro metri all'interno di un ristorante a Roma. La piccola è stata salvata dal giocatore della Lazio Luciano Zauri che si trovava nel locale. La segnalazione è arrivata alla polizia nel pomeriggio di ieri. La bambina era caduta in un pozzo, sottostante il pavimento del bagno dove si stava specchiando. In particolare, la bambina, nel ristorante con i genitori, si trovava sulla tavola di legno, spessa due centimetri e posta come copertura provvisoria al tombino. Ma la tavola ha ceduto e la bambina è precipitata. La bimba, che è stata tratta fuori dal pozzo dal calciatore Zauri, è stata portata al Gemelli per accertamenti. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco.

CORONA: DOPO FUGA DEVE SCONTARE 7 ANNI E 10 MESI DI CARCERE.


MILANO, 21 GEN - Sette anni, 10 mesi e 17 giorni. È questo il cumulo delle pene che Fabrizio Corona, ora latitante, deve scontare in carcere. Stando a quanto si è appreso in ambienti giudiziari, infatti, dopo la revoca dell'affidamento in prova ai servizi sociali da parte del Tribunale di Sorveglianza di Milano, la condanna a 5 anni della Cassazione si somma a altre pene 'conteggiatè a Milano per altre condanne definitive. Su queste ultime Corona aveva ottenuto l'affidamento in prova, beneficio decaduto dopo la fuga.

Il 17 ottobre scorso, il 're dei paparazzì aveva ottenuto l'affidamento in prova ai servizi sociali, con parere favorevole della Procura generale, in relazione alla condanna definitiva a un anno e 5 mesi per la vicenda dei presunti foto-ricatti ai danni di alcuni vip e a due patteggiamenti per spendita di denaro falso. Dopo la sua fuga, però, il Tribunale di Sorveglianza milanese ha revocato il provvedimento di concessione del beneficio e così 'sulla cartà quelle pene devono essere scontate in carcere e si vanno a sommare alla condanna definitiva per l'estorsione ai danni dell'ex bomber juventino David Trezeguet. Per un totale di 7 anni, 10 mesi e 17 giorni di carcerazione da scontare. Non è chiaro, al momento, se a questo cumulo di pene siano da sottrarre i mesi già trascorsi in affidamento in prova da Corona. In ogni caso, avendo violato gli obblighi dell'affidamento in prova (tra cui, rientrare a casa entro l'una di notte), l'agente fotografico rischia di 'giocarsì la possibilità di ottenere in futuro benefici per uscire dal carcere. Infine, Corona rischia di incorrere, nei prossimi mesi, in altre condanne definitive. È del giugno scorso, ad esempio, la condanna in appello a 3 anni e 10 mesi per frode fiscale e bancarotta, nell'ambito del procedimento nato dal fallimento della sua 'Coronàs'.

INCIDENTI: AUTO SI RIBALTA SU A30 CASERTA-SALERNO, DUE MORTI.


Roma, 21 gen. Autostrade per l'Italia comunica che alle 14 è avvenuto un incidente autonomo sul nodo A30/A1, in direzione di Roma, nel quale una vettura si è ribaltata e due persone sono morte. Sul luogo dell'evento, dove sono intervenuti i vigili del fuoco, gli operatori della Direzione VI Tronco di Cassino, le pattuglie della Polizia Stradale e i soccorsi meccanici e sanitari, sono in corso le operazioni di recupero del mezzo ed i rilievi da parte delle autorità competenti. Sul luogo dell'evento il traffico scorre regolarmente. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità sono diramati su Rtl 102.5 Fm, Isoradio 103.3 Fm, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network Tv infomoving in Area di Servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840042121.

CARABINIERI:CROTONE; MAGG.MENNA AL COMANDO REPARTO OPERATIVO.

CROTONE, 21 GEN - Il maggiore Domenico Menna è il nuovo comandante del Reparto operativo del Comando provinciale dei carabinieri di Crotone. Menna proviene dalla «Seconda Brigata Mobile» dell'Arma, di stanza a Livorno. L'ufficiale ha ricoperto incarichi di comando sia in Italia che all'estero, tra cui la Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) ed il «Training Element» di stanza a Kabul, in Afghanistan, reparto che si occupa dell'addestramento della nuova polizia afghana. Appena giunto a Crotone, il maggiore Menna è stato presentato dal Comandante provinciale, colonnello Francesco Iacono, alle autorità cittadine. Il nuovo comandante del Reparto operativo subentra al ten.col. Luigi di Santo, trasferitosi da Crotone da alcuni mesi per assumere un altro incarico.


LATITANTE DA VENTI ANNI SI FINGEVA UNGHERESE, ARRESTATO DEVE FARE DIECI ANNI DI PRIGIONE IN ITALIA E CINQUE IN UNGHERIA .


LICATA (AGRIGENTO), 21 GEN - Per quasi 20 anni è riuscito a sottrarsi all'arresto: aveva ottenuto documenti originali di falsa identità di un cittadino straniero di nazionalità ungherese, tale Janos Kopp. Ora è stato fermato, ed arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal tribunale di Firenze nel 2004, dai carabinieri di Licata. Si tratta di Marco Battaglieri, 50 anni, che deve scontare la pena di oltre 10 anni di reclusione, per rapina, usura, truffa, furto, falso materiale . Secondo la ricostruzione degli investigatori l'uomo dopo essersi accorto di essere stato messo alle strette dalle investigazioni dei carabinieri, si è recato in Procura, ad Agrigento, e al commissariato di polizia di Licata per denunciare «irregolarità commesse dai carabinieri di Licata che gli avevano ritirato i documenti per eseguire approfonditi accertamenti». Ma dopo perquisizioni nella sua casa i carabinieri hanno scoperto vari documenti falsi che il 50enne era solito utilizzare per mettere a segno svariate truffe ai danni di privati, imprese e strutture ricettive. Fra le altre cose, sono state infatti recuperate e poste sotto sequestro numerose Sim card telefoniche ed alcuni telefoni cellulari con cui secondo gli investigatori faceva truffe ai danni di alcune compagnie telefoniche. Durante la perquisizione, i carabinieri hanno trovato anche una copia del compendio dei 100 cognomi più diffusi in Italia di cui Battaglieri si sarebbe servito per creare identità false. I carabinieri, dopo essere risaliti alle esatte generalità dell'uomo, hanno anche dato esecuzione ad un mandato di arresto europeo emesso nei confronti del latitante dalle autorità dell'Ungheria all'inizio del 2012, perchè condannato a 5 anni di reclusione per oltre 40 truffe.


BARI: 5,5 TONNELLATE ARANCE COPERTURA SIGARETTE CONTRABBANDO DONATE A POVERI.

Bari, 21 gen. Sono stati consegnati alla mensa dei poveri 'San Giacomò gestita dalla parrocchia della Cattedrale di Bari le 710 casse di arance da circa otto chilogrammi ciascuna (per un peso complessivo di oltre 5,5 tonnellate) sequestrate il 14 gennaio scorso da militari della Guardia di Finanza del capoluogo pugliese e da funzionari dell'Ufficio delle Dogane. Gli agrumi costituivano il carico di copertura di un ingente quantitativo di tabacchi di contrabbando, per un peso di cinque tonnellate, che viaggiavano su un autoarticolato intercettato nel porto. Le arance, invece di essere distrutte, sono state ispezionate preventivamente da personale dell'azienda sanitaria locale e sono risultate di ottima qualità e infine consegnate ai tanti bisognosi accolti dalla mensa.

DOPING: USA, LA STORIA DI ARMSTRONG DIVENTA UN FILM, A PARAMOUNT E J.J. ABRAMS I DIRITTI DI UN LIBRO, PRESTO PELLICOLA


Roma, 21 gen. La carriera e la caduta di Lance Armstrong saranno raccontate in un film. La Paramount Pictures ha infatti confermato che è in cantiere un film biografico sull'ex corridore texano, che nell'ormai celebre intervista con Oprah Winfrey ha confessato di avere fatto ricorso al doping durante la sua carriera. La Paramount Pictures e la Bad Robot si sono assicurati i diritti del libro 'Cycle of Lies: The Fall of Lance Armstrong' scritto da Juliet Macur, la reporter del New York Times che per oltre un decennio ha raccontato la carriera dell'ex 'rè del Tour. La Bad Robot è la società di produzione del celebre regista e sceneggiatore J.J.Abrams, noto anche per essere fra gli ideatori di diverse serie tv di successo (non ultima Lost). Non è stato ancora reso noto a chi sarà affidata la regia del film e chi impersonificherà sul grande schermo l'ex ciclista statunitense.

DROGA: PER ATTORE CASISA DISPOSTO DIVIETO DIMORA IN SICILIA REVOCATA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE. L'UOMO VIVE IN FRANCIA.


PALERMO, 21 GEN - Il Tribunale del Riesame di Palermo ha revocato la misura di custodia cautelare in carcere per l'attore Francesco Casisa, latitante in Francia, per cui è stato ordinato il divieto di soggiorno in Sicilia. Il 12 dicembre scorso il gip aveva firmato dieci ordini arresto per spaccio di droga, tra i quali c'era anche quello nei confronti dell'attore palermitano, scovato dal regista Emanuele Crialese che gli diede una parte nel film «Respiro». L'uomo, assistito dall'avvocato Mario Bellavista, era già in Francia dove vive con Farah Benguigui, figlia del ministro per la Francofonia del governo Hollande e giovane regista. A Parigi Casisa, oltre a continuare la sua carriera d'attore, fa anche il pizzaiolo. Secondo l'accusa Casisa avrebbe rifornito la banda di spacciatori che operava nel trapanese. L'indagine è stata chiamata 'Bronx 2« ed è la prosecuzione di un altra operazione conclusasi ad aprile 2011 e che coinvolse altri sette indagati. L'organizzazione criminale operava tra Partanna, Salemi e Santa Ninfa.

MAFIA: PROCURA PALERMO DEPOSITA ISTANZA PER DISTRUZIONE INTERCETTAZIONI NAPOLITANO.


Palermo, 21 gen. La Procura di Palermo ha depositato oggi al gip del Tribunale Riccardo Ricciardi la richiesta per la distruzione delle intercettazioni tra il capo dello Stato Giorgio Napolitano e l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino, come ordinato dalla Corte Costituzionale dopo al sentenza sul conflitto di attribuzione tra Quirinale e Procura nell'ambito dell'inchiesta sulla trattativa tra Stato e mafia. Il gip nominerà adesso un perito che procederà alla distruzione delle intercettazioni che avverrà in una udienza privata senza la partecipazione delle parti.


POLIZIA: CUFALO NUOVO QUESTORE DI TORINO DIPARTIMENTO DISPONE MOVIMENTI DIRIGENTI IN DIVERSE CITTÀ


ROMA, 21 GEN - L'attuale questore di Catania, Antonino Cufalo, Š il nuovo questore di Torino. Lo ha deciso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha disposto una serie di movimenti di dirigenti che riguarda diverse citt…. In Sicilia, al posto di Cufalo, va Salvatore Longo, attuale questore di Parma, che lascia il posto a Giuseppe Racca, proveniente da Ravenna. Cambio anche alla questura di Biella dove l'attuale dirigente Mario Mondelli passa a Ravenna e al suo posto arriva Salvatore Arena, nominato dirigente superiore. Il nuovo questore di Asti Š invece l'attuale dirigente del compartimento Polfer della Calabria Filippo Claudio Di Francesco: prende il posto di Felice La Gala che lascia la citt… piemontese e diventa questore di Pesaro.

TROVATA MORTA DONNA SCOMPARSA IERI A CIVITELLA ALFEDENA.


CIVITELLA ALFEDENA (L'AQUILA), 21 GEN - È stata trovata senza vita, sulle sponde del lago di Barrea, a 150 metri dalla diga, la donna di 62 anni di Civitella Alfedena scomparsa ieri pomeriggio dalla sua abitazione. A individuarla sono stati carabinieri e vigili del fuoco che da ieri sera, insieme ai volontari del Soccorso alpino, erano impegnati nelle ricerche. Il corpo è stato trasportato nell'obitorio del cimitero di Barrea (L'Aquila) per la ricognizione cadaverica.

PIRATI: COSTA D'AVORIO, SEQUESTRATA PETROLIERA NEL PORTO DI ABIDJAN


Abidjan, 21 gen.  Una petroliera battente bandiera panamense, la Itri, è stata sequestrata dai pirati nel porto di Abidjan, in Costa d'Avorio. Lo hanno riferito le autorità locali. La petroliera è stata assaltata da uomini armati nelle prime ore di giovedì e si trova ora a largo delle coste del Ghana. Non è ancora chiaro quanti uomini di equipaggio si trovino a bordo della nave.

CAGLIARI: LATITANTE RICERCATO IN EUROPA PER RAPINA ARRESTATO DAI CARABINIERI.


Cagliari, 21 gen. Era colpito da un mandato d'arresto Europeo e contestuale richiesta d'estradizione emessa dal Pubblico Ministero della Corte distrettuale della città di Hertogenbosch (Olanda) e i carabinieri di Iglesias (Carbonia Iglesias) lo hanno trovato e arrestato, al termine di una lunga indagine in collaborazione con polizia olandese. Le manette sono scatatte ai polsi di Daniele Marreddu 50enne, nato a Schmallenburg, in Germania. Nell' ottobre del 2003, Marreddu, nella città di Best (Olanda), insieme a due complici, già arrestati e detenuti, è entrato nell'abitazione di una coppia di anziani costringendoli, dietro la minaccia delle armi, a consegnare numerosi monili in oro, diamanti e una considerevole quantità di denaro. Nel gennaio del 2011, al termine del processo penale svolto in Olanda, Marreddu è stato riconosciuto colpevole per rapina a mano armata e furto aggravato in concorso per un totale massimo di anni 20 di reclusione. Marreddu però si era già reso irreperibile. Grazie alle indagini dei carabinieri di Iglesias e della polizia olandese, è stato possibile ricostruire le tracce degli spostamenti in Europa del latitante. Tracce hanno ricondotto le indagini ad Iglesias e a seguito di numerosi servizi di avvistamento e controllo i carabinieri lo hanno arrestato e portato nel carcere di Buoncammino di Cagliari in attesa delle decisioni del Presidente della Corte d'appello del tribunale di Cagliari, organo deputato alla decisione circa l'estradizione in Olanda del Marreddu.

INCHIESTA SU FARMACI SCADUTI, SEQUESTRATE 6 MILA CONFEZIONI NAS, INDAGATE TRE PERSONE PER TRUFFA, CONTRAFFAZIONE E FRODE.

CAMPOBASSO, 21 GEN - Seimila confezioni di medicinali sequestrati nelle ultime ore: va avanti e subisce una accelerazione l'inchiesta dei carabinieri del Nas sui farmaci scaduti, riconfezionati e forniti alle aziende del servizio sanitario pubblico del Molise e di altre regioni. Nel fine settimana appena passato gli uomini del nucleo antisofisticazioni si sono recati negli ospedali di Campobasso, Isernia e Termoli, sequestrando medicinali per un valore di diverse decine di migliaia di euro. I militari agli ordini del capitano Antonio Forciniti, hanno bloccato i pacchi pronti per essere consegnati alle varie strutture sul territorio. Su ordine della procura di Larino inoltre i carabinieri hanno anche sequestrato un capannone e alcune macchine che servivano per confezionare i prodotti. Quello che ipotizzano gli investigatori è un vero e proprio raggiro ai danni della sanità pubblica: registe dell'operazione sarebbero tre persone che a vario titolo hanno a che fare con una società che ha la sua sede operativa e legale a Pescara. Sono state iscritte sul registro degli indagati e i reati ipotizzati sono la truffa, la contraffazione e la frode in pubbliche forniture. L'inchiesta ha accertato che già in passato i medicinali scaduti erano finiti negli ospedali: si lavora ora per capire se il materiale in questione sia o meno dannoso per la salute.

MUSICA: COLONNA SONORA I MISERABILI AL TOP CLASSIFICA UK NON SUCCEDEVA DAI TEMPI DI EVITA CON MADONNA.


LONDRA, 21 GEN - La colonna sonora del film I Miserabili, vincitore di diversi Golden Globe e nominato agli Oscar, ha scalato il vertice della classifica degli album nel Regno Unito. Non succedeva dai tempi della colonna sonora di Evita con Madonna, nel 1997.

GIORNALISTI: FNSI,PAR CONDICIO NON IMPEDISCA INFORMAZIONE PA.


ROMA, 21 GEN - «La legge 28 del 2000, meglio nota come 'par condiciò, durante le campagne elettorali inibisce alle amministrazioni pubbliche le attività di comunicazione, salvo se fatte in maniera impersonale e per quelle considerate indispensabili». Lo dichiara Giovanni Rossi, Segretario generale aggiunto e Coordinatore della Commissione Uffici stampa della Fnsi. «Ci viene segnalato - prosegue Rossi - che questa norma, da alcuni enti, specie regionali, ed in particolar modo dai Comitati regionali per le comunicazioni (Corecom), viene interpretata in modo talmente restrittivo da mettere in discussione il normale lavoro di informazione che gli Uffici stampa sono tenuti a svolgere per dar conto dell'attività amministrativa. Addirittura arrivando alla sia pur temporanea chiusura di attività di agenzia e di web tv». «Una simile interpretazione appare esagerata e fuori luogo - aggiunge Rossi -. L'informazione - certamente non la propaganda - è compito degli Uffici stampa in funzione del diritto dei cittadini di essere informati dell'operato degli amministratori pubblici che non cessa certa durante la campagna elettorale. Vigilare affinchè non vi siano abusi è una cosa (senz'altro utile), inibire un'attività dovuta istituzionalmente è tutt'altro ed è sbagliato».
 
PREMI: ROSELLA SENSI PRESIEDE GIURIA DEL 'PAVONCELLÀ 2013.

Roma, 21 gen.  - Seconda edizione per il premio internazionale Pavoncella alla creatività femminile, che torna quest'estate a Sabaudia, in provincia di Latina. A presiedere la giuria sarà quest'anno Rosella Sensi ex presidente della Roma Calcio. Della giuria di questa seconda edizione sono state chiamate a far parte, come new entries, Maria Cuffaro, volto noto del Tg3 e Romana Fabrizi, responsabile cultura Rai 3. Come per la scorsa edizione, è prevista la partecipazione di molte personalità, eccellenze dal mondo dell'editoria e del giornalismo, piuttosto che dello spettacolo, di fama nazionale e non solo. Le sezioni in cui si articola l'evento sono sei: Imprenditoria, Ricerca Scientifica, Creatività Artistica, Narrativa Italiana, Opera Prima e Saggistica per altrettante vincitrici.

GASTRONOMIA:TORNA 'RISATE E RISOTTÌ, EVENTO COMICO-CULINARIO ORVIETO LANCIATO KERMESSE CHE ABBINA GUSTO AL DIVERTIMENTO

ROMA, 21 GEN - Risate & Risotti, kermesse comico culinaria che mette insieme la professionalità di affermati chef e la bravura di celebri comici, celebra la sesta edizione. Partito dalla città di Orvieto, con il patrocinio di Regione Umbria, Comune di Orvieto, Provincia di Terni - sottolineano gli organizzatori - ogni anno sta coinvolgendo diverse regioni italiane. Quattordici gli appuntamenti in programma per l'edizione 2013, con il coinvolgimento di Umbria, Toscana, Campania, Lazio, Veneto e Lombardia, più due eventi; dove il riso, in tutte le sue varianti è il protagonista assoluto, accompagnato da sane e spensierate risate. Mangiare i prelibati piatti preparati da grandi chef riconosciuti a livello nazionale, affiancati da cuochi locali, e ridere con cabaret di qualità. Le serate si svolgeranno presso alcuni ristoranti e agriturismi che hanno colto l'occasione di offrire ai loro clienti un appuntamento diverso, dove il riso sarà servito dall'antipasto al dolce, intervallato da risate. Per il secondo anno ci sarà il coinvolgimento di food blogger, che dovranno inventare una nuova ricetta a base di riso, per aggiudicarsi il premio «Rice Blogger 2013», dedicato a Giuseppina Carboni, chef orvietana prematuramente scomparsa . Tra gli chef che hanno partecipato all'evento: Gabriele Ferron ( Ambasciatore italiano del Riso nel mondo) e Maurizio di Mario (dal talent «Chef per un giorno»), Alle varie edizioni hanno partecipato comici di spicco: Giobbe Covatta, Maurizio Battista, Marco Marzocca, Antonello Costa, Antonio Cornacchione, Massimo Bagnato e altri.

Posta un commento

0 Commenti