Editors Choice

3/recent/post-list

Giornata di studio sulla Shoah alla SSAI per il Giorno della memoria

Il 25 gennaio, due giorni prima della ricorrenza dell'Olocausto, la Scuola superiore dell'amministrazione dell'Interno organizza un seminario sul tema 'L'oppressione, l'indifferenza, il coraggio', presente il ministro Cancellieri. Le celebrazioni al Quirinale

L'oppressione, l'indifferenza, il coraggio. Ruoterà intorno a questi temi la giornata di studio organizzata anche quest'anno per celebrare il Giorno della memoria dalla Scuola superiore dell'amministrazione dell'Interno, in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah.
In programma per il 25 gennaio - a due giorni dalla ricorrenza dedicata alla memoria e alla riflessione in ricordo delle vittime dell'Olocausto - il seminario, al quale interverrà il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, offrirà i contributi di esperti della Shoah e di studiosi italiani e stranieri.
Tra i relatori, il professor Marcello Pezzetti, direttore della Fondazione, approfondirà il tema delle reazioni, dei diversi comportamenti 'di fronte allo sterminio'. Sarà proiettato anche un filmato, raccontato dal dottor Damiano Garofalo,  sul 'coraggio dei giusti', mix tra fiction e realtà che alterna documenti storici a scene tratte dal film di Steven Spielberg 'Schindler’s List'.
Il professor Lutz Klinkhammer, studioso di Storia contemporanea e ricercatore dell'Istituto Storico Germanico di Roma, interverrà invece su 'La resistenza tedesca al nazismo'.
La lettura di brani con testimonianze su episodi di resistenza completa il programma della giornata di studio, alla quale parteciperanno oltre ai vertici politici e amministrativi del ministero dell'Interno e a una rappresentanza di dipendenti anche delegazioni degli allievi di tutti gli Istituti di alta formazione pubblica, tra cui le Scuole delle cinque Forze di polizia e dei Vigili del fuoco, la Scuola superiore della pubblica amministrazione, l’Istituto diplomatico e le Scuole militari.
L'iniziativa rientra tra gli eventi patrocinati dal Comitato di coordinamento per le celebrazioni in ricordo della Shoah, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il programma delle manifestazioni, on line sul sito del Governo, è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo Chigi givedì mattina scorso dal ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione Andrea Riccardi.

Posta un commento

0 Commenti