OLBIA: RAPINA ALL'ALBA IN AGRITURISMO, TITOLARE SORPRESA NEL SONNO E IMMOBILIZZATA = Olbia, 21 ott. - Questa mattina, intorno alle 6, due malviventi hanno rapinato a Padru (Olbia Tempio) Maria Sabina Altana, titolare dell'agriturismo Corda in località Sa Pedra Bianca, Sas Concas. La donna è stata sorpresa a letto ed immobilizzata con del nastro adesivo. I malviventi hanno portato via gioielli, oro e denaro, il cui valore è in corso di quantificazione, che si trovavano all'interno di una cassaforte. È stata la stessa vittima, riuscita liberarsi, a dare l'allarme circa una mezz'ora dopo il fatto. Le indagini sono affidate ai Carabinieri del Nucleo Operativo del Reparto Territoriale di Olbia in collaborazione con la Stazione di Padru.
--
SULCIS: BLITZ OPERAI IGEA A CAGLIARI, ANCORA OCCUPATI POZZI - CAGLIARI, 21 OTT - Blitz a Cagliari di buon mattino per i lavoratori dell'Igea in occupazione da tre giorni a Monteponi e Campo Pisano. Dopo un'assemblea nel piazzale antistante la galleria Villamarina (il cunicolo occupato che conduce a Pozzo Sella), oltre 100 lavoratori hanno deciso di recarsi a Cagliari davanti a palazzo della Regione in viale Trento. Gli operai chiedono che venga approvato il bilancio dell'azienda (entro mercoledì) e in oltre certezze sul futuro della società in house della Regione. Intanto mentre a Cagliari gli operai effettuano il sitin, prosegue a oltranza l'occupazione di Pozzo Sella a Monteponi e Pozzo 2 a Campo Pisano.
IMMIGRAZIONE: SBARCO NEL RAGUSANO, ARRESTATO 'SCAFISTÀ Pm, comandante natante con 138 siriani soccorso da mercantile - POZZALLO (RAGUSA), 21 OTT - Il presunto 'scafistà di uno sbarco di migranti avvenuto l'8 ottobre scorso a Pozzallo è stato arrestato da squadra mobile di Ragusa e militari della sezione operativa navale della guardia di finanza e da carabinieri di Modica. È un egiziano di 24 anni, Saed Mohamed, nei cui confronti il Gip ha emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita nel Cie di Caltanissetta. Secondo la Procura, era al comando del natante con a bordo 138 cittadini siriani soccorsi nel Canale di Sicilia da un mercantile battente bandiera danese sul quale sono stati trasbordati e poi trasferiti nel porto di Pozzallo. Il giovane egiziano, al quale è stato contestato il reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, è stato condotto nel carcere di Caltanissetta.
CALCIO: SERRA, STADI SENZA BARRIERE MA SERVE APERTURA MENTALE = 'QUANTO AVVENUTO A FIRENZE ESTREMAMENTE POSITIVO, NO A ZONE ROSSÈ Roma, 21 ott. - «Quanto avvenuto a Firenze è un fatto estremamente positivo. C'è stata un'apertura mentale da parte dei vertici delle istituzioni che hanno aderito a una richiesta, mi auguro che diventi un presupposto per tutte le squadre». Achille Serra, delegato della Lega Serie A per la sicurezza negli stadi, elogia l'iniziativa della Fiorentina che ieri ha giocato contro la Juventus in uno stadio senza barriere. La partita si è svolta senza incidenti e secondo Serra quello di Firenze è un esempio da seguire. «Io mi sono molto battuto insieme alla Lega perchè cadessero le barriere e da prefetto ho sempre osteggiato le cosiddette zone rosse perchè rappresentano una provocazione», dice Serra ai microfoni di Radio Anch'io Lo Sport. «D'altronde dentro gli stadi negli ultimi anni c'è stata ben poca violenza. Quello che succede fuori è un altro discorso, ma dentro le tifoserie hanno compreso che si danneggia fortemente la propria squadra. Quindi giù le barriere, ma per farlo serve apertura mentale», sottolinea, prima di parlare del caso del Cagliari. «L'Is Arenas era uno stadio molto buono ma lì si è voluto punteggiare ogni singolo aspetto delle norme. Se si applicano le norme in modo pedissequo non si aprono gli stadi», sottolinea Serra, secondo il quale in Italia «non esistono situazioni gravi» tali da impedire un esperimento come quello del Franchi.
LAINATE, INCENDIO PER UN CORTOCIRCUITO: FERITI DUE VIGILI DEL FUOCO Milano, 21 OTT - Due vigili del fuoco feriti in un incendio a Lainate sviluppatosi attorno alle 20.30:presumibilmente la causa è un cortocircuito, i due uomini sono stati soccorsi entrambi in codice giallo al Fatebenefratelli. Ad allertare le forze dell'ordine sono stati i residenti, vedendo le fiamme fuoriuscire da una ditta di verniciature industriali a Lainate, la GN di Nicola G, in via Caracciolo 5. Il capannone principale poco dopo le 20.30 ha preso fuoco, i vigili del fuoco sono subito accorsi e due rimasti feriti per lo scoppio di una bombola di vernice. Uno dei due, ferito ad un occhio ma in condizioni non gravi, è stato soccorso in codice giallo al Fatebenefratelli per un intervento di rimozione della scheggia che lo ha ferito, il suo collega ferito è rimasto intossicato e lo ha raggiunto al Fatebenefratelli dopo poco, sempre in codice giallo, a causa delle esalazioni tossiche della vernice. Le cause dell'incendio sono in fase di accertamento ma sembrerebbe partito tutto da un cortocircuito avvenuto nella ditta.
LIBIA: APPELLO MOGLIE GHEDDAFI, AIUTATEMI A TROVARE CORPO - TUNISI, 21 OTT - Safia, la vedova di Muammar Gheddafi, ha lanciato un appello al Consiglio di sicurezza dell'Onu, all'Unione europea ed alle organizzazioni di Difesa dei Diritti dell'Uomo affinchè le venga consentito di sapere dove si trovi sepolto il corpo del marito, ucciso due anni fa. L'appello è stato affidato ad una intervista con il quotidiano arabofono algerino Al Ahram, nella quale Safia Gheddafi chiede anche che le sia data la possibilità di mettersi in contatto con il figlio Seif el-Islam, attualmente detenuto a Zenten, nel sud della Libia.
ANIMALI: CUCCIOLI DI CANE IN BAGAGLIAIO AUTO, DUE DENUNCE A ROMA = Roma, 21 ott. - - I carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Palestrina hanno denunciato due persone, un italiano e marocchino, con l'accusa di maltrattamenti di animali. I due sono stati controllati mentre stavano viaggiando a bordo di una Fiat Punto: i guaiti hanno attirato l'attenzione dei militari che, dopo essersi fatti aprire il bagagliaio dell'auto, hanno scoperto, nascosti all'interno di una piccola scatola, 4 cuccioli di cane, 3 chihuaha e un maltese. I cagnolini, privi del microchip, a seguito di controllo del locale Servizio Veterinario dell'Asl, sono risultati essere denutriti e di età inferiore o uguale alle otto settimane, età in cui non è possibile essere allontanati dalla madre. I cuccioli sono stati sequestrati dai carabinieri che li hanno affidati al servizio Veterinario dell'Asl Rm G di Palestrina: ora si trovano ricoverati presso la struttura denominata 'La Fattoria di Tobià, dove riceveranno tutte le cure necessarie. Gli stessi carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Palestrina che hanno preso parte all'intervento hanno manifestato la volontà di presentare istanza all'Autorità Giudiziaria per poter adottare i piccoli a quattro zampe.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti