Pierfranco Bruni su RAI 3 per "raccontare" Corrado Alvaro
Il Sud, il Mediterraneo, la letteratura in Corrado Alvaro nelle parole di Pierfranco Bruni su RAI 3 – lunedì 17 dicembre
Pierfranco Bruni su Rai 3 per parlare di Corrado Alvaro e il suo itinerario italiano. Corrado Alvaro tra la letteratura e i viaggi. Il Mediterraneo, il Sud di "Gente in Aspromonte", l'Oriente e le "Memorie del mondo sommerso". Sono i temi che affronta Pierfranco Bruni su RAI 3 il prossimo lunedì 17 dicembre nei programmi di "Spazio Libero" alle ore 10.00.
Pierfranco Bruni, Vice presidente Nazionale del Sindacato Libero Scrittori, sindacato fondato proprio da Corrado Alvaro nel 1945 con il nome di Sindacato Nazionale Scrittori, intervistato da Francesca De Martino, analizza sia gli scritti di Alvaro sia la personalità. Poeta, scrittore e giornalista (era nato a San Luca, in Calabria, nel 1895, e morto a Roma nel 1956) è stata una personalità che non si è mai assentata dal dibattito culturale e politico degli anni compresi tra il 1920 e gli anni Cinquanta.
Ha partecipato alla Prima Guerra Mondiale. Un suo primo libro risale al 1917 "Poesie in grigioverde". Ma il racconto e la prosa costituiscono un itinerario non solo letterario ma profondamente umano.
"Corrado Alvaro, sottolinea Pierfranco Bruni, è stato un protagonista negli anni duri del rapporto tra politica e cultura, o meglio tra potere e letteratura. Oltre la narrativa, il teatro e la poesia restano un punto nevralgico i suoi scritti e i suoi resoconti giornalistici: dall'Agro Pontino al seguito di Benito Mussolini ai suoi viaggi in Russia e in Turchia. Questi suoi scritti raccolti in volumi rappresentano una linea antropologica ed etnica all'interno di una letteratura mai descrittiva e sempre scavata nella storia e attraversata da un profilo marcatamente onirico. Uno dei suoi testi narrativi più simbolici è chiaramente 'L'uomo nel labirinto'".
Un romanzo che apre un Novecento tutto intrecciato da metafore e da illuminanti elementi ironici, esistenziali, allegorici". Pierfranco Bruni porta sulla Rai uno spaccato di un Alvaro che ha dato voce all'incontro tra Oriente ed Occidente grazie a delle riflessioni che marcano di un legame forte una letteratura che va oltre il realismo. Luoghi, immagini, geografie sono le caratteristiche antropologiche del viaggio di Alvaro ma sono anche modelli che Bruni propone come rilettura di un Novecento tutto da ricontestualizzare.
Pierfranco Bruni
--
Luigi Palamara
Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
0 Commenti