Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 13 Dicembre 2012 alle ore 15,20.

GIUSTIZIA: O.NAPOLI, INGROIA A BERSANI? ESCE FUORI MALE OSCURO.

ROMA, 13 DIC - «La lettera aperta scritta a Bersani dal dottor Antonio Ingroia è una fotografia senza veli del male oscuro che affligge una parte della giustizia italiana. Colpisce, nell'appello di Ingroia, non tanto le offese al presidente Berlusconi, bersaglio troppo facile e scontato per il pm palermitano, quanto la violenza di un linguaggio che mal si concilia con la sua funzione giudiziaria e il suo ruolo». Lo afferma in una nota il vice capogruppo del Pdl Osvaldo Napoli commentando la lettera aperta di Ingroia a Bersani. «Ingroia - aggiunge - non si cura minimamente della sovraesposizione mediatica, che anzi cerca disperatamente, e indica in una persona la causa di ogni male. Ingroia, e quanti amministrano la giustizia con i suoi sentimenti, costituisce un problema oggettivo per il buon nome della giustizia e dell'Italia: un problema che va molto, ma davvero molto oltre le vicende giudiziarie del presidente Berlusconi». «Capisco e apprezzo l'ironia del presidente Vietti - conclude Napoli - mi chiedo però, e chiedo a lui, quanto sia efficace per combattere il male oscuro che affligge la giustizia e rischia di trascinare l'Italia».

PRIMARIE, ZINGARETTI: PD RIFORMA, CENTRODESTRA MUORE OSTAGGIO PADRONE.

Ostia, 13 DIC - «Credo che il Pd non solo si candida ma ormai si conferma come principale attore della vera riforma della politica italiana. Non tanto quella chiacchierata ma quella realizzata nella carne vera del Paese. È già avvenuta con le precedenti primarie e questa scelta conferma che è in atto una grande riforma politica che fonda la sua forza sul rapporto con i cittadini. Intanto nell'altro schieramento muore un progetto politico ostaggio di un padrone. Sono due modi alternativi di intendere la politica e nessuno potrà più dire: sono tutti uguali». Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, a margine della presentazione del progetto piattaforma 'Ecommercealmercatò, che si è svolta oggi ad Ostia.

LAVORO:SENZA PAGA DA MESI, PROTESTE LAVORATORI NEL CASERTANO ANCHE ADDETTI IMPIEGATI NELLA US NAVY DI GRICIGNANO.

CASERTA, 13 DIC - Circa 100 dipendenti in servizio presso la aziende del gruppo imprenditoriale facente capo alla famiglia Coppola, da mesi senza stipendio, ha occupato questa mattina lo stabile di via Boscariello a Gricignano d'Aversa (Caserta) dove hanno sede gli uffici. A partecipare alla protesta, tuttora in corso, sono in particolare i lavoratori della Mirabella Mare e della Mirabella spa, che avanzano sette mensilità, e i circa 70 addetti della S.G., impiegati all'interno della base Us Navy di Gricignano che non vengono pagati da 4 mesi. I dipendenti hanno bloccato i cancelli con delle catene impedendo in un primo momento allo stesso titolare Francesco Coppola di entrare negli uffici. Poi però, con l'intervento della polizia e dei carabinieri la situazione di stallo si è sbloccata e l'imprenditore con pochi addetti è riuscito ad entrare. «Non toglieremo l'occupazione fino a quando non saremo pagati», afferma Pasquale Scaringi, addetto della Mirabella Mare e delegato della Uil-Tucs. «Stiamo cercando di trovare un accordo con l'azienda per risolvere una situazione davvero inquietante - spiega Emanuele Montemurro, segretario regionale Uil-Tucs - ci sono addirittura impiegati che non percepiscono lo stipendio da 22 mesi».

SANREMO: FAZIO, OVVIO CHE SE SI VOTASSE IL 17 FESTIVAL ANDREBBE SPOSTATO, 'MA NON CI VOGLIO NEMMENO PENSARE...'

Roma, 13 dic. «Quanto alla data. È ovvio che se si votasse il 17 il Festival dovrebbe spostarsi. Ma non ci voglio nemmeno pensare...». Così Fabio Fazio su twitter commenta l'ipotesi di spostamento del Festival di Sanremo in vista delle elezioni.

CINEMA: SALVATORES DECLINA INVITO A DIREZIONE TFF OGGI DIRETTORE MUSEO CINEMA UGO NESPOLO A COURMAYEUR.  

TORINO, 13 DIC - Gabriele Salvatores non sarà il direttore del Torino Film Festival per i prossimi 2 anni. La notizia è stata ufficializzata oggi. Salvatores si trova a Courmayeur per il Noir Festival e stamani ha incontrato il presidente del Museo del Cinema, Ugo Nespolo, che gestisce il Tff, e gli assessori alla Cultura Michele Coppola e Maurizio Braccialarghe. Entro fine anno i vertici di Museo ed enti locali dovrebbero rendere noto il nome del futuro direttore.

TRENORD, LEGAMBIENTE: «NUOVO SOFTWARE GIÀ COSTATO 12 MLN EURO DI DANNI».

Milano, 13 DIC - «Il nuovo software spagnolo acquistato da Trenord sta procurando danni per un valore di circa 3 milioni di euro al giorno, tra costi interni ed esterni. Dall'entrata in funzione del cervellone computerizzato sono quasi 12 milioni di euro i danni provocati dal mancato funzionamento del sistema »goal rail« che ormai si può definire come un vero e proprio »auto goal system«. A questi costi vanno aggiunte le spese individuali che i pendolari hanno sopportato, costretti a scegliere l'automobile al treno. Ogni giorno sono circa 760mila i pendolari che si recano al lavoro o a scuola, utilizzando il trasporto pubblico». È quanto si legge in un comunicato di Legambiente. «La cattiva gestione dell'azienda Trenord di questi giorni - prosegue l'associazione - avrà quindi anche un costo enorme in termini ambientali, perchè una parte dei passeggeri del trasporto su ferro, da lunedì, si è riversata sulle strade e autostrade, contribuendo ad alzare i livelli di smog già molto alti. Ieri, infatti, Milano ha superato i 100 giorni di sforamento del pm10 e la situazione è simile nella zona del Sempione, della bergamasca e del bresciano. Purtroppo l'emergenza non dovrebbe finire nemmeno nei prossimi giorni: anche oggi potrebbero esserci oltre cento soppressioni di treni, sui 2400 giornalieri, e pesanti ritardi nella circolazione. È probabile, dunque, che da lunedì prossimo venga reintrodotto il vecchio sistema di assegnazione dei turni dei ferrovieri». «Appaiono ormai chiare le responsabilità di questa situazione - dichiara Dario Balotta, responsabile Trasporti Legambiente Lombardia - la firma per l'avvio del programma che dava inizio alla fase operativa del »goal rail« per lo scorso 9 dicembre è stata messa dall'Amministratore delegato di Trenord che, insieme al direttore operativo, al direttore corporate e al responsabile della produzione, hanno dato il via al sistema, nonostante i consigli contrari di alcuni membri della programmazione operativa. Oltre al giusto rimborso che Trenord dovrà dare ai pendolari per i disagi che stanno subendo, è ora che l'azienda metta in campo una seria programmazione per migliorare il sistema dei trasporti lombardi, evitando che situazioni del genere possano ripetersi in futuro. L'efficienza lombarda infatti deve giocarsi qui e non nella realizzazione di nuove inutili autostrade». In questi giorni sono tantissime le segnalazioni di ritardi e soppressioni dei treni che stanno arrivando a Legambiente sulle pagine facebook e twitter della campagna «Segnalo il Disagio» (#SegnaloilDisagio LegambienteLomb). L'associazione ambientalista ha invitato tutti ad inviare foto e video per documentare l'odissea quotidiana dei pendolari. C'è tempo fino al 18 dicembre quando, in base alle segnalazioni dei cittadini, verrà stilata la classifica delle linee ferroviarie peggiori e Legambiente organizzerà delle iniziative nell'ambito della campagna Pendolaria 2012.

COMUNALI: IRREGOLARITÀ LISTA PRO FASSINO, CONDANNATA ROMEO.

TORINO, 13 DIC - Un anno e quattro mesi di carcere è la condanna inflitta oggi in tribunale, a Torino, a Caterina Romeo, ex coordinatrice provinciale del Pd, per irregolarità elettorali. La vicenda è legata a una lista che partecipò alle amministrative del 2011, 'Consumatori per Fassinò, e, in particolare, alla raccolta delle firme; Romeo si era occupata dell'autenticazione. La pena è quella proposta dal pubblico ministero Patrizia Caputo.

VENEZUELA: PRESIDENTI URUGUAY E PERÙ, PRONTI A VEDERE CHAVEZ MUJICA, 'CI HA AIUTATO MOLTÒ; HUMALA, 'LIMA PREGA PER LUÌ.

MONTEVIDEO, 13 DIC - I presidenti dell'Uruguay, Josè Mujica, e del Perù, Humala Ollanta, sono pronti ad andare a Cuba, dove il collega venezuelano Hugo Chavez si trova in un delicato decorso post-operatorio, dopo l'intervento chirurgico contro il cancro al quale è stato sottoposto martedì scorso. In un'intervista ad un settimanale, Mujica ha sottolineato che intende consultare i medici e i dirigenti venezuelani per avere il via libera al viaggio all'Avana. «Chavez è stato di aiuto per l'Uruguay, ho - e abbiamo - il dovere di non dimenticarlo», ha sottolineato. Humala ha da parte sua dichiarato che «se fosse necessario» è pronto a recarsi a Cuba. Il Perù, ha detto il presidente alla stampa, «prega per la sua salute. Forza presidente Chavez!».

SANITÀ: BOLLINO ROSA AL SANT'ANNA PER ASSISTENZA PREMATURI LA NEONATOLOGIA PREMIATA DA OSSERVATORIO SALUTE DELLA DONNA.

TORINO, 13 DIC - Il Sant'Anna di Torino è fra i cinque ospedali italiani premiati con il 'bollino rosà per la qualità dell'assistenza ai neonati prematuri. Il riconoscimento alla Neonatologia diretta da Daniele Farina arriva dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda), che ha premiato i migliori progetti presentati nell'ambito del concorso Best Practice sulla nascita prematura, cui hanno partecipato 86 strutture ospedaliere. Il progetto del Sant'Anna è stato selezionato per «il contributo che offre nell'assistenza e nel sostegno personalizzato e di qualità alla famiglia del neonato prematuro». In Italia, come a livello globale, la nascita pre-termine è la causa principale di mortalità neonatale: i parti prematuri nel nostro paese si attestano sul 6,8% alla trentasettesima settimana e 0,9% alla trentaduesima.

SEQUESTRATI 150KG GIOCHI PIRICI E ORDIGNI NEL FOGGIANO.

SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA), 13 DIC - Con l'accusa di detenzione illegale di materiale esplosivo, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia hanno arrestato Giovanni Pio Capurso, di 27 anni. L'uomo nascondeva in un garage in Borgo Celano, frazione di San Marco in Lamis, circa 150 kg tra giochi pirici e ordigni esplosivi già confezionati e pronti per essere piazzati sul mercato illecito in vista delle festività natalizie e di fine anno. L'arrestato, oltre a possedere materiale pirotecnico, deteneva veri ordigni rudimentali di vari pesi e dimensioni, confezionati in maniera artigianale ed approssimativa, tra cui alcune «cipolle» del peso di circa 2 kg. l'una, che costituivano - secondo gli investigatori - un serio pericolo per l'incolumità degli abitanti del comprensorio in cui si trova il deposito illegale. Nel corso della perquisizione sono stati trovati e sottoposti a sequestro anche un mortaio cilindrico e circa 70 metri di miccia utilizzabile per la creazione di altri ordigni.

RAI4: GRANDE SERATA CON IL «FANTASTICO» THE VILLAGE.

Roma, 13 dic.  Venerdì 14 dicembre su Rai4, dalle 21.10, consueto triplo appuntamento con il fantastico. Acclamato regista e sceneggiatore de Il sesto senso, Unbreakable e Signs lo statunitense d'origine indiana M. Night Shyamalan si cimenta con il mistero e le atmosfere della fiaba gotica. The Village si svolge all'interno di una piccola comunità rurale della Pennsylvania, Convigton, autosufficiente nonostante metodi agricoli e artigianali pre-moderni e apparentemente isolata dal resto del mondo. I boschi che circondano il villaggio sono infatti infestati da misteriose creature e gli anziani della comunità hanno proibito a chiunque di avventurarsi lontano dal nucleo abitato. Joaquin Phoenix veste i panni di un giovane insofferente a questo divieto; Bryce Dallas Howard quelli di una ragazza cieca coinvolta nella sua sfida alle regole del villaggio; nel cast spiccano anche Adrien Brody, fresco premio Oscar per Il pianista (2002), William Hurt e Sigourney Weaver. Restando all'interno del proprio genere d'elezione - il thriller con sfumature fantastiche - l'autore indo-americano sviluppa una riflessione metaforica sull'America del post-11 settembre e la consegna al pubblico rendendola esplicita, come nel suo inconfondibile stile, con una sorprendente svolta narrativa finale. A seguire, alle 22.50, spazio come sempre a Wonderland, il magazine settimanale di Rai4 dedicato al cinema fantastico. La zona morta (1983) - in onda alle 23.15 - non è soltanto la splendida versione cinematografica del settimo romanzo di Stephen King; è anche l'opera originale di un visionario maestro dell'inspiegabile, David Cronenberg, qui lontano dall'immaginario surreale della sua prima produzione canadese, ma ugualmente efficace nel toccare i tasti dell'inquietudine e del mistero. Un grandissimo Christopher Walken veste i panni del protagonista Johnny Smith, un ex-insegnante scolastico che - dopo cinque anni trascorsi in coma a seguito di un grave incidente automobilistico - ha sviluppato un'incredibile facoltà extrasensoriale: la capacità di vedere il passato e il futuro delle persone con cui entra in contatto fisico. Quando incontra l'ambizioso politico populista Greg Stillson (Martin Sheen), Johnny presagisce una guerra nucleare, scatenata dal futuro presidente degli Stati Uniti, e inizia a interrogarsi su come bloccare la possibile apocalisse

MUSICA: 'ONE MORE SHOT' DEI ROLLING STONES IN DIRETTA SU SKY, IN ONDA ALLE 3 DI NOTTE TRA SABATO E DOMENICA SU PRIMAFILA HD.

Roma, 13 dic.  Dal Prudential Arena di Newark nel New Jersey, verrà trasmesso in diretta 'One more shot-The Rolling Stones in concert', su Sky Primafila Hd (canale 351) tra sabato e domenica alle 3 di notte. Ultimo capitolo del tour, seguito all'uscita dell'ultimo album dei Rolling Stone, 'Grrr!', in occasione dei loro 50 anni di attività. Durante il concerto saliranno sul palco Mick Taylor, storico chitarrista della rock band, Bruce Springsteen, Lady Gaga e i Black Keys, per regalare al pubblico alcuni duetti inediti. Le repliche del concerto saranno disponibili sui canali Primafila e, successivamente, anche su Sky On Demand, sezione 'Primafilà.

MUSICA:CAMERATA BARESE,PRIMA EDIZIONE 'PREMIO DELLA CULTURÀ.

BARI, 13 DIC - La Camerata Musicale Barese ha bandito la prima edizione del 'Premio della Culturà, per «onorare - è detto in un comunicato - i benemeriti che si impegnano in questo settore così importante per il progresso umano, artistico, civile e sociale». La Camerata intende così rendere omaggio con un pubblico riconoscimento - è detto ancora nella nota - «'a coloro che onorano Bari, la Puglia ed il Sud per scienza, professionalità, capacità, umanità, solidarietà e per la vocazione a gesti concreti privati e pubblici per la Cultura e per il Sociale». Il primo destinatario del «Premio della Cultura» sarà designato domani dal Consiglio di Amministrazione della Camerata e il premio sarà consegnato sempre domani, nel Teatro Petruzzelli, in occasione dello spettacolo del Balletto Nazionale di Mosca «La Classique».

GOVERNO: BARROSO: UE ACCOGLIE RIFORME AMBIZIOSE DELL'ITALIA.

ROMA, 13 DIC - «La Commissione europea accoglie le ambiziose riforme dell'Italia e la sua agenda: lo ha dichiarato il presidente dell'esecutivo Ue, JosŠ Manuel Barroso, in conferenza stampa a Bruxelles col presidente del Consiglio Mario Monti. »Si tratta - ha proseguito - di importanti misure per tagliare il deficit per affrontare il debito pubblico«, di »notevoli progressi per aumentare la credibilit… dell'Italia e per potenziarne la crescita«. Per Barroso gli effetti si fanno gi… vedere nei »costi della finanza« in Italia.

DOPING: CICLISMO, 'SCONTÒ DI 3 ANNI A GIACOMUZZI E STOP FINO A GIUGNO.

Roma, 13 dic.  Il Tribunale Nazionale Antidoping ha squalificato Elena Giacomuzzi per 4 anni. Vista la collaborazione della ciclista, come prevede l'art. 10.5.3 del Codice dell'agenzia mondiale antidoping (Wada), il Tribunale «sospende, con effetto immediato, la sanzione inflitta nella misura di 3 anni». La sanzione residua, un anno, decorre dal 24 giugno scorso e scade il 23 giugno 2013.

CUNEO: FAMIGLIA INTOSSICATA DA MONOSSIDO, NON GRAVI.

Torino, 13 dic.  Una famiglia di indiani è rimasta intossicata non in modo grave dal monossido di carbonio sprigionato da un braciere usato per riscaldarsi in un appartamento a Cercasca nel cuneese. Sul posto questa mattina alle 7 sono intervenuti i vigili del fuoco e il 118 che ha portato in ospedale a Cuneo sette persone, due adulti di 37 e 60 anni e cinque ragazzini di età comprese tra gli 11 e i 18 anni, per le cure del caso.


GIOCHI: EFFETTO CRISI, IN CALO SPESA DEGLI ITALIANI ED ENTRATE ERARIALI, MA CRESCE IL DATO ASSOLUTO SULLA RACCOLTA, COMPENSATO DA AUMENTO PAYOUT.

Roma, 13 dic.  Cresce la raccolta sui giochi, ma scendono la spesa effettiva degli italiani e le entrate erariali per lo Stato, per il duplice effetto della crisi economica e dell'aumento del payout, ovvero della percentuale di vincita dei giocatori. Il dato è contenuto nelle proiezioni di Agipronews, sulla base delle cifre ufficiali dei primi otto mesi diffuse dai Monopoli di Stato. La raccolta nell'anno in corso potrebbe raggiungere 86 miliardi di euro, contro i quasi 80 miliardi dello scorso anno, un dato in crescita del 7,5%. All'Erario andranno quasi 8,4 miliardi (-2,9%), mentre la spesa effettiva, ovvero le giocate al netto delle vincite, si attesterà sui 17,7 miliardi, in calo del 4,5% rispetto ai 18,5 miliardi del 2011. L'apparente incongruenza si spiega con l'alta percentuale di payout registrata nell'anno in corso e cioè le vincite pagate ai giocatori, oltre 68,2 miliardi (pari al 79,3% della raccolta complessiva) contro i 61,4 miliardi del 2011 (il 76,8%). A spostare la bilancia in favore di questo risultato, l'impatto sul mercato dei giochi online di poker cash e casino games, che a fronte di una raccolta record di 12,6 miliardi (più che raddoppiata rispetto ai 6,2 miliardi del 2011) hanno distribuito premi per 12,25 miliardi (oltre il 97%), con una spesa effettiva di 350 milioni.

Posta un commento

0 Commenti