Editors Choice

3/recent/post-list

MUSICA I Calambre Tango Project omaggiano Piazzolla all'Alexanderplatz di Roma

Il 18 dicembre Roma ospiterà la musica d'avanguardia di Astor
Piazzolla. Sul palco dell'Alexanderplatz saliranno i Calambre Tango
Project, quintetto jazz guidato da Paolo Bernardi (pianoforte,
arrangiamenti e musiche) e Luca Rizzo (sax alto e clarinetto) che
renderanno omaggio alla sperimentazione del grande maestro argentino.

Tra i brani che verranno proposti durante la serata: Adios nonino,
Michelangelo '70, Libertango, Oblivion, La muerte del Angel.

Oltre il tango, a ritmo di jazz

I Calambre Tango Project omaggiano Piazzolla all'Alexanderplatz

Il 18 dicembre Roma accoglie la sperimentazione d'avanguardia del
musicista argentino Astor Piazzolla. Il quintetto dei Calambre Tango
Project, guidati dalla maestria di Paolo Bernardi (pianoforte,
arrangiamenti e musiche) e Luca Rizzo (sax alto e clarinetto),
porteranno sul palco dell'Alexanderplatz tutta l'irriverenza musicale
del grande maestro che ha avuto il coraggio di sfidare i confini
stilistici del tango, mescolandoli con il jazz.

Una figura controversa quella di Piazzolla, guardata con sospetto dai
puristi del XX secolo, ma incredibilmente amata da tutti coloro che
sanno apprezzare la musica come espressione di libertà che non teme di
varcare i confini di un genere per incontrarne un altro. D'altronde il
jazz è proprio questo: una convergenza di stili (blues, musica
classica, ragtime, gospel) e un crocevia di culture (africana,
americana ed europea). Lo sanno bene i Calambre Tango Project che non
si sono accontentati di riproporre il tango reinventato da Piazzola,
ma lo hanno voluto riscrivere con l'imprevedibile arte
dell'improvvisazione, tipica del jazz.

Così nella suggestiva cornice dell'Alexanderplatz, il più antico jazz
club d'Italia, andrà in scena un mix di sonorità ancora inesplorate e
originali che nascono da strumenti che si incrociano in modo non
convenzionale. Il flauto di Lara Bagnati, si sposa con le percussioni
di Pietro Fumagalli per poi accompagnarsi al contrabbasso di Federica
Michisanti.

Il quintetto, con all'attivo quasi 10 anni di esibizioni e 3 cd,
Buenos Aires hora cero (2004), Calambre (2009) e Almas Heridas (2011),
omaggia l'artista creando un ponte anche con la tradizione musicale
italiana, non dimenticando le origini nostrane di Piazzolla. Calambre
infatti significa crampo, scossa, quel brivido che solo un innesto
innovativo può dare.

Tra i brani che verranno proposti sul palco dell'Alexanderplatz
figurano le famose Adios nonino, Michelangelo '70, Libertango,
Oblivion, La muerte del Angel e musiche inedite composte da Paolo
Bernardi.



Bernardi Rizzo Calambre Tango Project

Paolo Bernardi (pianoforte, arrangiamenti, musiche), Luca Rizzo (sax
alto, clarinetto), Lara Bagnati (flauto), Federica Michisanti
(contrabbasso), Pietro Fumagalli (batteria)

Martedì 18 dicembre ore 21.45

Alexanderplatz

Via Ostia, 9 - Roma 00192

Per informazioni e prenotazioni:

www.calambretango.net

www.alexanderplatz.it

Tel. 06 39742171

MNews.IT
www.mnews.it

Posta un commento

0 Commenti