Editors Choice

3/recent/post-list

Melito Porto Salvo. Carabinieri in lutto per la scomparsa di Salvatore Sorbera

Ha destato angoscia, stupore ed incredulità la dipartita improvvisa del militare, che per tanti anni, ha lavorato presso la Compagnia Carabinieri di Melito Porto Salvo ed era stimato e benvoluto
MELITO PORTO SALVO LA PREMATURA SCOMPARSA DEL CARABINIERE SALVATORE SORBERA
Domenico Salvatore

MELITO PORTO SALVO (RC)- Carabinieri in lutto per la scomparsa di un militare, ‘nei secoli fedele’. Non è passata per niente inosservata, se non sotto silenzio, la ferale notizia della scomparsa del Carabiniere  Salvatore Sorbera. Dapprima, la triste novella volata di bocca in bocca, sulle onde di ‘radiofante’; e poi diffusa dai manifesti mortuari. Il militare dell’Arma Benemerita, godeva di una certa popolarità non solo a Melito Porto Salvo, dove ha lavorato per tanti anni; un volto noto agli automobilisti e non solo a quelli. Era uno “sbirro” simpatico, che si faceva amare e rispettare. Austero, ligio e rigoroso nel suo lavoro, ma dotato di grande umanità. Uno per intenderci, che onorava la Divisa, la Bandiera ed il Corpo; che adorava la sua famiglia; che aveva una dignità capace di spostare le montagne. Nel nostro piccolo l’abbiamo conosciuto. Così come, per il nostro lavoro giornalistico, conosciamo un sacco ed una sporta di Carabinieri, poliziotti, finanzieri, magistrati (anche negli alti vertici). Lo accolgano i giusti al suo arrivo, nella Santa Gerusalemme.

L'Arma dei Carabinieri è una delle quattro forze armate italiane, con collocazione autonoma nell'ambito del Ministero della Difesa. È una forza militare di polizia in servizio permanente di pubblica sicurezza. Per via della sua doppia natura di forza militare e forza di polizia le sono devoluti compiti militari in cui concorre alla difesa del territorio italiano, garantisce la sicurezza delle rappresentanze diplomatiche italiane all'estero, partecipa alle operazioni militari in Italia e all'estero sulla base della pianificazione d'impiego stabilita dal capo di stato maggiore della Difesa, esercita le funzioni di polizia militare nonché, ai sensi dei codici penali militari, di polizia giudiziaria militare alle dipendenze della giustizia militare. Nell'ambito dei poteri di polizia esercita le funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza alle dipendenze funzionali del ministro dell'Interno. “Dolcissima e gloriosissima Madre di Dio e nostra,/noi Carabinieri d'Italia,/a Te eleviamo reverente il pensiero,/fiduciosa la preghiera e fervido il cuore!/Tu che le nostre Legioni invocano confortatrice e protettrice/con il titolo di "VIRGO FIDELIS"/.Tu accogli ogni nostro proposito di bene/e fanne vigore e luce per la Patria nostra/.Tu accompagna la nostra vigilanza,/Tu consiglia il nostro dire,/Tu anima la nostra azione,/Tu sostenta il nostro sacrificio/,Tu infiamma la devozione nostra!/E da un capo all'altro d'Italia/suscita in ognuno di noi/l'entusiasmo di testimoniare/,con la fedeltà fino alla morte/l'amore a Dio e ai fratelli italiani/.Amen!/“ Domenico Salvatore




Posta un commento

0 Commenti