ROMA, 16 Dicembre 2012 - Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni.
Martedì 18 dicembre Nord: annuvolamenti sulle regioni orientali a tratti intensi sulle aree costiere associati a deboli precipitazioni; cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone ad eccezione della Valle d'Aosta dove permane una diffusa nuvolosità con neve sui rilievi; locali riduzioni di visibilità in pianura padana al primo mattino e dopo il tramonto.
Centro e Sardegna: al mattino estese nebbie sulle aree interne peninsulari, specie della Toscana; col passare delle ore tende ad aumentare la nuvolosità sulle regioni adriatiche con precipitazioni dal pomeriggio ad iniziare dalla fascia costiera in estensione alle aree interne verso sera, anche a carattere di rovescio sull'Abruzzo; parzialmente nuvoloso sull'isola per l'intera giornata.
Sud e Sicilia: giornata all'insegna della nuvolosità diffusa con precipitazioni che insisteranno sulle aree tirreniche della Calabria per l'intera giornata, sul Molise e sulla Puglia in serata; qualche parziale schiarita dal pomeriggio sulla Sicilia meridionale.
Temperature: minime ovunque in diminuzione; massime in diminuzione al centro-sud, stazionarie al nord. Venti: moderati nord-occidentali sulle regioni tirreniche con rinforzi sulla Sardegna e aree costiere esposte; moderati settentrionali sulle regioni adriatiche; deboli occidentali in pianura padana. Mari: da molto mossi a mossi l'Adriatico e lo Jonio, con moto ondoso in aumento; da molto mossi ad agitati i restanti mari, tendenti a divenire molto agitati il Tirreno ed il mare di Sardegna.
Mercoledì 19 dicembre Annuvolamenti sulle aree joniche del sud e sulle regioni adriatiche centro-meridionali con associate precipitazioni sparse; cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone del paese ma con locali riduzioni di visibilità al primo mattino e dopo il tramonto; nubi alte e sottili poco significative in arrivo a fine giornata al nord-ovest e sulla Sardegna.
Giovedì 20 dicembre Estese velature al nord e sulle regioni centrali tirreniche; addensamenti più consistenti sulla Liguria e sul settore alpino occidentale con qualche precipitazione; annuvolamenti irregolari al sud; tendenza al peggioramento sulle regioni settentrionali ad iniziare da ovest, con nuove precipitazioni nella seconda parte del giorno.
Venerdì 21 e sabato 22 dicembre Peggioramento che tende ad attraversare l'intera penisola nella giornata di venerdì con temporaneo miglioramento sulle regioni centrali nella giornata di sabato.
Martedì 18 dicembre Nord: annuvolamenti sulle regioni orientali a tratti intensi sulle aree costiere associati a deboli precipitazioni; cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone ad eccezione della Valle d'Aosta dove permane una diffusa nuvolosità con neve sui rilievi; locali riduzioni di visibilità in pianura padana al primo mattino e dopo il tramonto.
Centro e Sardegna: al mattino estese nebbie sulle aree interne peninsulari, specie della Toscana; col passare delle ore tende ad aumentare la nuvolosità sulle regioni adriatiche con precipitazioni dal pomeriggio ad iniziare dalla fascia costiera in estensione alle aree interne verso sera, anche a carattere di rovescio sull'Abruzzo; parzialmente nuvoloso sull'isola per l'intera giornata.
Sud e Sicilia: giornata all'insegna della nuvolosità diffusa con precipitazioni che insisteranno sulle aree tirreniche della Calabria per l'intera giornata, sul Molise e sulla Puglia in serata; qualche parziale schiarita dal pomeriggio sulla Sicilia meridionale.
Temperature: minime ovunque in diminuzione; massime in diminuzione al centro-sud, stazionarie al nord. Venti: moderati nord-occidentali sulle regioni tirreniche con rinforzi sulla Sardegna e aree costiere esposte; moderati settentrionali sulle regioni adriatiche; deboli occidentali in pianura padana. Mari: da molto mossi a mossi l'Adriatico e lo Jonio, con moto ondoso in aumento; da molto mossi ad agitati i restanti mari, tendenti a divenire molto agitati il Tirreno ed il mare di Sardegna.
Mercoledì 19 dicembre Annuvolamenti sulle aree joniche del sud e sulle regioni adriatiche centro-meridionali con associate precipitazioni sparse; cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone del paese ma con locali riduzioni di visibilità al primo mattino e dopo il tramonto; nubi alte e sottili poco significative in arrivo a fine giornata al nord-ovest e sulla Sardegna.
Giovedì 20 dicembre Estese velature al nord e sulle regioni centrali tirreniche; addensamenti più consistenti sulla Liguria e sul settore alpino occidentale con qualche precipitazione; annuvolamenti irregolari al sud; tendenza al peggioramento sulle regioni settentrionali ad iniziare da ovest, con nuove precipitazioni nella seconda parte del giorno.
Venerdì 21 e sabato 22 dicembre Peggioramento che tende ad attraversare l'intera penisola nella giornata di venerdì con temporaneo miglioramento sulle regioni centrali nella giornata di sabato.
0 Commenti