Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 16 Dicembre 2012 alle ore 15,50.

Adam Lanza.
USA: INQUIRENTI, LANZA HA CERCATO DI DISTRUGGERE SUO COMPUTER.

Newtown, 16 dic.  Gli inquirenti che stanno cercando nella casa di Adam Lanza indizi per dare un perchè dell'orribile massacro della scuola elementare di Newtown hanno trovato il computer del 20enne, che si è suicidato dopo la strage, danneggiato. Secondo quanto riferito da fonti della polizia al quotidiano locale «The Hartford Courant», l'hard drive del computer era stato rimosso e spaccato in diversi pezzi. Ora gli esperti dell'Fbi sono al lavoro per cercare di riuscire ad ottenere dal drive danneggiato informazioni utili. Il corpo di Nancy Lanza, la madre del killer che collezionava le armi che poi sono state usate dal ragazzo, che era affetto da gravi disturbi psichiatrici, per la strage, è stato trovato nel letto della donna, uccisa da due colpi alla testa. Oggi sarà effettuata l'autopsia per determinare l'esatto momento della morte. Nella villa della madre, Adam aveva due camere, una dove dormiva, ed un'altra una sorta di studio dove aveva il computer, che usava anche per fare dei giochi di guerra particolarmente violenti.


VIBO VALENTIA: INCENDIO A CAUSA DI UNA STUFA, MORTO ANZIANO.

Vibo Valentia, 16 dic. Un anziano di 94 anni è morto, a Brattirò nel vibonese, in un incendio divampato nella sua casa. Secondo la ricostruzione dei carabinieri di Tropea, intervenuti sul posto insieme al personale del 118, ha preso fuoco la poltrona, sulla quale l'uomo stava riposando, probabilmente a causa di una stufa. Forse l'anziano dormiva e non si è accorto che stavano divampando le fiamme. Il corpo è stato trovato parzialmente ustionato dai parenti che hanno scoperto il decesso.


SEQUESTRO ARTICOLI PIROTECNICI NON A NORMA E PERICOLOSI DUE LE PERSONE DENUNCIATE DALLA POLIZIA A PERUGIA.  

PERUGIA, 16 DIC - Articoli pirotecnici non a norma sono stati sequestrati in un negozio di Perugia, dalla polizia che ha denunciato il gestore e la titolare, anziana madre dell'uomo: si tratta, in particolare di 128 bengala denominati «pioggia d'argento» e di altri quattro bengala sprovvisti di denominazione. In vista dell'approssimarsi delle festività di fine anno la Divisione polizia amministrativa della questura, su disposizione del questore Nicolò D'Angelo, ha infatti avviato i controlli nei confronti dei titolari delle autorizzazioni per la vendita di materiale pirotecnico e esplodente al fine di accertare la eventuale commercializzazione di prodotti che non rispettano le disposizioni di legge. Gli agenti hanno accertato che in un esercizio commerciale regolarmente autorizzato, erano posti in vendita sugli scaffali esposti al pubblico oltre a vari prodotti conformi alla normativa, alcuni articoli pirotecnici potenzialmente molto pericolosi su cui non erano indicati i limiti di età e la quantità equivalente netta («Qen») di materiale esplosivo attivo. Gli agenti hanno quindi proceduto al sequestro di tutti gli articoli pirotecnici non etichettati, e al gestore e alla titolare dell'attività sono state contestate le violazioni in materia di commercializzazione e vendita di prodotti pirotecnici non etichettati e non riconosciuti e classificati dal ministero dell'Interno. Non appena arriverà l'autorizzazione dell'autorità giudiziaria, i prodotti sequestrati saranno distrutti.


RUBA PENSIONE APPENA RISCOSSA E FINISCE ARRESTATO PER RAPINA.


RICCIONE, 16 DIC - Ha rubato la pensione appena riscossa da un uomo, ma alla fine è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Riccione. Si tratta di una barese 53nne, D.C., coniugato, pregiudicato, che nei pressi di un centralissimo ufficio postale, con la scusa di chiedere delle informazioni, con destrezza, aveva derubato dallo zaino di un pensionato che aveva appena ritirato la propria pensione, un libretto postale con all'interno la somma di 1150 euro. La vittima, si è subito accorta del furto, ed ha inseguito il malvivente, mentre i passanti tramite «112» hanno chiesto l'intervento dei Carabinieri. I militari sono riusciti a bloccare, unitamente ad agenti di polizia municipale, il ladro che stava spintonando il derubato. D.C. così è stato arrestato per rapina impropria. La refurtiva è stata restituita.


ALBERTINI, 70% PROBABILITÀ CHE MONTI SI CANDIDI LA SUA LEADERSHIP È TRASVERSALE.

ROMA, 16 DIC - «La leadership di Monti è trasversale, recupera credibilita e condizioni di adesione del popolo italiano alle sue istituzioni». Lo ha detto, durante la trasmissione 'In Mezz'orà su Raitre, Gabriele Albertini, deputato europeo del Pdl e candidato alla presidenza della Regione Lombardia per il Movimento Lombardia Civica. Quanto alla possibilità che l'attuale presidente del consiglio si candidi Albertini ha osservato: «nel mio focus group individuale do al 70% la probabilità che si candidi» e come quota di voto «dal 25 a salire».


ELEZIONI: SCHIFANI, MONTI CANDIDATO? INVITATO MA DECIDERÀ LUI.



ROMA, 16 DIC - «Gli è stato fatto un preciso invito dalle forze politiche ma sarà lui, naturalmente, a decidere». Il presidente del Senato Renato Schifani risponde così alla domanda se sarà Mario Monti a unire i moderati.


MALTEMPO: E-R; CESSATO PREALLARME PER FIUME ENZA.

REGGIO EMILIA, 16 DIC - La protezione civile dell'Emilia-Romagna ha comunicato la cessazione della fase di preallarme per la piena del fiume Enza. La decisione è stata presa «vista l'evoluzione della piena con decremento dei livelli idrometrici» del corso d'acqua. Erano interessati i comuni di Mezzani, Sorbolo e Brescello.

CALCIO: GENOA; OLTRE 400 TIFOSI IN CORTEO PRIMA DELLA GARA INCONTRO E ABBRACCIO CON I TIFOSI DEL TORINO. 

GENOVA, 16 DIC - «Per il Genoa..solo per il Genoa» con questo slogan impresso su un enorme striscione a guidare il corteo, oltre 400 tifosi rossoblù hanno manifestato prima della sfida con il Torino sfilando in corteo dalla stazione Brignole sino allo stadio Ferraris. Cori, fumogeni e applausi per sostenere la squadra. Un segnale nei confronti dei giocatori e di tutta la tifoseria organizzata, spesso divisa nei confronti del presidente Preziosi. Il corteo inoltre ha fatto tappa davanti al punto di raccolta del settore ospiti; abbraccia d'amicizia con i tifosi del Torino.

CAPODANNO: A SORRENTO È DA TUTTO ESAURITO, HOTEL FANNO IL PIENO DI STRANIERI, PRESIDENTE FEDERALBERGHI, UN PÒ MENO A NATALE.

Napoli, 16 dic. Capodanno da tutto esaurito, un pò meno a Natale. Questa la previsione degli albergatori di Sorrento per le vacanze di fine anno. Ma è ancora presto per poter tirare le somme perchè «le prenotazioni ormai arrivano sempre più vicine alla data», al punto che l'espressione 'last minutè sembra quasi anacronistica, spiega all'Adnkronos il presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina, Costanzo Iaccarino. Se per il giorno di Natale quindi non si prevede la massima occupazione nelle strutture alberghiere sorrentine, «anche perchè - sottolinea Iaccarino - fa parte della tradizione italiana passare il Natale in famiglia e in casa», a Capodanno «credo ci sarà come al solito il pienone perchè si può già vedere un buon movimento in quanto a prenotazioni». «Anche se - aggiunge - come sempre più spesso accade, le prenotazioni arrivano sempre più vicine alla data, anche per motivi economici. Una volta si diceva 'last minutè, ora è la consuetudine». Garantita, come da tradizione nella Penisola, la presenza degli stranieri a partire «dai nostri affezionati inglesi, ma anche americani e orientali».


CALCIO: MAROTTA, MERCATO JUVE NON CAMBIA CON INFORTUNIO BENDTNER.


Torino, 16 dic. L'infortunio di Nicklas Bendtner non cambia i piani della Juventus. Lo dice l'ad bianconero Beppe Marotta prima della gara casalinga con l'Atalanta. «No, assolutamente», afferma ai microfoni di Sky Sport. «Intanto credo che questo gruppo vada rispettato per i valori che ha espresso ed esprime continuamente. Poi è chiaro che l'obiettivo di tutte le società sia quello di cogliere delle opportunità ma noi siamo tranquilli», dice mentre alla società bianconera viene accostato il nome dell'ivoriano Didier Drogba. «L'infortunio di Bendtner è un preoccupante, ma non invalidante fino alla fine del campionato, per cui pensiamo di averlo a disposizione nel giro di due-tre mesi», ribadisce. La sfida con l'Atalanta è l'occasione per osservare da vicino il difensore bergamasco Federico Peluso. «Come ho detto prima, abbiamo una rosa organicamente sufficiente per quelle che sono le competizioni alle quali partecipiamo, pur sapendo che dobbiamo parteciparvi non da comparsa ma da protagonisti. E quindi Peluso è evidentemente un buon giocatore, ma non ne abbiamo mai parlato con l'Atalanta», afferma.


GB: ARRIVATA IN INDIA SALMA INFERMIERA DI PRINCIPESSA KATE.


Nuova Delhi, 16 dic. La salma di Jacintha Saldanha, l'infermiera del King Edward Hospital di Londra che si è suicidata dopo essere stata vittima dello scherzo telefonico che ha portato alla diffusione su una radio australiana di informazioni sulla salute della principessa Kate, è arrivata in India. Si svolgeranno infatti domaniin una chiesa della città natale della 46enne, Shriva, a circa 50 chilometri da Mangalore, nello stato meridionale di Karnataka. Rappresentanti del govreno locale oggi hanno accolto all'aeroporto la famiglia della donna, il marito Benedict Barboza e i due figli di 14 e 16 anni. All'aeroporto anche circa 5mila persone visto che la notizia del suicidio della connazionale ha provocato un moto di commozione in India. E un depitato del partito del Congresso, Oscar Fernandes, ha anche annunciato che chiederà al ministero degli Esteri di chiedere chiarimenti alle autorità australiane riguardo al comportamento della radio responsabile dello scherzo finito in tragedia.


GOLF: ARNO FA LE BIZZE, A TEAM UK PONTE VECCHIO CHALLENGE FIUME DISANCORA LE 'BUCHÈ POI RECUPERATE, FINALE CON SPAREGGIO.



FIRENZE, 16 DIC - L'Arno ha fatto le bizze, ma alla fine è il Team United Kingdom ad aggiudicarsi la 13/a edizione del Ponte Vecchio golf Challenge. Il fiume fiorentino dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni ha mandato alla 'derivà le due 'buchè ancorate a 70 e 90 metri sotto lo storico ponte, e che costituivano l'inusuale quanto scenografico green di questo trofeo: è servito un gran lavoro e l'intervento dei vigili del fuoco per il loro recupero e la messa in sicurezza. Il meteo non ha comunque fermato la finale tra le due formazioni, con l'Uk formato da Jamie Elson, Richard Ramsey, Lee Slattery e Gareth Maybin che si è imposto 4-3 contro il Team International capitanato da Diana Luna e con Ricardo Santos, Emma Cabrera Bello e Pablo Martin. I sei match tra i due team erano finiti in pareggio ed è servito il Sudden Death, lo spareggio per assegnare il prestigioso trofeo. Sul tee del Ponte Vecchio i colpi decisivi tra le due squadre sono stati quelli di Pablo Martin e Lee Slattery: proprio quest'ultimo ha messo a segno il top score da 10 raggiungendo l'isola collocata a 120 metri con i due colpi previsti. Le migliori prestazioni della giornata conclusiva sono state quelle di Santos e Martin per il Team International che hanno centrato rispettivamente cinque e quattro volte l'isola galleggiante con i 10 tiri a disposizione mentre i top scorer del Team UK sono stati Ramsay e Slattery. Ad alzare in alto il trofeo del Ponte Vecchio Golf Challenge 2012 è stato Slattery, che ha sottolineato quanto sia spettacolare ma anche impegnativa la prova sul green dell'Arno: «La spettacolarità di questa gara è anche merito di una città ospitale ed incantevole» l'omaggio del golfista a Firenze, che il prossimo anno tornerà ad aprire le sue porte a quello che è diventato un appuntamento classico del calendario internazionale.
   
NO AL FUMO NEI PARCHI, COMUNE DEL BOLOGNESE COME NEW YORK SINDACO,'NON È REPRESSIONE, MA COSTRUIRE CULTURA SALUTÈ.



BOLOGNA, 16 DIC - Vietato fumare nelle aree verdi, nei parchi giochi comunali, nei cortili delle scuole, ma anche tra i tavolini di bar e ristoranti all'aperto, fino alle fermate dei bus. Non sono gli Stati Uniti, ma San Lazzaro di Savena, importante comune di circa trentamila abitanti alle porte di Bologna. L'asticella della normativa antifumo sarà alzata da un'ordinanza del sindaco Marco Macciantelli e, dopo una campagna di informazione, entrerà in vigore nei primi mesi del nuovo anno. La notizia è riportata dall'edizione bolognese di Repubblica. Dietro alla decisione «non c'è - mette in chiaro parlando con l'ANSA il primo cittadino - un atteggiamento vessatorio. Ma il desiderio di costruire una cultura sostenibile, al centro c'è la salute. Qui abbiamo avuto il Lazzaretto - ricorda - e quindi c'è una particolare sensibilità». Proibire le sigarette tra l'altro in tutti gli spazi di pertinenza degli edifici pubblici significa, per il sindaco, «fare prevenzione» e «diffondere stili di vita sostenibili». Nella mente, ci sono soprattutto i bambini e le loro aspettative di vita. Con il coinvolgimento dei cittadini: «Abbiamo fatto una lunga riflessione e l'ordinanza sarà attuata dopo aver doverosamente informato la gente», assicura Macciantelli.


ROMA: CHIEDONO SOLDI A CARABINIERI IN BORGHESE, ARRESTATI PARCHEGGIATORI ABUSIVI.


Roma, 16 dic. Si sono avvicinati all'auto che aveva appena trovato posto nel parcheggio del Policlinico Universitario e, con modi bruschi, hanno chiesto agli occupanti «un'offerta» di 2 euro. Ottenuto un secco rifiuto, i parcheggiatori abusivi, due cittadini nigeriani di 25 e 27 anni, entrambi nella Capitale senza fissa dimora e già conosciuti alle forze dell'ordine, hanno minacciato, per ripicca, di danneggiare o addirittura rubare l'autovettura. Peccato per loro che l'auto in questione fosse una vettura di servizio «civetta» e che gli occupanti fossero due carabinieri della stazione Roma Tor Vergata in abiti civili che hanno immediatamente bloccato i due nigeriani. Oltre all'accusa di tentata estorsione, i parcheggiatori abusivi dovranno rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale, avendo tentato di sottrarsi al controllo dei militari. I due sono stati trattenuti in caserma in attesa del rito direttissimo.

SVIZZERA: LEUTHARD, IMPRESE DEVONO INVESTIRE SU EFFICIENZA ENERGETICA.

Zurigo, 16 dic. Il Consigliere federale elvetico Doris Leuthard respinge le critiche formulate dagli ambienti economici secondo i quali l'uscita dal nucleare nuocerebbe all'approvvigionamento in elettricità e alla competitività della Svizzera. «È vero che il prezzo dell'elettricità salirà, ma questo incremento è legato più all'aumento del consumo e dei costi di produzione che alla politica energetica», sottolinea Leuthard in un'intervista pubblicata dalla 'SonntagsZeitung'. La strategia del Governo punta proprio sull'efficienza energetica per essere meno dipendenti possibile dall'estero.«Le imprese non possono ridurre il loro consumo semplicemente schiacciando un bottone, ma devono investire a lungo termine nell'efficienza energetica», ha aggiunto Leuthard. A suo avviso, l'Esecutivo ha lasciato abbastanza tempo alle imprese, visto che la prima fase dovrebbe essere raggiunta nel 2035. «Alcune aziende hanno già adottato misure in questo senso nell'ambito della convenzione sul CO2, ma sono ancora molte quelle che hanno fatto troppo poco in questo settore», ha sostenuto Leuthard.Per abbassare il prezzo dell'elettricità, il ministro punta sulla liberalizzazione del mercato. Finora solo alcuni grandi clienti ne beneficiano, la maggior parte invece non può liberamente scegliere il fornitore di corrente e questo crea grandi disparità regionali. «Lo stesso vale per il gas: il prezzo in Svizzera è infatti ancora alto, malgrado sia diminuito a livello mondiale», ha concluso Leuthard.

TRENTO: BAMBINA CADE DA SEGGIOVIA E PRECIPITA PER 10 METRI, FERITA GRAVE.

Trento, 16 dic.  A Pampeago, in Trentino, una bambina di 9 anni, per cause ancora da accertare, è caduta dalla seggiovia facendo un volo di 10 metri circa. E accaduto attorno alle 12,30 e la piccola è stata trasportata con l'elicottero del 118 al pronto soccorso dell'ospedale Santa Chiara di Trento in condizioni giudicate di media gravità.

Posta un commento

0 Commenti