USA: STRAGE NEWTOWN, OGGI VEGLIA DI PREGHIERA CON OBAMA.
Newtown, 16 dic. Una veglia di preghiera interreligiosa per ricordare i 20 bambini e i sei adulti massacrati da Adam Lanza, che poi si è suicidato. Così la città di Newtown cercherà oggi di reagire al dolore che sta vivendo da venerdì scorso, stringendosi intorno alle famiglie delle vittime in una veglia a cui parteciperanno le chiese e le rappresentanze dell'intera contea. Alla preghiera, fissata per le 7 di sera, parteciperà anche il presidente Barack Obama che dopo incontrerà alcuni genitori dei 20 bambini uccisi. Preghiere e veglie oggi si terranno in tutto lo stato del Connecticut, nella capitale Hartford ed in altri centri con una cerimonia speciale organizzata dai gruppi che hanno raccolto aiuti per le vittime dell'urgano Sandy.
PASTORE TEDESCO AGGREDISCE ALTRO CANE, CACCIATORE LO UCCIDE CC LO DENUNCIANO; L'ANIMALE HA MORSO ANCHE IL SUO PADRONE.
PELAGO (FIRENZE), 16 DIC - Un cacciatore di 45 anni è stato denunciato dai carabinieri per aver sparato a un cane, un pastore tedesco, uccidendolo. L'animale, poco prima, aveva aggredito il cane del cacciatore, un epagnuel breton, e poi anche il suo padrone, un 49enne. È accaduto nei boschi di Pelago, comune della provincia di Firenze, dove entrambi gli uomini risiedono. Il 45enne era a caccia con il suo cane quando nel bosco ha incrociato il 49enne che aveva portato i suoi due pastori a fare una passeggiata. Quando ha visto i suoi due animali attaccare l'epagnuel breton, l'uomo ha cercato di dividerli ed è stato a sua volta morso a una mano, sulla fronte e in altre parti del corpo. Il cacciatore prima ha sparato un colpo in aria e poi, sentendo anche le richieste d'aiuto dell'altro uomo, ha mirato contro uno dei due pastori e lo ha ucciso. Sul posto sono arrivati i carabinieri di Pelago: il 49enne è stato costretto a ricorrere alle cure dei sanitari dell'ospedale di Ponte a Niccheri. I militari hanno denunciato il cacciatore.
DANZA: PARMA, CARLA FRACCI MADRINA DELLA SERATA IN RICORDO DI SIMONA ONIDI,DOMANI SERA ALLE 21 PER IL 'PROGETTO ONCOLOGIÀ AL TEATRO REGIO.
Roma, 16 dic. Carla Fracci sarà la madrina della serata, domani alle 21 al teatro Regio di Parma, in ricordo di Simona Onidi, ballerina scomparsa due anni fa. Tutti i proventi dello spettacolo, organizzato dall'Associazione 'Simona Onidi Arte e Beneficenza Onlus', saranno devoluti a un'èquipe di medici volontari per la cura dei malati oncologici al 'Bugando Medical Center' di Mwanza inTanzania, tramite l'Associazione 'Vittorio Tison'. Parteciperanno al 'Galà della danzà, i primi ballerini e solisti del Teatro alla Scala di Milano, del Teatro San Carlo di Napoli, del Maggio Fiorentino, della compagnia Cosi-Stefanescu, di Aterballetto e della MMCompany. Tra di loro ci saranno anche Anbeta Toromani, ballerina resa celebre dalla trasmissione tv 'Amicì che durante la serata sarà impegnata con Alessandro Macario, primo ballerino ospite del Teatro San Carlo di Napoli, in un passo a due tratto dalla 'Carmen'; e Alessandro Riga, giovane ètoile del Maggio Musicale Fiorentino, che proporrà il solo 'Requiem for a dream'.
ROMA: NUOVA ESIBIZIONE PER LA FANFARA A CAVALLO DELLA POLIZIA.
Roma, 16 dic. Nuova esibizione ma eguale successo della fanfara a cavallo della polizia. Facendo seguito all'esibizione in piazza Campo Marzio il 10 dicembre scorso, questa volta il secondo ed ultimo concerto prenatalizio si è svolto stamattina a piazza di Spagna. Come fa sapere la Questura di Roma, la fanfara, diretta dall'ispettore Silverio Mariani, è composta da 17 elementi: 12 fiati e 4 percussioni si è esibita alla presenza del Questore di Roma, Fulvio della Rocca e dei dirigenti della Questura di Roma. Numerose le persone presenti e le famiglie coinvolte con i loro bambini all'evento. Eseguiti numerosi brani, dai canti di Natale, al repertorio di musica classica e 'pezzì di musica contemporanea, concludendo l'esibizione con l'Inno Nazionale accompagnato da tutto il pubblico presente. La Fanfara è un reparto speciale della Polizia di Stato, e fa parte della Sezione a Cavallo della Questura di Roma, diretto da Lucia Muscari, ha la sede a Roma presso la caserma La Marmora in Trastevere. Preposta come scorta d'onore allo stendardo Nazionale concesso al Reparto a cavallo nel 1965 , viene inoltre impiegata nei principali eventi istituzionali della polizia e nelle numerose cerimonie di rappresentanza. I componenti della Fanfara normalmente vengono impiegati anche in servizi di controllo del territorio, con pattugliamenti nei parchi cittadini e nelle zone rurali e boschive.
PERUGIA: TITOLARE GIOIELLERIA FECE ARRESTARE RAPINATORE, VITTIMA DI UN NUOVO COLPO.
Perugia, 16 dic. Circa un mese fa aveva reagito ad una rapina e aveva fatto arrestare uno degli uomini che erano entrati nel suo esercizio commerciale di Bastia Umbra. Intorno a mezzogiorno stamattina, il titolare della gioielleria Finocchietti è stato di nuovo vittima di una rapina. O di una vendetta per la precedente rapina. I malviventi hanno fatto irruzione nel negozio e hanno subito assalito il titolare e la moglie, colpendoli con calci, pugni e col calcio della pistola. Ma la coppia di gioiellieri, nonostante le botte, hanno reagito mettendo in fuga i rapinatori prima che riuscissero a trafugare valori e gioielli. I due sono scappati a piedi. Allertati subito, gli operatori del 118 sono giunti sul posto per soccorrere la coppia che è stata immediatamente trasportata nel vicino ospedale di Assisi. È giunta anche una pattuglia di carabinieri che ha attivato le indagini e disposto posti di blocco lungo la super strada nel tentativo di bloccare i banditi. Dalla prime indiscrezioni sembra che i rapinatori fossero due uomini, forse italiani.
LIBRI: LE '150 INDIÈ TRA EMILIO SALGARI E GIAN STEFANO SPOTO, VOLUME FOTOGRAFICO EDITO DALLA ARMANDO CURCIO EDITORE.
Roma, 16 dic. A 150 anni dalla nascita di Emilio Salgari, scrittore di libri d'avventura, padre di Sandokan, esce nelle librerie 'Centocinquanta Indiè un libro fotografico del giornalista, scrittore, autore televisivo, Gian Stefano Spoto, che verrà presentato martedì prossimo alle 17,30 a Roma, alla Camera dei Deputati. Nelle pagine del volume convivono brani di Salgari, che non uscì mai dall'Italia, e le fotografie e le annotazioni 'on the road', di un secolo e mezzo dopo, del giornalista-fotografo per raccontare l'India di oggi con Sandokan e Yanez, celebri personaggi di Salgari. Spoto porta tra le sue pagine la nazione delle donne lavoratrici, che rappresentano il settanta per cento della forza-lavoro indiana, il dramma di Varanasi, la città santa sul Gange dove uomini e donne vanno ad attendere la morte con rassegnata serenità, il mondo dei Sikh, i guidatori di risciò, la grandezza del Taj Mahal.
PDL: MATTEOLI, RIAFFERMATA UNITÀ, CONDIZIONE PER VINCERE AL VOTO.
Roma, 16 dic. «L'unità del Pdl è stata riaffermata con forza anche oggi e questo è davvero motivo di soddisfazione. Essa è la precondizione per una vasta alleanza alternativa alla sinistra e soprattutto per vincere le prossime elezioni. Attendiamo di conoscere le decisioni di Monti con l'auspicio che esse arrivino nelle prossime ore ma oggi è quanto mai certo che il Pdl è l'asse centrale dei moderati. Se Monti vuole federarli bene, diversamente non ne faremo un dramma, andremo al voto con chi vuole starci e comunque per evitare al Paese un governo Bersani-Vendola». Lo dichiara il senatore del Pdl Altero Matteoli.
VERDI: BONELLI, BERSANI NON CADA IN SINDROME AUTOSUFFICIENZA.
ROMA, 16 DIC - Pier Luigi Bersani non corra il rischio di andare alle elezioni politiche «con la sindrome dell'autosufficienza e si confronti» con temi ecologisti sui quali i verdi da decenni conducono una battaglia«. È questo l'invito rivolto da Angelo Bonelli al Pd nel corso della riunione dell'assemblea nazionale del Sole che ride. Il presidente del partito ecologista non esclude a priori un cartello elettorale con le forze di centrosinistra che si sono opposte al governo dei tecnici, come ha proposto anche Antonio Di Pietro. L'unica soluzione esclusa da Bonelli è che i verdi possano essere »assorbiti« nelle liste del Pd come hanno fatto i radicali, rinunciando di fatto alla loro identità politica. I pianeta ecologista propone per ora una »lista civica, laica, sociale ecologista e dei diritti« e rimane in attesa che il Pd dia risposte politiche alle proposte che i verdi portano avanti avendo come punto più significativo »il no alle politiche del ministro Passera, secondo il quale i problemi energetici si risolvono tornando alle trivellazioni petrolifere della nostra Penisola. L'assemblea nazionale ha fatto 10 proposte su altrettanti temi per uscire dalla crisi e cambiare il Paese: istituzione di aree no-tax nelle zone da risanare ambientalmente, come sta accadendo all'Ilva di Taranto; riduzione della pressione fiscale sul costo del lavoro; sussidio di disoccupazione; investimento di almeno il 2% del pil in ricerca; creazione di almeno 3.000 asili nido con il taglio delle spese militari. A conclusione dell'assemblea nazionale verrà approvato un documento proposto dal presidente del partito.
LIBRI: IL CARDINALE COMASTRI RACCONTA STORIE DI CONVERSIONI DEL XX SECOLO, CHARLES DE FOUCAULD, ALESSANDRA DI RUDINÌ CARLOTTI, BENEDETTA BIANCHI PORRO.
Roma, 16 dic. Charles de Foucauld, Alessandra di Rudinì Carlotti, Alessandro Serenelli, Benedetta Bianchi Porro, Paolo Takashi Nagai: sono storie di conversione del XX secolo narrate dal cardinale Angelo Comastri nel libro «Nel buio brillano le stelle. Storie di conversioni del XX secolo», pubblicato dalle Edizioni San Paolo (pagine 150, euro 12). Comastri racconta queste storie con la serenità e la luminosità che contraddistinguono lo stile della sua scrittura. Alcuni di questi nomi sono rimasti nell'immaginario collettivo, altri sembrano ormai dimenticati. Tutte le testimonianze, però, scrive il cardinale Comastri, dicono grazie a Dio per la pazienza con cui rincorre i «lontani» e i «vicini» «per stringerli al cuore nell'abbraccio del perdono, di cui tutti abbiamo quotidianamente bisogno». Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro a Roma e Vicario generale di Sua Santità Benedetto XVI per la Città del Vaticano, è autore di numerosi volumi di spiritualità, liturgia e meditazione. Predicatore profondo e ispirato, sa trasmettere il messaggio cristiano con passione e convinzione. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato, tra gli altri, Dov'è il tuo Dio? (2004), La firma di Dio (2004), Come andremo a finire? (2004), Dio è amore (2005), Non uccidere la libertà (2005), Nel buio brillano le stelle (2005), Prepara la culla: è Natale (2005), Prega e sarai felice! (2006), Via della croce e del cristiano (2007), Nelle mani di Dio (2010), Giovanni Paolo II. Nel cuore del mondo (2011), I giorni di festa (2012), l'autobiografia Dio scrive dritto (2012) con Saverio Gaeta e Ricordo di tre papi (2012).
CALCIO: LOTITO, ABODI IN LEGA? NON È LIBERO DA IMPEGNI CON LA SERIE B.
Roma, 16 dic. «Chi vuole una carica per la serie A deve essere libero da impegni e da qualsiasi altra possibilità» e, dunque, Andrea Abodi non può essere il prossimo presidente della Lega perchè «un presidente che ha rassegnato le dimissioni e non ha convocato l'assemblea per la ratifica delle dimissioni significa che è una persona che in questo momento è ancora presidente della serie B e si candida da presidente della B». A dirlo è il presidente della Lazio Claudio Lotito, intervenuto ai microfoni di A tempo di sport su Radio 24. Secondo Lotito esiste anche un «problema giuridico» per la candidatura di Abodi: «Lei si chieda: come mai non è stata convocata l'assemblea di serie B? Ed è l'unica assemblea non convocata». Lotito ritiene che Abodi voglia tenersi una via d'uscita. «Certo, è così». Sulla figura del prossimo presidente Lotito dice: «Parto dal presupposto che la scelta del presidente deve essere improntata sull'autorevolezza che la persona deve dare alla Lega e non il contrario. Abbiamo bisogno di qualcuno in grado di interfacciarsi con tutte le istituzioni». Per Lotito serve «un presidente con quel ruolo, un forte consiglio di Lega composto solo dai presidenti e non dai funzionari e un'organizzazione molto forte a livello di struttura con persone che possono portare innovazione a livello strutturale».
CALCIO: GALLIANI, MERCATO? DOBBIAMO SFOLTIRE LA ROSA.
Milano, 16 dic. «Serve più un attaccante o un centrocampista nel mercato di gennaio? Dipende da chi parte. Se non parte nessuno non arriva nessuno. E quindi dipende da cosa succede nel mercato in uscita. Siamo in tanti, dobbiamo sfoltire la rosa, siamo addirittura in 32, quindi è possibile che serva qualcosa però se non esce nessuno stiamo come siamo. È l'assoluta verità». Lo afferma l'Amministratore Delegato del Milan Adriano Galliani a Sky Sport, nel pre partita di Milan-Pescara. Galliani continua il lavoro di persuasione di Robinho a restare. «Io continuo ad insistere, lui mi dice che ci sono 40 gradi e che i suoi bambini sono sulla spiaggia. Gli ho detto: 'Guarda che anche qui non è mica male la temperaturà. Mi guardava come un pazzo quando gli spiegavo che era sabbia bianca quella di Milanello e non neve. Vediamo. È una cosa piacevole e carina perchè lui si esprime con grande affetto verso tutti noi. Capisco che la sua famiglia, sua moglie e i suoi figli sono a Santos, scorrazzano sulla spiaggia e fanno i bagni. Gli ho detto che i bagni si possono fare tutta la vita, è giovane e se anche li fa tra un anno o due, ha tanti anni per fare bagni. Non capisco perchè vuole cominciare da gennaio a fare bagni, comincia tra un paio d'anni che è lo stesso!», conclude Galliani.
UNIVERSITÀ: MILANO, CONVEGNO SU ALIMENTAZIONE CONTRO MALATTIE CRONICHE, MARTEDÌ 18 DICEMBRE NELL'AULA NICOLETTA MILANI DELLA STATALE.
Milano, 16 dic. L'Università di Milano e la Fondazione Irccs Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico promuovono un incontro dal titolo «Alimentazione come prevenzione e cura delle malattie neurodegenerative, cardiovascolari e metaboliche». Il convegno si terra martedì 18 dicembre, con inizio alle ore 9.30, nell'aula Nicoletta Milani dell'Ateneo Statale, in via F. Sforza 28. Docenti ed esperti presentano i più recenti studi scientifici sulla capacità di una dieta corretta di contrastare patologie croniche oramai molto diffuse come diabete, obesità, malattie cardiovascolari e neurodegenerative, tumori. Negli ultimi anni l'attenzione verso una corretta alimentazione ha trovato riscontro nella nascita e diffusione di nuovi settori di ricerca, come la nutraceutica e la nutrigenomica e lo sviluppo di alimenti funzionali, basati sulla conoscenza dei nutrienti e dei relativi effetti sulla salute dell'individuo. Agli interventi dei quattro relatori - Enzo Nisoli, Livio Luzi, Daniele Cusi e Chiara Tonelli, tutti docenti dell'Università di Milano - seguirà una tavola rotonda finale. Apre i lavori Yvan Torrente, ricercatore di Neurologia in Statale.
STRAGE SCUOLA: BLOOMBERG, NON ESAGERARE POTERE LOBBY ARMI.
NEW YORK, 16 DIC - Michael Bloomberg smitizza il potere della Nra: è una «leggenda», ha detto il sindaco di New York, che la lobby delle armi possa distruggere una carriera politica. Intervistato dalla Nbc Bloomberg ha ricordato di aver creato alle ultime elezioni un fondo per sostenere candidati che si opponevano alla Nra: «Abbiamo vinto quattro volte su sette. E abbiamo vinto con una piccola somma di denaro. È un mito che la Nra sia così potente», ha aggiunto il sindaco durante il programma Meet the Press, uno dei talk show domenicali.
Newtown, 16 dic. Una veglia di preghiera interreligiosa per ricordare i 20 bambini e i sei adulti massacrati da Adam Lanza, che poi si è suicidato. Così la città di Newtown cercherà oggi di reagire al dolore che sta vivendo da venerdì scorso, stringendosi intorno alle famiglie delle vittime in una veglia a cui parteciperanno le chiese e le rappresentanze dell'intera contea. Alla preghiera, fissata per le 7 di sera, parteciperà anche il presidente Barack Obama che dopo incontrerà alcuni genitori dei 20 bambini uccisi. Preghiere e veglie oggi si terranno in tutto lo stato del Connecticut, nella capitale Hartford ed in altri centri con una cerimonia speciale organizzata dai gruppi che hanno raccolto aiuti per le vittime dell'urgano Sandy.
PASTORE TEDESCO AGGREDISCE ALTRO CANE, CACCIATORE LO UCCIDE CC LO DENUNCIANO; L'ANIMALE HA MORSO ANCHE IL SUO PADRONE.
PELAGO (FIRENZE), 16 DIC - Un cacciatore di 45 anni è stato denunciato dai carabinieri per aver sparato a un cane, un pastore tedesco, uccidendolo. L'animale, poco prima, aveva aggredito il cane del cacciatore, un epagnuel breton, e poi anche il suo padrone, un 49enne. È accaduto nei boschi di Pelago, comune della provincia di Firenze, dove entrambi gli uomini risiedono. Il 45enne era a caccia con il suo cane quando nel bosco ha incrociato il 49enne che aveva portato i suoi due pastori a fare una passeggiata. Quando ha visto i suoi due animali attaccare l'epagnuel breton, l'uomo ha cercato di dividerli ed è stato a sua volta morso a una mano, sulla fronte e in altre parti del corpo. Il cacciatore prima ha sparato un colpo in aria e poi, sentendo anche le richieste d'aiuto dell'altro uomo, ha mirato contro uno dei due pastori e lo ha ucciso. Sul posto sono arrivati i carabinieri di Pelago: il 49enne è stato costretto a ricorrere alle cure dei sanitari dell'ospedale di Ponte a Niccheri. I militari hanno denunciato il cacciatore.
DANZA: PARMA, CARLA FRACCI MADRINA DELLA SERATA IN RICORDO DI SIMONA ONIDI,DOMANI SERA ALLE 21 PER IL 'PROGETTO ONCOLOGIÀ AL TEATRO REGIO.
Roma, 16 dic. Carla Fracci sarà la madrina della serata, domani alle 21 al teatro Regio di Parma, in ricordo di Simona Onidi, ballerina scomparsa due anni fa. Tutti i proventi dello spettacolo, organizzato dall'Associazione 'Simona Onidi Arte e Beneficenza Onlus', saranno devoluti a un'èquipe di medici volontari per la cura dei malati oncologici al 'Bugando Medical Center' di Mwanza inTanzania, tramite l'Associazione 'Vittorio Tison'. Parteciperanno al 'Galà della danzà, i primi ballerini e solisti del Teatro alla Scala di Milano, del Teatro San Carlo di Napoli, del Maggio Fiorentino, della compagnia Cosi-Stefanescu, di Aterballetto e della MMCompany. Tra di loro ci saranno anche Anbeta Toromani, ballerina resa celebre dalla trasmissione tv 'Amicì che durante la serata sarà impegnata con Alessandro Macario, primo ballerino ospite del Teatro San Carlo di Napoli, in un passo a due tratto dalla 'Carmen'; e Alessandro Riga, giovane ètoile del Maggio Musicale Fiorentino, che proporrà il solo 'Requiem for a dream'.
ROMA: NUOVA ESIBIZIONE PER LA FANFARA A CAVALLO DELLA POLIZIA.
Roma, 16 dic. Nuova esibizione ma eguale successo della fanfara a cavallo della polizia. Facendo seguito all'esibizione in piazza Campo Marzio il 10 dicembre scorso, questa volta il secondo ed ultimo concerto prenatalizio si è svolto stamattina a piazza di Spagna. Come fa sapere la Questura di Roma, la fanfara, diretta dall'ispettore Silverio Mariani, è composta da 17 elementi: 12 fiati e 4 percussioni si è esibita alla presenza del Questore di Roma, Fulvio della Rocca e dei dirigenti della Questura di Roma. Numerose le persone presenti e le famiglie coinvolte con i loro bambini all'evento. Eseguiti numerosi brani, dai canti di Natale, al repertorio di musica classica e 'pezzì di musica contemporanea, concludendo l'esibizione con l'Inno Nazionale accompagnato da tutto il pubblico presente. La Fanfara è un reparto speciale della Polizia di Stato, e fa parte della Sezione a Cavallo della Questura di Roma, diretto da Lucia Muscari, ha la sede a Roma presso la caserma La Marmora in Trastevere. Preposta come scorta d'onore allo stendardo Nazionale concesso al Reparto a cavallo nel 1965 , viene inoltre impiegata nei principali eventi istituzionali della polizia e nelle numerose cerimonie di rappresentanza. I componenti della Fanfara normalmente vengono impiegati anche in servizi di controllo del territorio, con pattugliamenti nei parchi cittadini e nelle zone rurali e boschive.
PERUGIA: TITOLARE GIOIELLERIA FECE ARRESTARE RAPINATORE, VITTIMA DI UN NUOVO COLPO.
Perugia, 16 dic. Circa un mese fa aveva reagito ad una rapina e aveva fatto arrestare uno degli uomini che erano entrati nel suo esercizio commerciale di Bastia Umbra. Intorno a mezzogiorno stamattina, il titolare della gioielleria Finocchietti è stato di nuovo vittima di una rapina. O di una vendetta per la precedente rapina. I malviventi hanno fatto irruzione nel negozio e hanno subito assalito il titolare e la moglie, colpendoli con calci, pugni e col calcio della pistola. Ma la coppia di gioiellieri, nonostante le botte, hanno reagito mettendo in fuga i rapinatori prima che riuscissero a trafugare valori e gioielli. I due sono scappati a piedi. Allertati subito, gli operatori del 118 sono giunti sul posto per soccorrere la coppia che è stata immediatamente trasportata nel vicino ospedale di Assisi. È giunta anche una pattuglia di carabinieri che ha attivato le indagini e disposto posti di blocco lungo la super strada nel tentativo di bloccare i banditi. Dalla prime indiscrezioni sembra che i rapinatori fossero due uomini, forse italiani.
LIBRI: LE '150 INDIÈ TRA EMILIO SALGARI E GIAN STEFANO SPOTO, VOLUME FOTOGRAFICO EDITO DALLA ARMANDO CURCIO EDITORE.
Roma, 16 dic. A 150 anni dalla nascita di Emilio Salgari, scrittore di libri d'avventura, padre di Sandokan, esce nelle librerie 'Centocinquanta Indiè un libro fotografico del giornalista, scrittore, autore televisivo, Gian Stefano Spoto, che verrà presentato martedì prossimo alle 17,30 a Roma, alla Camera dei Deputati. Nelle pagine del volume convivono brani di Salgari, che non uscì mai dall'Italia, e le fotografie e le annotazioni 'on the road', di un secolo e mezzo dopo, del giornalista-fotografo per raccontare l'India di oggi con Sandokan e Yanez, celebri personaggi di Salgari. Spoto porta tra le sue pagine la nazione delle donne lavoratrici, che rappresentano il settanta per cento della forza-lavoro indiana, il dramma di Varanasi, la città santa sul Gange dove uomini e donne vanno ad attendere la morte con rassegnata serenità, il mondo dei Sikh, i guidatori di risciò, la grandezza del Taj Mahal.
PDL: MATTEOLI, RIAFFERMATA UNITÀ, CONDIZIONE PER VINCERE AL VOTO.
Roma, 16 dic. «L'unità del Pdl è stata riaffermata con forza anche oggi e questo è davvero motivo di soddisfazione. Essa è la precondizione per una vasta alleanza alternativa alla sinistra e soprattutto per vincere le prossime elezioni. Attendiamo di conoscere le decisioni di Monti con l'auspicio che esse arrivino nelle prossime ore ma oggi è quanto mai certo che il Pdl è l'asse centrale dei moderati. Se Monti vuole federarli bene, diversamente non ne faremo un dramma, andremo al voto con chi vuole starci e comunque per evitare al Paese un governo Bersani-Vendola». Lo dichiara il senatore del Pdl Altero Matteoli.
VERDI: BONELLI, BERSANI NON CADA IN SINDROME AUTOSUFFICIENZA.
ROMA, 16 DIC - Pier Luigi Bersani non corra il rischio di andare alle elezioni politiche «con la sindrome dell'autosufficienza e si confronti» con temi ecologisti sui quali i verdi da decenni conducono una battaglia«. È questo l'invito rivolto da Angelo Bonelli al Pd nel corso della riunione dell'assemblea nazionale del Sole che ride. Il presidente del partito ecologista non esclude a priori un cartello elettorale con le forze di centrosinistra che si sono opposte al governo dei tecnici, come ha proposto anche Antonio Di Pietro. L'unica soluzione esclusa da Bonelli è che i verdi possano essere »assorbiti« nelle liste del Pd come hanno fatto i radicali, rinunciando di fatto alla loro identità politica. I pianeta ecologista propone per ora una »lista civica, laica, sociale ecologista e dei diritti« e rimane in attesa che il Pd dia risposte politiche alle proposte che i verdi portano avanti avendo come punto più significativo »il no alle politiche del ministro Passera, secondo il quale i problemi energetici si risolvono tornando alle trivellazioni petrolifere della nostra Penisola. L'assemblea nazionale ha fatto 10 proposte su altrettanti temi per uscire dalla crisi e cambiare il Paese: istituzione di aree no-tax nelle zone da risanare ambientalmente, come sta accadendo all'Ilva di Taranto; riduzione della pressione fiscale sul costo del lavoro; sussidio di disoccupazione; investimento di almeno il 2% del pil in ricerca; creazione di almeno 3.000 asili nido con il taglio delle spese militari. A conclusione dell'assemblea nazionale verrà approvato un documento proposto dal presidente del partito.
LIBRI: IL CARDINALE COMASTRI RACCONTA STORIE DI CONVERSIONI DEL XX SECOLO, CHARLES DE FOUCAULD, ALESSANDRA DI RUDINÌ CARLOTTI, BENEDETTA BIANCHI PORRO.
Roma, 16 dic. Charles de Foucauld, Alessandra di Rudinì Carlotti, Alessandro Serenelli, Benedetta Bianchi Porro, Paolo Takashi Nagai: sono storie di conversione del XX secolo narrate dal cardinale Angelo Comastri nel libro «Nel buio brillano le stelle. Storie di conversioni del XX secolo», pubblicato dalle Edizioni San Paolo (pagine 150, euro 12). Comastri racconta queste storie con la serenità e la luminosità che contraddistinguono lo stile della sua scrittura. Alcuni di questi nomi sono rimasti nell'immaginario collettivo, altri sembrano ormai dimenticati. Tutte le testimonianze, però, scrive il cardinale Comastri, dicono grazie a Dio per la pazienza con cui rincorre i «lontani» e i «vicini» «per stringerli al cuore nell'abbraccio del perdono, di cui tutti abbiamo quotidianamente bisogno». Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro a Roma e Vicario generale di Sua Santità Benedetto XVI per la Città del Vaticano, è autore di numerosi volumi di spiritualità, liturgia e meditazione. Predicatore profondo e ispirato, sa trasmettere il messaggio cristiano con passione e convinzione. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato, tra gli altri, Dov'è il tuo Dio? (2004), La firma di Dio (2004), Come andremo a finire? (2004), Dio è amore (2005), Non uccidere la libertà (2005), Nel buio brillano le stelle (2005), Prepara la culla: è Natale (2005), Prega e sarai felice! (2006), Via della croce e del cristiano (2007), Nelle mani di Dio (2010), Giovanni Paolo II. Nel cuore del mondo (2011), I giorni di festa (2012), l'autobiografia Dio scrive dritto (2012) con Saverio Gaeta e Ricordo di tre papi (2012).
CALCIO: LOTITO, ABODI IN LEGA? NON È LIBERO DA IMPEGNI CON LA SERIE B.
Roma, 16 dic. «Chi vuole una carica per la serie A deve essere libero da impegni e da qualsiasi altra possibilità» e, dunque, Andrea Abodi non può essere il prossimo presidente della Lega perchè «un presidente che ha rassegnato le dimissioni e non ha convocato l'assemblea per la ratifica delle dimissioni significa che è una persona che in questo momento è ancora presidente della serie B e si candida da presidente della B». A dirlo è il presidente della Lazio Claudio Lotito, intervenuto ai microfoni di A tempo di sport su Radio 24. Secondo Lotito esiste anche un «problema giuridico» per la candidatura di Abodi: «Lei si chieda: come mai non è stata convocata l'assemblea di serie B? Ed è l'unica assemblea non convocata». Lotito ritiene che Abodi voglia tenersi una via d'uscita. «Certo, è così». Sulla figura del prossimo presidente Lotito dice: «Parto dal presupposto che la scelta del presidente deve essere improntata sull'autorevolezza che la persona deve dare alla Lega e non il contrario. Abbiamo bisogno di qualcuno in grado di interfacciarsi con tutte le istituzioni». Per Lotito serve «un presidente con quel ruolo, un forte consiglio di Lega composto solo dai presidenti e non dai funzionari e un'organizzazione molto forte a livello di struttura con persone che possono portare innovazione a livello strutturale».
CALCIO: GALLIANI, MERCATO? DOBBIAMO SFOLTIRE LA ROSA.
Milano, 16 dic. «Serve più un attaccante o un centrocampista nel mercato di gennaio? Dipende da chi parte. Se non parte nessuno non arriva nessuno. E quindi dipende da cosa succede nel mercato in uscita. Siamo in tanti, dobbiamo sfoltire la rosa, siamo addirittura in 32, quindi è possibile che serva qualcosa però se non esce nessuno stiamo come siamo. È l'assoluta verità». Lo afferma l'Amministratore Delegato del Milan Adriano Galliani a Sky Sport, nel pre partita di Milan-Pescara. Galliani continua il lavoro di persuasione di Robinho a restare. «Io continuo ad insistere, lui mi dice che ci sono 40 gradi e che i suoi bambini sono sulla spiaggia. Gli ho detto: 'Guarda che anche qui non è mica male la temperaturà. Mi guardava come un pazzo quando gli spiegavo che era sabbia bianca quella di Milanello e non neve. Vediamo. È una cosa piacevole e carina perchè lui si esprime con grande affetto verso tutti noi. Capisco che la sua famiglia, sua moglie e i suoi figli sono a Santos, scorrazzano sulla spiaggia e fanno i bagni. Gli ho detto che i bagni si possono fare tutta la vita, è giovane e se anche li fa tra un anno o due, ha tanti anni per fare bagni. Non capisco perchè vuole cominciare da gennaio a fare bagni, comincia tra un paio d'anni che è lo stesso!», conclude Galliani.
UNIVERSITÀ: MILANO, CONVEGNO SU ALIMENTAZIONE CONTRO MALATTIE CRONICHE, MARTEDÌ 18 DICEMBRE NELL'AULA NICOLETTA MILANI DELLA STATALE.
Milano, 16 dic. L'Università di Milano e la Fondazione Irccs Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico promuovono un incontro dal titolo «Alimentazione come prevenzione e cura delle malattie neurodegenerative, cardiovascolari e metaboliche». Il convegno si terra martedì 18 dicembre, con inizio alle ore 9.30, nell'aula Nicoletta Milani dell'Ateneo Statale, in via F. Sforza 28. Docenti ed esperti presentano i più recenti studi scientifici sulla capacità di una dieta corretta di contrastare patologie croniche oramai molto diffuse come diabete, obesità, malattie cardiovascolari e neurodegenerative, tumori. Negli ultimi anni l'attenzione verso una corretta alimentazione ha trovato riscontro nella nascita e diffusione di nuovi settori di ricerca, come la nutraceutica e la nutrigenomica e lo sviluppo di alimenti funzionali, basati sulla conoscenza dei nutrienti e dei relativi effetti sulla salute dell'individuo. Agli interventi dei quattro relatori - Enzo Nisoli, Livio Luzi, Daniele Cusi e Chiara Tonelli, tutti docenti dell'Università di Milano - seguirà una tavola rotonda finale. Apre i lavori Yvan Torrente, ricercatore di Neurologia in Statale.
STRAGE SCUOLA: BLOOMBERG, NON ESAGERARE POTERE LOBBY ARMI.
NEW YORK, 16 DIC - Michael Bloomberg smitizza il potere della Nra: è una «leggenda», ha detto il sindaco di New York, che la lobby delle armi possa distruggere una carriera politica. Intervistato dalla Nbc Bloomberg ha ricordato di aver creato alle ultime elezioni un fondo per sostenere candidati che si opponevano alla Nra: «Abbiamo vinto quattro volte su sette. E abbiamo vinto con una piccola somma di denaro. È un mito che la Nra sia così potente», ha aggiunto il sindaco durante il programma Meet the Press, uno dei talk show domenicali.
0 Commenti