Bagnara Calabra (Reggio Calabria) 10 dicembre 2012 – Il primario del reparto di otorinolaringoiatria
dell’ospedale di Polistena, Walter Mallamace, di 59 anni è morto in un
incidente stradale avvenuto domenica mattina vicino allo svincolo di
Bagnara (Reggio Calabria).
Stava viaggiando a bordo della Fiat Croma e seguiva un’Audi con 2 persone a bordo. All’uscita della galleria Barritteri i mezzi sono stati investiti da una grandinata e per cause in corso di accertamento le vetture si sono scontrate.
La Croma è finita fuori strada, mentre l’Audi ha terminato la sua corsa sulla parte destra della carreggiata dopo una serie di testacoda e urtando il guard rail. Le condizioni di Mallamaci sono risultate subito gravi. I medici si erano riservati la prognosi dovendo praticare l’amputazione di un arto ma la situazione poche ore dopo è precipitata e il primario è deceduto.
Stava viaggiando a bordo della Fiat Croma e seguiva un’Audi con 2 persone a bordo. All’uscita della galleria Barritteri i mezzi sono stati investiti da una grandinata e per cause in corso di accertamento le vetture si sono scontrate.
La Croma è finita fuori strada, mentre l’Audi ha terminato la sua corsa sulla parte destra della carreggiata dopo una serie di testacoda e urtando il guard rail. Le condizioni di Mallamaci sono risultate subito gravi. I medici si erano riservati la prognosi dovendo praticare l’amputazione di un arto ma la situazione poche ore dopo è precipitata e il primario è deceduto.
MORTO IN UN INCIDENTE
STRADALE WALTER MALLAMACE, PRIMARIO OTORINO DI POLISTENA
MARZIALE: “TAURIANOVA
PERDE UN FIGLIO ILLUSTRE”
- “Il decesso del dott. Walter Mallamace suscita in me turbamento e
profonda commozione”: è quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale,
presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori e consulente della
Commissione parlamentare per l’Infanzia, in relazione alla tragica scomparsa
del primario otorino del nosocomio di Polistena avvenuta nei pressi dello
svincolo autostradale di Sant’Elia per le avverse condizioni del fondo stradale.
“Rimarranno
sempre impresse nella mia memoria – continua il sociologo – la sua elevata
professionalità e la sua maniera discreta ed elegante di rapportarsi alla
gente”.
Marziale,
amministratore comunale di Taurianova in giovanissima età, ricorda: “Anche
quando le scelte politiche ci divisero, Walter si distinse per uno spiccato
senso dell’amicizia che soleva anteporre ad ogni altra contingenza”.
Il
presidente dell’Osservatorio conclude: “Stringo in un fraterno ed affettuoso
abbraccio la moglie, i figli ed i parenti tutti. Taurianova perde un figlio
illustre”.
0 Commenti