La puntata di
Sfide,
il programma di Simona Ercolani, in onda lunedì 26 novembre alle 22.40
su Rai3, è dedicata a una delle bandiere della A.S Roma, un uomo capace
di creare quella straordinaria magia tra maglia, tifosi e città.
Attraverso il racconto di Alex Zanardi, il programma ripercorrerà la
storia di Agostino Di Bartolomei, romano e romanista autentico entrato
nella storia del club giallo rosso grazie a quello scudetto
indimenticabile del 1983 che divenne subito il simbolo di tutta la
città. La storia su Di Bartolomei, parte con una rovesciata nel tempo,
che riporta l’attenzione a quel 30 maggio 1994, giorno tragico che segna
la scomparsa di questo grande campione, per poi ripercorrere gli anni
della formazione e della consacrazione come uno dei giocatori più
rappresentativi del club giallorosso. Il suicidio di Di Bartolomei
provocò uno choc nel mondo del calcio, e attraverso le voci di chi il
capitano l’ha conosciuto personalmente, si ricostruiranno le tappe della
sua carriera, che dopo anni di sofferenze arriva a conquistare il tanto
desiderato scudetto e giocare così la finale di Coppa dei Campioni
l’anno successivo.
Quella finale, tanto sognata e persa ai rigori,
rappresenta un cruciale punto di svolta per la carriera di Di
Bartolomei. Dopo quella sconfitta, infatti, il capitano lascerà con
rancore la Roma per il Milan, per poi finire la sua carriera a Salerno,
luogo d’origine della moglie. Gli anni dopo il ritiro sono fatti di
progetti ambiziosi e di sogni difficili da realizzare, ma soprattutto di
nostalgia che non troverà consolazione. Sfide offrirà un ritratto
inedito del campione silenzioso, mai dimenticato, un racconto fatto
anche dalle voci della sorella di Agostino, Daniela; della moglie
Marisa; del figlio Luca e naturalmente dei compagni di squadra degli
anni gloriosi, Roberto Pruzzo, Franco Tancredi, Sebino Nela, Bruno
Conti.
0 Commenti