Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 1 giugno 2014

ARRESTATO PER STRAGE BRUXELLES JIHADISTA FRANCESE - PARIGI, 1 GIU - Un francese armato di kalashnikov e di una pistola è stato arrestato a Marsiglia per la strage del museo ebraico di Bruxelles. Si chiama Mehdi Nemmouche e sarebbe stato in Siria nel 2013 con dei jihadisti.
L'uomo, secondo fonti degli inquirenti, è il sospetto della strage del 24 maggio, quando quattro persone furono uccise nel Museo ebraico di Bruxelles. Il francese ha 29 anni ed è originario di Roubaix, nel nord. Sarebbe stato schedato come seguace della jihad islamica in Siria dai servizi interni francesi (DGSI). Venerdì, si apprende, è stato posto in stato di fermo per omicidio plurimo in collegamento con un'impresa terroristica. È stato arrestato alla stazione ferroviaria marsigliese di Saint-Charles dai servizi doganali, che l'hanno trovato su un pullman proveniente da Amsterdam e Bruxelles. Aveva un fucile kalashnikov e una pistola con munizioni dello stesso tipo di quelli usati nella strage.

FI: GELMINI, NESSUN PREGIUDIZIO MA NCD ESCA DA AMBIGUITÀ 'Rifletta sui limiti dell'azione di governò  - ROMA, 1 GIU - «Non abbiamo pregiudizi e siamo pronti a dialogare con tutti. Tra l'altro Alfano mostra di condividere quanto noi di Forza Italia diciamo da sempre, cioè che divisi non si vince. Uniti nella confusione, però, non si va molto lontano». A dirlo l'ex ministro Maria Stella Gelmini (Fi) in un'intervista alla Stampa. «Non voglio polemizzare con Alfano, tanto più che le sue riflessioni meritano considerazione e rispetto. C'è un'ambiguità di Ncd che va sciolta nel tempo e con i fatti», afferma Gelmini. «Nessuno pretende una decisione su due piedi. Auspichiamo però da parte loro una riflessione seria sui limiti dell'azione di governo, che per noi sono molto gravi specie su tasse e lavoro».

FINI, SERVE UNA NUOVA DESTRA, PRONTO A TORNARE 'Giusta la linea di responsabilità di Ncd'  - ROMA, 1 GIU - «Sto ragionando con me stesso e con altri amici per vedere se ci sono le possibilità di far sentire una voce organizzata di una destra che non ha nulla a che vedere con quella rimasta in campo. L'Italia ha bisogno di una destra che non scimmiotti Le Pen e che non abbia come unico obiettivo quello di alleanze a prescindere dai programmi e dai valori di riferimento». Gianfranco Fini motiva così, in un'intervista al Messaggero, l'intenzione di tornare a fare politica attiva. Alle Europee «Renzi ha avuto un'affermazione innegabile. Il centrodestra al contrario versa in una condizione di assoluta difficoltà non solo per il calo evidente di voti e nemmeno per il problema della leadership che pure c'è ed è evidente», osserva Fini. «Il problema sono i contenuti. Cosa vuol dire una politica di centrodestra? È quella che sta facendo il Ncd che appoggia il governo? O è quella che fa Fi di netta contrapposizione al governo? Su troppi temi non c'è un messaggio unitario». «Quella del Ncd, che pure ha pagato un prezzo salato anche perchè non è stato capace di lasciare una traccia visibile del suo apporto determinante alla nascita del governo - aggiunge - è la linea giusta almeno in questa fase». «Il problema delle primarie è l'ultimo, così come ultimo è quello della leadership», sottolinea Fini. «Le leadership non si nominano a tavolino o si inventano. Il problema fondamentale è cosa vuol dire oggi una politica di centrodestra. Se non si riparte ognuno dalla propria attuale posizione con un lavoro di approfondimento, di contenuto e di programma, non si va da nessuna parte». Nell'intervista Fini non risparmia un affondo a Fratelli d'Italia «Il neolepenismo di Fdi, che ha utilizzato anche la storia di An senza conoscerla pur avendone fatto parte, di scimmiottare in Italia la politica nazionalista e per certi aspetti xenofoba di Marine Le Pen, non ha nulla a che vedere con una cultura autenticamente di centrodestra».

OGGI IN EMILIA-ROMAGNA  - BOLOGNA, 1 GIU - Avvenimenti previsti per domenica in Emilia-Romagna. 1) VADO BOLOGNA - Altezza località Creda - Ore 9:30 - Disinnesco di ordigno bellico nel letto del fiume Setta. 2) SAN PATRIGNANO (RIMINI) - Auditorium Comunità San Patrignano - Ore 18:30 - Agricoltura: 69/o congressi Assoenologi, prevista teleconferenza con i ministri Maurizio Martina e Giuliano Poletti e il presidente della Commissione Agricoltura Ue Paolo De Castro. 

SCINTILLE BERLUSCONI-FITTO SU PRIMARIE FORZA ITALIA MR PREFERENZE TORNA A CHIEDERLE. CAVALIERE, BASTA PARLARNE Esplode lo scontro fra Berlusconi e Fitto sulle primarie in Forza Italia. «Mister preferenze» torna a chiedere le consultazioni con un'intervista al Corsera. L'ex Cavaliere interviene per fermare quello che definisce 'sterile dibattitò sulle primarie, per non alimentare - dice - l'immagine negativa data dai media ostili. Ma Fitto non ci sta e ribatte «chi discute in modo limpido dovrebbe essere una risorsa, e non un problema». Poi chiede di trasmettere in streaming il prossimo Ufficio di Presidenza di Forza Italia. ---. 

PADOAN, CONTRARIO A RIDURRE ETÀ PENSIONABILE, VA AUMENTATA «AUMENTO TASSE CASA ERA ATTESO, IMU NON PAGATA NEL 2013» «Non sono a favore di una diminuzione dell'età pensionabile, ma di un graduale aumento. Mi chiedo cosa succederà in Germania dove sono andati nella direzione opposta». Lo ha detto ieri il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, al Festival dell'Economia a Trento. L'aumento delle tasse sulla casa è «apparentemente gigantesco», ha aggiunto Padoan, ma era atteso, perchè nel 2013 l'Imu sulla prima abitazione non è stata pagata. ---. 

ERDOGAN REPRIME ANNIVERSARIO GEZI PARK,GUERRIGLIA A ISTANBUL DECINE FERITI, ANCHE FOTOGRAFO ITALIANO, CENTINAIA ARRESTI Il centro di Istanbul e quello di Ankara trasformati in zone di guerra, fra nuvole di lacrimogeni, ore di scontri, decine di feriti e centinaia di arresti: il premier turco Erdogan ha trasformato ieri il primo anniversario della grande rivolta di Gezi Park in una giornata di violenza, facendo reprimere con durezza le manifestazioni annunciate. Arrestati e malmenati anche i giornalisti stranieri. Un fotografo italiano, Pietro Castellano, è stato ferito lievemente all'addome. ---. 

CALCIO, FINISCE 0-0 IL TEST ITALIA-IRLANDA FRATTURA TIBIA PER MONTOLIVO, SALTERÀ MONDIALI Italia e Irlanda hanno pareggiato 0-0 ieri sera in un'amichevole premondiale a Londra segnata soprattutto dall'infortunio a Montolivo. L'incidente al capitano (frattura di una tibia, niente Mondiali) e un altro ad Aquilani hanno inciso psicologicamente e la stanchezza per la preparazione non hanno permesso all'Italia di essere brillante. Rossi, volonteroso, ha giocato 70' ma senza brillare, così come Verratti. Migliore in campo Sirigu, con alcune parate che hanno evitato il ko. ---. 

LIBERATO DOPO 5 ANNI SOLDATO USA PRIGIONIERO TALEBANI SCAMBIATO CON 5 DETENUTI DI GUANTANAMO Un soldato americano rapito dai talebani nel 2009 in Afghanistan è stato rilasciato in cambio della liberazione di 5 detenuti di Guantanamo. Il sergente Bowe Bergdahl era l'unico americano prigioniero in Afghanistan. La sua liberazione è stata mediata dal Qatar, che ha preso in custodia i detenuti liberati. Soddisfazione è stata espressa sia dai talebani che dal presidente Obama. Alcuni membri del Congresso però hanno criticato la liberazione di quelli che hanno definito «terroristi incalliti». ---. 

DAN, MERIAM LIBERA FRA POCHI GIORNI LO ANNUNCIANO LE AUTORITÀ SUDANESI Meriam Ibrahim, la donna sudanese condannata a morte per apostasia e che qualche giorno fa ha partorito una bimba in carcere, sarà liberata «entro pochi giorni». Lo annuncia il governo di Khartoum, secondo cui il Sudan garantisce la libertà religiosa. Meriam, 27 anni, è stata condannata a morte per essersi convertita al cristianesimo nonostante il padre sia musulmano. Il matrimonio cristiano era stato annullato e Meriam era stata anche condannata a 100 frustrate per adulterio. 

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT 

Posta un commento

0 Commenti