Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time del 25 novembre 2012

MONTI, RIFLETTERÒ SU TUTTE POSSIBILITÀ MIO CONTRIBUTO  - «Rifletterò su tutte le possibilità nessuna esclusa in cui eventualmente io ritenga di poter dare il mio contributo al miglior interesse dell'Italia». Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti a 'Che tempo che fà risponde a chi gli chiede se intenda tornare a Palazzo Chigi dopo le elezioni.


F1: BRASILE; VETTEL NELLA STORIA 'LA MIA GARA PIÙ DURÀ CAMPIONE RED BULL: MOLTI USATO SPORCHI TRUCCHI, MA MAI DISTRATTI (ANSA) - ROMA, 25 NOV - Sebastian Vettel è il più giovane tricampione del mondo della Formula 1 nel giorno dell'addio definitivo al Circus del connazionale, sette volte iridato, Michael Schumacher. Un trionfo per 'Seb' che lo lancia all'inseguimento del record di titoli vinti, da oggi non così irraggiungibile, dell'ormai ex pilota della Mercedes. «Sei tre volte campione del mondo - ha gridato via radio tra box e vettura il team principal della Red Bull Christian Horner mentre il suo pupillo passava sotto la bandiera a scacchi - sei un uomo. Sei tre volte campione». Trionfo arrivato in una gara che per Vettel è stata la più dura della sua carriera e dove è riuscito a superare ogni ostacolo: «È stata una gara incredibile. Hanno provato di tutto per rendere più difficile il nostro compito oggi - ha detto il tedesco - Sono stato molto fortunato che nessuno mi ha colpito in partenza. Penso che sia stata la gara più dura che abbia mai avuto, ma abbiamo tenuto duro e abbiamo continuato a credere in noi stessi. Un sacco di gente ha cercato di usare sporchi trucchi, cose che dal nostro punto di vista erano oltre il limite e non ci siamo mai arrabbiati o distratti. Abbiamo spinto molto fino alla fine». A 25 anni, 4 mesi e 22 giorni, 'Baby Schumì raggiunge Jack Brabham, Jackie Stewart, Niki Lauda, Nelson Piquet e soprattutto il compianto idolo brasiliano Ayrton Senna, entra nel club dei piloti di Formula 1 laureatisi tre volte campioni del mondo. Ora nel mirino del tedesco entrano Re Schumi (7 titoli), Juan Manuel è stato il primo a Fangio (5 titoli) e Alain Prost (4 titoli). È proprio Schumacher a congratularsi con il giovane connazionale dopo la fine del Gran Premio del Brasile che lo ha visto chiudere la sua seconda vita nella massima serie al settimo posto dopo essere partito dalla 13/a piazza nella griglia di partenza. «Non bisogna dimenticare tutto quello che Michael ha fatto nella sua carriera, ha dominato come mai nessuno nella storia della F1. Fortunatamente per me, da tre anni a questa parte, guido una vettura più veloce della sua», ha aggiunto Vettel dopo aver tagliato il traguardo al sesto posto. Prezioso sesto posto in chiave Mondiale che Vettel ha conquistato superando proprio Schumacher, dando l'impressione di una specie di passaggio di consegne tra i due campioni tedeschi.

PRIMARIE CS: VENDOLA, ABBIAMO SCRITTO PAGINA BELLA POLITICA   - BARI, 25 NOV - «Abbiamo scritto una pagina di bella politica. Oggi il centrosinistra è un pò più forte perchè ha ritrovato un popolo e deve cercare di non abbandonarlo». Lo ha detto il leader di Sel, Nichi Vendola, parlando coi giornalisti, stasera a Bari.

INCIDENTI STRADALI: DONNA TRAVOLTA E UCCISA DA AUTO  - TIRANO (SONDRIO), 25 novembre 2012- Una donna è stata investita e uccisa nel tardo pomeriggio mentre si apprestava ad attraversare la Statale 38 dello Stelvio a Tirano (Sondrio). La vittima, che risiedeva nella cittadina valtellinese, è Maria Lea Maletti, 83 anni festeggiati pochi giorni fa. L'anziana, nelle vicinanze di un ponte, al momento di attraversare la trafficata arteria con il traffico dei turisti al rientro dalle piste da sci è stata travolta da un'auto per cause ora al vaglio dei carabinieri, intervenuti con i vigili del fuoco di Tirano.

CRISI: MONTI, IL PEGGIO È PASSATO   - ROMA, 25 NOV - «È sempre difficile dirlo ma credo che il peggio sia passato» Lo ha detto il presidente del consiglio Mario Monti a 'Che tempo che fà parlando della crisi in Europa. Per l'Italia «posso avere mie opinioni ma non tocca a me dirlo» osserva Monti.

PRIMARIE CS: COMITATO RENZI, OLTRE 4 MILIONI VOTANTI   - FIRENZE, 25 NOV - A seggi chiusi, con persone ancora in coda, il comitato per Matteo Renzi, in base ai dati in suo possesso, registra la partecipazione di 4.010.000 votanti. Lo rende noto Nicola Danti che giudica l'affluenza: «Una grande festa di democrazia».

PRIMARIE CS: RENZI, BALLOTTAGGIO? POSSIBILE CHE CI SIA NON HO LA PIÙ PALLIDA IDEA DI CHI SIA IL FAVORITO   - FIRENZE, 25 NOV - «Adesso andiamo a cena e aspettiamo. Se, come possibile, ci sarà il ballottaggio, prepariamoci all'ultima settimana di un'esperienza straordinaria». Lo ha detto Matteo Renzi dopo aver votato per le primarie del centrosinistra, questo pomeriggio a Firenze. Renzi ha comunque detto che al momento non si sa se il ballottaggio ci sara, nè chi ci andrà, aggiungendo, quindi, di non avere «la più pallida idea di chi possa essere il favorito».

PRIMARIE: BERSANI FA IL PIENO A BETTOLA, 222 VOTI CONTRO 35 RENZI = Piacenza, 25 nov.  - Pier Luigi Bersani conquista il 'feudò piacentino. Secondo i risultati acquisiti dall'Adnkronos, nel comune di Bettola dove il segretario del Pd è cresciuto e oggi ha trascorso l'intera giornata con la sua famiglia, Bersani ha ottenuto 222 preferenze rispetto alle 35 conquistate da Matteo Renzi.


Posta un commento

0 Commenti