RENZI: PIL ITALIA NON È UN CASO, EUROZONA IN STAGNAZIONE MA LA CRESCITA NON GENERA FA ABBASSANDO I SALARI «Non c'è una situazione di crisi dell'Italia rispetto all'Eurozona che viaggia a velocità doppia: questo è accaduto in passato, ora la situazione è cambiata, l'intera eurozona vive una fase di stagnazione». Così Matteo Renzi a Reggio Calabria, seconda tappa del tour al Sud. «Con riforme Italia può essere leader in Europa». In precedenza da Napoli Renzi ha sottolineato che la crescita non si innesca abbassando i salari e ha invitato il mezzogiorno ad «uscire dalla cultura della rassegnazione». ---.
FRENA LA LOCOMOTIVA TEDESCA, PIL 2/O TRIMESTRE -0,2% BCE: RIPRESA PROSEGUE MODERATA, A RISCHIO SENZA RIFORME Il Pil tedesco arretra dello 0,2% nel secondo trimestre 2014 rispetto al trimestre precedente. Il dato è peggiore delle attese che indicavano una possibile flessione del -0,1%. Con il dato di oggi l'economia tedesca arretra per la prima volta dal 2012. Male anche la Francia con crescita zero per il secondo trimestre di fila. E per la Bce la ripresa prosegue moderata. Secondo la banca centrale europea «i rischi per le prospettive economiche restano orientati al ribasso», a pesare sono la situazione geopolitica e la situazione dei mercati emergenti. ---.
IL PAPA A SEUL LANCIA APPELLI DI PACE ALLE COREE 'MONDO STANCO DELLA GUERRÀ, MA PYONGYANG LO SFIDA Il Papa incoraggia «gli sforzi per riconciliazione e stabilità nella penisola coreana», «unica strada» per una «pace duratura». E ricorda che la ricerca della pace da parte della Corea «influenza la stabilità dell'intera area e del mondo intero, stanco della guerra». Lo ha detto incontrando le autorità nel Palazzo presidenziale di Seul. Ma Pyongyang sfida il pontefice: tre razzi da 30 millimetri a corto raggio sono stati sparati dalla costa orientale direttamente nel mar del Giappone, poco prima dell'arrivo di Bergoglio in Corea del Sud. ---.
REPORTER MORTO, LA SALMA DI CAMILLI IN SERATA IN ITALIA STALLO DEI NEGOZIATI, PALESTINESI LASCIANO IL CAIRO La salma di Simone Camilli - il reporter italiano ucciso ieri a Gaza da una esplosione - partirà nel pomeriggio con un volo di Stato dall'aeroporto di Tel Aviv e giungerà in serata in Italia. Ad accompagnarlo ci sono i genitori e la sorella. Intanto c'è uno stallo dei negoziati indiretti al Cairo tra palestinesi ed israeliani su Gaza: la delegazione della Palestina ha lasciato la capitale egiziana per recarsi a Ramallah e consultarsi con il presidente Abu Mazen. ---.
MOGHERINI, IRAQ E UCRAINA: AZIONE COMUNE E COORDINATA PATRIARCA SAKO CHIEDE INTERVENTO DI USA, UE, ARABI «Ora azione comune e coordinata» su Iraq e Ucraina: lo twitta sull'account del servizio stampa della Farnesina Federica Mogherini, ministro degli esteri e presidente di turno Ue alla vigilia della riunione straordinaria dei responsabili delle diplomazie europee domani a Bruxelles. Intanto 74 civili sono morti negli ultimi tre giorni di combattimenti a Donetsk. E dall'Iraq arriva un appello del patriarca Sako: «Un intervento armato di Usa, Ue e Lega Araba per ripulire la piana di Ninive da tutti i miliziani jihadisti e fermare il lento genocidio». ---.
CGIA, 19.251 EURO DEBITO MEDIO FAMIGLIE IN ITALIA INDEBITAMENTI IN CALO SU 2011-2012, SI PRIVILEGIA RISPARMIO Le famiglie italiane sono indebitate per un importo medio pari a 19.251 euro. Complessivamente, i 'passivì accumulati con le banche e gli istituti creditizi ammontano a 496,5 miliardi di euro (+35,1% sul 2007). I dati, resi noti dalla Cgia di Mestre, sono riferiti al 2013. In calo rispetto al 2011 e 2012, si privilegia risparmio. Le province più 'espostè sono quelle lombarde, con in testa Monza-Brianza con un debito familiare di 27.544 euro. All'ultimo posto, Enna, con 8.371 euro. ---.
GIUSTIZIA, RIFORMA A COMPIMENTO IN CDM 29 AGOSTO ILLECITI DISCIPLINARI ANCHE PER TOGHE TAR E CORTE CONTI «La riforma della giustizia è un percorso già iniziato e andrà a compimento nel Cdm del 29 agosto». Lo ha affermato Matteo Renzi. E sul sito del ministero si leggono le linee guida del testo della riforma: estendere a magistrati amministrativi e contabili le regole sugli illeciti disciplinari e relative sanzioni già previste per quelli ordinari «a tutela della stessa credibilità della giurisdizione e dell'imparzialità di tutti i giudici». E, inoltre, anche il premier potrà esercitare l'azione disciplinare nei confronti dei magistrati amministrativi e contabili, così come il ministro della Giustizia lo è per i magistrati ordinari. ---.
FERISCE COMPAGNO CON COLTELLATA, ARRESTATA CONDUTTRICE RAI LA GIORNALISTA ELEONORA DE NARDIS È AGLI ARRESTI DOMICILIARI La giornalista e conduttrice Rai Eleonora De Nardis è stata posta agli arresti domiciliari con l'accusa di lesioni personali per aver ferito il compagno con un arma da taglio all'avambraccio sinistro. I fatti si sono verificati attorno all'una della scorsa notte in una abitazione del centro storico di Ostuni, nel brindisino, accanto ad un pub affollato. Il coltello è stato poi sequestrato dalla polizia nell'appartamento in cui è avvenuto il ferimento che la coppia aveva affittato nel borgo antico.
UE: MELONI, PRIMA SI ROMPE GABBIA DELL'EURO, MEGLIO È - ROMA, 14 AGO - «I pessimi dati sull'andamento del Pil della Germania e di molti altri Stati europei che adottano l'euro confermano quello che Fratelli d'Italia ha sostenuto da sempre: la moneta unica non funziona e sta provocando recessione e disoccupazione anche in quelle Nazioni che finora ne hanno tratto un vantaggio competitivo». È quanto scrive il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, in un editoriale pubblicato sul sito del partito. «Analizzare questa situazione - aggiunge Meloni - vuol dire affrontare la questione dell'euro in modo pragmatico, non ideologico e senza preclusioni. Capire, dati alla mano, cosa conviene fare, perchè finora l'euro ha distrutto la domanda interna, ha fatto crollare i consumi delle famiglie e ha disintegrato la competitività delle nostre aziende. È uno dei più potenti fattori di disgregazione dell'unità europea e sta mettendo in pericolo tutti i progressi che finora sono stati fatti per rafforzare la solidarietà tra i popoli d'Europa. Prima si rompe la gabbia dell'euro - conclude Meloni - e si abbandona la follia di un sistema costruito su economie troppo diverse tra loro e più l'Italia e l'Europa avranno la possibilità di tornare a crescere e avere un futuro».
NUOTO: EUROPEI, TEDESCA HARLE VINCE 5 KM E BRUNI QUINTA = Berlino, 14 ago. - - Isabelle Harle ha vinto la 5 km di fondo agli Europei di Berlino. La tedesca ha chiuso in 57'55«7, precedendo l'olandese Sharon Van Rouwendaal (58'29»9) e la spagnola Mireia Belmonte Garcia (58'41«4). La migliore delle azzurre è stata Rachele Bruni che ha chiuso in quinta posizione con il crono di 58'56»3. Dodicesima Isabella Sinisi (1h00'48«9) e diciassettesima Giorgia Consiglio (1h01'52»)
EBOLA: OMS, DELUSI DA SOSPENSIONE VOLI PER PAESI COLPITI - ROMA, 14 AGO - L'Oms è 'delusà dalla scelta di molte compagnie aeree di interrompere i voli verso i paesi colpiti dal virus Ebola. Lo afferma in un tweet la stessa agenzia, che ha sempre sottolineato che le misure di prevenzione sono sufficienti ad evitare i contagi. «Siamo delusi quando le compagnie aeree fermano i voli per l'Africa occidentale - si legge -. È difficile salvare vite se noi e gli altri operatori sanitari non possiamo raggiungerle». L'ultimo paese a fermare gli arrivi e le partenze da e per i paesi colpiti è stato oggi il Gambia, mentre due giorni fa lo stesso annuncio era stato dato dalla Costa D'Avorio.
IMMIGRATI: SANTELLI, CALABRIA AL COLLASSO, SUD NON SIA CENTRO ACCOGLIENZA UE = Roma, 14 ago - «Reggio Calabria non è nelle condizioni di sopportare la massiccia presenza di tanti migranti. Con tutta l'umanità che ci anima e nel pieno rispetto dei nostri doveri morali e giuridici, derivanti dal diritto internazionale, non credo che la città dello Stretto sia in grado di accogliere migliaia di cittadini extracomunitari». Lo afferma la deputata di Forza Italia Jole Santelli. «Sappiamo benissimo che si tratta di persone che fuggono dall'estrema povertà, da guerre atroci, da malattie e sottosviluppo. Peraltro i reggini hanno dato da sempre prova di grande generosità, e ancora oggi, a un anno di distanza, voglio ricordare il colonnello Cosimo Fazio, comandante della polizia municipale morto durante un'operazione di soccorso a un barcone carico di stranieri. Ma l'immigrazione non è un problema di Reggio Calabria. Questa città, che fa i conti con enormi difficoltà di ogni tipo - prosegue Jole Santelli - è commissariata da due anni ed è la sbiadita copia della piccola 'bombonierà del Mediterraneo che ricordiamo tutti». «Ritengo che in Italia tante altre realtà dispongano di strutture e di organizzazione in grado di soddisfare i doveri di solidarietà imposti dalla Costituzione. E mi riferisco sia alla Campania, sia alla Puglia. In Calabria -conclude- siamo al collasso e, comunque, il Sud non può diventare il centro di accoglienza dell'Europa. È un problema di cui deve farsi carico Bruxelles perché anche noi siamo cittadini dell'Ue».
INVESTITA DA MOTO MENTRE ATTRAVERSA STRADA, GRAVE ANZIANA - AREZZO, 14 AGO - Una donna di 81 anni è ricoverata in gravi condizioni dopo essere stata investita da un motociclista. La donna stava attraversando la strada sulle strisce, nel centro di Arezzo. Subito soccorsa dal motociclista e da un'ambulanza l'anziana è stata trasportata al pronto soccorso. È stata poi ricoverata in rianimazione. Indaga la polizia municipale.
ATLETICA: EUROPEI; MARTELLO, VIZZONI IN FINALE, È LA 12/A - ROMA, 14 AGO - Nuova impresa del quasi 41enne (li compirà a novembre) capitano della nazionale italiana di atletica, Nicola Vizzoni. Il finanziere di Pietrasanta si è qualificato per la finale del lancio del martello degli Europei di Zurigo. Per lui, che fu argento nella gara dell'Olimpiade di Sydney 2000, si tratta della 12/a finale internazionale della carriera, che oggi ha ottenuto raggiungendo la misura di74,26. «È dal 2000 che vado sempre in finale - ha detto Vizzoni dopo la sua prova -. Ora dovrò usare bene questi due giorni per trovare le giuste tensioni in partenza, che è quello che mi è mancato oggi. In riscaldamento ho avuto buone sensazioni poi al primo lancio di gara il martello ha toccato terra, il secondo l'ho fatto di cattiveria... nel complesso un pò di confusione. Ho fatto un altro passo avanti, cercherò di arrivare alla finale con le giuste tensioni».
FRENA LA LOCOMOTIVA TEDESCA, PIL 2/O TRIMESTRE -0,2% BCE: RIPRESA PROSEGUE MODERATA, A RISCHIO SENZA RIFORME Il Pil tedesco arretra dello 0,2% nel secondo trimestre 2014 rispetto al trimestre precedente. Il dato è peggiore delle attese che indicavano una possibile flessione del -0,1%. Con il dato di oggi l'economia tedesca arretra per la prima volta dal 2012. Male anche la Francia con crescita zero per il secondo trimestre di fila. E per la Bce la ripresa prosegue moderata. Secondo la banca centrale europea «i rischi per le prospettive economiche restano orientati al ribasso», a pesare sono la situazione geopolitica e la situazione dei mercati emergenti. ---.
IL PAPA A SEUL LANCIA APPELLI DI PACE ALLE COREE 'MONDO STANCO DELLA GUERRÀ, MA PYONGYANG LO SFIDA Il Papa incoraggia «gli sforzi per riconciliazione e stabilità nella penisola coreana», «unica strada» per una «pace duratura». E ricorda che la ricerca della pace da parte della Corea «influenza la stabilità dell'intera area e del mondo intero, stanco della guerra». Lo ha detto incontrando le autorità nel Palazzo presidenziale di Seul. Ma Pyongyang sfida il pontefice: tre razzi da 30 millimetri a corto raggio sono stati sparati dalla costa orientale direttamente nel mar del Giappone, poco prima dell'arrivo di Bergoglio in Corea del Sud. ---.
REPORTER MORTO, LA SALMA DI CAMILLI IN SERATA IN ITALIA STALLO DEI NEGOZIATI, PALESTINESI LASCIANO IL CAIRO La salma di Simone Camilli - il reporter italiano ucciso ieri a Gaza da una esplosione - partirà nel pomeriggio con un volo di Stato dall'aeroporto di Tel Aviv e giungerà in serata in Italia. Ad accompagnarlo ci sono i genitori e la sorella. Intanto c'è uno stallo dei negoziati indiretti al Cairo tra palestinesi ed israeliani su Gaza: la delegazione della Palestina ha lasciato la capitale egiziana per recarsi a Ramallah e consultarsi con il presidente Abu Mazen. ---.
MOGHERINI, IRAQ E UCRAINA: AZIONE COMUNE E COORDINATA PATRIARCA SAKO CHIEDE INTERVENTO DI USA, UE, ARABI «Ora azione comune e coordinata» su Iraq e Ucraina: lo twitta sull'account del servizio stampa della Farnesina Federica Mogherini, ministro degli esteri e presidente di turno Ue alla vigilia della riunione straordinaria dei responsabili delle diplomazie europee domani a Bruxelles. Intanto 74 civili sono morti negli ultimi tre giorni di combattimenti a Donetsk. E dall'Iraq arriva un appello del patriarca Sako: «Un intervento armato di Usa, Ue e Lega Araba per ripulire la piana di Ninive da tutti i miliziani jihadisti e fermare il lento genocidio». ---.
CGIA, 19.251 EURO DEBITO MEDIO FAMIGLIE IN ITALIA INDEBITAMENTI IN CALO SU 2011-2012, SI PRIVILEGIA RISPARMIO Le famiglie italiane sono indebitate per un importo medio pari a 19.251 euro. Complessivamente, i 'passivì accumulati con le banche e gli istituti creditizi ammontano a 496,5 miliardi di euro (+35,1% sul 2007). I dati, resi noti dalla Cgia di Mestre, sono riferiti al 2013. In calo rispetto al 2011 e 2012, si privilegia risparmio. Le province più 'espostè sono quelle lombarde, con in testa Monza-Brianza con un debito familiare di 27.544 euro. All'ultimo posto, Enna, con 8.371 euro. ---.
GIUSTIZIA, RIFORMA A COMPIMENTO IN CDM 29 AGOSTO ILLECITI DISCIPLINARI ANCHE PER TOGHE TAR E CORTE CONTI «La riforma della giustizia è un percorso già iniziato e andrà a compimento nel Cdm del 29 agosto». Lo ha affermato Matteo Renzi. E sul sito del ministero si leggono le linee guida del testo della riforma: estendere a magistrati amministrativi e contabili le regole sugli illeciti disciplinari e relative sanzioni già previste per quelli ordinari «a tutela della stessa credibilità della giurisdizione e dell'imparzialità di tutti i giudici». E, inoltre, anche il premier potrà esercitare l'azione disciplinare nei confronti dei magistrati amministrativi e contabili, così come il ministro della Giustizia lo è per i magistrati ordinari. ---.
FERISCE COMPAGNO CON COLTELLATA, ARRESTATA CONDUTTRICE RAI LA GIORNALISTA ELEONORA DE NARDIS È AGLI ARRESTI DOMICILIARI La giornalista e conduttrice Rai Eleonora De Nardis è stata posta agli arresti domiciliari con l'accusa di lesioni personali per aver ferito il compagno con un arma da taglio all'avambraccio sinistro. I fatti si sono verificati attorno all'una della scorsa notte in una abitazione del centro storico di Ostuni, nel brindisino, accanto ad un pub affollato. Il coltello è stato poi sequestrato dalla polizia nell'appartamento in cui è avvenuto il ferimento che la coppia aveva affittato nel borgo antico.
UE: MELONI, PRIMA SI ROMPE GABBIA DELL'EURO, MEGLIO È - ROMA, 14 AGO - «I pessimi dati sull'andamento del Pil della Germania e di molti altri Stati europei che adottano l'euro confermano quello che Fratelli d'Italia ha sostenuto da sempre: la moneta unica non funziona e sta provocando recessione e disoccupazione anche in quelle Nazioni che finora ne hanno tratto un vantaggio competitivo». È quanto scrive il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, in un editoriale pubblicato sul sito del partito. «Analizzare questa situazione - aggiunge Meloni - vuol dire affrontare la questione dell'euro in modo pragmatico, non ideologico e senza preclusioni. Capire, dati alla mano, cosa conviene fare, perchè finora l'euro ha distrutto la domanda interna, ha fatto crollare i consumi delle famiglie e ha disintegrato la competitività delle nostre aziende. È uno dei più potenti fattori di disgregazione dell'unità europea e sta mettendo in pericolo tutti i progressi che finora sono stati fatti per rafforzare la solidarietà tra i popoli d'Europa. Prima si rompe la gabbia dell'euro - conclude Meloni - e si abbandona la follia di un sistema costruito su economie troppo diverse tra loro e più l'Italia e l'Europa avranno la possibilità di tornare a crescere e avere un futuro».
NUOTO: EUROPEI, TEDESCA HARLE VINCE 5 KM E BRUNI QUINTA = Berlino, 14 ago. - - Isabelle Harle ha vinto la 5 km di fondo agli Europei di Berlino. La tedesca ha chiuso in 57'55«7, precedendo l'olandese Sharon Van Rouwendaal (58'29»9) e la spagnola Mireia Belmonte Garcia (58'41«4). La migliore delle azzurre è stata Rachele Bruni che ha chiuso in quinta posizione con il crono di 58'56»3. Dodicesima Isabella Sinisi (1h00'48«9) e diciassettesima Giorgia Consiglio (1h01'52»)
EBOLA: OMS, DELUSI DA SOSPENSIONE VOLI PER PAESI COLPITI - ROMA, 14 AGO - L'Oms è 'delusà dalla scelta di molte compagnie aeree di interrompere i voli verso i paesi colpiti dal virus Ebola. Lo afferma in un tweet la stessa agenzia, che ha sempre sottolineato che le misure di prevenzione sono sufficienti ad evitare i contagi. «Siamo delusi quando le compagnie aeree fermano i voli per l'Africa occidentale - si legge -. È difficile salvare vite se noi e gli altri operatori sanitari non possiamo raggiungerle». L'ultimo paese a fermare gli arrivi e le partenze da e per i paesi colpiti è stato oggi il Gambia, mentre due giorni fa lo stesso annuncio era stato dato dalla Costa D'Avorio.
IMMIGRATI: SANTELLI, CALABRIA AL COLLASSO, SUD NON SIA CENTRO ACCOGLIENZA UE = Roma, 14 ago - «Reggio Calabria non è nelle condizioni di sopportare la massiccia presenza di tanti migranti. Con tutta l'umanità che ci anima e nel pieno rispetto dei nostri doveri morali e giuridici, derivanti dal diritto internazionale, non credo che la città dello Stretto sia in grado di accogliere migliaia di cittadini extracomunitari». Lo afferma la deputata di Forza Italia Jole Santelli. «Sappiamo benissimo che si tratta di persone che fuggono dall'estrema povertà, da guerre atroci, da malattie e sottosviluppo. Peraltro i reggini hanno dato da sempre prova di grande generosità, e ancora oggi, a un anno di distanza, voglio ricordare il colonnello Cosimo Fazio, comandante della polizia municipale morto durante un'operazione di soccorso a un barcone carico di stranieri. Ma l'immigrazione non è un problema di Reggio Calabria. Questa città, che fa i conti con enormi difficoltà di ogni tipo - prosegue Jole Santelli - è commissariata da due anni ed è la sbiadita copia della piccola 'bombonierà del Mediterraneo che ricordiamo tutti». «Ritengo che in Italia tante altre realtà dispongano di strutture e di organizzazione in grado di soddisfare i doveri di solidarietà imposti dalla Costituzione. E mi riferisco sia alla Campania, sia alla Puglia. In Calabria -conclude- siamo al collasso e, comunque, il Sud non può diventare il centro di accoglienza dell'Europa. È un problema di cui deve farsi carico Bruxelles perché anche noi siamo cittadini dell'Ue».
INVESTITA DA MOTO MENTRE ATTRAVERSA STRADA, GRAVE ANZIANA - AREZZO, 14 AGO - Una donna di 81 anni è ricoverata in gravi condizioni dopo essere stata investita da un motociclista. La donna stava attraversando la strada sulle strisce, nel centro di Arezzo. Subito soccorsa dal motociclista e da un'ambulanza l'anziana è stata trasportata al pronto soccorso. È stata poi ricoverata in rianimazione. Indaga la polizia municipale.
ATLETICA: EUROPEI; MARTELLO, VIZZONI IN FINALE, È LA 12/A - ROMA, 14 AGO - Nuova impresa del quasi 41enne (li compirà a novembre) capitano della nazionale italiana di atletica, Nicola Vizzoni. Il finanziere di Pietrasanta si è qualificato per la finale del lancio del martello degli Europei di Zurigo. Per lui, che fu argento nella gara dell'Olimpiade di Sydney 2000, si tratta della 12/a finale internazionale della carriera, che oggi ha ottenuto raggiungendo la misura di74,26. «È dal 2000 che vado sempre in finale - ha detto Vizzoni dopo la sua prova -. Ora dovrò usare bene questi due giorni per trovare le giuste tensioni in partenza, che è quello che mi è mancato oggi. In riscaldamento ho avuto buone sensazioni poi al primo lancio di gara il martello ha toccato terra, il secondo l'ho fatto di cattiveria... nel complesso un pò di confusione. Ho fatto un altro passo avanti, cercherò di arrivare alla finale con le giuste tensioni».
0 Commenti