La responsabilità dell'attuale situazione è nettamente vostra: in primo luogo, avete loro consentito di far potente la città, dopo le gu...
La responsabilità dell'attuale situazione è nettamente vostra: in primo luogo, avete loro consentito di far potente la città, dopo le guerre persiane, e in seguito di erigere le lunghe mura, defraudando così fino ad ora sistematicamente della loro indipendenza non solo quanti già servono sotto il loro giogo, ma perfino genti che sono vostre alleate: poiché non tanto chi effettua un asservimento quanto chi pur potendo cancellarlo, ne assiste inerte allo spettacolo, è il suo più autentico esecutore. Tucidide
Forza Italia in Calabria ha una coordinatrice: Jole Santelli in tandem con Roberto Occhiuto. Lei presenzia la fase pre-elettorale. I candidati ci sono. Francesco Cannizzaro, Alessandro Nicolò, Gianni Bilardi, Domenico Tallini, Nino Foti, Domenico Giannetta, ....
Nicolò fuori lista. Cancellato dopo aver firmato la sua candidatura. La gente non si spiega la scelta. Non capisce. Si ribella. L'uomo simbolo di FI ... Alessandro Nicolò. Nicolò è Forza Italia. A Reggio Calabria e provincia è ed è stato il simbolo, il riferimento da oltre 20 anni. Quando tutti abbandonavano la nave, lui è rimasto sempre fedele, senza mai un tentennamento.
Si abdica e poi si lascia il territorio.
Vibo Protagonista.
Consumato un autentico "omicidio politico"
A livello di popolarità, Nicolò esce più forte di prima. Una visibilità enorme. Una magra consolazione la sua.
Quale il criterio adottato per l'esclusione. Un catapultato dell'ultimo minuto al suo posto, Marco Siclari. Brunetta tuonava qualche ora prima "no catapultati".
Quale il criterio di scelta. Un collegio senatoriale che diventa appannaggio dei grillini. In quale pensatoio sono maturate queste scelte. Esiste un'azione contro Reggio Calabria e la sua provincia? A cosa serve fare politica sul territorio se questi sono i risultati?
Caro Onorevole Nicolò cosa ci risponde?
I Catapultati:
Francesco Talarico (UDC) alla Camera uninominale Reggio Calabria
Marco Siclari all'uninominale al Senato Gioia Tauro- Reggio Calabria
Al proporzionale Senato: Due Vibonesi ai primi tre posti. "Vibo (divide et) Impera".
Le logiche romane e quelle calabresi a chi rispondono? Alla "mano nera"? Una mano capace di cancellare la storia di Forza Italia a Reggio Calabria e provincia mettendo a rischio un risultato elettorale quasi certo?
In politica tutto è possibile, tutto è opinabile. Alla fine valgono e decidono solo i numeri, i voti, le percentuali. Per ora ha deciso la mano nera ... in attesa dei numeri le riflessioni e i ragionamenti riempiono le pagine dei giornali e le piazze delle città, le vie, gli angoli, i bar, i social .... La campagna elettorale è partita. Il 5 marzo si avvicina. La mano nera ha comunque compiuto la sua missione.
Silvio Berlusconi ci metta una pezza ... poiché non tanto chi effettua un asservimento quanto chi pur potendo cancellarlo, ne assiste inerte allo spettacolo, è il suo più autentico esecutore.
Luigi Palamara
Forza Italia
Proporzionale Camera Nord
1. Roberto Occhiuto
2. Jole Santelli
3. Sergio Torromino
4. Maria Tripodi
LE REAZIONI
E' bufera a Reggio Calabria e nella provincia dopo l'esclusione di Alessandro Nicolò alle politiche del 4 marzo. Dirigenti e rappresentanti istituzionali del territorio, nel criticare i criteri adottati per scelte delle candidature nei collegi, "che si riveleranno non competitive", hanno inviato una lettera al leader Silvio Berlusconi. "I sottoscritti dirigenti e rappresentanti elettivi di Forza Italia, dopo aver conosciuto i nominativi dei candidati presentati dal Partito in Provincia di Reggio Calabria, sia quelli dei collegi uninominali che delle liste proporzionali, stigmatizzano le scelte effettuate per i criteri utilizzati che esulano dalle più elementari logiche di politica elettorale. Queste scelte, prive di collante territoriale, penalizzeranno sicuramente Forza Italia, che rischierà così nella nostra provincia di soccombere totalmente a favore del PD e del Movimento 5 Stelle, contro ogni pronostico della vigilia. Si fa riferimento, in particolare, all’esclusione del capogruppo alla Regione On. Alessandro Nicolò, forzista della prima ora, eletto per tre volte al consiglio regionale e sempre fedele a FI, prima inserito e poi inspiegabilmente estromesso da una candidatura al Senato nel collegio uninominale di Reggio Calabria, circostanza che creerà sicuramente una forte delusione nei numerosissimi amministratori, sindaci e politici che lo sostengono". Scrivono ancora i firmatari: "Profondo rammarico emerge, altresì, nel gruppo di giovani rappresentanti politici e istituzionali e amministratori di tutta la provincia, vicini al Presidente Nazionale di Studenti per le Libertà Giuseppe Romeo, dei quali non si è voluto attivare la vasta potenzialità che potevano esprimere in particolar modo nel collegio Gioia Tauro-Locri, territorio che è da anni “maglia nera” per crescita a livello nazionale, con problemi strutturali mai affrontati o affrontati male, a causa di uno scadente o assente rapporto tra i rappresentanti parlamentari e i cittadini del territorio che li avevano eletti. Con la presente, pertanto, si intende informare il Presidente Berlusconi della situazione che si è venuta a creare in Provincia di Reggio Calabria, ove sebbene i sottoscritti si prodigheranno col consueto impegno, come tutti gli altri militanti di FI, non si raggiungerà, a loro avviso, l’importante risultato che si stava prospettando per l’impossibilità di proporre agli elettori nominativi che siano conosciuti ed abbiano una pregnanza sul territorio".
Forza Italia in Calabria ha una coordinatrice: Jole Santelli in tandem con Roberto Occhiuto. Lei presenzia la fase pre-elettorale. I candidati ci sono. Francesco Cannizzaro, Alessandro Nicolò, Gianni Bilardi, Domenico Tallini, Nino Foti, Domenico Giannetta, ....
Nicolò fuori lista. Cancellato dopo aver firmato la sua candidatura. La gente non si spiega la scelta. Non capisce. Si ribella. L'uomo simbolo di FI ... Alessandro Nicolò. Nicolò è Forza Italia. A Reggio Calabria e provincia è ed è stato il simbolo, il riferimento da oltre 20 anni. Quando tutti abbandonavano la nave, lui è rimasto sempre fedele, senza mai un tentennamento.
Si abdica e poi si lascia il territorio.
Vibo Protagonista.
Consumato un autentico "omicidio politico"
A livello di popolarità, Nicolò esce più forte di prima. Una visibilità enorme. Una magra consolazione la sua.
Quale il criterio adottato per l'esclusione. Un catapultato dell'ultimo minuto al suo posto, Marco Siclari. Brunetta tuonava qualche ora prima "no catapultati".
Quale il criterio di scelta. Un collegio senatoriale che diventa appannaggio dei grillini. In quale pensatoio sono maturate queste scelte. Esiste un'azione contro Reggio Calabria e la sua provincia? A cosa serve fare politica sul territorio se questi sono i risultati?
Caro Onorevole Nicolò cosa ci risponde?
I Catapultati:
Francesco Talarico (UDC) alla Camera uninominale Reggio Calabria
Marco Siclari all'uninominale al Senato Gioia Tauro- Reggio Calabria
Al proporzionale Senato: Due Vibonesi ai primi tre posti. "Vibo (divide et) Impera".
Le logiche romane e quelle calabresi a chi rispondono? Alla "mano nera"? Una mano capace di cancellare la storia di Forza Italia a Reggio Calabria e provincia mettendo a rischio un risultato elettorale quasi certo?
In politica tutto è possibile, tutto è opinabile. Alla fine valgono e decidono solo i numeri, i voti, le percentuali. Per ora ha deciso la mano nera ... in attesa dei numeri le riflessioni e i ragionamenti riempiono le pagine dei giornali e le piazze delle città, le vie, gli angoli, i bar, i social .... La campagna elettorale è partita. Il 5 marzo si avvicina. La mano nera ha comunque compiuto la sua missione.
Silvio Berlusconi ci metta una pezza ... poiché non tanto chi effettua un asservimento quanto chi pur potendo cancellarlo, ne assiste inerte allo spettacolo, è il suo più autentico esecutore.
Luigi Palamara
Forza Italia
Proporzionale Camera Nord
1. Roberto Occhiuto
2. Jole Santelli
3. Sergio Torromino
4. Maria Tripodi
Proporzionale Camera Sud
1. Jole Santelli
2. Roberto Occhiuto
3. Maria Tripodi
4. Domenico Giannetta
1. Jole Santelli
2. Roberto Occhiuto
3. Maria Tripodi
4. Domenico Giannetta
Camera uninominale
Castrovillari – Andrea Gentile
Corigliano Calabro – Ernesto Rapani
Cosenza – Paolo Naccarato
Catanzaro – Domenico Tallini
Crotone – Giancarlo Cerrelli
Vibo Valentia – Wanda Ferro
Gioia Tauro – Francesco Cannizzaro
Reggio Calabria – Francesco Talarico
Castrovillari – Andrea Gentile
Corigliano Calabro – Ernesto Rapani
Cosenza – Paolo Naccarato
Catanzaro – Domenico Tallini
Crotone – Giancarlo Cerrelli
Vibo Valentia – Wanda Ferro
Gioia Tauro – Francesco Cannizzaro
Reggio Calabria – Francesco Talarico
Senato Proporzionale
1. Giuseppe Mangialavori (Vibo Valentia)
2. Fulvia Caligiuri (Cosenza)
3. Antonino Daffinà (Vibo Valentia)
4. Valeria Fedele (Catanzaro)
1. Giuseppe Mangialavori (Vibo Valentia)
2. Fulvia Caligiuri (Cosenza)
3. Antonino Daffinà (Vibo Valentia)
4. Valeria Fedele (Catanzaro)
Senato Uninominale
Corigliano Calabro-Crotone – Emanuela Altilia
Castrovillari-Cosenza – Fulvia Caligiuri
Catanzaro-Vibo Valentia – Piero Aiello
Gioia Tauro-Reggio Calabria – Marco Siclari
Corigliano Calabro-Crotone – Emanuela Altilia
Castrovillari-Cosenza – Fulvia Caligiuri
Catanzaro-Vibo Valentia – Piero Aiello
Gioia Tauro-Reggio Calabria – Marco Siclari
LE REAZIONI
E' bufera a Reggio Calabria e nella provincia dopo l'esclusione di Alessandro Nicolò alle politiche del 4 marzo. Dirigenti e rappresentanti istituzionali del territorio, nel criticare i criteri adottati per scelte delle candidature nei collegi, "che si riveleranno non competitive", hanno inviato una lettera al leader Silvio Berlusconi. "I sottoscritti dirigenti e rappresentanti elettivi di Forza Italia, dopo aver conosciuto i nominativi dei candidati presentati dal Partito in Provincia di Reggio Calabria, sia quelli dei collegi uninominali che delle liste proporzionali, stigmatizzano le scelte effettuate per i criteri utilizzati che esulano dalle più elementari logiche di politica elettorale. Queste scelte, prive di collante territoriale, penalizzeranno sicuramente Forza Italia, che rischierà così nella nostra provincia di soccombere totalmente a favore del PD e del Movimento 5 Stelle, contro ogni pronostico della vigilia. Si fa riferimento, in particolare, all’esclusione del capogruppo alla Regione On. Alessandro Nicolò, forzista della prima ora, eletto per tre volte al consiglio regionale e sempre fedele a FI, prima inserito e poi inspiegabilmente estromesso da una candidatura al Senato nel collegio uninominale di Reggio Calabria, circostanza che creerà sicuramente una forte delusione nei numerosissimi amministratori, sindaci e politici che lo sostengono". Scrivono ancora i firmatari: "Profondo rammarico emerge, altresì, nel gruppo di giovani rappresentanti politici e istituzionali e amministratori di tutta la provincia, vicini al Presidente Nazionale di Studenti per le Libertà Giuseppe Romeo, dei quali non si è voluto attivare la vasta potenzialità che potevano esprimere in particolar modo nel collegio Gioia Tauro-Locri, territorio che è da anni “maglia nera” per crescita a livello nazionale, con problemi strutturali mai affrontati o affrontati male, a causa di uno scadente o assente rapporto tra i rappresentanti parlamentari e i cittadini del territorio che li avevano eletti. Con la presente, pertanto, si intende informare il Presidente Berlusconi della situazione che si è venuta a creare in Provincia di Reggio Calabria, ove sebbene i sottoscritti si prodigheranno col consueto impegno, come tutti gli altri militanti di FI, non si raggiungerà, a loro avviso, l’importante risultato che si stava prospettando per l’impossibilità di proporre agli elettori nominativi che siano conosciuti ed abbiano una pregnanza sul territorio".
I sottoscritti:
- Antonio Pizzimenti capogruppo forza Italia Reggio Calabria
- Giovanni Ruggiero dirigente nazionale FIG
- Vincenzo Primerano coordinamento provinciale Forza Italia RC; commissario FIG RC
- Franco Romeo capogruppo forza Italia ardore, già sindaco e capogruppo FI provincia RC
- Raffaele Sainato vicesindaco Locri
- Giuseppe Spatari assessore comunale al turismo Mammola
- Giuseppe Spanò consigliere comunale ardore, dirigente nazionale FIG
- Tina Pollicheni presidente consiglio comunale Sant’Ilario
- Salvatore Cirillo coordinatore provinciale FIG, consigliere nazionale degli studenti universitari
- Patrizia Crea assessore comunale Melito Portosalvo
- Pietro Di Certo vicecoordinatore provinciale FIG
- Matteo Sorbara consigliere comunale Maropati, coordinatore cittadino FIG
- Antonio Zinghinì consigliere comunale Careri
- Oscar Casella coordinamento provinciale FI RC, già assessore comunale Rizziconi
- Gianfranco Saccomanno capogruppo consiglio comunale Rosarno, già sindaco
- Vincenzo Cusato consigliere comunale Rosarno, membro coordinamento provinciale FI
- Alex Gioffrè consigliere comunale Rosarno
- Bellantonio Vincenzo assessore comunale Seminara
- Giuseppe Latella membro commissioni politiche giovanili comune Reggio Calabria, già coordinatore FIG Reggio Calabria
- Giusy Zungri consigliere comunale Rosarno
- Alessandro Cavallaro membro direttivo FI, già capogruppo consiglio comunale Gioia Tauro
- Liliana D’agostino consigliere comunale Rosarno
- Luca Callea membro commissione politiche giovanili comune di Reggio Calabria
- Angelica Serra membro commissione politiche giovanili comune di Reggio Calabria
- Domenico Scriva capogruppo consiglio comunale Rosarno
- Girolamo Italiano coordinatore cittadino FIG Rosarno
- Andrea Ferrentino responsabile area tirrenica FIG
- Ugo Bonavita coordinatore cittadino FIG Roccella Ionica
- Mattia Ienco coordinatore cittadino FIG Caulonia
- Fortunato Nemo coordinatore cittadino FIG Brancaleone
- Giovanni Genovese coordinamento provinciale Forza Italia RC
- Luigi Lamberto coordinatore cittadino FIG Stignano
- Giuseppe Candido coordinatore cittadino FIG Stilo
- Gianmarco Oliveri coordinatore cittadino FIG Palmi
- Francesco Oliva coordinatore cittadino FIG Galatro
- Francesco Condello coordinatore cittadino FIG Oppido Mamertina
- Salvatore Panetta coordinatore cittadino FIG Grotteria
- Cosimo Infusini coordinatore cittadino FIG Ardore
- Carmine Morabito vicecoordinatore cittadino FIG Ardore
- Antonio Armonio responsabile area grecanica
- Valerio Larizza vicecoordinatore provinciale FIG
- Giannetta Domenico sindaco Oppido Mamertina, consigliere città metropolitana Reggio Calabria
- Vincenzo Frisina presidente del consiglio Oppido Mamertina
- Giuseppe Rottura dirigente regionale FIG, già assessore comunale Rizziconi
- Michelangelo Rottura vicecoordinatore regionale SPL
- Antonio Chizzoniti dirigente cittadino FIG Reggio Calabria
- Lizzi Rudi consigliere comunale Gerace, coordinatore provinciale FI
- Giuseppe Barreca assessore comunale Condofuri
- Monica Falcomatà commissione pari opportunità consiglio regionale della Calabria
- Cosimo Paolo Pelle consigliere comunale Antonimina
- Marando Bruno vicesindaco Portigliola
- Romano Antonio consigliere comunale Antonimina
- Antonio Vigliarolo ex vicesindaco San Pietro di Caridà
- Annarosa Sofia assessore Locri
- Giuseppe Chirico consigliere comunale di Campo Calabro
- Daniele Ferrò consigliere comunale Portigliola
- Antonio Casciano dirigente cittadino FIG Reggio Calabria
- Micari Lorenzo dirigente provinciale FI
- Sonia Labate consigliere comunale Villa San Giovanni
- Liz Ciccarello consigliere comunale Villa San Giovanni
- Giuseppe Sofi consigliere comunale Villa San Giovanni, capogruppo FI
- Maria Idone responsabile dipartimento diritti civili Villa San Giovanni
- Sapone Susanna coordinatrice provinciale FI diritti umani e libertà civile
- Claudia Arduca responsabile diritti umani e libertà civile comune Palmi
- Ciricosta Deborah responsabile diritti umani e libertà civile comune Melicucco
- Zaira Marullo responsabile diritti umani e libertà civile comune Stilo
- Domenica Genovese responsabile dipartimento comune di Reggio Calabria
- William Alì consigliere comunale San Giovanni di Gerace
- Francesco Prudenzini consigliere comunale San Giovanni di Gerace
- Antonio Vincenzo Galluzzo coordinatore FI San Giovanni di Gerace
Reggio Calabria 30 gennaio 2018
Grande delusione e profonda amarezza per la non candidatura dell’On. Alessandro Nicolò, maturata in modo poco ortodosso rispetto a logiche partitocratiche non corrispondenti a i principi dell’etica della politica. Infatti al Capogruppo di Forza Italia è toccata la stessa sorte della De Girolamo e di altri autorevoli esponenti politici di numerose Regioni. Egli dopo aver firmato la candidatura con il placet del Presidente Berlusconi , si è ritrovato nella notte ad essere sostituito assieme a tanti altri candidati già vagliati positivamente dal tavolo , per far posto ai classici paracadutati inseriti e beneficiati per rapporti personali o di segreterie con il dominus di turno ….. . Tutto è avvenuto all’insaputa del Presidente Berlusconi, in modo rocambolesco e inspiegabile che ci lascia stupiti, esprimendo il nostro forte dissenso per aver violato quei principi di lealtà, onestà, serietà, coerenza che caratterizzano la persona e l’agir e dell’amico Alessandro Nicolò e che lo hanno accompagnato in questi anni nei diversi ruoli rivestiti, interpretati con spirito di servizio , anche nei momenti in cui Forza Italia era considerata una nave pronta per abissarsi , con tanti Schettino di turno che saltavano , mentre lo stesso Alessandro Nicolò rimase al timone anche in presenza di mare Forza dieci …. Basta ricordare le ultime elezioni regionali, quando tutti scapparono dall’altra parte e l’ On. Nicolò ebbe il coraggio di guidare la lista di Forza Italia, risultando il primo degli eletti nel collegio Calabria Sud, dimostrando di non essere un uomo di potere , ma di credere nei principi e nei valori, quelli che oggi vengono ignorati , niente di personale con chicchessia ma sul piano politico siamo indignati
Eletti nei vari Comuni e Dirigenti di Partito:
Vigliarolo Antonio ex Sindaco di San Pietro di Caridà
Masso Angela, responsabile diritti umani e libertà civile di FI comune Laureana di Borrello Galluzzo Rosa responsabile diritti umani e libertà civile di FI comune di Giffone
Napoli Domenico Assessore Comune di Melicucco
Ciricosta Deborah responsabile diritti umani e libertà civile comune
Melicucco Ieraci Emilio Membro coordinamento provinciale FI – Comune di Polistena Cusato Vincenzo consigliere comunale Rosarno, membro coordinamento provinciale FI Gioffrè Alex consigliere comunale
Rosarno Scriva Domenico capogruppo consiglio comunale Rosarno
Zungri Giusy consigliere comunale Rosarno
D’agostino Liliana consigliere comunale Rosarno
De Leo Franco Membro Direttivo provinciale di Forza Italia Cittanova
Giovinazzo Valentina responsabile diritti umani e libertà civile di FI comune di Cittanova Cavallaro Alessandro membro direttivo FI, già capogruppo consiglio comunale Gioia Tauro
Ambesi Maria Responsabile diritti umani e libertà civile comune Taurianova
Trentinella Francesco Consigliere Comunale Palmi
Misale Silvana Consigliere Comunale Palmi
Arduca Claudia responsabile diritti umani e libertà civile comune Palmi
Bellantonio Vincenzo Assessore comune di Seminara
Alampi Natasha responsabile diritti umani e libertà civile comune Seminara
Scarcella Gianni Consigliere Comunale di Cosoleto
Scarcella Concetta, responsabile diritti umani e libertà civile comune Cosoleto
Puntillo Rocco Consigliere Comunale Delianuova
Garoffolo Domenica, responsabile diritti umani e libertà civile di FI comune Bagnara Micari Lorenzo Membro Direttivo provinciale FI
Sonia Labate consigliere comunale Villa San Giovanni
Ciccarello Liz consigliere comunale Villa San Giovanni
Sofi Giuseppe consigliere comunale Villa San Giovanni, capogruppo FI
Idone Maria responsabile diritti umani e libertà civile di FI comune di Villa San Giovanni Violi Pietro responsabile Circolo FI Sant’Eufemia d’Aspromonte
Patafio Domenica c onsigliere Comunale di Scilla
Scopelliti Loredana responsabile diritti umani e libertà civile di FI comune di Campo Calabro
Chirico Giuseppe consigliere Comunale di Campo Calabro
Tassone Cinzia già Assessore Comune di Laureana di Borrello
Micari Antonino consigliere Comunale San Roberto
Marcianò Michele Presidente consiglio Comunale di Calanna
Raso Andrea Consigliere Comunale S. Giorgio Morgeto
Crea Bruno Consigliere Comunale di Cardeto
Rosario Galluccio già Presidente Comunità Montana VTS Cinquefrondi
Presterà Giuseppe già Vicesindaco e Presidente Circolo FI Comune di Fiumara