Editors Choice

3/recent/post-list

NAPOLI - Commissione Scuola su controlli refezione scolastica

In commissione Scuola i controlli sulla refezione scolastica

La commissione Scuola, presieduta da Luigi Felaco, ha discusso con il  dirigente del servizio Diritto all?istruzione, Giovanni Paonessa, dei  controlli sulla qualità della refezione scolastica.

Per assicurare un costante controllo di qualità sul servizio di  refezione nelle scuole cittadine, ha introdotto il presidente Felaco,  serve capire come possono essere impiegate le risorse aggiuntive  stanziate a questo scopo nel bilancio comunale.
Il dirigente del servizio Diritto all?Istruzione Giovanni Paonessa ha  spiegato che i fondi a disposizione in bilancio, 90.000 euro per il  2017 e 90.000 euro per il 2018, possono essere impiegati per controlli  non compresi tra quelli che, in base alla normativa, sono in capo  all?Asl - o eventualmente ai Nas ? che in nessun caso possono essere  sostituiti da altri soggetti. L?Asl Napoli 1 Centro, competente per il  territorio cittadino, effettua i suoi controlli presso i centri di  cottura o quelli di distribuzione, sulla base di un calendario  periodico o su esplicita richiesta da parte delle scuole quando si  rilevano difformità. Si tratta di controlli che normalmente sono  estremamente efficienti, e va chiarito che la competenza dell?Asl  riguarda la verifica del rispetto delle normative igienico-sanitarie,  non entra cioè nel merito del controllo di conformità ai capitolati  speciali di appalto. Quest?ultimo tipo di controllo ? un tempo oggetto  di un protocollo di intesa tra Comune e Asl oggi non riattivato ?  richiede l?individuazione di nuovi soggetti con competenze  tecnico-specialistiche capaci di verificare il rispetto delle  prescrizioni contenute nei capitolati. E? stata inoltre costruita una  griglia per i controlli che tiene conto di diversi punti: la creazione  di una check-list, la predisposizione di interventi sul campo, la  verifica e la successiva segnalazione delle  anomalie. Questi punti  faranno parte dell?affidamento ad un soggetto esterno che, allo stato  attuale ? ha concluso Paonessa ? non può che essere un privato da  individuare attraverso una gara aperta che porterà ad assicurare il  servizio dal gennaio 2018.
I consiglieri intervenuti hanno avanzato diverse proposte per  migliorare la qualità dei controlli sulla refezione: Francesca Menna  (Movimento 5 Stelle) ha rilanciato la possibilità (da verificare dal  punto di vista amministrativo) di stipulare un protocollo di intesa   con il Centro di Riferimento Regionale per l?Igiene Urbana Veterinaria  (CRIUV), un consorzio di attori di salute pubblica veterinaria che  coinvolge Asl, Università, Istituto Zooprofilattico e Regione, che  potrebbe assicurare controlli qualificati e soprattutto pubblici,  senza spese aggiuntive. Si potrebbe ? ha concluso ? promuovere questo  modello anche in Città Metropolitana, in modo da omogeneizzare le  procedure e superare le criticità che ora si registrano quando i  controlli devono essere effettuati fuori comune. Claudio Cecere (Dema)  ha ribadito l?importanza di prestare attenzione anche alla  composizione dei menu somministrati, sostituendo quei pasti poco  appetibili per gli alunni. Laura Bismuto (Dema) ha proposto una  modifica al regolamento per consentire alle Commissioni Refezione  d?Istituto di poter richiedere controlli a chiamata quando vengono  rilevate difformità: una misura che darebbe una nuova veste alla  commissione e consentirebbe di agire in modo significativo. Su questi  punti Paonessa ha chiarito che, se ben organizzata, la procedura per  le segnalazioni, con un opportuno coinvolgimento delle commissioni di  istituto, dei dirigenti scolastici e di quelli municipali, potrebbe  riuscire a garantire la tempestività degli interventi, ad oggi non  praticabile.
Un lavoro che prevede, così ha concluso il presidente Felaco, un  confronto con l?assessorato, per l?eventuale protocollo con il Criuv,  e un progetto di modifica del regolamento, sia per quanto riguarda la  composizione delle Commissioni Refezione di Istituto, che per il loro  ruolo di controllo sulla refezione.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di OnlyNews.Info
Cell.: +39 338 10 30 287

Posta un commento

0 Commenti