Editors Choice

3/recent/post-list

Lunedi 13 e martedi 14 novembre il workshop sui beni confiscati organizzato dal Comune di Reggio Calabria

Reggio Calabria, si terrà lunedì 13 e martedì 14 novembre 2017  nella Sala conferenze Francesco Perri di Palazzo Corrado Alvaro il Workshop sui Beni Confiscati organizzato dal Comune di Reggio Calabria in collaborazione con la Città Metropolitana di Reggio Calabria, l’Anci, l’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Ordine dei Commercialisti di Reggio Calabria.
I dettagli del workshop sono stati illustrati durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi mercoledì 8 novembre, alla presenza dei rappresentanti delle Associazioni iscritte all’Albo comunale, presso l’Urban Center di via T. Campanella. 
In allegato il programma completo dell’evento.


REGGIO CALABRIA – WORKSHOP SUI BENI CONFISCATI ALLA MAFIA


Si è tenuto l'8 novembre 2017 alle 17,30, presso l’Urban Center di via Tommaso Campanella 33, la conferenza stampa di presentazione dell’ormai prossimo workshop sui Beni Confiscati organizzato dal Comune di Reggio Calabria in collaborazione con Anci, Anbc, Università Mediterranea e patrocinato dall’Ordine degli Avvocati e dei Commercialisti di Reggio Calabria.



Al workshop, che avrà luogo a Reggio Calabria il prossimo 13 e 14 novembre, presso Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana, sono attesi amministratori locali, associazioni, enti del terzo settore e professionisti provenienti da tutta Italia, per approfondire e condividere i percorsi di riuso di beni confiscati e lo scambio di buone prassi.

L’8 novembre, al momento illustrativo del programma, seguirà un dialogo partecipativo a corredo della organizzazione del workshop, guidato dal sindaco Giuseppe Falcomatà e dai rappresentanti dell’amministrazione comunale, al fine di verificare e ascoltare le istanze delle associazioni e degli organismi del terzo settore, rispetto l’esperienza già in corso e i percorsi di collaborazione avviati dal Comune per quanto attiene il riuso ed il recupero dei beni confiscati attraverso lo svolgimento di attività sociali.

I VIDEO E LE INTERVISTE







Posta un commento

0 Commenti