Il cadavere di una donna di origini tedesche, Brigitte Abend, 50 anni, e' stato trovato in un dirupo nelle campagne di Montepaone. L'ipotesi più accreditata, è che la donna in evidente stato confusionale, si sia suicidata. Per recuperare il corpo, è dovuto intervenire un elicottero del Reparto volo dei vigili del fuoco di Catania. La donna, sposata con un calabrese, si era allontanata ieri pomeriggio. Sul luogo del ritrovamento sono intervenuti, per le indagini, anche i carabinieri.
MONTEPAONE (CZ) LA SCOMPARSA DELLA DONNA TEDESCA, BRIGITTE ABEND 50 ANNI, SPOSATA CON IN CALABRESE, E RITROVATA IN FONDO ALLA SCARPATA, DISGRAZIA O SUICIDIO?
Domenico Salvatore
MONTEPAONE(CZ)- Disgrazia o suicidio? I Carabinieri della Compagnia di Soverato, diretta dal capitano Saverio Sica, coordinato dal colonnello Salvatore Sgroi, comandante provinciale di Catanzaro, tutti sotto le direttive del p.m. di turno che si muove agli ordini del procuratore capo della Repubblica Antonio Vincenzo Lombardo. hanno avviato le indagini per chiarire il movente e la dinamica del tragico episodio. A quanto pare, non ci sono testimoni. In questo caso, a prescindere dai rilievi tecnici e dai reperti, ( in particolare, un filmato di una telecamera di sorveglianza della zona che riprende la donna mentre percorre un sentiero pericoloso) Saranno rilevanti gl'interrogatori dei parenti, familiari, amici e conoscenti. Soprattutto del marito calabrese. Sul luogo della disgrazia, si sono mossi i militari della Benemerita, che hanno avvistato il cadavere in fondo ad un burrone. Ma il corpo, è stato recuperato dai Vigili del Fuoco di Soverato. Su richiesta dei Carabinieri, la sala operativa 115 del comando dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, aveva inviato immediatamente la squadra del distaccamento di Soverato, e poco dopo a supporto, viste le condizioni orografiche molto impervie, il nucleo speleo alpino fluviale. Il 118 e il medico legale, ovviamente, non hanno potuto fare niente altro che stilare il certificato dell'avvenuto decesso. Dopo l'autopsia la salma verrà restituita alla famiglia, per i funerali che si svolgeranno in paese, col permesso del questore di Catanzaro, Guido Marino e saranno celebrati da don Pietro Pulitanò. L'allarme ai Carabinieri, era stato lanciato dal marito e dai figli della donna, di origini tedesche, il giorno preima 4 agosto 2013. Dalle prime risultanze sul cadavere gl'inquirenti escluderebbero qualsiasi segno di maltrattamento. Domenico Salvatore
0 Commenti